Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
RosannaFerrari
Buonasera!

Da quanto tempo è che non ci si vede! laugh.gif

Bon, abbiate pietà... giuro che per qualche giorno non Vi stresso più!

Come dice il titolo.... nulla di che, luce abbastanza indecente... scatto foto al 90% durante le ferie, piazzate nel periodo peggiore dell'anno... ma tantè....

La compo, così, può andare, secondo voi? Diversamente, cosa non va?

Se avete voglia, tempo... son qua!

Buona serata!
Rosanna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Mauro Va
buone le compo Rosanna....a parte gli alberi delle barche tagliati...ma se non potevi retrocedere sei giustificata biggrin.gif
buona anche la prima che con la linea delle prue delle barche porta da sinistra a destra e poi và al centro del frame ma poi? ci voleva un bel soggetto lì in quel punto!

ciao
aretul
Ciao Rosanna, ti dico la mia: la prima mi sembra una buona compo con una bella diagonale formata dalle prue delle barche ma le altre (sullo sfondo sono troppo presenti) ... o andavano eliminate in fase di ripresa (impossibile!) o sfocate o clonate. La seconda foto la trovo un po confusa e gli alberi delle barche tagliati ma ritengo difficile in un porto riprendere solo le barche che ci interessano. Questo è chiaramente solo un mio modo di vedere, normalmente ho la tendenza al minimal.
Un saluto.
Renato
RosannaFerrari
Mauro, Renato, vi ringrazio molto per aver lasciato il vostro parere

Giuste le vostre considerazioni, ne faccio tesoro come sempre. Nella seconda purtroppo non potevo arretrare come posizione, salvo ritrovarmi in mare... laugh.gif Ho anche qualche scatto in verticale, ma pur essendo al limite con la focale, avrei preservato gli alberi, ma non la poppa delle barche... ritengo quest'ultimo un taglio peggiore.... credo

Riguardo alla prima, anche a me piace molto la curva creata dalla prua delle barche.... in quel punto le stesse sono posizionate a semicerchio, comunque mi girassi l'arco mi muore in un punto confuso, senza particolari interessanti. Ma ho qualche scatto frontale, che include anche lo sfondo, guarderò cosa ne viene fuori...

Grazie mille!
Ciao
Rosanna
miciagilda
Ciao Ros!

Piacevoli entrambe, con preferenza per la seconda. Prima di rischiare di cadere in mare biggrin.gif , hai per caso pensato a farne una versione verticale?

Ah il mare, quanto lo amo! Più della Nutella! cool.gif

ciao ciao

Kat
giuseppe1974
ciao Rosanna ti dico la mia: nella prima, se possibile, avrei tagliato la poppa di tutte le barche spostandomi più a sinistra e cercando di riprenderle un po' più dall'alto, forse con un taglio verticale, mantenendo sempre le prue sulla diagonale, creando così un grafismo caratterizzato dal forte contrasto tra i ponti delle barche tutte colorate e di colori diversi ed il mare monocromatico senza ovviamente quello spazio vuoto in alto a sx che secondo me rompe un po'.
Nella seconda concordo con Mauro gli alberi tagliati non sono un gran che belli ma purtroppo quel tipo di situazione per la mia poca esperienza è veramente difficile da comporre senza creare disordine.
cranb25
Buone compo Rosanna a me piacciono, nella seconda gli alberi delle barche sono tagliati, nella prima personalmente avrei lasciato un pochino più di spazio sopra
Ciao
Stefano
RosannaFerrari
Katia, Giuseppe, Stefano... Grazie mille anche a voi!

Katia, si ho anche versioni in verticale, della seconda...gli alberi sono ripresi per intero, ma dico addio a parte dello scafo delle barche.... come ben sai, il 18 mm. a volte può non essere sufficiente... Ahimè... wink.gif vado a scartabellare... anche se 'un mi convincono pè nulla...

Giuseppe, ho capito perfettamente ciò che intendi, riguardo alla prima... Oltre a ciò, secondo te, potrebbe funzionare anche una ripresa molto ravvicinata, quindi? Solo prua e riflessi sull'acqua? Uhmmm... dovrei averne... prossimi giorni sistemo qualche scatto ed eventualmente ne riparliamo

Potrebbe funzionare anche una ripresa frontale, con le barche a formare linee convergenti verso lo sfondo?

