Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
deasystem
Salve a tutti, tra poche settimane partirò per un viaggio turistico a Cuba, visitando L'Avana, Pinar del Rio, Vinales, Cienfuegos Trinidad e Santa Clara e mai come questa volta sono indeciso su cosa portarmi. L'unica cosa certa è che la mia ragazza si porterà la D200 col 18-200 VR. Per quanto riguarda me D700 e poi non so. Le ottiche a disposizione sono:zoom 14-24 2,8 24-70 2,8 80-200 2,8 AFD; fissi 16 2,8 fisheye, 20 2,8 AFD, 50 1,4 AFS ed 85 1,8 AFS.
Grazie mille a tutti dei consigli
simonegiuntoli
A Cuba ci sono stato alcuni anni fa, all'epoca usavo ancora la pellicola... Non credo sia cambiato molto.
Prima di tutto ti dico, magari lo sai già, che Cuba è bellissima. Per le ottiche porterei il 14-24 ed il 24-70 stop. Ma devi essere te a decidere in base alle tue preferenze.
Se vuoi anche dritte su come muoverti, dove mangiare e dove alloggiare, chiedi pure... Io avevo una macchina a noleggio e sono arrivato fino a Santiago facendo all'incirca il tuo stesso giro... smile.gif
agrestip
QUOTE(deasystem @ Dec 12 2013, 06:26 PM) *
Salve a tutti, tra poche settimane partirò per un viaggio turistico a Cuba, visitando L'Avana, Pinar del Rio, Vinales, Cienfuegos Trinidad e Santa Clara e mai come questa volta sono indeciso su cosa portarmi. L'unica cosa certa è che la mia ragazza si porterà la D200 col 18-200 VR. Per quanto riguarda me D700 e poi non so. Le ottiche a disposizione sono:zoom 14-24 2,8 24-70 2,8 80-200 2,8 AFD; fissi 16 2,8 fisheye, 20 2,8 AFD, 50 1,4 AFS ed 85 1,8 AFS.
Grazie mille a tutti dei consigli


io ti dico cosa non dovresti portare a Cuba .....


LA TUA RAGAZZA !!!! messicano.gif
giocoliere
io punterei solo sul 24-70.
anzi ti dirò di più mi porterei anche il fisheye per cercare di fare qualcosa di particolare!
maxbunny
Siamo stati a Cuba nel 2006, come sempre viaggio organizzato in piena autonomia. Abbiamo affittato la macchina e l'abbiamo girata tutta, tranne Guantanamo. Fotografavo ancora a pellicola ( diapositive ), mi portai dietro F100 per le dia ed FM2 per il BN, con le seguenti ottiche:
AF-D 105/2,8; AF-D 35-70/2,8, AF-D 80-200/2,8; AF 300/4; AF-D 18-35/3,5-4,5. Nessuna delle ottiche è rimasta inusata. Oggi il 18-35 ed il 35-70 hanno lasciato il posto a 14-24 e 28-70 e mi porterei tutto nuovamente. Una parte di quelle foto le ho scansionate, puoi vederle qui .
Cuba è molto particolare, va girata in autonomia e non con un tour organizzato per entrare davvero in contatto con la gente del posto, per capirne le qualità e le sofferenze.
Ciao
ulipao
QUOTE(agrestip @ Dec 12 2013, 07:18 PM) *
io ti dico cosa non dovresti portare a Cuba .....
LA TUA RAGAZZA !!!! messicano.gif


messicano.gif
GiBruga
Cuba non è proprio dietro l'angolo......
Con un pò di sacrificio io mi porterei tutto


Buon viaggio......
Portami un Cohiba al rientro texano.gif

Ciao Beppe
deasystem
Grazie mille a tutti per le risposte sempre utili.
Dopo varie riflessioni ho deciso come spesso mi succede di sacrificarmi un po' di più, ma cercare di avere tutto a disposizione per non avere rimpianti, anche perché non credo che ci tornerò a breve! A questo punto credo che lascierò a casa solo il 20 fisso e porterò tutto il resto, anche se poi qualche lente rimarrà nello zaino sempre o quasi, ma almeno non rimpiangerò di averla lasciata a casa nel caso servisse! L'ultimo dubbio riguarda flash e cavalletto, ma credo che il flash rimarrà a casa mentre un cavalletto, anche piccolo lo porterò.
Grazie mille di nuovo a tutti per i consigli
lucarock
Mi aggrego alla domanda: io pensavo di "limitare" l'attrezzatura al 17-35 e al 24-70 (abbinati a d800e).
deasystem, dato che sei stato abbastanza recentemente e che pensavo di fare un giro simile al tuo ma aggiungendo anche un po' di mare, potresti dirmi se va bene o se è addirittura meglio lasciare a casa il 17-35?
Inoltre la farnesina dice di stare attenti e non ostentare attrezzatura fotografica. Cosa significa? è la solita esagerazione o è meglio non andare in giro con la macchina al collo?

