Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Daniele-21
Ciao a tutti, sono sempre qui a rompervi l'anima per aiutarmi negli acquisti, sopportatemi, vi prego! laugh.gif

Questa volta vorrei un consiglio riguardo un buon cavalletto, ho iniziato con la fotografia da quasi due anni, e uno dei primi acquisti è stato un cavalletto, soltanto che, non sapendo scegliere, ho preso uno di quei cavalletti cinesissimi che mi si è rotto dopo poco.
Ha resistito comunque, solo che stavo pensando a prenderne uno nuovo, buono ma che non costi una cifra esorbitante...

In "Amazzonia" ho visto un buon Manfrotto (Manfrotto MK394-H Kit Serie 390 con Testa Ibrida per Fotografia e Video per DSLR e Videocamere, 4 Sezioni)...
Il mio budget massimo è 80 euro, ma è proprio il massimo, e con questo ci rientrerei pelo pelo.
Me lo consigliate?

Altrimenti verso che altri tipi posso dirigermi?
Principalmente mi serve per foto, sapete consigliarmi qualche altro tipo?


Grazie mille in anticipo wink.gif
milanto64
TRIOPO IN LEGA DI MAGNESIO MT3128N6/NB1S intorno ai 90€

CARATTERISTICHE TECNICHE
- Materiale treppiede : Lega di Magnesio
- Numero di sezioni : 4
- Altezza massima a colonna alzata : 167 cm.
- Altezza massima a colonna abbassata : 144 cm
- Altezza minima : 41 cm
- Altezza minima con colonna invertita : 0 cm
- Lunghezza treppiedi chiuso : 44 cm
- Portata : 6 Kg
- Peso : 1,43 Kg
Ho provato quello di un amico e secondo me per 90 € difficilmente si trova di meglio
Daniele-21
Bel treppiede, solo che quella cavolo di testina non mi sembra stabile, non so perchè...
togusa
Bé... a quella cifra non so proprio cosa si potrebbe pretendere di più.
Non si può sempre avere tutto (se no le D4 costerebbero 599,90 euro).

Considera che dopo aver acquistato il secondo treppiede "del cavolo", ho deciso che era ora di prenderne uno serio e ho preso un Manfrotto base base che più base non si può... e ho speso 200 euro.

Fai i tuoi conti.
Daniele-21
QUOTE(togusa @ Dec 2 2013, 05:03 PM) *
Considera che dopo aver acquistato il secondo treppiede "del cavolo", ho deciso che era ora di prenderne uno serio e ho preso un Manfrotto base base che più base non si può... e ho speso 200 euro.

Fai i tuoi conti.


'Sto cavolo, e allora quello che vorrei prendere io cos'è? più base del tuo? hahahahah
togusa
QUOTE(Daniele-21 @ Dec 2 2013, 07:46 PM) *
'Sto cavolo, e allora quello che vorrei prendere io cos'è? più base del tuo? hahahahah



Bé, Manfrotto è uno dei (se non IL) leader del mercato, quindi diciamo che la componente "esclusività" ha giocato la sua parte per quanto riguarda il prezzo. In più io potevo permettermi la spesa quindi l'ho preso senza fiatare.
Probabilmente avrei potuto risparmiare qualcosa cercandolo su internet... ma non avevo voglia di sbattermi troppo.

Ma dopo averlo usato una volta in riva al Pò, con un appoggio assolutamente instabile (ero sulla sponda inclinata a 45° del fiume) e con su la D3 e l'80-200, il tutto attaccato al corpo macchina e non al collare... e non aver visto muoversi il tutto nemmeno di un millimetro, mi sono confortato sapendo di aver finalmente speso bene i soldi.

Parlo del Manfrotto 190 X-PRO B.

Il modello che ha citato milanto64, se fa quello "che dice" e costa "quello che costa" direi che è una valida alternativa.
Secondo me 4 sezioni per le gambe sono un po' tante (magari diventa un po' ballerino se le estendi tutte?)... ma è anche in lega di magnesio quindi direi che probabilmente è rigido quanto basta.
umby_ph
mah, dipende dalla pazienza e dalla fortuna nella ricerca. Io con 25 € ho comprato un Gitzo Cremaillere 2 molto usato ma stabile e resistente, poi con 40 € ho preso una testa Giotto's MH-5000 in allumino con serraggi precisi e stabili wink.gif
Daniele-21
QUOTE(togusa @ Dec 2 2013, 08:57 PM) *
Bé, Manfrotto è uno dei (se non IL) leader del mercato, quindi diciamo che la componente "esclusività" ha giocato la sua parte per quanto riguarda il prezzo. In più io potevo permettermi la spesa quindi l'ho preso senza fiatare.
Probabilmente avrei potuto risparmiare qualcosa cercandolo su internet... ma non avevo voglia di sbattermi troppo.