Stefano, nella seconda, gli alberi tagliati piacciono poco anche a me... nei tagli verticali gli alberi sono interi, ma gli scafi no... a naso, e dopo qualche momento di indecisione, alla fine ho scelto il taglio orizzontale perché mi ha dato modo di riprendere anche una parte di architettura dei dintorni... gli scafi tagliati mi parevano proprio brutti.... ma può essere che la ragiono male io, e tanti occhi in più riescono a vedere le magagne laugh.gif
Per la prima, invece, la parte sopra era leggermente disturbata da presenza di pedoni, auto, e quant'altro.... elementi di disturbo a gogó laugh.gif ho preferito tagliare decisamente.... adesso che ci penso, potrei aggirare il problema aggiungendo in post dello spazio per dare respiro....

Ok, ragazzi... tornò al lavoro! tra qualche giorno vi sottoporrò i compiti! smile.gif

Ciao ciao!
Rosanna
gianlucasartori
Buongiorno Rosanna,
provo a dirti la mia...

Nella prima avrei forse tagliato un po' di mare in basso e dato maggiore respiro in alto, per poter leggere meglio la splendida curvatura delle barche che cos' invece sembra un po' sacrificata..
Nella seconda invece trovo la compo ben equilibrata, non mi disturba più di tanto il taglio degli alberi perché il soggetto principale (le barche) attirano molto la mia attenzione tenendo il mio sguardo in basso e portandolo da una prua all'altra fino agli edifici che stanno dietro..
Come ti hanno già detto è forse un po' "piena" ma tutto sommato, trattandosi di un porticciolo, ci sta...

Tutto quanto sopra frutto della mia personalissima opinione
Ciao! wink.gif
Gian
giuseppe1974
QUOTE(rosanna67 @ Dec 2 2013, 10:35 PM) *
Giuseppe, ho capito perfettamente ciò che intendi, riguardo alla prima... Oltre a ciò, secondo te, potrebbe funzionare anche una ripresa molto ravvicinata, quindi? Solo prua e riflessi sull'acqua? Uhmmm... dovrei averne... prossimi giorni sistemo qualche scatto ed eventualmente ne riparliamo

Potrebbe funzionare anche una ripresa frontale, con le barche a formare linee convergenti verso lo sfondo?


Alla prima domanda a mio gusto piacerebbero più le barche tagliate oltre la metà diciamo a due terzi per non renderle troppo mozze e per cercare di farle entrare tutte.
Sulla seconda per me dipende dallo sfondo che poi ti vai a ritrovare ma concettualmente l'idea non mi sembra affatto cattiva
RosannaFerrari
QUOTE(gianlucasartori @ Dec 3 2013, 08:48 AM) *
Buongiorno Rosanna,
provo a dirti la mia...

Nella prima avrei forse tagliato un po' di mare in basso e dato maggiore respiro in alto, per poter leggere meglio la splendida curvatura delle barche che cos' invece sembra un po' sacrificata..
Nella seconda invece trovo la compo ben equilibrata, non mi disturba più di tanto il taglio degli alberi perché il soggetto principale (le barche) attirano molto la mia attenzione tenendo il mio sguardo in basso e portandolo da una prua all'altra fino agli edifici che stanno dietro..
Come ti hanno già detto è forse un po' "piena" ma tutto sommato, trattandosi di un porticciolo, ci sta...

Tutto quanto sopra frutto della mia personalissima opinione
Ciao! wink.gif
Gian

Ti ringrazio Gian per la tua personale opinione, condivido i tuoi punti di vista
In effetti, come già detto più sopra, per avere gli alberi interi ho scattato in verticale, ma così facendo ho sacrificato la poppa delle barche, non mi piaceva la soluzione....
Per la prima, in alto c'erano parecchi elementi di disturbo, comunque, ma credo di poterla aggiustare in post... ci metterò mano nel WE...
Grazie Gian
Ciao

QUOTE(giuseppe1974 @ Dec 3 2013, 12:59 PM) *
Alla prima domanda a mio gusto piacerebbero più le barche tagliate oltre la metà diciamo a due terzi per non renderle troppo mozze e per cercare di farle entrare tutte.
Sulla seconda per me dipende dallo sfondo che poi ti vai a ritrovare ma concettualmente l'idea non mi sembra affatto cattiva

Grazie anche a te Giuseppe per il tuo ripassaggio e per aver soddisfatto la mia curiosità!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.