Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Ciao,
ci son girata attorno un po' a questo aggeggio, volevo rendere il senso di quantità ma anche di profondità, cioè non volevo appiattire l'immagine.

Avrei scelto questa, avete voglia di dirmi cosa ne pensate e come avrei potuto scattare magari da una diversa angolazione?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 787.9 KB


Il proprietario dell'azienda vinicola ha anche un altro hobby: guardate qua che pezzi da museo! (La posto al solo scopo di reportage)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 546.3 KB


Saluto e ringrazio tutti.

Katia
Fabrizio9972
Ciao Katia,

Dai, prendo coraggio e commento un genere in cui sono una capra penso, hehe

L'idea c'è Katia ma secondo me hai tagliato troppa roba, molto probabilmente non avevi modo di farlo alla perfezione in fase di scatto e allora avrei cercato una compo pensando poi a quello che avrei potuto croppare o clonare in postproduzione in modo di ridurre gli elementi tagliati il + possibile.

Compo diverse ? Forse una molto + vicina a un fila di bottigle col il fuoco su una delle prime e lo sfocato via via su quelle + distanti,

Ciao,
Fab
togusa
Riguardo le bottiglie, se volevi rendere il senso di quantità e profondità, avresti dovuto provare una prospettiva più accentuata, portandoti praticamente a contatto con le bottiglie e inquadrare tutta la lunghezza dello scaffale. Magari ponendo una bottiglia "sporgente" in primo piano e lasciando le più lontane "sfumare" nello sfocato... non so se mi spiego.

Questa inquadratura sembra quasi obbligata da impedimenti... tipo un bancone non oltrepassabile... che non ti ha consentito di avvicinarti.

Opinione personale ovviamente. wink.gif

PS: intanto che scrivevo, fabrizio rispondeva la stessa cosa. smile.gif
RosannaFerrari
Non so se potevi avvicinarti.... sarei andata più sul particolare.... così l'intenzione da te ricercata non rende al meglio... si notano molto i tagli, invece.... il mio occhio cade lì, non sulle bottiglie....
Per come la vedo io, eh! Non me ne volere smile.gif

Ciao Katia
Ros
buzz
Le foto, pur essendo corrette, non mi entusiasmano. Sono più una documentazione, ma sono ben riuscite.

In Italiano si chiama "enoteca"
miciagilda
QUOTE(buzz @ Nov 30 2013, 12:02 PM) *
Le foto, pur essendo corrette, non mi entusiasmano. Sono più una documentazione, ma sono ben riuscite.

In Italiano si chiama "enoteca"



Eeh... la fai facile tu biggrin.gif

Allora io in casa ho una biblioteca o una libreria?

Qui non ero in un'enoteca, quindi non l'ho chiamata così intenzionalmente. Sarebbe un mobile portabottiglie... ma potevo intitolare un topic così?

hmmm.gif

Boh, ok, niente di importante in ogni caso.

ciao smile.gif

kris74
Katia, purtroppo hai scelto un soggetto veramente difficile da fotografare. Le bottiglie e i supporti tagliati fanno perdere troppo alla foto, qui ho includi tutto o cerchi di eliminare gli oggetti sporgenti. In più mi sembra che ci siano delle linee cadenti, o forse no altrimenti povere bottiglie smile.gif
buzz
QUOTE(miciagilda @ Dec 3 2013, 04:11 PM) *
Eeh... la fai facile tu biggrin.gif

Allora io in casa ho una biblioteca o una libreria?

Qui non ero in un'enoteca, quindi non l'ho chiamata così intenzionalmente. Sarebbe un mobile portabottiglie... ma potevo intitolare un topic così?

hmmm.gif

Boh, ok, niente di importante in ogni caso.

ciao smile.gif

1 a 0 per te smile.gif

si chiama proprio bottiglioteca (è un termine che non si può sentire di quanto è brutto, il correttore automatico me lo segnala, ma è quello! )
fabio_botteon
QUOTE(buzz @ Dec 3 2013, 05:27 PM) *
1 a 0 per te smile.gif

si chiama proprio bottiglioteca (è un termine che non si può sentire di quanto è brutto, il correttore automatico me lo segnala, ma è quello! )


Vineria non piace?

buzz
QUOTE(fabio b.82 @ Dec 4 2013, 12:23 AM) *
Vineria non piace?


A quanto pare non c'era solo vino.

allora meglio bottiglieria!
ges
Bottiglieria è giusto .... ho controllato sul Treccani messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.