Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mgsurf
Domenica parto per Israele e vorrei portare con me la Nikon + 3 obiettivi. Ho letto in alcuni forum che c'è il rischio di un "sequestro" all'arrivo o al ritorno da Tel Aviv, inoltre l'impossibilità di portare il tutto come bagaglio a mano con conseguente rischio che si rompe tutto. Qualcuno c'è già stato e può confermami questo?
Antonio Canetti
per parare il colpo per un sequestro per questioni fiscali fai un elenco del materiale ( modello e matricola) che porti via conte e lo fai vidimare alla dogana italiana in uscita.

mentre per sequestri per motivi di "sicurezza" forse è meglio sentire il consolato di Israele.


Antonio
mgsurf
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 5 2013, 10:04 AM) *
per parare il colpo per un sequestro per questioni fiscali fai un elenco del materiale ( modello e matricola) che porti via conte e lo fai vidimare alla dogana italiana in uscita.

mentre per sequestri per motivi di "sicurezza" forse è meglio sentire il consolato di Israele.
Antonio

Ti ringrazio Antonio...
elenacrea
Sono stata in Israele quest'anno.. e come bagaglio a mano avevo 3 obiettivi e 2 fotocamere e non mi hanno chiesto, fatto, detto nulla!
mgsurf
QUOTE(elenacrea @ Dec 5 2013, 10:39 AM) *
Sono stata in Israele quest'anno.. e come bagaglio a mano avevo 3 obiettivi e 2 fotocamere e non mi hanno chiesto nulla!

Cmq ho trovato un negozio che le affitta, penso di non rischiare la mia D4 e D800. Affitterò in loco una macchina per il periodo di permanenza, meglio non rischiare anche perché è tutto soggettivo in base a chi trovi.
Antonio Canetti
QUOTE(mgsurf @ Dec 5 2013, 10:42 AM) *
Cmq ho trovato un negozio che le affitta,



non è una cattiva idea!


Antonio
elenacrea
Vedi tu... a me non hanno fatto nessun problema, forse perchè viaggiavo in un gruppo di 40 persone e hanno visto che eravamo puri "pellegrini" senza secondi fini!!!

Per assurdo... hanno molti più controlli in uscita da Tel Avivi piuttosto che in entrata... cioè in entrata hanno controllato solamente i passaporti. In uscita invece sono molto più severi, io ero rientrata in quelli a "rischio" nel senso che mi hanno fatto un ulteriore controllo, mi hanno chiesto se avevo dei piatti, cosa che avevo, comprati come souvenir... mi hanno chiesto se mi avevano indotto a comprarli o se me li avevano regalati.. idem con le ciabatte!! Si vociferava che avevano trovato delle tracce radioattive ad alcuni di noi nelle ciabatte...ma che poi era il risultato delle tracce di sabbia e sale del mar morto.. io ci credo poco però!!!
In uscita inoltre ti chiedono se hai apparecchiature elettroniche, e sempre se le hai comprate o se te le hanno regalate sul posto.. questo perchè è successo anni scorsi che era stato regalato un gioco elettronico ad un passeggero, ma che poi era risultato una bomba!!
mgsurf
QUOTE(elenacrea @ Dec 5 2013, 11:27 AM) *
Vedi tu... a me non hanno fatto nessun problema, forse perchè viaggiavo in un gruppo di 40 persone e hanno visto che eravamo puri "pellegrini" senza secondi fini!!!

Per assurdo... hanno molti più controlli in uscita da Tel Avivi piuttosto che in entrata... cioè in entrata hanno controllato solamente i passaporti. In uscita invece sono molto più severi, io ero rientrata in quelli a "rischio" nel senso che mi hanno fatto un ulteriore controllo, mi hanno chiesto se avevo dei piatti, cosa che avevo, comprati come souvenir... mi hanno chiesto se mi avevano indotto a comprarli o se me li avevano regalati.. idem con le ciabatte!! Si vociferava che avevano trovato delle tracce radioattive ad alcuni di noi nelle ciabatte...ma che poi era il risultato delle tracce di sabbia e sale del mar morto.. io ci credo poco però!!!
In uscita inoltre ti chiedono se hai apparecchiature elettroniche, e sempre se le hai comprate o se te le hanno regalate sul posto.. questo perchè è successo anni scorsi che era stato regalato un gioco elettronico ad un passeggero, ma che poi era risultato una bomba!!

Nel mio caso sono da solo e non vorrei avere problemi con le mie macchine.
giulysabry
QUOTE(mgsurf @ Dec 5 2013, 11:59 AM) *
Nel mio caso sono da solo e non vorrei avere problemi con le mie macchine.

Un mio amico che fa foto subacquee,quando va in posti tipo in Indonesia....un paio di settimane prima spedisce il materiale tramite corriere,lo assicura e lo segue via internet fino alla destinazione.Credo che comunque il noleggio all'estero sia ideale.Saluti Giuliano
mgsurf
QUOTE(giulysabry @ Dec 5 2013, 12:35 PM) *
Un mio amico che fa foto subacquee,quando va in posti tipo in Indonesia....un paio di settimane prima spedisce il materiale tramite corriere,lo assicura e lo segue via internet fino alla destinazione.Credo che comunque il noleggio all'estero sia ideale.Saluti Giuliano

Una buona soluzione anche quella da te descritta!



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.