Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
ifelix
Se riuscite anche ad elencare i punti a favore / sfavore dell'uno sull'altro............... smile.gif

Comincio io.
___

500PX ha la funzionalità del tasto DX/mouse disabilitata.

Significa che se cerchi di scaricare una foto.............non te lo permette,
dicendoti che forse è più corretto chiedere prima l'autorizzazione dell'autore !!!

Questa cosa la trovo assolutamente logica...............
non fa una piega.
alkmenes
Però Flickr consente di impostare vari tipi di "copyright" alle foto.
Se si impostano pubbliche ma non scaricabili, il tasto destro mi pare sia disabilitato anche lì. O no? unsure.gif
ifelix
Ni. biggrin.gif

Nonostante sembri disabilitato, perchè scarica l'intera pagina HTML e non la singola foto..............
conoscendo il modo,
ci vogliono 10 secondi per estrapolare la tua foto nel formato massimo nel quale l'hai caricata.
Una cosa assurda.
kikko47
Per quello che può servire, Flickr non fa aprire facilmente le foto (io nonostante iscrizioni e tutto, non riesco ad aprire nemmeno quelle che frequentemente voi postate). 500px è semplicemente bello, fluido e fruibile. Ovviamente opinione tutta personale ed opinabile.
ifelix
Sono daccordo che 500PX sia graficamente migliore e probabilmente anche funzionalmente.
Inoltre mi piace il fatto che alle foto vengano assegnati dei punteggi.

Ma...........
non ho capito come postare una foto in un forum.
Con Flickr puoi anche scegliere in quale formato postarla in BBC Code............
su 500PX questo non mi è chiaro.
giuliomagnifico
Su 500px le immagini le scarichi comunque proprio come Flickr. Io tra i due preferisco Flickr ma felice già lo sa biggrin.gif
ifelix
QUOTE(giuliomagnifico @ Dec 15 2013, 09:12 PM) *
Su 500px le immagini le scarichi comunque proprio come Flickr. Io tra i due preferisco Flickr ma felice già lo sa biggrin.gif

Su Flickr ci sono due possibilità per postare una foto qui o in un qualsiasi forum.
HTML o BBCode.
Qui funziona il BBCode.

Su 500px sembra esserci solo il codice HTML da copiare....
manca il BBCode.

Come si fa ?
ifelix
Ho trovato un notevole punto a sfavore di 500px rispetto a Flickr.

Quando caricate una foto su Flickr e questa viene messa nel vostro photostream.....
prima di visualizzarla Flickr applica una MDC che da una passatina di nitidezza,
al contrario di 500px che non lo fa.

Questa nitidezza sembra essere applicata alle riduzioni di formato rispetto all'originale caricato.....
infatti il vostro file originale ingrandito al 100% ha la stessa nitidezza del formato massimo visualizzabile dentro Flickr.
Quindi non è la foto originale ad essere morbida ma solo la visualizzazione ridotta.

Ma conseguentemente a questa cosa.....
la stessa foto caricata su tutti e due, risulta su 500px notevolmente più mordida.
__

Non avrebbe nessun senso applicare la stessa MDC al file prima di caricarla su 500px......
perchè poi il file originale avrebbe una nitidezza eccessiva.
E quindi ? Boh......... unsure.gif

Sbaglia Flickr ad aggiungere nitidezza per esaltare la resa nel photostream ?

Sbaglia 500px a lasciare intatta la nitidezza con la conseguenza di dover visualizzare le foto più morbide ?
umby_ph
io avevo Flickr e sono passato a 500px perché non mi interessava molto l'aspetto social e perché su 500px le foto le trovo valorizzate dall'interfaccia e il livello delle foto "popular" e "editor choice" è mediamente alto. Certo è più facile trovare un amico (intendo amico della vita reale) su flickr che su 500px vista la diffusione.

Le foto le scarichi anche da 500px senza problemi, pure quelle con ©. Io le mie le ho con una licenza Creative Commons quindi sono liberamente scaricabili senza problemi, in questo modo le linko sul forum senza problemi facendomi il BB code da me.


