Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
batmam
Sono giorni che rifletto su un acquisto che potrebbe sembrare una pazzia,probabilmente avrò molte persone contro, ma questa discussione non vorrà essere un argomento su Canon meglio di Nikon o viceversa. Avrei intenzione di acquistare una Canon 30D, con anello adattatore per le mie fantastiche ottiche Nikon. Io ho un sistema completamente Nikon,con F5 e D200.Tutto questo è nato dal fatto che ho visto dei file Canon ,sono davvero belli e nitidi,con asenza di rumore nei vari iso.Ho fatto dei crop al 100%e noto che l'immagine non decade affatto anzi si ha l'impressione di tridimensionalità. Sembrano uscire dal monitor. Ripeto non vuole essere una discussione di disputa fra i due sistemi. I file della D200 sono comunque molto belli. Cosa pensate sul fatto di integrare una Canon nel mio sistema NIKON? grazie.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 11:56 AM)
...Ho fatto dei crop al 100%e noto che l'immagine non decade affatto anzi si ha l'impressione di tridimensionalità. Sembrano uscire dal monitor. Ripeto non vuole essere una discussione di disputa fra i due sistemi. I file della D200 sono comunque molto belli. Cosa pensate sul fatto di integrare una Canon nel mio sistema NIKON?
*


Personalmente, alla luce delle affermazioni fatte penso più costruttivo per il Suo parametro di qualità domandarsi cosa vuole e quindi scegliere le impostazioni preferite che la Sua D200 le offre in forma completa...
Maggiore saturazione e contrasto non sono necessariamente parametri di qualità.

A mio avviso, visto i prodotti presi in esame non sta percorrendo la strada giusta.

Sposto al bar la discussione...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Ernesto Torti
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 11:56 AM)
Cosa pensate sul fatto di integrare una Canon nel mio sistema NIKON? grazie.gif
*



Che ognuno nella vita può far quello che vuole (io non lo farei mai.....meglio un altro corpo Nikon o ulteriore ottica mancante (ulteriore flash Nikon... hmmm.gif ).......tanto quel corpo rimarrebbe castrato attaccandoci ottiche Nikon....non riuscirà mai a dialogarci completamente biggrin.gif )

Ciao !
rosbat
Se proprio ti ha convinto così tanto questa 30d la soluzione qualitativamente migliore, secondo me, è "switchare" a Canon vendendo tutto il materiale Nikon.
Se poi economicamente non ti conviene è un altro discorso!

Sappiamo tutti che la qualità globale delle foto viene sia dal corpo che soprattutto dalle ottiche, quindi credo che con un adattatore perderesti in qualità.

P.S.
Ma reputi seriamente la d200 inferiore alla 30d e pure sotto il profilo del rumore? Mi dicevi la 5d, allora...
FZFZ
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 11:56 AM)
Sono giorni che rifletto su un acquisto che potrebbe sembrare una pazzia,probabilmente avrò molte persone contro, ma questa discussione non vorrà essere un argomento su Canon meglio di Nikon o viceversa. Avrei intenzione di acquistare una Canon 30D, con anello adattatore per le mie fantastiche ottiche Nikon. Io ho un sistema completamente Nikon,con F5 e D200.Tutto questo è nato dal fatto che ho visto dei file Canon ,sono davvero belli e nitidi,con asenza di rumore nei vari iso.Ho fatto dei crop al 100%e noto che l'immagine non decade affatto anzi si ha l'impressione di tridimensionalità. Sembrano uscire dal monitor. Ripeto non vuole essere una discussione di disputa fra i due sistemi. I file della D200 sono comunque molto belli. Cosa pensate sul fatto di integrare una Canon nel mio sistema NIKON? grazie.gif
*



A me pare una follia.
Onestamente la 30D la conosco piuttosto bene.( bellissima macchina)
L'ha comprata uno dei miei migliori amici e qualche giorno me l'ha lasciata per provarla.
Bhè al di là della pulizia (notevolissima) tra gli 800 ed i 3200 iso rispetto ad una D200 cosa offre di più?
Nulla secondo me, anzi offre qualcosa in meno.
Anche perchè , una volta comprata una Canon, ci sono ottiche a cui è difficile resistere....considerando che con i Nikkor piena compatibilità non l'avresti.
Con un ottimo adattatore, in ogni caso, non avresti nemmeno perdita di qualità... ho provato un 17-35 Afs F 2.8 sù una 5D.....da rimanerci di stucco!
Se proprio decidessi per la follia...fossi in te la farei solo per il formato pieno.


Buone foto!

Federico.
buzz
Venirlo a dire in casa nikon...
che genere di risposte ti aspetti?
Chi è contento della sua nikon ti dirà di non fare sciocchezze.
chi è scontento è già passato ad altro.
chi è incerto proverà fastidio dalla tua domanda perchè alimenta il dubbio.

Tecnicamente sono il top delle marche di fotocamere. Il resto sta al fotografo.

Le foto che hai visto le hai fatte da te o sono fatte dal canonista?
hai provato a fare un cambio di fotocamere (magari il tuo amico scriverà nel forum canon che vuole cambiare corpo!).

Al di la del fatto che la foto la fa il fotografo, la foto la fa la luce, e se le condizioni di uce sono buone anche una usa e getta farà belle foto.

Io seguirei i consigli di Maio e cercherei l'impostazione "on camera" che più mi piace per il genere di immagini personali. Scattare in NEF è seccante per via del peso e della post produzione, per cui cercherei dal nef le impostazioni migoiori e poi le "sposerei" creandomi un settaggio jpeg personalizato.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 11:56 AM)
Io ho un sistema completamente Nikon,con F5 e D200.Tutto questo è nato dal fatto che ho visto dei file Canon ,sono davvero belli e nitidi,con asenza di rumore nei vari iso.Ho fatto dei crop al 100%e noto che l'immagine non decade affatto anzi si ha l'impressione di tridimensionalità.
*



Spesso accade, che vedere l'erba del vicino si possa avere la sensazione che sia migliore..
Poi magari compri la 30d e ti accorgi che la maschera di contrasto non ti piace, con i comandi non ti ci trovi, il buffer è basso, l'apparecchio moltiplica x 1,6 e ti taglia tutti i grandangolari...
Secondo me dovresti approfondire con la D200, visto che ce l'hai. Non viene naturale usare due attrezzatura diverse, si hanno poi problemi con i comandi.
Piuttosto chiediti se hai tutte le ottiche nikon che vorresti avere da provare con la D200. Ti posso anche dire che al mio fotoclub ci sono canonisti e nikonisti, quando proietto le mie foto con il videoproiettore ad alta risoluzione restano tutti meravigliati per la resa dei colori fedelissima anche luce mista in interni.
L'unico motivo che si potrebbe avere per comprare una Canon è il formato pieno della 5D, che comunque si fa pagare, e mi sembrerebbe abbastanza una cavolata comprare un apparecchio del genere (a quell prezzo), quando fra un pochino ( wink.gif )
ci arriva anche la Nikon.
salvatore_
...
nella tua situazione rifletterei e tanto su questo:

"Ma facendo un ulteriore cambio di dslr risolvo i miei problemi??"
"Cioè, farò foto migliori?"

