Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
elenacrea
Ieri mi sono imbattuta in questa discussione al corso di fotografia.

Nelle mie foto, pubblicate sul web, l'ho sempre messo, piccolino e a lato e la cosa posso dire che non mi ha mai entusiasmato perchè anche io trovo che rovini la foto. Ancora peggio se è al centro o in trasparenza sulla foto... (cosa mai presa in considerazione da parte mia).
Io lo facevo un po' perchè ho visto gli altri farlo e sembrava una cosa "da fare", per l'immagine e per "tutela", e un po' perché mi piaceva il fatto di firmare la mia foto.

Ieri siamo inciampati in questo discorso e mi ha fatto riflettere... effettivamente sulle migliori foto (ovviamente non mi voglio paragonare a loro) non ho mai visto firme, anche sul national... è vietato inserirlo. Il maestro ci diceva che lui è assolutamente contrario alla cosa e che la trova una stupidata. Infatti sulle sue foto (lavora per Vogue e National) non le ha mai inserite... e lui ci sconsiglia di farlo, se non per motivi particolari.

Voi che dite? Lo mettete? perché?
NicoDiGio92
QUOTE(elenacrea @ Dec 6 2013, 10:52 AM) *
Ieri mi sono imbattuta in questa discussione al corso di fotografia.

Nelle mie foto, pubblicate sul web, l'ho sempre messo, piccolino e a lato e la cosa posso dire che non mi ha mai entusiasmato perchè anche io trovo che rovini la foto. Ancora peggio se è al centro o in trasparenza sulla foto... (cosa mai presa in considerazione da parte mia).
Io lo facevo un po' perchè ho visto gli altri farlo e sembrava una cosa "da fare", per l'immagine e per "tutela", e un po' perché mi piaceva il fatto di firmare la mia foto.

Ieri siamo inciampati in questo discorso e mi ha fatto riflettere... effettivamente sulle migliori foto (ovviamente non mi voglio paragonare a loro) non ho mai visto firme, anche sul national... è vietato inserirlo. Il maestro ci diceva che lui è assolutamente contrario alla cosa e che la trova una stupidata. Infatti sulle sue foto (lavora per Vogue e National) non le ha mai inserite... e lui ci sconsiglia di farlo, se non per motivi particolari.

Voi che dite? Lo mettete? perché?


Io ti posso dire che una piccola firma, in basso alla foto, non tutela in alcun modo il tuo copyright. O meglio, lo tutelerebbe se la gente non ritagliasse la foto o non facesse un clone con photoshop. Ma se le persone fossero così corrette, allora la firma non servirebbe affatto, basterebbe una piccola didascalia sotto all'immagine per riportare il nome dell'autore. A questo punto, se trovi che la firma rovini in qualche modo la tua foto, toglila e non pensarci più perchè a meno che tu non metta una patacca che copra tutta l'immagine, la firma non è una garanzia per il copyright.

Nico
_FeliX_
Se proprio vuoi tutelarti la devi mettere bella grande e fastidiosa, in tal modo è comunque eliminabile con photoshop ma almeno solo se si è veramente in gamba col programma.
Metterla piccola non serve a nulla.
Io le trovo sempre inutili, mi infastidiscono e spesso le trovo ridicole per una lunga serie di motivi.

La cosa più sicura da fare per non farsele rubare è pubblicarle nei forum/social etc a bassissima risoluzione.
Zio Susanno
Niente firma. Possedere il Raw è la tutela vera e propria, andando in causa.

QUOTE(Fel68 @ Dec 6 2013, 12:18 PM) *
Io le trovo sempre inutili, mi infastidiscono e spesso le trovo ridicole per una lunga serie di motivi.


Già.
elenacrea
altri?
Cesare44
ormai, credo che la maggior parte di noi sia a conoscenza che il watermark non serva a proteggere la foto da appropriazioni indebite.

Chiunque, se vuole, con una elementare conoscenza di foto ritocco, è in grado di far sparire un logo. A meno ché quest'ultimo non occupi gran parte del frame, vanificando di fatto la qualità e la visione corretta della foto.

ciao
umby_ph
a volte vedo tali ciofeche firmate che sarebbe meglio non conoscere l'autore, come possono pensare che qualcuno gliele freghi lo sanno solo loro.

Le mie ciofeche le metto senza firma e con licenza CC BY-NC-ND wink.gif
Paolo66
Watermark No!

