Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
gigibe
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
giocoliere
rivedrei un po tutto dalla composizione alla realizzazione hmmm.gif

la parte bassa con quei cespugli tagliati proprio non mi piace, e il cielo é "troppo cielo".
forse un punto di ripresa diverso ti avrebbe aiutato.
poi fare foto paesaggistiche/naturalistiche con questa luce, non é proprio il massimo
fabio_botteon
Ciao,
mi permetto pur non essendo un esteta o un gran fotografo, ma mi rimangono 2 dubbi...
1) l'accoppiata ISO e tempo di posa, almeno in paesaggistica li vedrei più bassi e con eventualmente un diaframma più chiuso, probabilmente non avevi con te il treppiede???
2) La compo con la linea dell'orizzonte al centro e un cielo poco "espressivo" è da rivedere a mio giudizio, magari abbassandoti un poco, mettendo quei fiori gialli in primo piano, oppure escludendoli andando oltre con un pò di mm in più, stringendo magari su quella specie di isolotto rendendolo il punto più interessante con il buon riflesso delle nuvole sull'acqua ed escludendo parte quindi di quel cielo che poco aggiunge...
Poi sono mie considerazioni che poco contano, ma magari aiutano a riflettere, come i consigli degli altri aiutano me a fare altrettanto...
Fabio b.
FabioPerillo
QUOTE(gigibe @ Dec 4 2013, 11:57 PM) *
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.





Ciao, anche io non posso che concordare con i ragazzi che mi hanno preceduto e mi scuso se potrò sembrarti duro o arrogante.
Per una buona foto di paesaggio bisognerebbe rivedere davvero un pò di tutto...
Composizione troppo statica senza la minima regola, fronde in basso e a lato che disturbano molto, luce molto dura, saturazione abbastanza spinta, cielo completamente insignificante. dry.gif
Una buono foto ricordo insomma ma niente di più.
Posso farti una domanda?? Come mai uno scatto di due anni fa??
Solo curiosità... rolleyes.gif

Spero senza rancore.

Ciao Fabio
gigibe
x Giocoliere
Sì, hai ragione i cespugli in basso ci stanno proprio male.
La luce purtroppo ere quella che era, non avevo scelta.
Grazie

x Fabio
Per gli ISO a 200, due anni fa, venendo dall'analogico non ero ancora abituato a poterli cambiare ad ogni scatto. Mi sono dimenticato!
Concordo che la linea dell'orizzonte al centro non è il massimo e che forse sarebbe stato meglio stringere un po'.
Grazie anche a te.

x Alalunga
E qual è il problema. Lo so che c'è qualcuno di molto suscettibile a cui non si possono fare critiche. Non è il mio caso! Sono sempre ben accette.
Fronde e luce concordo, vedi sopra.
Perché dici saturazione spinta? Non ricordo, ma non credo di aver fatto modifiche significative.
Uno scatto di due anni fa perché mi è capitato sotto mano e ho voluto approfittare per avere qualche consiglio. Si può imparare anche da foto vecchie, o no?
E grazie anche a te.

Su una cosa sola ho un opinione differente: il cielo.
E' vero che se ci fosse stato un bel cielo "drammatico" la fotografia sarebbe stata diversa, meno piatta, con ombre e via dicendo. Ma in quel momento era proprio così. Allora in questi casi cosa facciamo, non fotografiamo? Io scatto lo stesso e me ne faccio una ragione.
Ancora grazie a tutti.
ges
Prova a tagliare qualche cm di cielo risolverai il "problema"dell'orizzonte centrale.
FabioPerillo
QUOTE(gigibe @ Dec 5 2013, 06:44 PM) *
x Alalunga
E qual è il problema. Lo so che c'è qualcuno di molto suscettibile a cui non si possono fare critiche. Non è il mio caso! Sono sempre ben accette.
Fronde e luce concordo, vedi sopra.
Perché dici saturazione spinta? Non ricordo, ma non credo di aver fatto modifiche significative.
Uno scatto di due anni fa perché mi è capitato sotto mano e ho voluto approfittare per avere qualche consiglio. Si può imparare anche da foto vecchie, o no?
E grazie anche a te.

Su una cosa sola ho un opinione differente: il cielo.
E' vero che se ci fosse stato un bel cielo "drammatico" la fotografia sarebbe stata diversa, meno piatta, con ombre e via dicendo. Ma in quel momento era proprio così. Allora in questi casi cosa facciamo, non fotografiamo? Io scatto lo stesso e me ne faccio una ragione.
Ancora grazie a tutti.


...sono molto contento che il tono sia questo e quindi ti rispondo molto volentieri. wink.gif
Si, si può e si deve imparare anche da scatti datati per vedere errori e progressi.
La saturazione perché vedo i colori molto spinti e se non sei intervenuto in post, potrebbe esse il Picture Control impostato su Landscape che satura parecchio.
Per il cielo non c'è bisogno de finimondo, spesso basta una bella nuvoletta per riempire e bilanciare... wink.gif
Fai bene a scattare se ti piace. Pollice.gif

Ciao Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.