Ma dopo averlo usato una volta in riva al Pò, con un appoggio assolutamente instabile (ero sulla sponda inclinata a 45° del fiume) e con su la D3 e l'80-200, il tutto attaccato al corpo macchina e non al collare... e non aver visto muoversi il tutto nemmeno di un millimetro, mi sono confortato sapendo di aver finalmente speso bene i soldi.

Parlo del Manfrotto 190 X-PRO B.

Il modello che ha citato milanto64, se fa quello "che dice" e costa "quello che costa" direi che è una valida alternativa.
Secondo me 4 sezioni per le gambe sono un po' tante (magari diventa un po' ballerino se le estendi tutte?)... ma è anche in lega di magnesio quindi direi che probabilmente è rigido quanto basta.


Ho appena visto e il tuo modello verrebbe sui 140 euro in "Amazzonia"...

Per quanto riguarda il modello che avevo visto?
Come vi sembra?
miciagilda
Ciao,
io ne ho due: uno è un Manfrotto ma l'ho pagato più di 120 euro pur essendo un modello abbastanza base.

Più che muoverti in base al budget ti consiglierei di pensare a cosa ti serve.
Quanto peso deve reggere? Devi piazzarlo su scogli e superfici scoscese? Devi portartelo in spalla? O in valigia?

Se ti serve un discreto treppiede anche da viaggio, ti consiglierei questo:

http://www.cullmann.de/en/detail/id/nanomax-220.html

Io gli sto facendo fare di tutto e per le mie esigenze va bene, è leggero, poco ingombrante, abbastanza stabile e costa circa 40 euro.
Non ha troppe parti in plastica, è maneggevole, ha 10 anni di garanzia e la sacca inclusa. Ovvio che con un'altezza max di 130 cm. ti ritrovi un po' gobbo, ma se è per qualche oretta ogni tanto si sopporta.

Non facendo la fotografa di professione, il Manfrotto "bello" e più alto finisce che sta sempre a casa... mentre il Cullmann lo tengo nel bagagliaio o nella valigia quando viaggio.

Spero di averti dato qualche idea utile.

ciao
Katia
CVCPhoto
QUOTE(Daniele-21 @ Dec 2 2013, 04:05 PM) *
Ciao a tutti, sono sempre qui a rompervi l'anima per aiutarmi negli acquisti, sopportatemi, vi prego! laugh.gif

Questa volta vorrei un consiglio riguardo un buon cavalletto, ho iniziato con la fotografia da quasi due anni, e uno dei primi acquisti è stato un cavalletto, soltanto che, non sapendo scegliere, ho preso uno di quei cavalletti cinesissimi che mi si è rotto dopo poco.
Ha resistito comunque, solo che stavo pensando a prenderne uno nuovo, buono ma che non costi una cifra esorbitante...

In "Amazzonia" ho visto un buon Manfrotto (Manfrotto MK394-H Kit Serie 390 con Testa Ibrida per Fotografia e Video per DSLR e Videocamere, 4 Sezioni)...
Il mio budget massimo è 80 euro, ma è proprio il massimo, e con questo ci rientrerei pelo pelo.
Me lo consigliate?

Altrimenti verso che altri tipi posso dirigermi?
Principalmente mi serve per foto, sapete consigliarmi qualche altro tipo?
Grazie mille in anticipo wink.gif


Manfrotto 190 XProb con testa a tre movimenti 804RC2. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lapislapsovic
QUOTE(Daniele-21 @ Dec 2 2013, 04:05 PM) *
.....
Manfrotto MK394-H Kit Serie 390 con Testa Ibrida per Fotografia e Video per DSLR e Videocamere

In fotografia c'è una "legge" non scritta che vale forse più che in altri ambiti, ovvero la qualità si paga.

Assodato questo e considerato che la Manfrotto ha a listino prodotti ben più costosi e che sono ben più stabili, la serie 394 personalmente la trovo adatta ad un'uso di "emergenza", dove per il termine emergenza si intenda avere un cavalletto trasportabile (51 cm. chiuso) e relativamente leggero (1,67 kg.), in più è dotato dell'apposita sacca (in nylon) che può servire, la colonna può essere invertita e le gambe hanno due angoli di apertura a 25° e 52° con un meccanismo alquanto semplice anche se devo provare con i guanti cosa succede smile.gif , il meccanismo di blocco dell'estensione della colonna è di una semplicità disarmante, il problema più grande potrebbe essere l'utilizzo con attrezzatura pesante, regge fino a 3,5 Kg., ma già con un paio di chili sopra la testa bloccata in posizione sopratutto inclinata, non è che sia salda come la roccia wink.gif e la colonna estesa se forzata anche solo leggermente verso il basso, tende a scendere, detto ciò tuttosommato se comunque si gira anche qualche minuto di video con una moderna reflex magari DX ed il classico obiettivo 18-105 il manfrotto in questione è altamente consigliabile la testa risulta sorprendentemente fluida (considerato il prezzo del kit), e devo dire che ne sono abbastanza contento dell'acquisto, niente a che vedere col classico cavalletto cinese wink.gif , potrebbe essere tranquillamente considerato il punto di inizio per far foto col cavalletto e per le prime riprese video con la reflex smile.gif