Lo trovo molto fastidioso, piuttosto non la posto.
Addirittura non capisco perchè postare foto col volto artefatto, a meno che non vi sia un motivo tecnico. Se non si può o si vuole rendere visibile un volto, allora perchè pubblicarla.

Trovo di miglior gusto una firma, se discreta.
Alessandro Castagnini
Sono in molti che imparano prima a mettere la firma che a fare foto.... biggrin.gif (rido, ma è vero....).
Tutti, oramai, si credono i nuovi Mc Curry ed hanno la paura che i loro capolavori possano essere rubati! ohmy.gif

In genere non metto firme, ma a volte sono "obbligato" per vari motivi e quindi devo...

Per il resto mi viene solo da ridere per quello che si vede in giro: ci sono persone che perdono un mare di tempo a crearsi la firma, a chiedere consigli a fare prove...... biggrin.gif
maxiclimb
Quando iniziai a usare photoshop, prima ancora di passare al digitale (parliamo di 10 anni fa) mettevo sempre la firma e una cornice, talvolta abbastanza elaborata.

Dopo un po' ho smesso di mettere la cornice, e la firma è diventata un po' alla volta sempre più sobria e minimalista.

Oggi, salvo rarissimi casi, non metto nemmeno più la firma.


La tutela che offre è virtualmente nulla, l'unico motivo valido per firmare una foto è quello "pubblicitario", specie se la firma stessa rimanda al proprio sito web (e si è un professionista che tramite il proprio sito intende proporsi al pubblico, o che sempre attraverso il sito vende direttamente prodotti o servizi).
Per un fotoamatore che vuole semplicemente mostrare le sue opere, la firma è oggettivamente inutile e potenzialmente fastidiosa (e spesso decisamente pacchiana).

In ogni caso una foto firmata ha senso solo su FB o comunque sull'internet "generalista", non certo in un sito dedicato alla fotografia.

Nella nostra gallery, per esempio, lo trovo assurdo: è semplicissimo per chi lo desidera contattare l'autore.
In altri siti di esposizione fotografica come flickr o 500px, idem.



riccardobucchino.com
Io l'ho sempre considerata pubblicità gratis.
ifelix
Per quello che contano le mie foto....... smile.gif
io la firma la metto per una questione di soddisfazione personale.
E' un pò una cosa fantozziana................
finita la foto ci metto su il mio timbro !!! tongue.gif

E nel caso improbabile che qualcuno usasse una mia foto a mia insaputa........
credo che il RAW sia il miglior modo per rivalersi senza possibilità di smentita.

In realtà non me ne importa granchè che usino le mie foto.....
se a qualcuno dovesse piacergli un mio scatto fino al punto di farne un qualche uso,
può solo farmi piacere !!! laugh.gif
danielg45
Io non la metto perchè non ne sono capace
ifelix
QUOTE(danielg45 @ Dec 10 2013, 12:42 AM) *
Io non la metto perchè non ne sono capace

Beh...facilmente risolvibile. biggrin.gif
Ti faccio io un progetto completo...........
con una piccola cifra.
Facciamo 1.000 euro scontato di tutto.
Ti costa un pò................
ma vuoi mettere dopo l'eleganza di avere le foto griffate ?!!!!!!!!!!!! laugh.gif
francopelle
QUOTE(xaci @ Dec 9 2013, 02:23 PM) *
Sono in molti che imparano prima a mettere la firma che a fare foto.... biggrin.gif (rido, ma è vero....).
Tutti, oramai, si credono i nuovi Mc Curry ed hanno la paura che i loro capolavori possano essere rubati! ohmy.gif

In genere non metto firme, ma a volte sono "obbligato" per vari motivi e quindi devo...

Per il resto mi viene solo da ridere per quello che si vede in giro: ci sono persone che perdono un mare di tempo a crearsi la firma, a chiedere consigli a fare prove...... biggrin.gif


Pollice.gif

mai messa e mai la metterò
quando vedo in gallery "certe" foto con la firma del nome e cognome più la scritta Photographer o Photography mi viene solo da ridere
per non parlare invece di quelle a volte enormi che deturpano una foto magari bella!
giuliomagnifico
Due tipi di WATERMARK ci faccio: le mie stampe migliori le lavo con la WATER (e Alcool) ma di certo non ci metto scrittine/simboletti davanti, però ci va la mia MARK dietro laugh.gif

IPB Immagine
gambit
io metto nome e cognome in piccolino sulle mie foto soprattutto per quelle su FB (dai un occhio alla mia pagina). so benissimo che con crop e/o ps me la tolgono. ma ciò si trasforma in aggravante a mio "vantaggio".
capannelle
Hai mai visto una foto di un grande fotografo con firma o watermark?

