Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mimok81
Ciao a tutti... per i miei prossimi viaggi vorrei comprarmi una stampante portatile tipo la Polaroid GL10 che stampa direttamente su carta e non ha bisogno di cartucce d'inchiostro.
1) Un paio di domande... qualcuno la ha e sa dirmi come stampa?
2) Ci sono stampanti migliori e meno ingombranti? Ho visto una LG molto carina ma stampa fotografie troppo piccoline...
3) E' compatibile con la D3s... posso attaccarla direttamente con il cavo USB e stampare?

Grazie mille a tutti

Simone
mimok81
Inoltre sto cercando se esiste una stampante con tecnologia "zink" in formato 10x15, ma non trovo nulla... :(
Sono io che non cerco bene o proprio non esiste?
riccardobucchino.com
ce ne sono tante e quasi tutte sono senza cartucce ma solo carte speciali e un nastro perché sono stampanti termiche a sublimazione, solitamente hanno risoluzione di 300dpi per ogni colore. Pensa che io ne ho una ultra-professionale che fa il formato 20x30 ma non esistono i driver... maledizione...

Guarda le canon, sono tra le più economiche, ma occhio che a batteria hanno tutte pochissima autonomia.
mimok81
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 15 2013, 10:15 PM) *
ce ne sono tante e quasi tutte sono senza cartucce ma solo carte speciali e un nastro perché sono stampanti termiche a sublimazione, solitamente hanno risoluzione di 300dpi per ogni colore. Pensa che io ne ho una ultra-professionale che fa il formato 20x30 ma non esistono i driver... maledizione...

Guarda le canon, sono tra le più economiche, ma occhio che a batteria hanno tutte pochissima autonomia.

Grazie Riccardo... ma da quello che ho capito quelle a sublimazione ogni tot foto devi cambiare la cartuccia e buttare via... invece mi ispiravano molto quelle con carta "Zink" anche perchè vorrei portarmela in viaggio quando vado in certi posti... e regalarle ai bimbi o alle persone che incontro... e sarebbe molto più facile da portare dietro...
cesare forni
io mi sono portato in mongolia una piccola canon selphy 810

quando eravo nelle gher stampavo le foto e le regalavo

è stato bello e divertente

ciao
mimok81
QUOTE(cesare forni @ Dec 16 2013, 01:12 PM) *
io mi sono portato in mongolia una piccola canon selphy 810

quando eravo nelle gher stampavo le foto e le regalavo

è stato bello e divertente

ciao

Esatto!! Proprio quello che voglio fare!! wink.gif
solo che da quello che ho visto le Canon sono più grosse, pensanti... e forse costa anche di più la carta e la cartuccia da sostituire...
Per curiosità più o meno quanto costa a foto?
La qualità della stampa?
Grazie smile.gif
_FeliX_
QUOTE(mimok81 @ Dec 16 2013, 12:11 AM) *
Grazie Riccardo... ma da quello che ho capito quelle a sublimazione ogni tot foto devi cambiare la cartuccia e buttare via... invece mi ispiravano molto quelle con carta "Zink" anche perchè vorrei portarmela in viaggio quando vado in certi posti... e regalarle ai bimbi o alle persone che incontro... e sarebbe molto più facile da portare dietro...



QUOTE(cesare forni @ Dec 16 2013, 01:12 PM) *
io mi sono portato in mongolia una piccola canon selphy 810

quando eravo nelle gher stampavo le foto e le regalavo

è stato bello e divertente

ciao



Non sapevo esistessero queste stampanti e se me lo avessero detto mi sarei chiesto "e che te ne fai??"
Che cosa fantastica sta storia, il prossimo foto-viaggio terrestre (non potrei stampare foto sott'acqua e regalarle agli squali! huh.gif ) mi organizzerò in tal senso.
Bravi, una cosa bellissima!!
mimok81
QUOTE(Fel68 @ Dec 16 2013, 03:14 PM) *
Non sapevo esistessero queste stampanti e se me lo avessero detto mi sarei chiesto "e che te ne fai??"
Che cosa fantastica sta storia, il prossimo foto-viaggio terrestre (non potrei stampare foto sott'acqua e regalarle agli squali! huh.gif ) mi organizzerò in tal senso.
Bravi, una cosa bellissima!!