Grazie
Francesco Martini
QUOTE(deasystem @ Dec 12 2013, 07:26 PM) *
Salve a tutti, tra poche settimane partirò per un viaggio turistico a Cuba, visitando L'Avana, Pinar del Rio, Vinales, Cienfuegos Trinidad e Santa Clara e mai come questa volta sono indeciso su cosa portarmi. L'unica cosa certa è che la mia ragazza si porterà la D200 col 18-200 VR. Per quanto riguarda me D700 e poi non so. Le ottiche a disposizione sono:zoom 14-24 2,8 24-70 2,8 80-200 2,8 AFD; fissi 16 2,8 fisheye, 20 2,8 AFD, 50 1,4 AFS ed 85 1,8 AFS.
Grazie mille a tutti dei consigli

Io mi porterei solo "lo stretto indispensabile".... messicano.gif



Francesco Martini
Franco.DeFabritiis
A Cuba è interessante l'architettura, l'ambiente urbano, è un museo dell'automobile a cielo aperto (specie Santiago), sono interessanti le facce che incontri in strada e nei locali, sono interessanti anche gli scorci naturali.
Meglio portarsi tutto il portabile.
Il discorso micro-criminalità è assolutamente da mettere in conto, ma li basta usare le solite accortezze con in più alcuni consigli per il particolare "governo" cubano.
Ad esempio, prendere solo i taxi "di stato", e non i taxi abusivi che possono tranquillamente portarti nel nulla e rapinarti. Ricordarsi che uno straniero non può andare a mangiare o dormire a casa di un cubano (eccezzion fatta per le "casas particulares" e per i "paladares"), e un cubano non può dormire in albergo con uno straniero (ma questo te lo diranno alla reception dell'albergo).
In più ricordarsi che oltre a rispettare le normali norme del buon vivere civile, bisogna rispettarle con maggiore accortezza, perché Cuba di fatto è una dittatura, anche se molti turisti se ne dimenticano e spesso le autorità locali chiudono tutti e due gli occhi con i turisti.

P.S. non voglio allarmarti, con il buon senso a Cuba non avrai problemi di sorta. Ma queste cose te le dico anche perché mio padre vive a Santiago da oltre 10 anni e sua moglie è cubana! messicano.gif
lucarock
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 10 2014, 04:01 PM) *
A Cuba è interessante l'architettura, l'ambiente urbano, è un museo dell'automobile a cielo aperto (specie Santiago), sono interessanti le facce che incontri in strada e nei locali, sono interessanti anche gli scorci naturali.
Meglio portarsi tutto il portabile.
Il discorso micro-criminalità è assolutamente da mettere in conto, ma li basta usare le solite accortezze con in più alcuni consigli per il particolare "governo" cubano.
Ad esempio, prendere solo i taxi "di stato", e non i taxi abusivi che possono tranquillamente portarti nel nulla e rapinarti. Ricordarsi che uno straniero non può andare a mangiare o dormire a casa di un cubano (eccezzion fatta per le "casas particulares" e per i "paladares"), e un cubano non può dormire in albergo con uno straniero (ma questo te lo diranno alla reception dell'albergo).
In più ricordarsi che oltre a rispettare le normali norme del buon vivere civile, bisogna rispettarle con maggiore accortezza, perché Cuba di fatto è una dittatura, anche se molti turisti se ne dimenticano e spesso le autorità locali chiudono tutti e due gli occhi con i turisti.

P.S. non voglio allarmarti, con il buon senso a Cuba non avrai problemi di sorta. Ma queste cose te le dico anche perché mio padre vive a Santiago da oltre 10 anni e sua moglie è cubana! messicano.gif



Franco, grazie per la risposta. Dei taxi abusivi me ne avevano già parlato in lungo e in largo, ma dal momento che ho intenzione di noleggiare un'auto il problema diventa meno rilevante. La cosa che più mi interesserebbe sapere è: se giri con una reflex al collo all'avana piuttosto che a trinidad (insomma nei luoghi più turistici e non nelle viuzze imboscate/buie/dei quartieri da evitare) non è che ti puntano un coltello per fregartela?
Inoltre, se fai le foto ai passanti/negozi/bancarelle ecc c'è rischio che se la prendano? Se così mi sa che devo iniziare ad allenarmi per fare le maratone! laugh.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(luca.roccheggiani @ Sep 10 2014, 04:12 PM) *
Franco, grazie per la risposta. Dei taxi abusivi me ne avevano già parlato in lungo e in largo, ma dal momento che ho intenzione di noleggiare un'auto il problema diventa meno rilevante. La cosa che più mi interesserebbe sapere è: se giri con una reflex al collo all'avana piuttosto che a trinidad (insomma nei luoghi più turistici e non nelle viuzze imboscate/buie/dei quartieri da evitare) non è che ti puntano un coltello per fregartela?
Inoltre, se fai le foto ai passanti/negozi/bancarelle ecc c'è rischio che se la prendano? Se così mi sa che devo iniziare ad allenarmi per fare le maratone! laugh.gif

Si fanno fotografare volentieri, tranquillo, e se non ti infili in posti malfamati, nessuno ti punterà un coltello per derubarti. Tieni presente che a l'Avana ci sono militari ogni 100 metri nelle zone molto affollate.
Comunque se ti capita di passare per Santiago e hai bisogno di aiuto, mio padre è Corrispondente Consolare dell'Ambasciata italiana. messicano.gif
lucarock
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 10 2014, 04:22 PM) *
Si fanno fotografare volentieri, tranquillo, e se non ti infili in posti malfamati, nessuno ti punterà un coltello per derubarti. Tieni presente che a l'Avana ci sono militari ogni 100 metri nelle zone molto affollate.
Comunque se ti capita di passare per Santiago e hai bisogno di aiuto, mio padre è Corrispondente Consolare dell'Ambasciata italiana. messicano.gif


Grazie, terrò presente!!!
Grazie mille, sei stato gentilissimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.