CODE
[img]http://ppcdn.500px.org/54757644/25d0bf6e0ece53dbcd0e3f20d2bfce070dda9326/2048.jpg[/img]
[url=http://500px.com/photo/54757644]fifty millimeters[/url] di [url=http://500px.com/Umby]Umberto Gnocchi[/url], su 500px


e questo è il risultato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fifty millimeters di Umberto Gnocchi, su 500px
ifelix
QUOTE(umby_ph @ Dec 15 2013, 11:53 PM) *
io avevo Flickr e sono passato a 500px perché non mi interessava molto l'aspetto social e perché su 500px le foto le trovo valorizzate dall'interfaccia e il livello delle foto "popular" e "editor choice" è mediamente alto. Certo è più facile trovare un amico (intendo amico della vita reale) su flickr che su 500px vista la diffusione.

Le foto le scarichi anche da 500px senza problemi, pure quelle con ©. Io le mie le ho con una licenza Creative Commons quindi sono liberamente scaricabili senza problemi, in questo modo le linko sul forum senza problemi facendomi il BB code da me.
CODE
[img]http://ppcdn.500px.org/54757644/25d0bf6e0ece53dbcd0e3f20d2bfce070dda9326/2048.jpg[/img]
[url=http://500px.com/photo/54757644]fifty millimeters[/url] di [url=http://500px.com/Umby]Umberto Gnocchi[/url], su 500px


e questo è il risultato




<a href="http://500px.com/photo/55011802">
<img src="http://ppcdn.500px.org/55011802/97e4e47f14ad5b65879915ce5ec5f3b272dcd868/4.jpg" alt="Glimpse of Venice by Io Felix on 500px.com" border="0" style="margin: 0 0 5px 0;">
</a>
<br/>
<font style="font-size: 120%;">
<a href="http://500px.com/photo/55011802">Glimpse of Venice</a>
by
<a href="http://500px.com/IoFelix">Io Felix</a>
</font>

CODE
[img]http://ppcdn.500px.org/55011802/55011802/97e4e47f14ad5b65879915ce5ec5f3b272dcd868/4.jpg[/img]
[url=http://500px.com/photo/55011802]View of Venice[/url] by [url=http://500px.com/Umby]Felix of the cats[/url], su 500px


Mi pare che ci siamo !!! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
View of Venice by Felix of the cats, su 500px

IPB Immagine
View of Venice by Felix of the cats, su 500px

IPB Immagine
Glimpse of Venice by Felix of the cats, on Flickr

Notate anche voi che la stessa foto è più morbida su 500px rispetto a Flickr ?
GiulianoPhoto
Flickr ti dà la possibilità di caricare immagini full size potendo fare un buon backup di migliaia di JPG wink.gif (1TB di spazio!!) Anche se i set non hanno delle impostazioni di organizzazione a mio avviso buone.

A livello invece "social" e come vetrina preferisco di gran lunga 500px perché ci sono meno lavori ma più selezionati.

A livello di visualizzazione a monitor Flickr ha il grosso problema di enfatizzare troppo il contrasto, spesso rendendo la foto innaturale e non come viene proposta dal fotografo.
GiulianoPhoto
Aggiungo che Flickr ha l'enorme problema di essere catalogato come "social" e quindi bloccato come facebook nella maggior parte dei websense aziendali rendendolo di fatto inutilizzabile. Questo è un problema non da poco.
ifelix
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 16 2013, 08:46 AM) *
A livello di visualizzazione a monitor Flickr ha il grosso problema di enfatizzare troppo il contrasto,
spesso rendendo la foto innaturale e non come viene proposta dal fotografo.


Ma quindi tu ritieni che sia migliore il sistema di visualizzazione di 500px,
che lascia la foto così come l'ha caricata l'utente senza aggiungere contrasto come invece fa Flickr ?

E quindi caricando su 500px..........
lasceresti le foto così come le hai elaborate senza aggiungere altra nitidezza.
GiulianoPhoto
QUOTE(ifelix @ Dec 16 2013, 09:01 AM) *
Ma quindi tu ritieni che sia migliore il sistema di visualizzazione di 500px,
che lascia la foto così come l'ha caricata l'utente senza aggiungere contrasto come invece fa Flickr ?

