Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
fangel
La settimana scorsa hò provato un'uscita serale pèr una vecchia idea.

Le condizioni delle luci di vario tipo mi hà messo in crisi.

Consigli e critiche ben accetti come sempre.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Ciao Angio.
RosannaFerrari
Ciao Angio
L'unico consiglio che mi sento di darti è di scattare con WB auto e regolare poi il Raw in post
Diversamente puoi provare un settaggio che si adatti alla tipologia di luce "preponderante" nell'immagine... per quella che è la mia poca esperienza, la prima soluzione è quella che mi da i risultati migliori.
Ciao
Rosanna
Antonio Canetti
sono presenti due tipi di temperature colore diverse tra loro, di cui la principale è fuori controllo in quanto da sempre un intonazione gialla, purtroppo questo tipo di lampada si sta sempre più diffondendo, evidentemente avrà un basso consumo energetico, ma fotograficamente rovina diverse atmosfere.


Antonio
fangel
Grazie Rosanna e Antonio del commento.


@Rosanna
Hò usato proprio il sistema da tè indicato, ma anche in PP hò avuto problemi a correggerlo,
anche perchè sul posto all'occhio risulta ancora più Gialla, ma vista la risposta di Antonio,
mi sà che non è solo un mio problema quel tipo di luce, e c'è poco da fare.


Ciao Angio.

togusa
No non c'è poco da fare secondo me.
Le lampade ai vapori di sodio hanno una tonalità di giallo molto specifica e "ristretta" come frequenza.
Quindi è abbastanza semplice neutralizzare il loro effetto (ma dipende molto dalla scena).

Questo è quello che si ottiene portando a -100 la saturazione del canale giallo, a -19 il ciano e -70 il canale blu, in camera raw.

fangel
Ok grazie togusa per avergli dedicato tempo, io non sono molto agile con la PP,
e poi non volevo denaturarla troppo.

Ciao Angio.
massi2218
Ciao Angio...bella inquadratura...per le luci avendone due tipi di temperature devi andare ad effettuare la correzione selettiva solo su di un colore...quello che appunto secondo me da i risultati migliore e su ps con la correzione colori selettiva, non si tocca la desaturazione e riesci a controllare la tonalita' del colore in maniera abbastanza precisa wink.gif

Un saluto
Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.