Non penso ... questa la mia risposta ...
Cerchiamo sempre di capire che c'è differenza tra appassionati
di fotografia e appassionati di macchine fotografiche ...

Un consiglio:
buone foto con quello che hai che è a mio avviso, se non il massimo,
qualcosa di abbastanza vicino per fare fotografia oggi ...
Francesco Martini
Scusa...non capisco bene cosa vuoi dire...Diversi miei amici hanno il corredo Canon...e credimi..ho visto file nitidissimi della Nikon...e "piatti"..con la Canon e ..viceversa....Forse non hai mai pensato che il file.."nitido"..non lo fa tanto la macchina...ma ..lo' fa' il fotografo...con la sua bravura a catturare le luci piu' belle..... dry.gif
Francesco Martini
batmam
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 25 2006, 04:20 PM)
Spesso accade, che vedere l'erba del vicino si possa avere la sensazione che sia migliore..
Poi magari compri la 30d e ti accorgi che la maschera di contrasto non ti piace, con i comandi non ti ci trovi, il buffer è basso, l'apparecchio moltiplica x 1,6 e ti taglia tutti i grandangolari...
Secondo me dovresti approfondire con la D200, visto che ce l'hai. Non viene naturale usare due attrezzatura diverse, si hanno poi problemi con i comandi.
Piuttosto chiediti se hai tutte le ottiche nikon che vorresti avere da provare con la D200. Ti posso anche dire che al mio fotoclub ci sono canonisti e nikonisti, quando proietto le mie foto con il videoproiettore ad alta risoluzione restano tutti meravigliati per la resa dei colori fedelissima anche luce mista in interni.
L'unico motivo che si potrebbe avere per comprare una Canon è il formato pieno della 5D, che comunque si fa pagare, e mi sembrerebbe abbastanza una cavolata comprare un apparecchio del genere (a quell prezzo), quando fra un pochino ( wink.gif )
ci arriva anche la Nikon.
*


Io sono molto soddisfatto della D200 che probabilmente è la macchina che somiglia fra le DSRL di più alle caratteristiche della pellicola,ha quel tipo di immagini. Mi tentava la pulizia della Canon agli iso alti.Io non andrei a sostituire un Nikon,questo mai,vorrei affiancagli una Canon. Probabilmente non ne sono convinto a pieno, perchè ho notato che le Canon sono molto meno intuitive,il tutto costa anche un certo adeguamento,tra l'altro due corpi concepiti in maniera diversa.
Peve
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 25 2006, 05:27 PM)
...
Forse non hai mai pensato che il file.."nitido"..non lo fa tanto la macchina...ma ..lo' fa' il fotografo...con la sua bravura a catturare le luci piu' belle..... dry.gif
Francesco Martini
*



Queste sono parole sante, in più vorrei aggiungere che non è che scatti tutti i giorni oltre i 1600 iso, o no?

Non credo che valga la pena di comprare un corpo macchina perchè ha meno rumore oltre i 1600 iso, a fronte della lunga serie di problemi che ti hanno elencato.
Simone 86
io conosco molte persone che hanno preso un canon, quando avevano gia una nikon.
quasi tutti sono stati soddisfatti dell'acquisto, una addirittura aveva da una vita macchine nikon e all'improvviso le ha cambiate per la canon dicendo che erano migliori.
non so se aveva ragione ma io penso che la nikon sia una buonissima marca, sennò non l'avrei scelta, ma anche la canon non è perniente male.
anch'io all'inizio ero stato tentato dalla 20D, ma ho preso la nikon e ne sono soddisfattissimo!
nel tuo caso forse prenderei anche la canon per la curiosita di vedere come funziona, ma giusto per quello, visto che hai di già la D200!!!!
la decisione spetta a te e a te soltanto. biggrin.gif
delfi@mclink.it
Vogliamo provare a fare una sintesi?

1 - Se scatti prevalentemente in bassa luminosità non c'è dubbio: Canon è preferibile.
2 - Se stampi il file non croppato in formati carta fino al 20 x 30 il vantaggio Canon quasi svanisce.
3 - Se stampi in grande formato o proietti, sempre in grande formato, non c'è dubbio, Canon è preferibile.
4 - Se stampi spesso crop oltre il 100%, da riprese in bassa luminosità, non c'è dubbio, Canon è preferibile.
5 - Se per te la grana ha lo stesso impatto che ha avuto per tanti decenni sulla pellicola, ovvero una caratteristica intrinseca e non un difetto di per sé, allora tieniti stretta la tua Nikon.
6 - Se per te il "see and shot" è importante allora non c'è dubbio, Nikon è preferibile.
7 - Se per te è importante "sentire" la macchina in mano allora non c'è dubbio, Nikon è preferibile
8 - Se per te è importante fare foto senza scatenare paranoie a monitor, allora... fai foto e sii felice, il corpo macchina scelto è l'ultima delle variabili da considerare.

Certo, parere personale.....

Dimenticavo, se fai postproduzione e ti trovi tra le mani un file nettamente sovraesposto o con una AC laterale percettibile allora non c'è dubbio, Nikon (ovvero NC 4.4) è insostituibile, né più né meno.

Dimenticavo (ancora) se vuoi un supporto dell'importatore all'altezza della situazione allora esiste solo Nikon.

Dimenticavo (uffah...) se vuoi il supporto di un forum totalmente messianico e per niente laico, allora Canon semplicemente non esiste.