E quindi caricando su 500px..........
lasceresti le foto così come le hai elaborate senza aggiungere altra nitidezza.


Ma certo...per me la foto deve rimanere così come l'ho caricata. Non è sempre necessario avere immagini stra nitide wink.gif
giuliomagnifico
Flickr non aggiunge niente alle foto, usa solo un migliore metodo per ricampionarle per il web/ridotte. Comunque per me è meglio Flickr per l'aspetto social e come nomea (è più conosciuto), e poi avere un proprio portfolio più elegante. Poi occhio che entro breve (dal 2014 mi pare) Flickr verrà rinnovato ancora... Io consiglio sempre di usare i servizi più grossi e importanti se sono gratuiti perchè nei servizi online dove non paghi in moneta, sono gli utenti la moneta, e più c'è ne sono e più ha possibilità di sopravvivere tale servizio. A buon intenditore....
ifelix
Beh.......spero vivamente che nella nuova interfaccia di Flickr,
sia previsto il punteggio per le foto e la disabilitazione totale del tasto DX/mouse.

Sarebbero due enormi punti a favore.
a_deias
QUOTE(ifelix @ Dec 15 2013, 02:56 PM) *
Se riuscite anche ad elencare i punti a favore / sfavore dell'uno sull'altro............... smile.gif

Comincio io.
___

500PX ha la funzionalità del tasto DX/mouse disabilitata.

Significa che se cerchi di scaricare una foto.............non te lo permette,
dicendoti che forse è più corretto chiedere prima l'autorizzazione dell'autore !!!

Questa cosa la trovo assolutamente logica...............
non fa una piega.


la funzione "copia" è disabilitata ma basta visualizzare tramite il proprio browswr il codice html della pagina, il sorgente pagina, e li si possono visualizzare le url delle foto.

Ecco un esempio:

ppcdn.500px.org/54972756/2959ad46eaac9940e4f99a74bea674948a614ece/2048.jpg

la url è così presente nel sorgente, basta eliminare il carattere "\" nella accoppiata "\/":

ppcdn.500px.org\/54972756\/2959ad46eaac9940e4f99a74bea674948a614ece\/2048.jpg

E' purtroppo lo scotto che si paga quando si desidera che le proprie foto vengno accedute ed apprezzate dalla moltitudine del web.
ifelix
Ah beh......
allora in questo è tale e quale a Flickr !!!
E quindi non ha nessun senso che permettano la vendita...........
visto che le si scaricano gratuitamente.
giuliomagnifico
Massi qualsiasi immagine vedi sul web che non sia in un contenitore flash è scaricabile, non cambia tra flicrk o 500px. Il tasto destro lo disabiliti pure su Flickr, compreso l'embem per la condivisione...ma resta sempre scaricabile dalle risorse del browser. Solo che lo sanno fare in pochi perfortuna.
a_deias
QUOTE(ifelix @ Dec 16 2013, 12:08 PM) *
Ah beh......
allora in questo è tale e quale a Flickr !!!
E quindi non ha nessun senso che permettano la vendita...........
visto che le si scaricano gratuitamente.


Da quello che vedo la vendita riguarda le stampe di grande formato.

L'immagine visualizzabile da link sta sui 2mpx di risoluzione, quel tanto che serve per apprezzare l'immagine ed eventualmente invogliare il compratore.

Comunque un conto è visualizzare una immagine, anche scaricarla sul proprio pc, un conto è poterla utilizzare a fini commerciali su un sito web, occorre comunque acquistare i diritti, dal web si può scaricare di tutto ma utilizzare è altro conto.

_FeliX_
QUOTE(giuliomagnifico @ Dec 16 2013, 12:47 PM) *
Massi qualsiasi immagine vedi sul web che non sia in un contenitore flash è scaricabile, non cambia tra flicrk o 500px. Il tasto destro lo disabiliti pure su Flickr, compreso l'embem per la condivisione...ma resta sempre scaricabile dalle risorse del browser. Solo che lo sanno fare in pochi perfortuna.



