Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
beniaminobenji
Ciao a tutti ragazzi, visto il tempo ballerino, o pioggia o cielo limpidissimo, l unico momento per tirar fuori qualcosa è l oscurità.
Che ve ne pare.
Una è molto molto simile a una foto già postata precedentemente, l altra aveva un esposizione di 18min, questa di 40min e diversa inquadratura, cento metri più su, l altra è in un posto dove tagliano i pini per la legna, menomale qualcuno l hanno lasciato in piedi.
Ciao e buona giornata a tutti, C&C graditissimi.

Beniamino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 625 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 975.3 KB
liuc74
Bellissime tutte e due.
Personalmente mi piace di più la stellata della seconda.
Comunque bravissimo
Luca
dbertin
Buone Beniamino!
MI piace molto la prima con la star-trail....nella seconda sei rimasto a 800ISO forse per via dell'inquinamento luminoso e ciò non ti ha permesso di tirar fuori la via lattea nel suo complesso.
Ciao
Daniele
giuseppe1974
Ciao Beniamino nel complesso la seconda la preferisco alla prima anche perchè non amo particolarmente gli star trail. In entrambe il primo piano è un po' debole, quello della seconda sarebbe migliore ma hai molta distorsione che io correggerei. Non c'è il salva originale quindi potrei sbagliarmi ma mi sembra di vedere un po' di rumore nonostante gli 800 iso e nella puntiforme secondo me sei fuori fuoco. Non so se avevi ripensato ad impostare il WB tra i 3200 e i 3400 K, perchè vedo troppo rosso corregibilissimo in post con una desaturazione.
beniaminobenji
Ciao ragazzi grazie del passaggio
@Dbertin: non ho voluto alzare gli iso perchè c era abbastanza inquinamento in zona, pure oggi stavo cercando posti per scattare foto del genere, mi sa che mi dovrò recare all osservatorio dove son pure andato quest estate(3° in pieno agosto, non so ora) e sperando che i cancelli siano aperti.

@Giuseppe1974: si è parecchio rumorosa, ho scaldato un pò in PP, forse troppo come dici te, poi ho aggiunto chiarezza e dev essere che quest ultima mi ha aggiunto parecchio disturbo, per la distorsione quoto in pieno, ma se volevo riprendere parte del cielo dovevo inclinare la reflex verso l alto e ciò evidenzia ancora di più la distorsione dell 11-16, riprenderò in mano il nef, ma non farò miracoli, sto iniziando ora a cimentarmi in questi scatti, e non son cosi semplici come sembra mmmm.Magari pure il ridimensionamento ha ridotto la qualità del file.

@liuc74: grazie è un piacere.

Ciao

Beniamino
liuc74
QUOTE(beniaminobenji @ Dec 5 2013, 02:08 PM) *
Ciao ragazzi grazie del passaggio
@Dbertin: non ho voluto alzare gli iso perchè c era abbastanza inquinamento in zona, pure oggi stavo cercando posti per scattare foto del genere, mi sa che mi dovrò recare all osservatorio dove son pure andato quest estate(3° in pieno agosto, non so ora) e sperando che i cancelli siano aperti.

@Giuseppe1974: si è parecchio rumorosa, ho scaldato un pò in PP, forse troppo come dici te, poi ho aggiunto chiarezza e dev essere che quest ultima mi ha aggiunto parecchio disturbo, per la distorsione quoto in pieno, ma se volevo riprendere parte del cielo dovevo inclinare la reflex verso l alto e ciò evidenzia ancora di più la distorsione dell 11-16, riprenderò in mano il nef, ma non farò miracoli, sto iniziando ora a cimentarmi in questi scatti, e non son cosi semplici come sembra mmmm.Magari pure il ridimensionamento ha ridotto la qualità del file.

@liuc74: grazie è un piacere.

Ciao

Beniamino

Ormai sei il mio guru.
Appena riesco provo un tramonto seguendo le tue dritte
FabioPerillo
QUOTE(beniaminobenji @ Dec 5 2013, 02:08 PM) *
Ciao ragazzi grazie del passaggio
@Dbertin: non ho voluto alzare gli iso perchè c era abbastanza inquinamento in zona, pure oggi stavo cercando posti per scattare foto del genere, mi sa che mi dovrò recare all osservatorio dove son pure andato quest estate(3° in pieno agosto, non so ora) e sperando che i cancelli siano aperti.

@Giuseppe1974: si è parecchio rumorosa, ho scaldato un pò in PP, forse troppo come dici te, poi ho aggiunto chiarezza e dev essere che quest ultima mi ha aggiunto parecchio disturbo, per la distorsione quoto in pieno, ma se volevo riprendere parte del cielo dovevo inclinare la reflex verso l alto e ciò evidenzia ancora di più la distorsione dell 11-16, riprenderò in mano il nef, ma non farò miracoli, sto iniziando ora a cimentarmi in questi scatti, e non son cosi semplici come sembra mmmm.Magari pure il ridimensionamento ha ridotto la qualità del file.

@liuc74: grazie è un piacere.