Buone foto
carfora
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 11:56 AM)
....
Cosa pensate sul fatto di integrare una Canon nel mio sistema NIKON? grazie.gif
*



se la tua idea e' quella solo di utilizzare le ottiche Nikon con la 30D non mi pare una cosa molto azzeccata ... in verita' dipende molto dalle foto che fai e dalle ottiche che hai , ma il non avere l'AF spiazza un pochino ... se invece la tua e' una voglia di esplorare un diverso sistema, quello Canon, allora la cosa si fa differente , ma preparai a spendere altri bei soldini !!! infatti la 30D non la apprezzeresti neanche al 10% se non le abbini ottime ottiche ... ma a questo punto che fai duplichi tutto ??? capirei forse di piu' un tuo interesse per Canon se mi parli di FF e 5D , allora in questo caso sarebbe ampiamente giustificato dal fatto che non c'e' in casa Nikon ... ma io aspetterei ancora un po' per decidere eventualmente in tal senso in quanto mi aspetto che qualcosa accadra' in casa Nikon (anche se nei primi anni sara' veramente caro ...) ... oppure di 350d come secondo corpo piccolo e maneggevole , poco invadente , quasi una compatta ma con le stesse prestazioni in termini di image quality della 20d e 30d (la adopero da Dicembre ed e' veramente bello utilizzarla proprio per le sue dimensioni ... con il 50mm montato e' veramente un gioiellino in compattezza e maneggevolezza !!! e fornisce risultati alla pari delle piu' blasonate). La 30d la vedo invece in contrapposizione netta con la D200 che hai, e visto che non mi pare hai intenzione di cambiare sistema te la sconsiglio vivamente...

Ancora un inciso ... con un'ottica buona la D200 e' in grado di sfornare perlomeno gli stessi risultati qualitativi, in termini generali e di tridimensionalita' di immagine, se non superiori della 350d, 20d, 30d (le altre non le conosco personalmente e quindi non mi esprimo); unica pecca un po' piu' di rumore dai 400 iso in su' ...

spero di esserti stato di qualche utilita'
ciao
batmam
QUOTE(carfora @ Apr 25 2006, 07:41 PM)
se la tua idea e' quella solo di utilizzare le ottiche Nikon con la 30D non mi pare una cosa molto azzeccata ... in verita' dipende molto dalle foto che fai e dalle ottiche che hai , ma il non avere l'AF spiazza un pochino ... se invece la tua e' una voglia di esplorare un diverso sistema, quello Canon, allora la cosa si fa differente , ma preparai a spendere altri bei soldini !!!  infatti la 30D non la apprezzeresti neanche al 10% se non le abbini ottime ottiche ... ma a questo punto che fai duplichi tutto ???  capirei forse di piu' un tuo interesse per Canon se mi parli di FF e 5D , allora in questo caso sarebbe ampiamente giustificato dal fatto che non c'e' in casa Nikon ... ma io aspetterei ancora un po' per decidere eventualmente in tal senso in quanto mi aspetto che qualcosa accadra' in casa Nikon (anche se nei primi anni sara' veramente caro ...) ... oppure di 350d come secondo corpo piccolo e maneggevole , poco invadente , quasi una compatta ma con le stesse prestazioni in termini di image quality della 20d e 30d (la adopero da Dicembre ed e' veramente bello utilizzarla proprio per le sue dimensioni ... con il 50mm montato e' veramente un gioiellino in compattezza e maneggevolezza !!! e fornisce risultati alla pari delle piu' blasonate). La 30d la vedo invece in contrapposizione netta con la D200 che hai,  e visto che non mi pare hai intenzione di cambiare sistema te la sconsiglio vivamente...

Ancora un inciso ... con un'ottica buona la D200 e' in grado di sfornare perlomeno gli stessi risultati qualitativi, in termini generali e di tridimensionalita' di immagine, se non superiori della 350d, 20d, 30d (le altre non le conosco personalmente e quindi non mi esprimo); unica pecca un po' piu' di rumore dai 400 iso in su' ...

spero di esserti stato di qualche utilita'
ciao
*


Di ottiche ne ho diverse : 18/35,24/120 VR,80/400VR, 35/70 2,8, 50 1,4, 85 1,8 105 micro tutti AF.Purtroppo ho notato che stò diventando pignolo, osservando sempre le immagini al 100%. Come sostenevo ho visto dei crop al 100% delle Canon ,niente da dire, escono dal monitor. Comunque stavo rivedendo le immagini fatte con la D200 sono bellissime da guardare, hanno delle sfumature e passaggi di colore più allettanti.
Francesco Martini
Scusa..Batman..io ancora non ho capito cosa stai cercando.....faccele un po' vedere queste immagini che "escono dal monitor" della Canon....
Comunque..quelle immagini le puoi fare anche con la Nikon... dry.gif
Francesco Martini
user posted image
Diogene
Usare ottiche Nikon su corpi Canon mi sembra una soluzione abbastanza bizzarra. Se ritieni il sistema Canon superiore, deciditi e cambia tutto. Però fallo prima di capire che non c'è una sola fotografia di quelle straordinariamente belle che farai con la Canon che non avresti potuto fare con una Nikon. Anzi... come dice qualcuno: la Nikon non si discute, si usa.
Ah, dimenticavo. Se ti dovesse avanzare un 28/70 2,8...
carfora
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 08:25 PM)
Di ottiche ne ho diverse : 18/35,24/120 VR,80/400VR, 35/70 2,8, 50 1,4, 85 1,8 105 micro tutti AF.Purtroppo ho notato che stò diventando pignolo, osservando sempre le immagini al 100%. Come sostenevo ho visto dei crop al 100% delle Canon ,niente da dire, escono dal monitor. Comunque stavo rivedendo  le immagini fatte con la D200 sono bellissime da guardare, hanno delle sfumature e passaggi di colore più allettanti.
*



Immagino che se hai di questi pensieri sia non tanto per quello che definisci come "il bucare lo schermo" degli scatti che hai visto fatti con la Canon, quanto (penso) per una certa sorta di insoddisfazione nei confronti di cio' che ottieni con la D200 ... Sarebbe quindi da indagare, sempre che abbia giustamente interpretato i tuoi dubbi, un po' piu' a fondo cosa non ti soddisfa; mancanza di nitidezza negli scatti ? mancanza di profondita' e tridimensionalita' ? Qui' solo tu puoi dirci ...

comunque con le ottiche che hai non dovresti , con le dovute condizioni di luce, avere problemi ad ottenere degli scatti altrettanto validi a quelli che puoi avere visto fatti con Canon ... (a meno che non fossero a 1600 iso ovviamente tongue.gif )

ciao
Andrea
carfora
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 25 2006, 08:42 PM)
....

