Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
StefanoD5
Ciao, stavo valutando di prendere un macbook da 13" da usare quando mi serve di avere con me qualcosa per elaborare sul posto delle foto, niente photoshop... solo sviluppo con LR5.
Se dovessi fare qualcosa di grosso e serio userei sempre la postazione fissa (IMAC)

Cosa mi consigliare? Macbook air o pro (mi sembra che i processori sono diversi)? quanta RAM ? 4 GB basterebbero o meglio 8GB? HDD flash da 256 sono secondo voi sufficienti.

Ovviamente vorrei contenere il più possibile il costo senza però rinunciare ad una buona funzionalità... ovvio che non avendo problemi uno va di 8 GB e 512 GB di disco ...

I file saranno raw della D800 hmmm.gif

Grazie
Alessandro Castagnini
Partendo dal presupposto che un 13" è solo un 13", se devi portarlo in giro (ed avendo una station principale a casa), andrei sul più leggero dei due.
Un SSD da 256GB andrà più che bene, sempre nell'ipotesi di spostare i file su HD esterni o altri lidi una volta rientrato a casa.

RAM? 8GB è il minimo se vuoi lavorare bene (anche se su MAC 4 se la cavano già abbastanza bene).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Accessori
riccardobucchino.com
portatili (mac o pc non cambia) e raw della D800 non vanno d'accordo, non so che imac hai ma se su quello ti trovi bene allora ti troverai bene anche su un macbook pro perché la potenza è quella, le differenze sono minime, se tu fossi invece abituato a pc di fascia alta come in apple i mac pro o dei pc allora ti direi "lascia stare i portatili sono lenti" ma sei abituato a un pc lento quindi ti troverai bene, ovviamente ti consiglio il macpro se vuoi prestazioni, l'air è molto meno potente e soprattutto non espandibile ed è un problema per la longevità.

Oggi 16 gb di ram costano una stupidata, comprati il macpro con il minimo sindacale di ram e cambiala tu, avrai ram migliore, in quantità maggiore e spenderai meno, idem per l'ssd, il mac lo prendi con il disco più barbone che esiste e poi ci metti un SSD samsung 840 da 256 gb
giocoliere
se hai già una stazione imac fissa, vai di mac book air… leggero e funzionale .
pierlpeg
Se cerchi la portabilità, nessun dubbio: AIR wink.gif
Con 4 GB di Ram, lavoro i file della D700 con Capture NX2 senza nessun problema; il limite più grande sono i 13", ma quando sono in viaggio è l'ultima cosa che mi preoccupa rolleyes.gif
Ciao
Pierluigi
StefanoD5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 4 2013, 01:54 AM) *
portatili (mac o pc non cambia) e raw della D800 non vanno d'accordo, non so che imac hai ma se su quello ti trovi bene allora ti troverai bene anche su un macbook pro perché la potenza è quella, le differenze sono minime, se tu fossi invece abituato a pc di fascia alta come in apple i mac pro o dei pc allora ti direi "lascia stare i portatili sono lenti" ma sei abituato a un pc lento quindi ti troverai bene, ovviamente ti consiglio il macpro se vuoi prestazioni, l'air è molto meno potente e soprattutto non espandibile ed è un problema per la longevità.

Oggi 16 gb di ram costano una stupidata, comprati il macpro con il minimo sindacale di ram e cambiala tu, avrai ram migliore, in quantità maggiore e spenderai meno, idem per l'ssd, il mac lo prendi con il disco più barbone che esiste e poi ci metti un SSD samsung 840 da 256 gb


beh io con IMAC non mi trovo male, gli ho messo 32 GB di RAM e un HDD SSD esterno collegato via thunderbolt ed una scheggia con i file della D800.

Anch'io avevo fatto le tue stesse considerazioni su eventuali upgrade aftermarlet ma ho letto che nei nuovi macbook (sia air che pro) la ram non la puoi cambiare perché dovrebbe essere saldata e comunque 100 euro per 4GB aggiuntivi non mi sembrano una esagerazione.
Anche i nuovi HDD flash non so se si possono cambiare e soprattutto se sia facile trovarli in commercio...

Mi sto orientando sull'AIR con processore I7 e 8 GB di RAM ad un prezzo di 1580 contro i 1340 del modello base.
Prove al banco lo danno come il più veloce degli AIR e addirittura più veloce del macbook pro con pari configurazione.

.... hmmm.gif ....
riccardobucchino.com
QUOTE(StefanoGranata @ Dec 4 2013, 08:43 PM) *
beh io con IMAC non mi trovo male, gli ho messo 32 GB di RAM e un HDD SSD esterno collegato via thunderbolt ed una scheggia con i file della D800.

Anch'io avevo fatto le tue stesse considerazioni su eventuali upgrade aftermarlet ma ho letto che nei nuovi macbook (sia air che pro) la ram non la puoi cambiare perché dovrebbe essere saldata e comunque 100 euro per 4GB aggiuntivi non mi sembrano una esagerazione.


Questione di abitudine, se tu provassi il mac pro o un pc ben configurato cambieresti idea! Un computer TROPPO veloce non esiterà MAI! smile.gif

4 gb a 100 € sono tantini considerando che con 80-90€ compri 16 gb di DDR3, personalmente anche se 8 gb bastano io ne metterei 16, specie se non c'è la possibilità di upgrade, poi dipende da quanti anni lo vuoi tenere ma essendo per te un pc secondario faresti bene a prevedere di usarlo almeno per i prossimi 5 anni anche perché ultimamente l'evoluzione dei pc sta andando MOLTO ma MOLTO a rilento.
fedelenic
QUOTE(StefanoGranata @ Dec 4 2013, 08:43 PM) *
Mi sto orientando sull'AIR con processore I7 e 8 GB di RAM ad un prezzo di 1580 contro i 1340 del modello base.
Prove al banco lo danno come il più veloce degli AIR e addirittura più veloce del macbook pro con pari configurazione.

.... hmmm.gif ....

Il Pro nuovo 13' è di soli 200 g in più dell'Air (1570 vs 1350), ma è più compatto (31,4 x 21,9 vs 32,5 x 22,7), ha gli i7 più veloci ma, soprattutto, ha il display retina (migliore per le foto). Ho appena comprato n MBP 13'. tongue.gif
mædo
le configuarazioni sono indifferenti, air o pro alla fine vanno bene uguale, MA.. la cosa fondamentale veramente per avere le prestazioni a bomba è il disco SSD, (come già ti hanno suggerito), sacrifica quello che vuoi, risparmia dove vuoi, ma mettici dentro un SSD e scoprirai un nuovo mondo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.