Non serve fare ulteriori considerazioni smile.gif

hroby7
Mai, non le firmo mai

Comunque ci pensa mia figlia....maledetta laugh.gif

Roberto
bergamas
QUOTE(elenacrea @ Dec 6 2013, 10:52 AM) *
Ieri mi sono imbattuta in questa discussione al corso di fotografia.

Nelle mie foto, pubblicate sul web, l'ho sempre messo, piccolino e a lato e la cosa posso dire che non mi ha mai entusiasmato perchè anche io trovo che rovini la foto. Ancora peggio se è al centro o in trasparenza sulla foto... (cosa mai presa in considerazione da parte mia).
Io lo facevo un po' perchè ho visto gli altri farlo e sembrava una cosa "da fare", per l'immagine e per "tutela", e un po' perché mi piaceva il fatto di firmare la mia foto.

Ieri siamo inciampati in questo discorso e mi ha fatto riflettere... effettivamente sulle migliori foto (ovviamente non mi voglio paragonare a loro) non ho mai visto firme, anche sul national... è vietato inserirlo. Il maestro ci diceva che lui è assolutamente contrario alla cosa e che la trova una stupidata. Infatti sulle sue foto (lavora per Vogue e National) non le ha mai inserite... e lui ci sconsiglia di farlo, se non per motivi particolari.

Voi che dite? Lo mettete? perché?

Se non ti interessa venderle, o non hai paura che qualcuno te le rubi ,puoi fare tranquillamente a meno del watermark, ma ti posso assicurare per esperienza diretta che la gente si stampa o prova a farlo , di tutto , in negozio mi arrivano con file da 50kb con watermark e mi chiedono di stampargli poster , e di premere quel pulsante che cancella la scritta!
AlphaTau
QUOTE(capannelle @ Dec 10 2013, 11:57 AM) *
Hai mai visto una foto di un grande fotografo con firma o watermark?

Non serve fare ulteriori considerazioni smile.gif

Il grande fotografo non ha bisogno di un segnale di riconoscimento, il piccolo magari sì.

Io "taggo" con un timbrino quasi invisibile tutte le foto che metto online (su facebook, flickr, qui) non perché spero di salvarle dal furto (magari me le rubassero!) ma perché capita spesso che siano condivise, messe come foto profilo, taggate etc e mi fa piacere che chi la vede riconosca il timbro e la foto come mia. Altrimenti potrebbero pensare che vengono da qualche link di internet o chissà dove.

Per timbrino quasi invisibile intendo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 380.6 KB

ifelix
QUOTE(capannelle @ Dec 10 2013, 11:57 AM) *
Hai mai visto una foto di un grande fotografo con firma o watermark?

Non serve fare ulteriori considerazioni smile.gif

Appunto.
Quando diventerò un grande fotografo..........toglierò la firma.
E' una bilancia....quello che manca da un lato lo compenso dall'altro con il mio logo !!! laugh.gif
capannelle
QUOTE(ifelix @ Dec 10 2013, 01:24 PM) *
Appunto.
Quando diventerò un grande fotografo..........toglierò la firma.
E' una bilancia....quello che manca da un lato lo compenso dall'altro con il mio logo !!! laugh.gif


Io invece per non perdere tempo ho cominciato come grande fotografo.
Quando con la vecchiaia mi rincoglionirò e diventerò uno schiacciabottoni qualunque comincerò a mettere un enorme watermark rosa biggrin.gif
gianlucaf
QUOTE(elenacrea @ Dec 6 2013, 10:52 AM) *
Ieri siamo inciampati in questo discorso e mi ha fatto riflettere... effettivamente sulle migliori foto (ovviamente non mi voglio paragonare a loro) non ho mai visto firme, anche sul national... è vietato inserirlo. Il maestro ci diceva che lui è assolutamente contrario alla cosa e che la trova una stupidata. Infatti sulle sue foto (lavora per Vogue e National) non le ha mai inserite... e lui ci sconsiglia di farlo, se non per motivi particolari.