Francesco Martini
...



acci, ho ancora tutte le schegge nell'occhio dall'altro post !!!
...avvertici la prossima volta che metto gli occhiali per guardare sta foto biggrin.gif
ciao
wal
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 08:25 PM)
Di ottiche ne ho diverse : 18/35,24/120 VR,80/400VR, 35/70 2,8, 50 1,4, 85 1,8 105 micro tutti AF.Purtroppo ho notato che stò diventando pignolo, osservando sempre le immagini al 100%. Come sostenevo ho visto dei crop al 100% delle Canon ,niente da dire, escono dal monitor. Comunque stavo rivedendo  le immagini fatte con la D200 sono bellissime da guardare, hanno delle sfumature e passaggi di colore più allettanti.
*


sai, penso che tu stai scherzando
buena suerte!
es un buen chiste el que nos esta haciendo, aunche no entiendo el fin del mismo, de todos modos es posible que ni siquera lo tengas, por tus declaraciones veo que sos bastante inteligente como para estar pidiendo consejos de ese tipo en esta forum
te repito
buena suerte y prestale la nikon a Robin asi te hace buenas fotos mientras vos usas la Canon
auguri
carfora
QUOTE(wal @ Apr 25 2006, 11:40 PM)
sai, penso che tu stai scherzando
...
*



non penso che "batmam" stesse scherzando "wal" !
direi pero' che e' opportuno cercare di aiutare, come daltra parte ci ha richiesto, il nostro amico di forum a capire meglio il dilemma che lo assilla ...

daltra parte il prendersi una Canon avendo la D200 lo vedo solo per i seguenti motivi :
1) per una lecita curiosita' nei confronti di un sistema diverso, siamo tutti degli appassionati di fotografia ed e' capibile questo tipo di curiosita' alimentata fortemente dalle diatribe sui vari forum del e' meglio questo sistema o e meglio l'altro , ma allora mi prenderei una 350d, derei usata, con il 50mm canon, ed un anello adattatore nikon-canon per montare le ottiche che gia' possiede ... e poi si vedra' ...
2) per necessita' lavorativa (vedi le motivazioni ad esempio di "padrino") ma allora mi prenderei la 1Ds o la 5D
3) Per una insoddisfazione nei risultati ottenuti con la D200, ma qui' direi che entrano in ballo cosi' tanti fattori, dalle ottiche utilizzate alla propria conoscenza della macchina, etc... che direi sarebbe un punto da approfondire ... proprio per evitare di commettere un costoso errore ...
4) per passare a Canon e lasciare Nikon, ma qui' si deve avere una convinzione piu' che ragionata e supportata da un adeguato utilizzo dei due sistemi ... pena il rischio di ri-passare a Nikon in breve tempo ... con tutti i costi che cio' comporta ...

aspettiamo quindi di sentire il nostro amico su questi spunti di riflessione ...

ciao
gabrieleD70
Se posso dire la mia.....

Prendere la 30D avendo la D200 non ha molto senso, secondo me.
Ottime macchine tutte e due. Tecnologia recentissima. Qualità d'immagine paragonabilissima. La D200 ha comunque quei 2mpx in più che non si buttano via. Un crop può sempre far comodo.

Altra cosa se si parla della 5D.
Io l'ho comprata e ti posso dire che anche se costa tanto vale tutti i soldi che costa. (Costa meno di una D2X, comunque)
13 mp e full frame. Un 50ino che finalmente torna ad essere un 50ino.
Un 17-40/4L che torna ad essere un 17-40/4 L !!!!!

E' una meraviglia da usare. Con 13 mp grandi ci puoi fare tutti gli ingrandmenti che vuoi.
A quel punto il limite lo poni te, non più la macchina.
Luigi BM
non so se la scelta di Canon possa essere migliore, ma se sulla D200 monti lenti di qualità e in particolare il 70-200Vr (lo trovo fantastico e per ogni foto che faccio non finisce mai di stupirmi), penso che non abbia uguali

Ciao Luigi
matteoganora
QUOTE(batmam @ Apr 25 2006, 11:56 AM)
Tutto questo è nato dal fatto che ho visto dei file Canon ,sono davvero belli e nitidi,con asenza di rumore nei vari iso.Ho fatto dei crop al 100%e noto che l'immagine non decade affatto anzi si ha l'impressione di tridimensionalità. Sembrano uscire dal monitor.
*



Mmmm... da quel che leggo mi pare di intuire che tu abbia visto files scattati da altri, non cose che hai scattato tu con la 30D che hai paragonato a cose scattate sempre da te con la D200.

Fatti un esamino di coscienza dunque, perchè forse la disputa non è tra mezzi, ma tra fotografi! rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(gabrieleD70 @ Apr 26 2006, 11:33 AM)
Se posso dire la mia.....


Altra cosa se si parla della 5D.
Io l'ho comprata e ti posso dire che anche se costa tanto vale tutti i soldi che costa. (Costa meno di una D2X, comunque)

*



Che un corpo-macchina strutturalmente inferiore alla D200 costi meno di una D2x non mi pare una gran cosa.. hmmm.gif
Per il resto, vanno confrontati i file, l'ergonomia e la velocità operativa. Non sono affatto sicuro che la 5D valga quasi il doppio della D200.
Ho visto molto degrado ai bordi con grandangolari nemmeno molto spinti (24mm).
Gli spot pubblicitari non sono argomenti utili.

All'amico che ha iniziato il thread vorrei dire solo che ho la D200 da dicembre, ci ho fatto oltre 5000 scatti, molti "escono" dal monitor, ma dipende dall'illuminazione e dalle condizioni di ripresa. Non dalla targhetta sul pentaprisma.
Nonostante ciò, e quarant'anni di esperienza, non sono ancora convinto di conoscerla perfettamente; tu in pochi giorni hai capito tutto della D200 e da qualche foto anche della EOs 30D: complimenti.. Pollice.gif
Corpo Canon e ottiche Nikon: ognuno si fa del male come gli pare. texano.gif
gabrieleD70
x Matteo

Mah.... mi sembra un'affermazione poco obiettiva. Scusami, ma la penso così.
Te lo dico serenamente rifacendomi proprio alla tua citazione costituzionale che hai in firma.

A ottobre u.s. mi incontrai con un utente di questo forum, felice neo possessore (a quei tempi) di una D2X (lui). Andammo a fare foto insieme. Lui con la D2X ed io con la Eos 20D.
Provammo a fare foto simili, per inquadrature, luce ecc. allo stesso soggetto.
Quindi, nulla da dire per il "manico". Anche se lui è molto più bravo di me, eravamo lì insieme ad inquadrare lo stesso soggetto con la stessa luce. Uno accanto all'altro.

Visionando poi le foto a casa, al PC, visualizzate al 100% a monitor, non ho notato tutta questa differenza, anzi, risultati molto simili come nitidezza, e bellezza generale dell'immagine.
Le sue erano semplicemente più grandi.

Lui usava un Nikkor Ef 80-400vr a circa 200mm, io un Canon Ef 70-200/4 L, ovviamente a 200mm.

