Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
juri iacoponi
Ciao a tutti, oggi ho trovato un vivitar auto 2600 che usava mio padre su una canon ft . Volevo sapere se potevo usarla anche sulla mia d80 per giocarci un po', ma dalle prime prove il flash non parte . Grazie in anticipo e auguri a tutti .
Antonio Canetti
classica discussione da leggere prima usare un flash "sconosciuto"

suppongo che il fsah sia ormai datato per<cui niente TTL, ma eventualmente il flash lo potrai impostare in A o in M.

buona fortuna con i test.


Antonio


juri iacoponi
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 24 2013, 06:18 PM) *
classica discussione da leggere prima usare un flash "sconosciuto"

suppongo che il fsah sia ormai datato per<cui niente TTL, ma eventualmente il flash lo potrai impostare in A o in M.

buona fortuna con i test.
Antonio



Ciao , ho provato a cercare ed a fare delle prove però niente il flash non va mentre se lo stacco e premo il tasto del test il flash va !!! Ho provato anche con le regolazioni che a davanti cioè una M un pallino blu ed uno rosso . Non so più che fare, il flash va forse non è compatibile con nikon visto che veniva usato su canon ft.
Cesare44
probabilmente sarà ossidata la parte dei contatti, prova a pulirli, passandpci leggermente con una gomma morbida, anche se era dedicato Canon, in M dovrebbe funzionare.

buone feste
juri iacoponi
QUOTE(Cesare44 @ Dec 25 2013, 11:36 AM) *
probabilmente sarà ossidata la parte dei contatti, prova a pulirli, passandpci leggermente con una gomma morbida, anche se era dedicato Canon, in M dovrebbe funzionare.

buone feste




Grazie cesare!!! Pulire lo pulito a soltanto un contatto centrale. Ho anche provato a montarlo sulla canon ft e va perfettamente. Ho impostato la mia d 80 su manuale quindi dovrebbe funzionare ma niente!!!!
niklaudio77
Non conosco la tua macchina ne iltuo flash ,ho avuto lo stesso problema con la D7000, ho risolto impostando la macchina in manuale compreso il modo flash(frazionando la potenza).
Il flash non ha la lettura ttl,ma un sensore autonomo. Devi impostare il diaframma che risulta dal regolo.
Ciao
P.S hai controllato la tensione del contatto sincro?
Lapislapsovic
QUOTE(juri iacoponi @ Dec 24 2013, 05:26 PM) *
Ciao a tutti, oggi ho trovato un vivitar auto 2600 che usava mio padre su una canon ft . Volevo sapere se potevo usarla anche sulla mia d80 per giocarci un po', ma dalle prime prove il flash non parte . Grazie in anticipo e auguri a tutti .

Se hai pulito i contatti, ed il flash funziona non ti crucciare più di tanto se il flash non scatta sulla slitta:rolleyes: , a me con la D70 capitò sia con un vivitar e sia con un sunpack entrambi perfettamente funzionanti con le reflex a pellicola Nikon rolleyes.gif , il modo di ovviare è prendere una fotocellula per flash a slitta munita di presa pc tipo questa, così potrai sfruttare il flash pop up della reflex (disattivando i prelampi), se poi vuoi esagerare prendi anche l'adattatore as-15 ed una slitta per flash, basta una cosa semplice tipo questa l'importante è che permetta l'innesto del flash oltre che della reflex, con un cavetto che collegherà le due prese pc, l'as-15 e la fotocellula entrambe con la presa pc, e sei a posto il flash ha già di suo una fotocellula ed i diaframmi di lavoro, dovrai solo fare attenzione alla scala delle distanze riportata sul retro del flash ed impostare la reflex in M avendo l'accortezza di non utilizzare un tempo di scatto più breve del tempo più "lungo" del flash quando e se userai il cavetto wink.gif

Ciao ciao
juri iacoponi
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 25 2013, 11:41 PM) *
Se hai pulito i contatti, ed il flash funziona non ti crucciare più di tanto se il flash non scatta sulla slitta:rolleyes: , a me con la D70 capitò sia con un vivitar e sia con un sunpack entrambi perfettamente funzionanti con le reflex a pellicola Nikon rolleyes.gif , il modo di ovviare è prendere una fotocellula per flash a slitta munita di presa pc tipo questa, così potrai sfruttare il flash pop up della reflex (disattivando i prelampi), se poi vuoi esagerare prendi anche l'adattatore as-15 ed una slitta per flash, basta una cosa semplice tipo questa l'importante è che permetta l'innesto del flash oltre che della reflex, con un cavetto che collegherà le due prese pc, l'as-15 e la fotocellula entrambe con la presa pc, e sei a posto il flash ha già di suo una fotocellula ed i diaframmi di lavoro, dovrai solo fare attenzione alla scala delle distanze riportata sul retro del flash ed impostare la reflex in M avendo l'accortezza di non utilizzare un tempo di scatto più breve del tempo più "lungo" del flash quando e se userai il cavetto wink.gif

Ciao ciao




Intanto vi ringrazie per i preziosi consigli ,domani farò tutte queste prove visto che la fotocellula già cel ho !! Intanto vi auguro buone feste e vi farò sapere se sarò riuscito a dar partire questo flash . Ciao juri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.