Voi che dite? Lo mettete? perché?


e grazie al ...
non le ha mai inserite perchè la foto una volta che l'hai venduta ad una rivista che magari te la pubblica
è della rivista la quale certificherà che l'hai fatta tu. Anzi penso che lavorando per loro sia già LORO.
Se non sei nessuno e vuoi emergere e usano le tue foto senza chiedertelo cosa fai?
fedebobo
A me le firme sulle foto non sono mai piaciute.
Però capita ultimamente io abbia trovato alcune mie immagini prelevate senza consenso e inserite in vari blog, social network e, credo, anche siti che commercializzano viaggi. Uso il "credo" in quanto non conosco né il cirillico, ne tantomeno il giapponese.....
Non so ancora se esserne orgoglioso o arrabbiato, ma certo non aver chiesto il permesso mi scoccia. Ma così va il mondo...
Considerate che è praticamente impossibile far valere la proprietà di una foto se questa viene usata anche per fini commerciali se ripresa più volte dal web, rendendo difficile (se non impossibile) risalire all'autore. Ho idea che con questo sistema ne ho già perse almeno un paio.
Detto ciò la cosa più logica da fare sarebbe quella di smettere di postare le proprie immagini in internet e togliere tutte quelle che già ci ho messo. Per ora ho eliminato completamente la possibilità di scaricare foto ad alta risoluzione e provato ad inserire (per ora solo in un sito in particolare, visto che le "fughe" paiono partire da li) una piccola firma. Non mi faccio illusioni che le cose comunque cambino, ma mi pare la cosa più immediata ed indolore da fare.

Saluti
Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(capannelle @ Dec 10 2013, 11:57 AM) *
Hai mai visto una foto di un grande fotografo con firma o watermark?

Non serve fare ulteriori considerazioni smile.gif



Hai mai visto una foto di un fotografo famoso fuori da un museo? Io no, e al museo lo sai cosa c'è? c'è una cosa chiamata "didascalia" dove è indicato il nome dell'autore! Se compri una stampa è SEMPRE firmata o sul fronte o sul retro, ma è firmata e perché? per garantirne l'autenticità altrimenti potrebbe essere una copia non autorizzata e quindi di nessun valore. Su internet il discorso cambia siccome non siamo tutti famosi e siccome (almeno io) dobbiamo portare a casa la pagnotta è bene firmarle in modo che fungano da pubblicità, uno vede la foto, gli piace vede il nome dell'autore e si informa su di lui, se poi stra piace lo contatta per comprare una stampa oppure lo tiene presente quando avrà bisogno di un fotografo e farà fare un preventivo che ne so per la cresima di suo figlio al fotografo che fa le foto che gli piacciono al posto che ad uno a casaccio... chiamasi pubblicità ed è l'anima del commercio. Non esistono solo i famosi (che non è detto che siano i migliori, alcuni sono effettivamente bravi ma il più delle volte hanno solo le giuste conoscenze) e ti dirò una cosa che ti sconvolgerà la vita: "il 99,99% delle fotografie vendute al mondo NON sono di fotografi famosi" immagino che non l'avresti mai detto, quanti piloti famosi ci sono al mondo? 50? 150? ti hanno mai portato da qualche parte? penso proprio di no, quelli che ti portano in giro sono gli autisti del mezzi pubblici, non li conosce nessuno ma non per questo svolgono un lavoro inutile, anzi direi che è notevolmente più utile il loro mestiere! Magari cerchiamo un attimino di tornare coi piedi a terra che è meglio!


