Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Arman Matteo
Ciao a tutti, sono un utente nuovo e vorrei consigli su quale programma di fotoritocco usare per l'elaborazione Raw di file scattati con Nikon D7100.
Non sono un super esperto ma ho fatto in passato qulache fotoritocco con programmi ormai obsoleti.
Grazie!
francesco.vinco
QUOTE(Arman Matteo @ Dec 5 2013, 09:51 AM) *
Ciao a tutti, sono un utente nuovo e vorrei consigli su quale programma di fotoritocco usare per l'elaborazione Raw di file scattati con Nikon D7100.
Non sono un super esperto ma ho fatto in passato qulache fotoritocco con programmi ormai obsoleti.
Grazie!



di programmi ce ne sono diversi, io mi trovo bene con lightroom (ver 5) più nik collection.....ma occorre anche sapere cosa intendi per fotoritocco.
perché magari potrebbero essere più congeniali Photoshop o similari
Arman Matteo
QUOTE(francesco.vinco @ Dec 5 2013, 10:19 AM) *
di programmi ce ne sono diversi, io mi trovo bene con lightroom (ver 5) più nik collection.....ma occorre anche sapere cosa intendi per fotoritocco.
perché magari potrebbero essere più congeniali Photoshop o similari



Grazie Francesco, quale versione di photoshop consiglieresti?
francesco.vinco
QUOTE(Arman Matteo @ Dec 5 2013, 10:40 AM) *
Grazie Francesco, quale versione di photoshop consiglieresti?


...ehhh non so, io non lo uso
ma credo che l'ultima sia sempre, in teoria, la più evoluta
oppure in questo periodo c'è elements (sempre di adobe) in offerta a 60 euro circa
fil_de_fer
Per sviluppare i raw più che photoshop ti servirebbe ACR che è il modulo di sviluppo raw di Adobe e funziona sia con PS che con Lightroom.
Altrimenti potresti usare ViewNx2 che è gratuito e che trovi qui.

Filippo
Arman Matteo
QUOTE(fil_de_fer @ Dec 5 2013, 01:37 PM) *
Per sviluppare i raw più che photoshop ti servirebbe ACR che è il modulo di sviluppo raw di Adobe e funziona sia con PS che con Lightroom.
Altrimenti potresti usare ViewNx2 che è gratuito e che trovi qui.

Filippo


Grazie!
togusa
Io trovo che l'impostazione di Camera Raw,con la disposizione dei controlli e la linearità con cui vengono effettuate le regolazioni (seguendo un percorso logico intuitivo) siano imbattibili e di fatto imbattute.

Tutti gli altri programmi, compresi quelli di Nikon (viewnx e capture), in confronto penso siano molto più confusionari.

L'unico che si avvicina è lightroom, sempre di adobe... che in compenso è un disastro quando si tratta di capire dove cavolo "si trova la roba"... comprese le foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.