Ciao ciao
Willyambo
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 4 2013, 08:16 AM) *
In fotografia c'è una "legge" non scritta che vale forse più che in altri ambiti, ovvero la qualità si paga.

--- cut ---


Ciao Daniele

non aggiungo altro a quanto già ti hanno suggerito sopra, quotando lo scritto di "Lapislapsovic". Anche se potrà sembrarti una delle tante regole da poter "infrangere", dagli una giusta importanza. Il tuo rispettoso budget è al limite minimo per poter acquistare un buon treppiede per fare fotografia. Rischi di trovarti un oggetto che con minimo vento possa non stabilizzare bene e, probabilmente, avere una testa (a sfera, video o tre movimenti) poco precisa e che dopo qualche mese non abbia più un buon serraggio. Personalmente, sono già incappato anch'io nel voler risparmiare sull'acquisto, giustamente (tanto lo userò poco !! biggrin.gif ). Ma se è un valido ed adeguato treppiedi+testa, lo usi. Diversamente, hai buttato via un gruzzolo importante.
Se non ti soddisfano i suggerimenti avuti, il mio consiglio è di risparmiare ancora un po' e prendere qualcosa di più performante = più costoso. Oppure di guardare nei vari "mercatini" fotografici che trovi in rete per un usato. Io optai per un Manfrotto 055 xpro che, colpo di "ci u elle o", comprai poi usato da un fotografo che lo usava per il suo set di illuminazione, quindi sempre in studio e privo di segni, sembrava nuovo. Lo avrei comprato nuovo da un e-commerce .... Poi acquistai la testa che volevo io (410 junior a cremagliera, usata anch'essa). Comprendo che le cifre siano diverse. Ma se lo avessi comprato "buono" sin dal primo momento, avrei speso un poco meno.
Buon acquisto.
William
brik85
io ho una variante di quello che hai postato (credo il 393H) e ti consiglio di lasciar perdere... la testa ibrida ha una precisione che fa schifo, chiude pochissimo e nel serraggio si sposta la fotocamera, dopo 2 anni un fermo di una gamba è andato a farsi benedire... pagato 80 € e ora riposa in cassetto...

secondo me valuta bene il triopo consigliato nel secondo post, secondo me è valido...
simone_chiari
QUOTE(Daniele-21 @ Dec 2 2013, 06:05 PM) *
Ciao a tutti, sono sempre qui a rompervi l'anima per aiutarmi negli acquisti, sopportatemi, vi prego! laugh.gif

Questa volta vorrei un consiglio riguardo un buon cavalletto, ho iniziato con la fotografia da quasi due anni, e uno dei primi acquisti è stato un cavalletto, soltanto che, non sapendo scegliere, ho preso uno di quei cavalletti cinesissimi che mi si è rotto dopo poco.
Ha resistito comunque, solo che stavo pensando a prenderne uno nuovo, buono ma che non costi una cifra esorbitante...

In "Amazzonia" ho visto un buon Manfrotto (Manfrotto MK394-H Kit Serie 390 con Testa Ibrida per Fotografia e Video per DSLR e Videocamere, 4 Sezioni)...
Il mio budget massimo è 80 euro, ma è proprio il massimo, e con questo ci rientrerei pelo pelo.
Me lo consigliate?

Altrimenti verso che altri tipi posso dirigermi?
Principalmente mi serve per foto, sapete consigliarmi qualche altro tipo?
Grazie mille in anticipo wink.gif


dipende da cosa devi metterci sopra, avevo un monopiede manfrotto (mi è stato rubato) che all'occorrenza diventava treppiede e con la fm3a e massimo 105mm ais andava alla grande, una D700 non ce l'avrei attaccata
ciao
Simone
beniaminobenji
io ho preso quello che vedi qui sotto nella mia firma, l ho pagato una fesseria e si comporta benissimo, l ho messo in riva dentro l acqua e col vento rimane stabile, certo non se tira il vento a 100kmh.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.