Già... è una cosa bellissima... mi è venuta in mente quando ero in Nepal... che scattavo le foto e poi le facevo vedere ai bimbi o ad altre persone e mi faceva in gesto che la volevano... da lì... mi è venuto in mente di portarmi dietro una stampante portatile e fare questo piccolo regalo... smile.gif
mimok81
Oltre al wifi della CANON SELPHY CP900, sapete le differenze di qualità di stampa tra la CANON SELPHY CP900 e la CANON SELPHY CP810?
Grazie mille a tutti, mi sa che prenderò una di queste visto che la Polaroid stampa solo in un formato troppo piccolo...

riccardobucchino.com
QUOTE(mimok81 @ Dec 16 2013, 12:11 AM) *
Grazie Riccardo... ma da quello che ho capito quelle a sublimazione ogni tot foto devi cambiare la cartuccia e buttare via... invece mi ispiravano molto quelle con carta "Zink" anche perchè vorrei portarmela in viaggio quando vado in certi posti... e regalarle ai bimbi o alle persone che incontro... e sarebbe molto più facile da portare dietro...

Non è una cartuccia è un ribbon, e fa un numero preciso di stampe, se te lo vendono per 20 foto fa 20 foto non 19 e non 21, il bello della sublimazione è proprio questa certezza assoluta dei costi, sai che con il kit di carta e ribbon per x foto stampi x foto.


mimok81
Grazie Riccardo... avevo capito giusto allora da quello che ho letto su internet... smile.gif
Invece sai la differenza tra le due Canon? C'è una stampante con qualità migliore anche magari? Mantenendo sempre contenuti gli ingombri e il peso... smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(mimok81 @ Dec 17 2013, 11:33 AM) *
Grazie Riccardo... avevo capito giusto allora da quello che ho letto su internet... smile.gif
Invece sai la differenza tra le due Canon? C'è una stampante con qualità migliore anche magari? Mantenendo sempre contenuti gli ingombri e il peso... smile.gif

Che io sappia dal 1998 quando han fatto la Kodak 3000 che ho io ad oggi la risoluzione è rimasta inchiodata a 300 dpi per colore, ti posso però dire che è più che buona, è impossibile vedere i puntini perché essendo 4 strati ognuno a 300 dpi è come se la risoluzione fosse molto superiore, molti laboratori professionali stampano con questa tecnologia, le stampanti portatili fanno 4 passaggi con il medesimo nastro che è di colori alternati, quelle grandi hanno 4 ribbon separati e quindi sono molto più veloci ma il concetto è lo stesso. Come qualità non dovresti avere delusioni a meno di comprare stampanti del cavolo o che usano carte e ribbon di bassa qualità. Penso che le differenze siano da ricercare nella batteria e autonomia, interfaccia, peso, capacità di carica etc.


mimok81
Alla fine penso di prendere la Canon Selphy 900...
Speriamo vada bene...
Grazie a tutti per i consigli... 😉
riccardobucchino.com
Ma spiegami un po' cosa ci vuoi fare, non ho mica capito il tuo scopo e sono cusioso di sapere cosa ti spinge a cercare una stampante così.