Gennaro Ciavarella
ogni e sottolineo ogni macchina ha pregi e difetti e mi lascia sempre perplesso sentire lodare o seppellire marchi che hanno fatto e fanno la storia della fotografia

tanto per fare un esempio l'appena lodato 17-40 ad un fotosub crea solo problemi ... vedi qua http://www.seaandsea.jp/products/digital/dxd200/index.html

ma questo mi spinge a dire che non va? no certamente

poi una macchina fotografica deve essere usata ed i files della d200 sono davvero eccellenti

e proprio perchè deve essere usata penso che valgano anche altri concetti come ergonomia e facilità di utilizzo e su questo non sento mai parlare

allora viene il dubbio che ci sia una sorta di paranoia di marketing e che valgano le stesse condizioni che portano a cambiare computer, cellulare, automobile ad ogni piè sospinto

e così tutti hanno necessità di scattare a 3200 iso e di stampare dei 140x200 ma di foto se ne vedono poche blink.gif

Gennaro
gabrieleD70
QUOTE(giannizadra @ Apr 26 2006, 11:31 AM)
Che un corpo-macchina strutturalmente inferiore alla D200 costi meno di una D2x non mi pare una gran cosa.. hmmm.gif
Per il resto, vanno confrontati i file, l'ergonomia e la velocità operativa. Non sono affatto sicuro che la 5D valga quasi il doppio della D200.
Ho visto molto degrado ai bordi con grandangolari nemmeno molto spinti (24mm).
Gli spot pubblicitari non sono argomenti utili.

All'amico che ha iniziato il thread vorrei dire solo che ho la D200 da dicembre, ci ho fatto oltre 5000 scatti, molti "escono" dal monitor, ma dipende dall'illuminazione e dalle condizioni di ripresa. Non dalla targhetta sul pentaprisma.
Nonostante ciò, e quarant'anni di esperienza, non sono ancora convinto di conoscerla perfettamente; tu in pochi giorni hai capito tutto della D200 e da qualche foto anche della EOs 30D: complimenti.. 
Corpo Canon e ottiche Nikon: ognuno si fa del male come gli pare.
*


Scusa GianniZadra, ma ci provi tanto gusto ad umiliare gli altri ??? hmmm.gif
Hai visto degrado ai bordi con grandangolari neanche troppo spinti, il 17-40 vignetta ??? Ma che film hai visto?
Io ho il 17-40 e ti posso dire che su FF non vignetta, né tatomeno degrada ai bordi.

QUOTE(gciavarella @ Apr 26 2006, 11:38 AM)
ogni e sottolineo ogni macchina ha pregi e difetti e mi lascia sempre perplesso sentire lodare o seppellire marchi che hanno fatto e fanno la storia della fotografia

tanto per fare un esempio l'appena lodato 17-40 ad un fotosub crea solo problemi ... vedi qua http://www.seaandsea.jp/products/digital/dxd200/index.html

ma questo mi spinge a dire che non va? no certamente

poi una macchina fotografica deve essere usata ed i files della d200 sono davvero eccellenti

e proprio perchè deve essere usata penso che valgano anche altri concetti come ergonomia e facilità di utilizzo e su questo non sento mai parlare

allora viene il dubbio che ci sia una sorta di paranoia di marketing e che valgano le stesse condizioni che portano a cambiare computer, cellulare, automobile ad ogni piè sospinto

e così tutti hanno necessità di scattare a 3200 iso e di stampare dei 140x200 ma di foto se ne vedono poche  blink.gif

Gennaro
*


Nessuno vuole lodare né distruggere marchi che hanno fatto e fanno la storia della fotografia.
Riguardo alle paranoie di marketing, mi sembra che abbiano preso un po' tutti.
Nelle firme vedo tante D200, da utenti che fino a 3 mesi fa non avrebbero mai rinunciato alla propria D100.... biggrin.gif
Ma è bene così. La D200 è una macchina splendida. guru.gif

Un caro saluto.
giannizadra
QUOTE(gabrieleD70 @ Apr 26 2006, 12:36 PM)
x Matteo

Mah.... mi sembra un'affermazione poco obiettiva. Scusami, ma la penso così.
Te lo dico serenamente rifacendomi proprio alla tua citazione costituzionale che hai in firma.


Lui usava un Nikkor Ef 80-400vr a circa 200mm, io un Canon Ef 70-200/4 L, ovviamente a 200mm.
*




Per il degrado ai bordi, ho visto molte foto (anche un Life postato in questo forum che hanno visto in molti). Di vignettatura (che è un'altra cosa) non ho proprio parlato.

Non so cosa vuoi dimostrare con la foto che hai postato, Gabriele.
Comunque non scomodo nemmeno la D200. Basta la D70:
filippogalluzzi
Ma non è più bello confrontare - guardare le foto che le macchine - obbiettivi??

Ma, sarò io che non capisco, ma ho la convinzione che quando faccio una foto brutta, sia sempre e solo colpa mia!

Seriamente, quando vado in giro con D70 + D2X dovrebbero essere sempre più belle le foto uscite dalla D2.... ma non è così.
Sono semplicemente più belle quelle che IO ho fatto meglio.

Loro , tutte e due , sono in grado di fare ottime foto sempre..... il male è che molte volte non sono io alla loro altezza.

Stesso discorso dicasi per Canon - Nikon.

Ma perchè ogni tanto non ci godiamo quello che abbiamo , analizzando le foto con il cervello prima che con la lente d'ingrandimento??

Vi è mai successo di guardare una foto con la lente per godere come pazzi della eccezionale nitidezza senza rendersi conto che quella foto di buono aveva solo la nitidezza??

Perdonate se sono i soliti discorsi fatti e rifatti ma io la penso così e non ci posso fare niente!

Saluti
salvatore_
Infatti...
Gianni...
Anche io pensavo la stessa cosa...
Che faccio, non fotografo più con la mia d70???
E magari con il bel cinquantino f1.8 (non quello buono quindi ... blink.gif)
Statemi bene ... tutti ...

user posted image


gabrieleD70
QUOTE(giannizadra @ Apr 26 2006, 11:54 AM)
Per il degrado ai bordi, ho visto molte foto (anche un Life postato in questo forum che hanno visto in molti). Di vignettatura (che è un'altra cosa) non ho proprio parlato.