Convinzione errata: chiunque è solito fregare foto in rete sa benissimo come fare (a parte che è di una banalità sconcertante), ma anche chi non è un ladro abituale non ha ostacoli di sorta, basta una semplicissima googolata e trovi le istruzioni anche in cinese mandarino. E' così per qualsiasi cosa ormai, in rete c'è tutto, basta cercare.
jones4
Uso Flickr da qualche anno anche se nella versione recente si sono un po' "incartati", non so voi ma vi sobbalzano le immagini quando le aprite (ovvero ci cliccate sopra nella pagina dei commenti) per la visualizzazione on black?!?
Speriamo migliori nella prossima.
Qualche mesetto fa mi sono iscritto anche a 500px ma ancora non ho caricato nulla e l'account è in stand by...devo provare.

Matteo


umby_ph
definire ladro uno che scarica una foto per mettersela magari come sfondo sul desktop mi sembra un'assurdità. Dovrebbe essere tutto gratis quando non c'è scopo di lucro...
_FeliX_
QUOTE(umby_ph @ Dec 16 2013, 04:28 PM) *
definire ladro uno che scarica una foto per mettersela magari come sfondo sul desktop mi sembra un'assurdità. Dovrebbe essere tutto gratis quando non c'è scopo di lucro...


Certo, se ti scarichi una foto per piacere o per metterla come sfondo non ci sono problemi, come ladri intendo quelli che scaricano foto altrui per scopi di lucro.
umby_ph
QUOTE(Fel68 @ Dec 16 2013, 04:58 PM) *
Certo, se ti scarichi una foto per piacere o per metterla come sfondo non ci sono problemi, come ladri intendo quelli che scaricano foto altrui per scopi di lucro.


ah okay smile.gif anche se a me farebbe quasi piacere, magari lo fa qualche azienda conosciuta, io faccio un pò di caciara e "divento famoso" laugh.gif laugh.gif
AndersonBR
a parte quale è meglio quale è peggio..io ho account su Flickr
ma devo dire che ultimamente quando vedo il caricamenti di tutti,vieni fuori certe fotografie che mi fa pensare che sia un sito P....O ohmy.gif
Piperita70
Visto che ne siete fruitori, io non ho mica capito una cosa...per registrarsi a flickr, si deve essere già utenti yahoo, cioè avere un indirizzo mail yahoo per forza?
fil_de_fer
Si, flickr sta cambiando l'accesso e a breve tutti devono avere un indirizzo yahoo.
Ho creato a suo tempo l'accesso con un indirizzo non Yahoo ma in questi giorni sono stato invitato a passare al loro indirizzo (anche se non lo uso) perché a breve altri accessi non saranno più permessi.
Filippo
Piperita70
QUOTE(fil_de_fer @ Mar 25 2014, 10:35 PM) *
Si, flickr sta cambiando l'accesso e a breve tutti devono avere un indirizzo yahoo.
Ho creato a suo tempo l'accesso con un indirizzo non Yahoo ma in questi giorni sono stato invitato a passare al loro indirizzo (anche se non lo uso) perché a breve altri accessi non saranno più permessi.
Filippo



Grazie Filippo. Allora avevo visto giusto....che scocciatura dover creare un ennesimo indirizzo...

heavy metaller
QUOTE(ifelix @ Dec 15 2013, 02:56 PM) *
Se riuscite anche ad elencare i punti a favore / sfavore dell'uno sull'altro............... smile.gif

Comincio io.
___

500PX ha la funzionalità del tasto DX/mouse disabilitata.

Significa che se cerchi di scaricare una foto.............non te lo permette,
dicendoti che forse è più corretto chiedere prima l'autorizzazione dell'autore !!!

Questa cosa la trovo assolutamente logica...............
non fa una piega.


Apro una parentesi OT ma per specificare e per dare due dritte.

