Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
FabioGRL
Dopo un po' di tempo passato sul forum in modalità "lettura" , condivido con voi la mia esperienza fatta durante il viaggio di nozze a Capo Verde questa estate.

Con un sacco di domande in testa e tanta curiosità, i novelli sposi preparano i bagagli e si dirigono all'aeroporto di Caselle dove attendono il volo insieme con i loro compagni di viaggio: il frate che li ha sposati e un altro frate che da poco ha preso i voti. Sembra tutto così strano per due come noi che si spostano sempre in macchina e che gli aerei sono abituati a vederli in tv.

1.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Dopo 7 ore di sosta a Lisbona per la coincidenza verso Capo Verde, finalmente atterriamo a Praia (la capitale), è l'una di notte e cerchiamo un taxi: il nostro frate esercita il suo portoghese e fortunatamente riusciamo a farci capire. L'indomani si prende subito un altro aereo per un'altra isola dell'arcipelago dove staremo qualche giorno, la città è quella di Mindelo. L'impatto visivo, confrontato con i panorami a cui siamo abituati sia campestri che cittadini, è molto forte, qui si abita anche tra le lamiere.

2.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


A Capo Verde tante cose sono più "semplici" mancando tutto il complesso socio-culturale di cui noi europei ci vantiamo tanto, qui si vive per la giornata e anche il cibo segue questa filosofia: depredati da secoli di schiavitù ad opera "nostra", i capoverdiani si sono abituati a non vedere per se stessi un futuro di crescita, si accontentano di molto molto poco il tanto di arrivare a fine giornata; non ci sono congelatori e tutto il cibo deperibile viene consumato in fretta, il menù tipico è tonno alla griglia.

3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Fortunatamente per le nuove generazioni che entrano a contatto con chi dall'estero ha davvero intenzione di aiutare questa popolazione, si aprono prospettive più ampie e questo ci fa ben sperare che qualcosa di buono sia davvero possibile farlo. Il ragazzo sulla sinistra si chiama Fancisco ed è un assistente sociale, tutti i giorni affronta la realtà della sua gente portando una mano a cambiare una mentalità che è dura a mollare la presa.

4.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


I paesaggi sono per noi molto particolari, abituati a colline e boschi e moti innevati sullo sfondo, qui non pioveva da due anni.

5.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Troviamo il tempo per fare anche un po' di escursionismo: la salita al Monte Cara (faccia) il cui profilo ricorda appunto il volto di un uomo sdraiato.

6.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Per quanto un'abitazione ci sembrasse abbandonata, qualcuno ci abitava dentro e ogni volta ci siamo vergognati di tutte le volte che ci siamo lamentati della nostra situazione in Italia.

7.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Dare il proprio contributo a chi sta peggio di noi è anche semplicemente donare un sorriso a chi ha speso troppe lacrime.

8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


9.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


10.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


11.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


12.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


13.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
mattehorn
Belle foto, devo dire che il Nikkor 16-85 lavora bene.
FabioGRL
Grazie, ho dovuto viaggiare con il minimo dell'attrezzatura per stare nei limiti di peso per i voli, macro e tele sono rimasti a casa, dei tre quello che ho portato essendo un po' più grandangolare ho pensato risultasse più pratico (oltre che leggero).

In 18 giorni abbiamo preso 8 voli, 4 battelli e 2 aliscafi e abbiamo visitato 5 isole, viaggiare leggeri era d'obbligo!
cranb25
Bella serie complimenti mi piace!
Ciao
Stefano
miciagilda
Ciao,
bella gente i capoverdiani eh?

Siete stati anche a Boavista?

Io a capo Verde ci sono andata più di 20 anni fa... Nell'isola di Sal, la più turistica, non c'era ancora neanche un albergo e ci siamo sistemati in una pousada piena zeppa di enormi scarafaggi (mai più!!!). Prima di partire il mio medico ha consultato l'atlante per capire dove andavo e mi ha fatto fare qualcosa come 5 o 6 vaccinazioni: insomma, era ancora la misteriosa Africa nera!

Tra i tuoi piacevoli scatti ci sono i ragazzi con quelle maglie dei calciatori stranieri e italiani che mi fanno sempre sorridere: non hanno magari da mangiare, ma la maglia del campione di calcio non se la fanno mancare!

Mi manca molto il mare di Capo Verde con i suoi colori; immagino che ne abbiate fatte e le aspetto con piacere.

ciao
katia
gnammy83
belle foto e bel viaggio!! le mie preferite sono al 6-9-10-11
Ciao
Antonio
fangel
Un mini reportage, che ci fà conoscere nuovi posti,una buona serie di scatti con preferenza alla 9.


Ciao Angio.
FabioGRL
Grazie ragazzi per i vostri commenti.

@ miciagilda: il nostro viaggio di nozze è stato per noi - insolito - perché non siamo andati a farci una vacanza relax, ma tramite i frati francescani abbiamo voluto evitare le due isole turistiche (Sal e Boavista) e andare a vedere le missioni, gli asili, i centri sociali, la gente che abita nelle città disastrate e renderci conto di come si vive al di fuori casa nostra. Su 18 giorni siamo andati due volte in spiaggia per poco tempo, c'erano altre cose per noi più interessanti da vedere!

Un po' alla volta ne posterò qualcun altra smile.gif
ges
Un bel documentario, interessante e coinvolgente.
FabioGRL
Durante la sosta a Lisbona in attesa della coincidenza per Praia (la capitale), abbiamo sfruttato le 7 ore di tempo per fare un giro e ammirare la stupenda città portoghese.

14.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Anche mia mia moglie ha ceduto al pulsante di scatto!

15.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


A Capo Verde la maggioranza delle strade è stata fatta in pavè dai portoghesi intorno agli anni 40, spostarsi coni mezzi è un continuo vibromassaggio.

16.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Il carburante costa quasi come da noi e lo stipendio medio ci hanno detto aggirarsi intorno ai 200 euro al mese, quindi non ci sono problemi di traffico e i pochi mezzi con un po' di capienza raccolgono i pedoni che incrociano sul cammino.

17.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


18.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


La famiglia "tipica" è costituita dalla madre e da un numero variabile di figli, non è usanza sposarsi soprattutto se giovani.

19.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Il motto di Capo Verde è "no stress", prendere tutto con moooooolta calma, troppa per come siamo abituati noi. I più fortunati possono permettersi qualche svago "turistico" e godere anche dei bei paesaggi offerti dall'arcipelago.

20.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


21.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


22.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


23.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


24.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


25.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


masma
Grazie Fabio per la tua testimonianza, immagini molto significative!!
Comunque anche sulle strade della periferia romana fai il vibromassaggio wink.gif

Cioa

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.