Non so cosa vuoi dimostrare con la foto che hai postato, Gabriele.
Comunque non scomodo nemmeno la D200. Basta la D70:
*


Voglio solo dimostrare, che se usate bene, danno tutte ottime immagini. Canon, Nikon, Pentax ecc. La tecnologia ha raggiunto un livello tale che se c'è il manico, si possono davvero fare cose stupende. rolleyes.gif
In quel caso con quel mio amico, usammo lo stesso manico ed ottenemmo un risultato confrontabilissimo (se non per le dimensioni). Questo voglio dire. biggrin.gif

Comunque continuo a non capire perché vuoi umiliarmi. hmmm.gif
Che vuol dire "non scomodo nemmeno la D200.... basta la D70" ??? Che facciamo "a chi ce l'ha più lungo" ????
Ma per piacere !!!!

QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 26 2006, 12:00 PM)
Ma non è più bello confrontare - guardare le foto che le macchine - obbiettivi??

Ma, sarò io che non capisco, ma ho la convinzione che quando faccio una foto brutta, sia sempre e solo colpa mia!

Seriamente, quando vado in giro con D70 + D2X dovrebbero essere sempre più belle le foto uscite dalla D2.... ma non è così.
Sono semplicemente più belle quelle che IO ho fatto meglio.

Loro , tutte e due , sono in grado di fare ottime foto sempre..... il male è che molte volte non sono io alla loro altezza.

Stesso discorso dicasi per Canon - Nikon.

Ma perchè ogni tanto non ci godiamo quello che abbiamo , analizzando le foto con il cervello prima che con la lente d'ingrandimento??

Vi è mai successo di guardare una foto con la lente per godere come pazzi della eccezionale nitidezza senza rendersi conto che quella foto di buono aveva solo la nitidezza??

Perdonate se sono i soliti discorsi fatti e rifatti ma io la penso così e non ci posso fare niente!

Saluti
*


Caro Filippo ti rileggo con piacere, ancor di più perché hai capito il senso delle mie riflessioni.
Pollice.gif Pollice.gif
ludofox
Ragazzi, ...che noia però questi confronti!

Lo dico serenamente, senza polemica.

Come utente non le leggerei nemmeno, ma come moderatore mi tocca. biggrin.gif

La fotocamera migliore? ...La D200 perché ce l'ho. huh.gif
Il SO migliore? ...Window perché ce l'ho. blink.gif
La vettura migliore? ...L'Audi A4 turbo perché ce l'ho. dry.gif


Alla fine si arriva sempre (o quasi) a questo.
gabrieleD70
GianniZadra:
Scusami se ti ho criticato.

Stavo rileggendo, per caso, il Vademecum ed ho letto quanto segue:


La figura del moderatore è necessaria non solo per garantire il rispetto del regolamento ma anche per cercare di mantenere tutte le discussioni (specie quelle delicate come quelle trattanti la politica, la religione etc.) costruttive e per garantire comunque il rispetto delle opinioni altrui.

I moderatori non sono necessariamente esperti degli argomenti trattati nel forum che moderano.
I moderatori hanno la facoltà di chiudere o cancellare una discussione ogni qual volta lo ritengano opportuno così come censurare un messaggio (modificandolo o cancellandolo) di un utente.
I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum.
I moderatori sono individuati dallo staff.
Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'Amministratore del forum (Michele Difrancesco)

Le “Private Room” sono forum privati dedicati a categorie/gruppi prestabiliti; l’accesso è strettamente personale ed è delegato al titolo raggiunto. L’accesso non autorizzato è perseguibile per legge.
Spiegazioni e critiche (non in chiave polemica) rivolte a moderatori e amministratori sono accette ma solo ed esclusivamente in forma privata (via email o MP).


Sono costernato. guru.gif

Anzi se qualcuno volesse gentilemente spiegarmi come posso cancellare la mia iscrizione a questo forum gliene sarei grato. cool.gif
ignazio
QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 26 2006, 12:00 PM)
Ma non è più bello confrontare - guardare le foto che le macchine - obbiettivi??

Ma, sarò io che non capisco, ma ho la convinzione che quando faccio una foto brutta, sia sempre e solo colpa mia!

Seriamente, quando vado in giro con D70 + D2X dovrebbero essere sempre più belle le foto uscite dalla D2.... ma non è così.
Sono semplicemente più belle quelle che IO ho fatto meglio.

Loro , tutte e due , sono in grado di fare ottime foto sempre..... il male è che molte volte non sono io alla loro altezza.

Stesso discorso dicasi per Canon - Nikon.

Ma perchè ogni tanto non ci godiamo quello che abbiamo , analizzando le foto con il cervello prima che con la lente d'ingrandimento??

Vi è mai successo di guardare una foto con la lente per godere come pazzi della eccezionale nitidezza senza rendersi conto che quella foto di buono aveva solo la nitidezza??

Perdonate se sono i soliti discorsi fatti e rifatti ma io la penso così e non ci posso fare niente!

Saluti
*




Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Semplicemente ......... BRAVO !!! Sono perfettamente d'accordo con cio' che hai detto.

Ignazio.
batmam
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 25 2006, 08:42 PM)
Scusa..Batman..io ancora non ho capito cosa stai cercando.....faccele un po' vedere queste immagini che "escono dal monitor" della Canon....
Comunque..quelle immagini le puoi fare anche con la Nikon... dry.gif
Francesco Martini
user posted image
*


Io le ho viste a monitor questo mio amico a un CRT professional,mentre io ho preso un Sony LCD non ultra professionale. IO le foto le ho visionate sul suo. Mi riprometto di visionarle sul mio. Può darsi che sia quello.Caro Francesco tu scatti con la D2X vero? IL Sensore è cmos? guru.gif
batmam
QUOTE(Diogene @ Apr 25 2006, 08:43 PM)
Usare ottiche Nikon su corpi Canon mi sembra una soluzione abbastanza bizzarra. Se ritieni il sistema Canon superiore, deciditi e cambia tutto. Però fallo prima di capire che non c'è una sola fotografia di quelle straordinariamente belle che farai con la Canon che non avresti potuto fare con una Nikon. Anzi... come dice qualcuno: la Nikon non si discute, si usa.
Ah, dimenticavo. Se ti dovesse avanzare un 28/70 2,8...
*


Probabilmente non riesco a farmi capire. Mai detto Canon meglio di Nikon.
matteoganora
QUOTE(gabrieleD70 @ Apr 26 2006, 11:36 AM)
x Matteo

Mah.... mi sembra un'affermazione poco obiettiva. Scusami, ma la penso così.
Te lo dico serenamente rifacendomi proprio alla tua citazione costituzionale che hai in firma.

Provammo a fare foto simili, per inquadrature, luce ecc. allo stesso soggetto.
Quindi, nulla da dire per il "manico". Anche se lui è molto più bravo di me, eravamo lì insieme ad inquadrare lo stesso soggetto con la stessa luce. Uno accanto all'altro.