Quella del tasto destro sui siti è solo una cosa messa per rendere piu difficili le cose, anche sul mio sito personale è disabilitato tramite uno script, se però leggi il cosdice sorgente della pagina puoi tirarti fuori il link diretto dell'immagine e scaricarla.

Chiuso OT
Dr Fafnir
QUOTE(Piperita70 @ Mar 25 2014, 05:08 PM) *
Visto che ne siete fruitori, io non ho mica capito una cosa...per registrarsi a flickr, si deve essere già utenti yahoo, cioè avere un indirizzo mail yahoo per forza?


Io ho anche una mail yahoo ma puoi iscriverti tramite facebook come ho fatto io. Quando arrivi al login e ti chiede la mail yahoo, in basso c'è accedi con facebook
fil_de_fer
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 26 2014, 02:16 PM) *
Io ho anche una mail yahoo ma puoi iscriverti tramite facebook come ho fatto io. Quando arrivi al login e ti chiede la mail yahoo, in basso c'è accedi con facebook


Flickr ha già annunciato che a breve gli accessi tramite Facebbok e Google verranno bloccato e si dovrà utilizzare un Id Yahoo...

Filippo
Dr Fafnir
Ah ok, chiedo scusa ma mi ero perso la notizia
miciagilda
Ciao,
scusate se riuppo ma stavo pensando di utilizzare 500px anche come fototeca, oltre che per esporre la "fotona" di turno e vedere che punteggio raggiunge. Ovvero, avere un sito dove poter scorrere le mie foto, magari da usare quella volta che gli amici mi chiedono "dai fammene vedere un po'".
Sbaglio o 500px ha un limite di caricamento molto basso? Tipo 20/25 foto...?

ciao
katia
marco98.com
Il limite massimo è di 20 fotografie a settimana



https://500px.com/upgrade
Il_Dott
Ma non vi basta avere le foto qui sul forum?
cosa aggiunge averle su flickr o 500px?
Se avete bisogno potete linkare al forum, no?

Non per polemica ma per capire...
_FeliX_
QUOTE(Il_Dott @ Oct 31 2014, 03:37 PM) *
Ma non vi basta avere le foto qui sul forum?
cosa aggiunge averle su flickr o 500px?
Se avete bisogno potete linkare al forum, no?

Non per polemica ma per capire...



Non c'è paragone, a mio avviso, per comodità, fruibilità e flessibilità tra flickr e questo forum... mi riferisco come contenitore di immagini, il forum in quanto tale secondo me è uno dei migliori in assoluto.
andre@x
QUOTE(Fel68 @ Oct 31 2014, 04:02 PM) *
Non c'è paragone, a mio avviso, per comodità, fruibilità e flessibilità tra flickr e questo forum... mi riferisco come contenitore di immagini, il forum in quanto tale secondo me è uno dei migliori in assoluto.

ciao.

Non vi è dubbio che il forum sia quello al quale siamo più attaccati.. tutti, chi più chi meno, dobbiamo ringraziare questo luogo e chi lo frequenta. Sono sicuro di aver dato un contributo alla crescita fotografica di qualche utente e sono ancora più sicuro di aver ricevuto molto di più di quanto ho dato.

L'idea di usare un altro luogo non è senz' altro dovuta al fatto che questo non sia ok o non vada più bene. E' solo la voglia, almeno per me, di confrontarsi con altre persone e vedere generi e foto doveri oppure semplicemente diversi luoghi.

E' ovvio che su 500 troverai foro di luoghi più esotici anche perché è frequentato da persone che per la maggiore vivono dall'altra parte del modo.

Tornato in topic... quale sia migliore io non saprei... io di fotone non ne faccio per cui ho poco necessità di farle vedere, semmai mi piace sfogliare e guardare quelle degli altri.

ciao
fabio_botteon
flickr è gratuito, ma non ho mai capito se anche 500 lo sia o meno??? mi piacciono entrambi e sto implementando piano piano il mio flickr anche se non ho ancora capito bene come si usa...

per il resto secondo me me sono ottimi siti per far conoscere le proprie migliori foto, ma il Forum è il Forum, e qui mi confronterò sempre per capire e studiare, ogni giorno da ormai quasi 2 anni...
miciagilda
Sono due cose diverse. Completamente diverse.
E una non esclude l'altra.