Io l'avevo cercata mesi fa perché una squadra di serie A mi aveva chiesto di fare un servizio foto in un suo campo per giovani promesse, poi non gli ho fatto nessun servizio perché oro credevano che essendo di serie A potevano fare il bello e il cattivo tempo, secondo me quelli vivono in un mondo tutto loro, credono che tutto gli sia dovuto e non han capito che io sono come il sergente hartman e cito "qui non si fanno distinzioni, qui si rispetta gentaglia come sposi, procuratori sportivi, registi, atleti, cantanti; qui vige l'uguaglianza... non conta un c*** nessuno!"

mimok81
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 18 2013, 02:24 PM) *
Ma spiegami un po' cosa ci vuoi fare, non ho mica capito il tuo scopo e sono cusioso di sapere cosa ti spinge a cercare una stampante così.

Io l'avevo cercata mesi fa perché una squadra di serie A mi aveva chiesto di fare un servizio foto in un suo campo per giovani promesse, poi non gli ho fatto nessun servizio perché oro credevano che essendo di serie A potevano fare il bello e il cattivo tempo, secondo me quelli vivono in un mondo tutto loro, credono che tutto gli sia dovuto e non han capito che io sono come il sergente hartman e cito "qui non si fanno distinzioni, qui si rispetta gentaglia come sposi, procuratori sportivi, registi, atleti, cantanti; qui vige l'uguaglianza... non conta un c*** nessuno!"

Portamela dietro in alcuni tipi di viaggio... ed in caso di qualche piccolo lavoretto/festa stampare qualche foto da lasciare subito...
riccardobucchino.com
QUOTE(mimok81 @ Dec 18 2013, 04:23 PM) *
Portamela dietro in alcuni tipi di viaggio... ed in caso di qualche piccolo lavoretto/festa stampare qualche foto da lasciare subito...



In viaggio? uhm...


mimok81
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 18 2013, 06:40 PM) *
In viaggio? uhm...

perchè no? cosa non ti convince? eh lo so... è peso in più da portarsi dietro...
riccardobucchino.com
QUOTE(mimok81 @ Dec 18 2013, 07:29 PM) *
perchè no? cosa non ti convince? eh lo so... è peso in più da portarsi dietro...

infatti è un peso e un ingombro non da poco


mimok81
Alla fine ho ordinato la Canon CP900... son curioso di vedere come stampa!!!! smile.gif
danilo.079
a me è appena arrivata la 810, che wi-fi a parte, è identica alla 900
non vedo l'ora di arrivare a casa e fare qualche stampa di prova :-)
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Dec 19 2013, 12:54 PM) *
Alla fine ho ordinato la Canon CP900... son curioso di vedere come stampa!!!! smile.gif


Ti seguo negli sviluppi, sono interessato anch'io.... wink.gif
danilo.079
Ho appena finito di tre le prime stampe di prova con la 810 arrivata ieri (stessa qualità della 900, manca però il wi-fi)

La stampante è abbastanza piccola e robusta, ottimi materiali. L'alimentatore invece è parecchio grande, diciamo metà della stampante. Manca il cavo USB nella confezione, ed il collegamento è di tipo "piccolo", quello degli hard disk da 2.5 per capirci.

La uso su Mac OSX Mavericks, e quindi c'è già un primo problema: non esistono ancora driver ufficiali che supportano questa versione. Il problema si risolve installando dei driver custom che si trovano in rete.

Ho fatto circa 10 stampe e posso dire che la qualità è abbastanza buona, da un confronto ad occhio, sicuramente non inferiore alle stampe fatte nei vari servizi di stampa on-line.

L'unico lato negativo, ma ovviamente non imputabile alla stampante, visto che penso che sarebbe successo anche con stampanti professionali, è la fedeltà dei colori rispetto alla foto vista sul monitor.

Le stampe sono più scure e leggermente più fredde rispetto all'immagine a video. Per la luminosità, c'è la possibilità di aumentarla direttamente dal menu della stampante, ed è quello che ho fatto. Per la differenza dei toni invece, credo vada calibrato il monitor (iMac '21), ma sinceramente per il momento vorrei evitare questa spesa (calibratore).