Visionando poi le foto a casa, al PC, visualizzate al 100% a monitor, non ho notato tutta questa differenza, anzi, risultati molto simili come nitidezza, e bellezza generale dell'immagine.
Le sue erano semplicemente più grandi.
*



Ciò non fa che confermare la teoria che le foto le fa il fotografo.
In condizioni simili, tra qualunque macchina fotografica, che si chiami 20D, D100, 5D, D200, D2x o 1DsMkII, la foto verrà sostanzialmente molto simile, e le migliaia di euro di differenza raramente verranno fuori in una fotografia.
Comportamenti differenti, ci sono, e sta al fotografo capirli e adattarli a ciò che sta fotografando.
Le Canon se hanno un vantaggio ce l'hanno sugli alti iso, le Nikon, personalmente, le preferisco come cromi, ma se voglio emulare la cromia di una canon non ci metto molto.
Tempo fa io e un altro utente, amico canonista, abbiamo postato due foto simili realizzate con Nikon e Canon... tra le centinaia di interventi, solo pochi, normalmente chi usa entrambi i sistemi, hanno capito dove stavano le differenze e identificato le macchine.

Se io sono una cippa, faccio foto mediocri, e poi vado a vedere i files di uno che le foto le sa fare e mi piacciono di più, prima di dare la colpa al mezzo, mi chiedo se la differenza non la faccia il manico.
Quindi, avendo scattato con quasi qualsiasi cosa prodotta da Nikon e Canon negli ultimi anni, posso dirti serenamente che i comportamenti dei due sistemi dipendono sopratutto dal dito che sta sopra il pulsante di scatto.

E avendo usato la 5D insieme alla D200, approfonditamente, ti dico anche che il problema ai bordi esiste... a parte il 17-40 che reputo un vetro da gettare nel fiume abbianto ad un FF, mentre già solo con il crop 1.3 rende benissimo, il test l'ho fatto con il 12-24 a il 16-35L... i risultati per quanto mi riguarda parlano da soli:
FF vs DX ai bordi (993Kb)
batmam
QUOTE(carfora @ Apr 26 2006, 09:21 AM)
non penso che "batmam" stesse scherzando "wal" !
direi pero' che e' opportuno cercare di aiutare, come daltra parte ci ha richiesto, il nostro amico di forum a capire meglio il dilemma che lo assilla ...

daltra parte il prendersi una Canon avendo la D200 lo vedo solo per i seguenti motivi :
1) per una lecita curiosita' nei confronti di un sistema diverso, siamo tutti degli appassionati di fotografia ed e' capibile questo tipo di curiosita' alimentata fortemente dalle diatribe sui vari forum del e' meglio questo sistema o e meglio l'altro , ma allora mi prenderei una 350d, derei usata, con il 50mm canon, ed un anello adattatore nikon-canon per montare le ottiche che gia' possiede ... e poi si vedra' ...
2) per necessita' lavorativa (vedi le motivazioni ad esempio di "padrino") ma allora mi prenderei la 1Ds o la 5D
3) Per una insoddisfazione nei risultati ottenuti con la D200, ma qui' direi che entrano in ballo cosi' tanti fattori, dalle ottiche utilizzate alla propria conoscenza della macchina, etc... che direi sarebbe un punto da approfondire ... proprio per evitare di commettere un costoso errore ...
4) per passare a Canon e lasciare Nikon, ma qui' si deve avere una convinzione piu' che ragionata e supportata da un adeguato utilizzo dei due sistemi ... pena il rischio di ri-passare a Nikon in breve tempo ... con tutti i costi che cio' comporta ...

aspettiamo quindi di sentire il nostro amico su questi spunti di riflessione ...

ciao
*


Ad esempio ho il 18/35 af ci sono delle volte che scatto all' infinito,trovo a monitor l'immagine nitida,crop al 100% manca un pelo di grinta,pare manchi un pò di fuoco,questo anche con una quinta davanti,dove c'è molto più fuoco. Tutto questo con macchina su treppiedi, f16,variando il fuoco prima davanti poì dietro.Una domanda ,può essere il grandangolo che soffre nelle digitali? Tutto il resto OK. Probabilmente è una mancanza di monitor all'altezza. grazie.gif
lucaa
Sia Nikon che Canon hanno macchine di alto livello.
E' soggettivo il passaggio da una sponda all'altra.
Mi e' successo un mese fa circa, di andare a fotografare gli uccelli con un mio amico, lui ha una MarkII N e una 5D, io, una D200.
Dopo alcune ore di foto, siamo andati a scaricarle, il commento quando ha visto i risultati e' stato:
"Se non avessi tutti questi obiettivi comprerei la D200 "
E' rimasto entusiasto della mia macchina, e lo sono anch'io.
Con questo non voglio dire che una e' meglio dell'altra...ma come dicevo prima e' soggettivo.
Io preferisco Nikon(soprattutto da quando esiste la D200 biggrin.gif )
batmam
QUOTE(matteoganora @ Apr 26 2006, 11:13 AM)
Mmmm... da quel che leggo mi pare di intuire che tu abbia visto files scattati da latri, non cose che hai scattato tu con la 30D che hai paragonato a cose scattate sempre da te con la D200.

Fatti un esamino di coscienza dunque, perchè forse la disputa non è tra mezzi, ma tra fotografi! rolleyes.gif
*


Se vuoi puoi fare un salto in N/W paesaggi.
batmam
QUOTE(gabrieleD70 @ Apr 26 2006, 11:36 AM)
x Matteo

Mah.... mi sembra un'affermazione poco obiettiva. Scusami, ma la penso così.
Te lo dico serenamente rifacendomi proprio alla tua citazione costituzionale che hai in firma.

A ottobre u.s. mi incontrai con un utente di questo forum, felice neo possessore (a quei tempi) di una D2X (lui). Andammo a fare foto insieme. Lui con la D2X ed io con la Eos 20D.
Provammo a fare foto simili, per inquadrature, luce ecc. allo stesso soggetto.
Quindi, nulla da dire per il "manico". Anche se lui è molto più bravo di me, eravamo lì insieme ad inquadrare lo stesso soggetto con la stessa luce. Uno accanto all'altro.

Visionando poi le foto a casa, al PC, visualizzate al 100% a monitor, non ho notato tutta questa differenza, anzi, risultati molto simili come nitidezza, e bellezza generale dell'immagine.
Le sue erano semplicemente più grandi.

