Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alkmenes
Unione di tre immagini, successiva correzione prospettica e di contrasto.

Se possibile, mi dite dove sbaglio? Se le correzioni sono "innaturali" in qualche modo, o se avete consigli?

Le tre foto sono state scattate con obiettivo 18-105 f/4-5.6 del Kit, con gli ovvii limiti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

S. Maria Maddalena
ifelix
La resa mi piace tantissimo. smile.gif
Ad occhio e solo a sensazione........mi sembra che sia leggermente sbilanciata a SX.
Un errore sicuramente lo fai.............
quello di non darci la possibilità di vederla abilitata in originale. smile.gif

I due puntini neri in alto a DX......io li toglierei.
alkmenes
Erano uccelli biggrin.gif

Sì, la metto disponibile in originale, scusa.



I tre files di origine sono questi:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Opzione Photomerge e poi applicazione di "accentua passaggio" a 2 pixel su livello duplicato in modalità "sovrapponi".

Successivamente deformazione prospettiva con griglia "distorci"
ges
Non male, ci sarebbero da correggere leggermente le verticali, ma possono andare pure così.
FabioPerillo
Ciao, l'operazione di unione degli scatti è andata piuttosto bene direi.
A mio modo di leggerla (e per questo opinabile) lo scatto è penalizzato da un punto di ripresa non ottimale (sopratutto non di fronte e in asse) e da una luce un pò dura.
Valuterei anche una conversione in BN.
Mi rimane la curiosità di conoscere il perché della scelta dei tre scatti?? hmmm.gif

Ciao Fabio
alkmenes
QUOTE(ges @ Dec 13 2013, 09:29 PM) *
Non male, ci sarebbero da correggere leggermente le verticali, ma possono andare pure così.


Grazie

QUOTE(alalunga @ Dec 13 2013, 10:50 PM) *
Ciao, l'operazione di unione degli scatti è andata piuttosto bene direi.
A mio modo di leggerla (e per questo opinabile) lo scatto è penalizzato da un punto di ripresa non ottimale (sopratutto non di fronte e in asse) e da una luce un pò dura.
Valuterei anche una conversione in BN.
Mi rimane la curiosità di conoscere il perché della scelta dei tre scatti?? hmmm.gif

Ciao Fabio


La scelta dei tre scatti nasce dalla posizione della chiesa, che è "incastonata" tra la strada alta (quella da dove ho scattato io) e quella in basso che si vede a destra.
Alla mia destra (ero appoggiato con la spalla sul muro) vi sono delle costruzioni che impediscono la visuale frontale della chiesa quando i cancelli del sagrato sono chiusi.

Allora ho cercato di aggirare i limiti del 18 mm montato su D90, e ho fatto tre scatti sperando di non "alterare" troppo le verticali che ho recuperato un po' in post. Un intervento maggiore, forse, avrebbe rovinato le proporzioni.

miciagilda
Ciao!

Posso esordire rendendomi subito antipatica? biggrin.gif

Io non vedo una linea diritta in questa foto. E trattandosi di architettura temo che non sia un particolare secondario.

Scusa, ma questa è la mia personale impressione.

ciao
Katia
capannelle
Secondo me se raddrizzi le linee è ok
alkmenes
QUOTE(miciagilda @ Dec 16 2013, 02:38 PM) *
Ciao!

Posso esordire rendendomi subito antipatica? biggrin.gif

Io non vedo una linea diritta in questa foto. E trattandosi di architettura temo che non sia un particolare secondario.

Scusa, ma questa è la mia personale impressione.

ciao
Katia

E' messa qui perché io possa imparare, e capire quali siano i limiti miei e quelli della mia (scarsa) attrezzatura. Eventualmente chiedo se, senza snaturare troppo la foto (ho provato a raddrizzare la linee ma si appiattiva la parte alta della facciata) vi siano degli accorgimenti anche valutando che la posizione, della chiesa e dei punti di scatto, non è ottimale. Se avessi avuto un 8mm sarebbe stata tutta un'altra cosa biggrin.gif

Nessuna antipatia, quindi, comprendo che ci siano ancora assai punti da "limare" per questo genere di foto, e per questo "fotografo".


___
L'unico che mi conforta è Ges, ma secondo me lo fa per evitare interminabili domande sull'uso delle modifiche arlecchino su Photoshop! biggrin.gif

QUOTE(capannelle @ Dec 16 2013, 02:45 PM) *
Secondo me se raddrizzi le linee è ok


Il problema è "come"?
miciagilda
QUOTE(alkmenes @ Dec 17 2013, 05:50 AM) *
E' messa qui perché io possa imparare, e capire quali siano i limiti miei e quelli della mia (scarsa) attrezzatura. Eventualmente chiedo se, senza snaturare troppo la foto (ho provato a raddrizzare la linee ma si appiattiva la parte alta della facciata) vi siano degli accorgimenti anche valutando che la posizione, della chiesa e dei punti di scatto, non è ottimale. Se avessi avuto un 8mm sarebbe stata tutta un'altra cosa biggrin.gif

Nessuna antipatia, quindi, comprendo che ci siano ancora assai punti da "limare" per questo genere di foto, e per questo "fotografo".
___
L'unico che mi conforta è Ges, ma secondo me lo fa per evitare interminabili domande sull'uso delle modifiche arlecchino su Photoshop! biggrin.gif
Il problema è "come"?



Prova un po' qua:
http://www.youtube.com/watch?v=Aq9odk9typo

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.