Qui, quoto Andrea, si impara, ci si sofferma sulla singola foto, la si carica nei forum, la si commenta, ecc. ecc. e niente è valso alla mia crescita come questo sito.

Ma, come ho scritto prima, quando ti ritrovi con amici (non fotografi, magari) che ti dicono "dai, parli sempre di foto: faccene vedere qualcuna!" se vieni qui ti trovi sul sito sbagliato. Non puoi scorrerle, devi andarle a cliccare ad una ad una e poi a ricliccarle per vederle in grande... alla quarta foto gli amici dormono meglio che con le diapositive! messicano.gif Coi tempi di risposta che ha il sito a volte, poi... Roonnfff zzZzzzz...

500px 20 a settimana? Ah ok, grazie ottimo! Pollice.gif

ciao!

Katia
Il_Dott
QUOTE(miciagilda @ Oct 31 2014, 06:06 PM) *
Sono due cose diverse. Completamente diverse.
E una non esclude l'altra.

Qui, quoto Andrea, si impara, ci si sofferma sulla singola foto, la si carica nei forum, la si commenta, ecc. ecc. e niente è valso alla mia crescita come questo sito.

Ma, come ho scritto prima, quando ti ritrovi con amici (non fotografi, magari) che ti dicono "dai, parli sempre di foto: faccene vedere qualcuna!" se vieni qui ti trovi sul sito sbagliato. Non puoi scorrerle, devi andarle a cliccare ad una ad una e poi a ricliccarle per vederle in grande... alla quarta foto gli amici dormono meglio che con le diapositive! messicano.gif Coi tempi di risposta che ha il sito a volte, poi... Roonnfff zzZzzzz...

500px 20 a settimana? Ah ok, grazie ottimo! Pollice.gif

ciao!

Katia


Se si tratta solo di una fototeca più social... allora ok.
Ma io che (ancora) non uso nessuno dei due pensavo che avessero qualche funzionalità in più oppure uno scopo o una fruibilità diversa.
Tutto qua...
Certo, in 500px ci sono delle foto letteralmente por.o!
non so in Flickr....
giank1957
QUOTE(Il_Dott @ Oct 31 2014, 07:14 PM) *
Se si tratta solo di una fototeca più social... allora ok.
Ma io che (ancora) non uso nessuno dei due pensavo che avessero qualche funzionalità in più oppure uno scopo o una fruibilità diversa.
Tutto qua...
Certo, in 500px ci sono delle foto letteralmente por.o!
non so in Flickr....

www.viewbug.com non c'è pari!
ciao
giuliomagnifico
Io me le scelgo le foto che reputo migliori laugh.gif (ma state tranquilli che non sono quelle robe ipersaturate da "effetto wow" e milioni di preferiti che si vedono su 500px o viewbug o 1x): https://www.flickr.com/groups/2262016@N20/
giank1957
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 31 2014, 09:35 PM) *
Io me le scelgo le foto che reputo migliori laugh.gif (ma state tranquilli che non sono quelle robe ipersaturate da "effetto wow" e milioni di preferiti che si vedono su 500px o viewbug o 1x): https://www.flickr.com/groups/2262016@N20/

Io faccio non solo WOW alle foto del tuo gruppo ma anche tanto di cappello...
Però non capisco perché dovrebbero esserci solo foto "wow" ad esempio in viewbug... e puoi sceglierle le foto che reputi migliori allo stesso modo...
io ci ho trovato maggiori opportunità di pubblicazione confronto con altri fotografi molto preparati di tutto il mondo, molte opportunità di concorsi di tutti i generi e colori

giuliomagnifico
Non ci sono solo foto wow ma sopratutto quelle, anche sugli altri siti che hanno un "editor choice", su Flickr c'è un algoritmo autonomo che genera l'explore, di conseguenza ci possono essere foto fantastiche e porcherie immonde. Però si vede di tutto, mentre su quegli altri sono quasi tutte foto "wow" (https://500px.com/editors). Non so come mai, ma dopo 10 secondi che sfoglio le più belle di 500px o 1x, mi stufo... su Flickr no... perchè trovi di tutto bello e brutto (anche le foto delle bambole fatte con il cellulare eh laugh.gif )