Lui usava un Nikkor Ef 80-400vr a circa 200mm, io un Canon Ef 70-200/4 L, ovviamente a 200mm.
*


Il sensore della D2X?
matteoganora
QUOTE(batmam @ Apr 26 2006, 01:30 PM)
Se vuoi puoi fare un salto in N/W paesaggi.
*



Paesaggista da quanto intuisco...
Beh, qui ci sono un paio di signori, per citarne due di altissimo livello, che fanno fotografia di paesaggio con Nikon...

Si chiamano Morgan e Francesco Martini...
Fanno ottimi scatti già da quando avevano la D100... e oggi con le varie D2x o D200...
Se usassero Canon... farebbero comunque ottime foto... secondo te è perchè sono bravi loro o perchè gli han dato una macchina speciale? rolleyes.gif
gabrieleD70
Cmos
batmam
QUOTE(giannizadra @ Apr 26 2006, 11:54 AM)
Per il degrado ai bordi, ho visto molte foto (anche un Life postato in questo forum che hanno visto in molti). Di vignettatura (che è un'altra cosa) non ho proprio parlato.

Non so cosa vuoi dimostrare con la foto che hai postato, Gabriele.
Comunque non scomodo nemmeno la D200. Basta la D70:
*


Vedi in questo caso l'0ttica ha fatto la differenza .Cosa hai usato Pollice.gif
gabrieleD70
Matteo
QUOTE
Paesaggista da quanto intuisco...
Beh, qui ci sono un paio di signori, per citarne due di altissimo livello, che fanno fotografia di paesaggio con Nikon...

Si chiamano Morgan e Francesco Martini...
Fanno ottimi scatti già da quando avevano la D100... e oggi con le varie D2x o D200...


L'amico di cui parlavo era proprio l'illustre paesaggista che tu hai citato Francesco Martini.

Comunque lasciamo stare, va.
Ci rinuncio.

La Nikon non ha eguali. Il 17-40/4L lo butto in un fiume, appena ne trovo uno.
E la 5D me la caccio in cxxx. guru.gif

Va bene così ????


Mi spiegate, come si fa a cancellarsi da questo forum.... ????

Ho provato a non partecipare, ma continuano ad arrivarmi messaggi sulla posta elettronica. E' l'ultima cosa che chiedo.
grazie.gif
giannizadra
QUOTE(gabrieleD70 @ Apr 26 2006, 01:32 PM)
GianniZadra:
Scusami se ti ho criticato.

Stavo rileggendo, per caso, il Vademecum ed ho letto quanto segue:
La figura del moderatore è necessaria non solo per garantire il rispetto del regolamento ma anche per cercare di mantenere tutte le discussioni (specie quelle delicate come quelle trattanti la politica, la religione etc.) costruttive e per garantire comunque il rispetto delle opinioni altrui.

I moderatori non sono necessariamente esperti degli argomenti trattati nel forum che moderano.
I moderatori hanno la facoltà di chiudere o cancellare una discussione ogni qual volta lo ritengano opportuno così come censurare un messaggio (modificandolo o cancellandolo) di un utente.
I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum.
I moderatori sono individuati dallo staff.
Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'Amministratore del forum (Michele Difrancesco)

Le “Private Room” sono forum privati dedicati a categorie/gruppi prestabiliti; l’accesso è strettamente personale ed è delegato al titolo raggiunto. L’accesso non autorizzato è perseguibile per legge.
Spiegazioni e critiche (non in chiave polemica) rivolte a moderatori e amministratori sono accette ma solo ed esclusivamente in forma privata (via email o MP).


Sono costernato. guru.gif

Anzi se qualcuno volesse gentilemente spiegarmi come posso cancellare la mia iscrizione a questo forum gliene sarei grato.  cool.gif
*



Caro Gabriele,
non so cosa stai cercando.
Non ho invocato il regolamento e non ti ho chiesto scuse.
L'articolo che hai citato si riferisce con tutta evidenza ai moderatori quando adottano interventi di moderazione (che sono ovviamente insindacabili), e non alle opinioni espresse dai moderatori in quanto utenti (che sono discutibili come quelle di tutti gli altri). wink.gif
Non comprendo la tua costernazione: hai letto (interpretandolo male) il regolamento solo ora , nonostante tu sia iscritto al forum dal 2004 ? hmmm.gif
Oltre a indignazioni polemiche sbagliate e fuori tempo, e oltre a spot pro-Canon, il forum Nital è utilizzabile anche in modo migliore.. rolleyes.gif
batmam
QUOTE(giannizadra @ Apr 26 2006, 11:31 AM)
Che un corpo-macchina strutturalmente inferiore alla D200 costi meno di una D2x non mi pare una gran cosa.. hmmm.gif
Per il resto, vanno confrontati i file, l'ergonomia e la velocità operativa. Non sono affatto sicuro che la 5D valga quasi il doppio della D200.
Ho visto molto degrado ai bordi con grandangolari nemmeno molto spinti (24mm).
Gli spot pubblicitari non sono argomenti utili.

All'amico che ha iniziato il thread vorrei dire solo che ho la D200 da dicembre, ci ho fatto oltre 5000 scatti, molti "escono" dal monitor, ma dipende dall'illuminazione e dalle condizioni di ripresa. Non dalla targhetta sul pentaprisma.
Nonostante ciò, e quarant'anni di esperienza, non sono ancora convinto di conoscerla perfettamente; tu in pochi giorni hai capito tutto della D200 e da qualche foto anche della EOs 30D: complimenti.. Pollice.gif
Corpo Canon e ottiche Nikon: ognuno si fa del male come gli pare. texano.gif
*


Scusa ma non riesco a capirti,per i complimenti,ho iniziato il thread proprio per cercare di capire. Hai fatto una affermazione fuori luogo .
Luigi BM
dico solo questo
nessuno ti manda via e nessuno ti trattiene, è solo una scelta tua,
sicuramente però da una discussione tecnica non è bello leggere volgarità

anzi aggiungo
vedendo la tua firma con tanto di colore e grassetto e usando uno spazio nikon penso che già solo questo sia una mancanza di rispetto delle idee altrui

Ciao
Fabio Capoccia
QUOTE(gabrieleD70 @ Apr 26 2006, 02:51 PM)
E la 5D me la caccio in cxxxguru.gif

Va bene così ????
Mi spiegate, come si fa a cancellarsi da questo forum.... ????

Ho provato a non partecipare, ma continuano ad arrivarmi messaggi sulla posta elettronica. E' l'ultima cosa che chiedo.
grazie.gif
*



Complimenti alla finezza... wink.gif
noto che è una moda chiedere di essere cancellati dal forum...puoi farlo tu stesso
dai un'occhiata ---> qui!

spero cambierai idea... questo posto è tutto il contrario di quello che (ahimè) pensi.
buona riflessione.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.