_FeliX_
Il ragionamento che fa Riccardo è l'unica motivazione condivisibile: faccio di tutto per farmi conoscere, non si sa mai.
Chi invece pensa che con una firma è a posto contro i furti, o chi addirittura come qualcuno ha scritto spera che gliele freghino per poi essere risarcito... mi vien da ridere, qui i truffatori di professione che mettono letteralmente in ginocchio famiglie o imprenditori girano impuniti (guardare striscia, iene, report etc etc) e qualcuno di voi crede di far paura a qualcuno con una firmetta?
capannelle
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 10 2013, 03:40 PM) *
Hai mai visto una foto di un fotografo famoso fuori da un museo? Io no, e al museo lo sai cosa c'è? c'è una cosa chiamata "didascalia" dove è indicato il nome dell'autore! Se compri una stampa è SEMPRE firmata o sul fronte o sul retro, ma è firmata e perché? per garantirne l'autenticità altrimenti potrebbe essere una copia non autorizzata e quindi di nessun valore. Su internet il discorso cambia siccome non siamo tutti famosi e siccome (almeno io) dobbiamo portare a casa la pagnotta è bene firmarle in modo che fungano da pubblicità, uno vede la foto, gli piace vede il nome dell'autore e si informa su di lui, se poi stra piace lo contatta per comprare una stampa oppure lo tiene presente quando avrà bisogno di un fotografo e farà fare un preventivo che ne so per la cresima di suo figlio al fotografo che fa le foto che gli piacciono al posto che ad uno a casaccio... chiamasi pubblicità ed è l'anima del commercio. Non esistono solo i famosi (che non è detto che siano i migliori, alcuni sono effettivamente bravi ma il più delle volte hanno solo le giuste conoscenze) e ti dirò una cosa che ti sconvolgerà la vita: "il 99,99% delle fotografie vendute al mondo NON sono di fotografi famosi" immagino che non l'avresti mai detto, quanti piloti famosi ci sono al mondo? 50? 150? ti hanno mai portato da qualche parte? penso proprio di no, quelli che ti portano in giro sono gli autisti del mezzi pubblici, non li conosce nessuno ma non per questo svolgono un lavoro inutile, anzi direi che è notevolmente più utile il loro mestiere! Magari cerchiamo un attimino di tornare coi piedi a terra che è meglio!


Per farti conoscere sul web attraverso una foto, a cosa serve firmarla?
Una foto pubblicata sul tuo sito personale o sul tuo account flickr o similari, non ha bisogno di una firma.
Se invece la foto viene pubblicata lecitamente o illecitamente su un sito non tuo, la firma a mio parere serve a poco o a nulla, sia in termini di pubblicità che in termini di difesa dai furti di immagini.
riccardobucchino.com
QUOTE(capannelle @ Dec 10 2013, 04:13 PM) *
Per farti conoscere sul web attraverso una foto, a cosa serve firmarla?
Una foto pubblicata sul tuo sito personale o sul tuo account flickr o similari, non ha bisogno di una firma.
Se invece la foto viene pubblicata lecitamente o illecitamente su un sito non tuo, la firma a mio parere serve a poco o a nulla, sia in termini di pubblicità che in termini di difesa dai furti di immagini.
Avevo delle foto con firma pubblicate su un sito non mio, un giornale le ha viste e le voleva usare, mi han contattato per chiedere l'autorizzazione, se non fossero state firmate le avrebbero prese senza chiedere nulla perché il gestore del sito (di un impianto sciistico) gli avrà detto "ma certo, pubblicate tutto per me è pubblicità" ma quelli del giornale non sono stupidi e notando i loghi han pensato bene di contattarmi onde evitare problemi.


gianlucaf
QUOTE(Fel68 @ Dec 10 2013, 04:00 PM) *
Il ragionamento che fa Riccardo è l'unica motivazione condivisibile: faccio di tutto per farmi conoscere, non si sa mai.
Chi invece pensa che con una firma è a posto contro i furti, o chi addirittura come qualcuno ha scritto spera che gliele freghino per poi essere risarcito... mi vien da ridere, qui i truffatori di professione che mettono letteralmente in ginocchio famiglie o imprenditori girano impuniti (guardare striscia, iene, report etc etc) e qualcuno di voi crede di far paura a qualcuno con una firmetta?



spero che il caso di Daniel Morel faccia scuola anche qui in italia.
_FeliX_
QUOTE(gianlucaf @ Dec 10 2013, 06:28 PM) *
spero che il caso di Daniel Morel faccia scuola anche qui in italia.


Qui? Per me non succederà mai, poi chissà, ma resto pessimista.
capannelle
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 10 2013, 06:08 PM) *
Avevo delle foto con firma pubblicate su un sito non mio, un giornale le ha viste e le voleva usare, mi han contattato per chiedere l'autorizzazione, se non fossero state firmate le avrebbero prese senza chiedere nulla perché il gestore del sito (di un impianto sciistico) gli avrà detto "ma certo, pubblicate tutto per me è pubblicità" ma quelli del giornale non sono stupidi e notando i loghi han pensato bene di contattarmi onde evitare problemi.


In questo caso condivido la tua scelta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.