Comunque era così per scherzare... alla fine uso Flickr perchè è il primo e lo uso da quando era in alpha (8/9 anni fa? boh non ricordo..) ma di sicuro non è il migliore, non c'è un migliore in assoluto, son diversi...

comunque per fare un portfolio secondo me Flickr è il migliore perchè è gratis e si ha più visibilità.
Il_Dott
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 31 2014, 09:35 PM) *
Io me le scelgo le foto che reputo migliori laugh.gif (ma state tranquilli che non sono quelle robe ipersaturate da "effetto wow" e milioni di preferiti che si vedono su 500px o viewbug o 1x): https://www.flickr.com/groups/2262016@N20/


WOOW!!
Curiosità: quali obiettivi usi?
_FeliX_
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 31 2014, 10:16 PM) *
Non ci sono solo foto wow ma sopratutto quelle, anche sugli altri siti che hanno un "editor choice", su Flickr c'è un algoritmo autonomo che genera l'explore, di conseguenza ci possono essere foto fantastiche e porcherie immonde. Però si vede di tutto, mentre su quegli altri sono quasi tutte foto "wow" (https://500px.com/editors). Non so come mai, ma dopo 10 secondi che sfoglio le più belle di 500px o 1x, mi stufo... su Flickr no... perchè trovi di tutto bello e brutto (anche le foto delle bambole fatte con il cellulare eh laugh.gif )

Comunque era così per scherzare... alla fine uso Flickr perchè è il primo e lo uso da quando era in alpha (8/9 anni fa? boh non ricordo..) ma di sicuro non è il migliore, non c'è un migliore in assoluto, son diversi...

comunque per fare un portfolio secondo me Flickr è il migliore perchè è gratis e si ha più visibilità.


Quoto, flickr è un piacere ed è più "vero" degli altri.
giuliomagnifico
QUOTE(Il_Dott @ Nov 1 2014, 08:32 AM) *
WOOW!!
Curiosità: quali obiettivi usi?


35mm f/1.4

..e ogni tanto il 105 macro
umby_ph
boh il forum lo trovo assai scomodo e poco visibile per le foto, sui consigli ricevuti, mah... frequentando un gruppo su FB con diversi professionisti del campo fotografico mi sono accorto quanto il forum dia consigli da pixel peeper e con il "bravo" proporzionale alla macchina che ha scattato la foto.

500px con l'account a pagamento permette di creare portfoli ottimi, tanto per fare il nome di uno scarso http://ryanbrenizer.500px.com/#/1
giuliomagnifico
QUOTE(umby_ph @ Nov 1 2014, 06:34 PM) *
boh il forum lo trovo assai scomodo e poco visibile per le foto, sui consigli ricevuti, mah... frequentando un gruppo su FB con diversi professionisti del campo fotografico mi sono accorto quanto il forum dia consigli da pixel peeper e con il "bravo" proporzionale alla macchina che ha scattato la foto.

500px con l'account a pagamento permette di creare portfoli ottimi, tanto per fare il nome di uno scarso http://ryanbrenizer.500px.com/#/1


Il forum ovviamente non c'entra nulla ma nemmeno quello linkato si può definire un "portfolio ottimo" (tralasciando la qualità delle foto). E`appena mediocre, direi che è buono per chi non ha pretese ma già il fatto che sia hostato su sotto-dominio di 500px è FOLLE per qualsiasi fotografo normale, poi è brutto, scarno, non è responsive, mancano testi, ha perfino usato delle foto come "prefazione" alle sue gallery.. dai...

Tutto dipende dalle esigenze. Se si vuole fare un portfolio serio c'è http://www.squarespace.com/ (questi sono i templates/esempi http://www.squarespace.com/templates/ ) se si vuole qualcosa di più semplice, ci sono molte altre opzioni.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.