Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mabeio
lavorando in postproduzione con zom al 100% :
con fail d 300 nessun problema , con d 600 riscontro molto rumore, uso un monitor samsung 27 pollici tn ,puo essere la causa del rumore ?
Darioferrazzi
QUOTE(mabeio @ Dec 1 2013, 11:30 PM) *
lavorando in postproduzione con zom al 100% :
con fail d 300 nessun problema , con d 600 riscontro molto rumore, uso un monitor samsung 27 pollici tn ,puo essere la causa del rumore ?

Scusa, non voglio offendere ma "fail" significa fallire.. forse volevi dire "file"...
Ciao!
messicano.gif
ifelix
Il file della D300 ha una risoluzione esattamente minore del 50% rispetto al file della D600.
( D300 12 MP - D600 24 MP )

Quindi visionando i due files al 100%...............
quello che non vedi sulla D300 lo vedi bene sulla D600.

Soluzione.....ti devi adeguare alle richieste della D600 a 24 MP !!! smile.gif
___
Il monitor la causa del rumore ?!!!!!!!!! Non credo. tongue.gif
hroby7
QUOTE(ifelix @ Dec 2 2013, 10:04 AM) *
visionando i due files al 100%.......cut.....


Visionando cosa ?
Ma che roba è Felix... unsure.gif

Roberto
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Dec 2 2013, 12:52 PM) *
Visionando cosa ?
Ma che roba è Felix... unsure.gif

Roberto

Mi riferisco alla solita storia del fatto che più risoluzione c'è e più si notano i problemi !!! smile.gif

Ma tu dici per la parola FILES ?
Sai che è da un pò che mi chiedo se sia corretto ?!!!!!
File al singolare e Files al plurale...............boh.................... tongue.gif
maxiclimb
QUOTE(ifelix @ Dec 2 2013, 10:04 AM) *
Il file della D300 ha una risoluzione esattamente minore del 50% rispetto al file della D600.
( D300 12 MP - D600 24 MP )

Quindi visionando i due files al 100%...............
quello che non vedi sulla D300 lo vedi bene sulla D600.

Soluzione.....ti devi adeguare alle richieste della D600 a 24 MP !!! smile.gif


Questo può essere vero eventualmente per la storia del micromosso, ma certo NON per il rumore.

Se guardi le foto al 100% la D600 ha comunque meno rumore a livello pixel della d300.
ifelix
QUOTE(maxiclimb @ Dec 2 2013, 06:02 PM) *
Questo può essere vero eventualmente per la storia del micromosso, ma certo NON per il rumore.

Se guardi le foto al 100% la D600 ha comunque meno rumore a livello pixel della d300.

Assolutamente certo che abbia ragione tu, e non mi metto certo a discutere con te.... guru.gif
ma ho notato che spesso e volentieri,
ridimensionando con presenza di rumore in forma leggera...
il rumore sparisce.

Probabilmente la spiegazione è un'altra.....
e sono certo che leggendo la tua replica imparerò qualcosa !!! smile.gif
maxiclimb
QUOTE(ifelix @ Dec 2 2013, 07:42 PM) *
ho notato che spesso e volentieri,
ridimensionando con presenza di rumore in forma leggera...
il rumore sparisce.


E' vero, ma che c'entra in questo caso? smile.gif
Mica sta parlando di foto ridimensionate.

Guardando entrambe le foto al 100%, non avviene alcun ridimensionamento, e si osserva la qualità del sensore.
La pur buona d300 (che ho avuto) non può certo competere con una moderna FF.

Sicuramente il suo problema dipende da altro (chiaramente non dal monitor!)
ifelix
Secondo il mio modo di ragionare la cosa................. smile.gif
avevo subito pensato al suo modo di elaborare il RAW.

Parametri di base che sicuramente non ha cambiato passando dalla D300 a scattare con la D600.

Una cosa del tipo...............
elaborando il RAW in ACR,
definisce dei parametri per la nitidezza e la riduzione del rumore ( magari conseguente all'aprire le zone d'ombra eccessivamente )
che vanno bene per i 12 MP della D300,
ma che sono eccessivi per i 24 MP della D600 !!!
____

Ma lui dovrebbe darci qualche aiutino.

mabeio
finalmente qualcuno che viene al sodo e non si preoccupa del fail o file ,grazie.
Da quando uso la d600 ho questo problema ( a parte lo sporco sul sensore ) e cioè che non riesco a vedere le immagini con una buona qualita, sia in jpg che elaborando i raw,con la d300 non succedeva.
Per elaborare i raw usavo view nx 2, poi ho provato con capture (di prova) e adesso ho comperato lightroom 5 , ( non sono certo un mago però mi arrangio), ho preso un computer con una scheda video buona - ho portato i file da elaborare ad alcuni amici e da loro questo problema non esiste ed è per questo che penso possa essere un problema di monitor (troppo grande e non ips ) , altrimenti non so cosa possa essere .
Se riesci a darmi qualche idea mi faresti un grande piacere
ifelix
Intanto prova a postare qui una foto che presenti il problema................
un JPG da te elaborato dal RAW.
Caricalo come allegato ed a piena risoluzione dei 24 MP della D600.

Così che si possa vedere insieme di cosa stiamo parlando !!!
maxiclimb
QUOTE(mabeio @ Dec 3 2013, 09:13 PM) *
Da quando uso la d600 ho questo problema ( a parte lo sporco sul sensore ) e cioè che non riesco a vedere le immagini con una buona qualita, sia in jpg che elaborando i raw,con la d300 non succedeva.
...
ho portato i file da elaborare ad alcuni amici e da loro questo problema non esiste ed è per questo che penso possa essere un problema di monitor (troppo grande e non ips ) , altrimenti non so cosa possa essere .


Oltre ad allegare una foto come ha suggerito iFelix, vengono spontanee alcune domande:

1) ma le le foto della d300 continui a vederle bene su questo monitor?
2) parliamo in entrambi i casi di foto sviluppate nello stesso modo e con lo stesso software?
3) parametri di scatto analoghi, ovvero ISO 100 per la d600 e ISO 200 per la d300?

Oltre una foto sviluppata, l'ideale sarebbe se caricassi un RAW dello stesso soggetto scattato con entrambe le macchine (se la d300 l'hai ancora, altrimenti solo della d600)

Il fatto che il monitor non sia IPS non c'entra nulla, non avrà una gamma cromatica elevata e angoli di visione ottimali, ma di certo non può aumentare il rumore.
A meno che non abbia una luminosità impostata a parametri esagerati che ovviamente esalta ogni dettaglio soprattutto nelle ombre (dove il rumore è più evidente)
Ma lo stesso varrebbe per i files della D300, non è che un monitor può essere "schizzinoso" e preferire una reflex all'altra (anche perchè manco può saperlo!) smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.