Ho visto che in rete si trovano dei profili ICC per questa stampante, così da riuscire ad avere un'anteprima direttamente da Lightroom di quelli che saranno poi i colori in stampa, stasera provo a caricarli e vedo se qualcosa si migliora.

Al momento sono soddisfatto dell'acquisto (l'ho presa a 65 euro nuova), peccato solo per la resa dei colori differente dal monitor, che per me che passo molto tempo a giocare con lo split tone di lightroom, vedere in stampa colori diversi da quelli che avevo ottenuto in post.produzione è decisamente un problema. Speriamo di risolvere in qualche modo

ciao
CVCPhoto
QUOTE(danilo.079 @ Dec 21 2013, 04:23 PM) *
Ho appena finito di tre le prime stampe di prova con la 810 arrivata ieri (stessa qualità della 900, manca però il wi-fi)

La stampante è abbastanza piccola e robusta, ottimi materiali. L'alimentatore invece è parecchio grande, diciamo metà della stampante. Manca il cavo USB nella confezione, ed il collegamento è di tipo "piccolo", quello degli hard disk da 2.5 per capirci.

La uso su Mac OSX Mavericks, e quindi c'è già un primo problema: non esistono ancora driver ufficiali che supportano questa versione. Il problema si risolve installando dei driver custom che si trovano in rete.

Ho fatto circa 10 stampe e posso dire che la qualità è abbastanza buona, da un confronto ad occhio, sicuramente non inferiore alle stampe fatte nei vari servizi di stampa on-line.

L'unico lato negativo, ma ovviamente non imputabile alla stampante, visto che penso che sarebbe successo anche con stampanti professionali, è la fedeltà dei colori rispetto alla foto vista sul monitor.

Le stampe sono più scure e leggermente più fredde rispetto all'immagine a video. Per la luminosità, c'è la possibilità di aumentarla direttamente dal menu della stampante, ed è quello che ho fatto. Per la differenza dei toni invece, credo vada calibrato il monitor (iMac '21), ma sinceramente per il momento vorrei evitare questa spesa (calibratore).

Ho visto che in rete si trovano dei profili ICC per questa stampante, così da riuscire ad avere un'anteprima direttamente da Lightroom di quelli che saranno poi i colori in stampa, stasera provo a caricarli e vedo se qualcosa si migliora.

Al momento sono soddisfatto dell'acquisto (l'ho presa a 65 euro nuova), peccato solo per la resa dei colori differente dal monitor, che per me che passo molto tempo a giocare con lo split tone di lightroom, vedere in stampa colori diversi da quelli che avevo ottenuto in post.produzione è decisamente un problema. Speriamo di risolvere in qualche modo

ciao


Ma puoi stampare direttamente da SD?
vettori
QUOTE(danilo.079 @ Dec 21 2013, 04:23 PM) *
L'unico lato negativo, ma ovviamente non imputabile alla stampante, visto che penso che sarebbe successo anche con stampanti professionali, è la fedeltà dei colori rispetto alla foto vista sul monitor.

Le stampe sono più scure e leggermente più fredde rispetto all'immagine a video. Per la luminosità, c'è la possibilità di aumentarla direttamente dal menu della stampante, ed è quello che ho fatto. Per la differenza dei toni invece, credo vada calibrato il monitor (iMac '21), ma sinceramente per il momento vorrei evitare questa spesa (calibratore).

Ho visto che in rete si trovano dei profili ICC per questa stampante, così da riuscire ad avere un'anteprima direttamente da Lightroom di quelli che saranno poi i colori in stampa, stasera provo a caricarli e vedo se qualcosa si migliora.