Ciao

Beniamino


Ciao Beniamino, per me hai fatto un'ottimo lavoro e francamente di più sarebbe stato impossibile.
Qui i limiti dell'attrezzatura purtroppo emergono in maniera prepotente e probabilmente in post per far venire fuori ed esaltare le stelle hai anche peggiorato il file...
Bravo comunque perché ripeto, a livello tecnico è tutto in ordine... Pollice.gif

Ciao Fabio
adoma
Quando ho aperto la mandibola è cascata sulla scrivania, e non riesco più a riattaccarla... scusa per il commento poco tecnico ma spero renda l'idea smile.gif Davvero complimenti!!!
sinclair_gio
Molto bello lo startrail, ma preferisco la seconda con quel dialogo quasi romantico tra pini e Via Lattea.
Per essere delle prime prove sono veramente ben riuscite.

Ciao
bergamas
QUOTE(beniaminobenji @ Dec 5 2013, 10:54 AM) *
Ciao a tutti ragazzi, visto il tempo ballerino, o pioggia o cielo limpidissimo, l unico momento per tirar fuori qualcosa è l oscurità.
Che ve ne pare.
Una è molto molto simile a una foto già postata precedentemente, l altra aveva un esposizione di 18min, questa di 40min e diversa inquadratura, cento metri più su, l altra è in un posto dove tagliano i pini per la legna, menomale qualcuno l hanno lasciato in piedi.
Ciao e buona giornata a tutti, C&C graditissimi.

Beniamino






Mi piace molto la seconda con i pini, comunque notevole lavoro anche sulla prima!
fabio_botteon
c'è poco da dire, mi pare che non meritino i primi passi ma qualcosa in più....
La prima se non ricordo male l'avevi già provata, quindi ti sei ricordato la torcia a sto giro???
Dimmi una cosa, pura curiosità, ma che hai fatto per 40 minuti??? Contavi le stelle... miseria che pazienza, ma ci sto provando e non mi vengono ancora come vorrei...
Complimenti vivissimi.
fabio B.
beniaminobenji
QUOTE(fabio b.82 @ Dec 5 2013, 04:17 PM) *
c'è poco da dire, mi pare che non meritino i primi passi ma qualcosa in più....
La prima se non ricordo male l'avevi già provata, quindi ti sei ricordato la torcia a sto giro???
Dimmi una cosa, pura curiosità, ma che hai fatto per 40 minuti??? Contavi le stelle... miseria che pazienza, ma ci sto provando e non mi vengono ancora come vorrei...
Complimenti vivissimi.
fabio B.


Ciao Fabio, si la prima come detto cambia il luogo di cento metri, il succo è lo stesso.
Allora, lo scatto è fatto dal bosco, quindi dopo aver fatto le varie prove di compo e tenuta del cavalletto perchè era in bilico sulle rocce, ho messo lo scatto remoto, cronometro impostato con la sveglia ai 35min dopodichè una volta partito lo scatto ho camminato 5minuti in mezzo al bosco in mezzo a cespugli mer...a di vacche e pecore con la mia mitica torcia che però non arrivava al monte, (la torcia che ho illumina sin a 100m), mi son seduto in macchina, acceso lo stereo e il riscaldamento e guardato le stelle.Dopo suonata la sveglia sceso e portato via tutto.
Semplice messicano.gif
Ciao e grazie

@Alalunga: si purtroppo già a 800iso la mia d90 comincia a soffrire un po, poi se ci aggiungiamo un pò di PP con dei pasticci la qualità cala vertiginosamente.
Grazie del passaggio Fabio
E grazie a tutti gli altri Sinclairgio-Adoma-Bergamasc-liuc74
Non finisce qui comunque, vi assillerò con questi tipi di scatti, quindi preparatevi ad averne le scatole piene. smile.gif

Beniamino

fangel
Non commento tecnicamente perchè non ne hò la capacità, ma lascio la preferenza alla seconda.

Ciao Angio.
Fabrizio9972
Belle entrambe Beniamino, la seconda se l'avessi scattata con una reflex che regge meglio gli alti iso sarebbe stata spettacolare, il primo piano ha la giusta importanza ed è molto bello e le stelle erano tante, solo i limiti della d90 ti hanno fermato e non ne hai nessuna colpa logicamente, il boschetto sotto è bellissimo, mi piace anche la sua distorsione che porta ancora di + lo sguardo verso l'alto.

Bella anche la prima ma un pò + di montagna forse non guastava, bravissimo !!!

Per la post su questo tipo di scatti avevo trovato in rete questo articolo che mi ha aiutato a capire meglio cosa fare in post, magari ti può essere utile,

Ciao,
Fab

beniaminobenji
Grazie Angio e Fabrizio, leggerò il tutorial con calma poi vedrò in PP questa foto così ci prenderò la mano con quel tipo di elaborazione, oggi zero scatti troppa nebbia.
Scatto praticamente ogni notte, ho la fortuna di avere cieli illuminati poco artificialmente a pochissima distanza se no me li sarei scordati cosi a raffica.

Grazie, spero di poter migliorare in questa tipologia di scatti, certo che avere una d4 non guasterebbe alla qualità smile.gif

Beniamino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.