Al momento sono soddisfatto dell'acquisto (l'ho presa a 65 euro nuova), peccato solo per la resa dei colori differente dal monitor, che per me che passo molto tempo a giocare con lo split tone di lightroom, vedere in stampa colori diversi da quelli che avevo ottenuto in post.produzione è decisamente un problema. Speriamo di risolvere in qualche modo


Per favore aggiornaci quando hai qualche risultato, sono interessato avendo la stessa stampante e lo stesso "problema" smile.gif
mimok81
Ciao a tutti... devo dire che è davvero una grande stampante!! Stampe di ottima qualità... unica cosa è che se metto la CF nel lettore di schede.. non la legge... io pensavo di si... e a questo punto mi conveniva prendere la 810 che ha il lettore di scheda CF incorporato e non ha il wifi...
Ma per il resto davvero tutto ok!!
Provato a stampare sia a colori che B&N e sono molto soddisfatto del risultato...
Quindi la consiglio tranquillamente...
riccardobucchino.com
QUOTE(mimok81 @ Dec 22 2013, 01:05 PM) *
Ciao a tutti... devo dire che è davvero una grande stampante!! Stampe di ottima qualità... unica cosa è che se metto la CF nel lettore di schede.. non la legge... io pensavo di si... e a questo punto mi conveniva prendere la 810 che ha il lettore di scheda CF incorporato e non ha il wifi...
Ma per il resto davvero tutto ok!!
Provato a stampare sia a colori che B&N e sono molto soddisfatto del risultato...
Quindi la consiglio tranquillamente...





Ma quanto costa una stampa e che formato massimo stampa?
vettori
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 22 2013, 02:00 PM) *
Ma quanto costa una stampa e che formato massimo stampa?


10x15 max

Costo circa 0.15 eur x stampa (dipende a quanto trovi il set carta+nastro)
vettori
QUOTE(vettori @ Dec 22 2013, 03:06 PM) *
10x15 max

Costo circa 0.15 eur x stampa (dipende a quanto trovi il set carta+nastro)


Scusa, 0.25 eur
danilo.079
Io ho preso il set da 108 stampe a 33 euro, quindi 0.30 centesimi a foto.

Riguardo i profili icc, dopo svariate ore sono riuscito a trovare free solo quelli della 720, mentre quelli della 810 solo a pagamento (10 dollari). Per il momento ho scaricato quelli della 720, più tardi faccio una stampa di prova per vedere se la situazione migliora, altrimenti compro quelli della 810.

Vi tengo aggiornati
riccardobucchino.com
QUOTE(vettori @ Dec 22 2013, 03:06 PM) *
10x15 max

Costo circa 0.15 eur x stampa (dipende a quanto trovi il set carta+nastro)

Facesse almeno il 13x19 la comprerei per quelle volte che mi chiedono qualche foto stampata subito. La mia Kodak 3000 purtroppo non la posso usare perché mi manca il suo monitor crt touch dedicato, è un vero peccato, fa il 20x30 a 50 cent!


danilo.079
Come anticipato ieri, ho scaricato il profilo della 720, l'unico che si trova in rete gratuitamente.

Ho appena stampato la stessa foto senza profilo e con il profilo scaricato e posso confermare che quella con il profilo della 720 è peggiore in termini di fedeltà dei colori rispetto al profilo standard.

Cinque minuti fà ho acquistato il profilo per la 820, alla fine per 7.55 euro vale la pena fare questa prova. Comunque ogni foto nuova che stampo mi rendo conto sempre di più della qualità di questa piccoletta, veramente sorprendente. Ovviamente la mia è una comparazione rispetto alle stampe fatte nei negozi "discount digitali per foto". Poi vuoi mettere che dopo un'uscita si torna a casa, si sceglie lo/gli scatti più belli, si stampano e si mettono subito nell'album "Portfolio 10x15" :-)

Finalmente sto scoprendo quant'è bello avere le proprie foto stampate, messe in un album, con tanto di note scritte a mano vicino ad ogni foto. Tutt'altra cosa rispetto all'aprirsi ogni tanto il proprio account flickr :-)

Vi tengo aggiornati riguardo questo secondo profilo acquistato non appena mi arriva la mail.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.