Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Amos82
Vorrei sottoporvi un problema che ho da diverso tempo, ma che stampando poco a casa le foto, non mi sono mai in interessato più di tanto a risolvere....
Il problema è questo:
Ho una HP Photosmart D7160 che ha sempre stampato perfettamente le foto, da un giorno
all'altro mi ritrovo a stampare una foto ed esce scura, come se in stampa fosse stata ridotta
la luminosità del 70%.... allora verifico i parametri ed è tutto ok.... per curiosità stampo su carta normale invece che fotografica
e la foto esce giusta....sembra quasi che cambiando la carta dal software della stampante, venga applicata una modifica che non è verificabile
o modificabile per ripristinarla.
ah dimenticavo.... la stampa la faccio da Lightroom 4.2
Spero che qualcuno possa darmi qualche suggerimento.
Grazie a chi mi risponderà
togusa
La stampa su carta fotografica fa risaltare enormemente di più le tonalità scure... per contro, è impossibile ottenere un nero convincente su carta normale.

Quindi, secondo me la foto "giusta" è quella scura.

Ma non sarebbe possibile vedere questa foto, così si può capire se la colpa sia della foto o della stampante?
Amos82
QUOTE(togusa @ Nov 28 2013, 11:18 AM) *
La stampa su carta fotografica fa risaltare enormemente di più le tonalità scure... per contro, è impossibile ottenere un nero convincente su carta normale.

Quindi, secondo me la foto "giusta" è quella scura.

Ma non sarebbe possibile vedere questa foto, così si può capire se la colpa sia della foto o della stampante?



Ora non ne ho di stampe perchè quelle che sono uscite sbagliate le ho tritate subito.....
Forse però mi sono spiegato male sul discorso dello scuro, intendo dire che sembra di aver ridotto la luminosità con la funzione in photoshop, non intendevo che i colori erano scuri....
In fotografia ho un po' di esperienza.... nel senso che non sono un principiante alle prime armi.... però questa cosa della stampa non me la spiego.... e si che di teoria sulla stampa ho studiato qualche libro....
capannelle
QUOTE(Amos82 @ Nov 28 2013, 04:05 PM) *
Ora non ne ho di stampe perchè quelle che sono uscite sbagliate le ho tritate subito.....
Forse però mi sono spiegato male sul discorso dello scuro, intendo dire che sembra di aver ridotto la luminosità con la funzione in photoshop, non intendevo che i colori erano scuri....
In fotografia ho un po' di esperienza.... nel senso che non sono un principiante alle prime armi.... però questa cosa della stampa non me la spiego.... e si che di teoria sulla stampa ho studiato qualche libro....


Probabillmente non voleva vedere la stampa, voleva vedere il file che hai mandato in stampa smile.gif
Amos82
QUOTE(capannelle @ Nov 28 2013, 04:08 PM) *
Probabillmente non voleva vedere la stampa, voleva vedere il file che hai mandato in stampa smile.gif



Forse hai ragione.... stasera posto una foto....
Amos82
QUOTE(capannelle @ Nov 28 2013, 04:08 PM) *
Probabillmente non voleva vedere la stampa, voleva vedere il file che hai mandato in stampa smile.gif



Le foto son praticamente tutte... nel senso che non dipende dalla foto che ha qualche caratteristica particolare...qualsiasi foto stampo resta lo stesso problema....
Provo a allegarne una...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 186.2 KB
Amos82
QUOTE(capannelle @ Nov 28 2013, 04:08 PM) *
Probabillmente non voleva vedere la stampa, voleva vedere il file che hai mandato in stampa smile.gif


e approssimativamente questo è il risultato che visivamente ottengo in stampa....ovviamente io l'ho riprodotto in lightroom ma è esattamente il risultato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 99.3 KB
togusa
Prova a cambiare programma di stampa.
Usa la banale "stampa di windows" o l'equivalente di mac.
Disattiva ogni opzione possibile dei vari "tool" automatici di miglioramento del driver della stampante (tipo il "tecnologia real life hp" che ha la mia antica stampante).
Amos82
QUOTE(togusa @ Nov 28 2013, 10:30 PM) *
Prova a cambiare programma di stampa.
Usa la banale "stampa di windows" o l'equivalente di mac.
Disattiva ogni opzione possibile dei vari "tool" automatici di miglioramento del driver della stampante (tipo il "tecnologia real life hp" che ha la mia antica stampante).


Ho provato a disattivare il miglioramento automatico che ha il software HP, diciamo che ho impostato tutto a zero in modo che fosse tutto manuale ed il soft non toccasse niente....
Non mi ricordo se ho provato anche con la banale stampa da win, perchè le ultime prove che ho fatto risalgono a qualche mese fa... però domani provo il tuo suggerimento e vediamo come va..... anche se preferirei stampare da lightroom biggrin.gif

grazie.gif
Amos82
QUOTE(togusa @ Nov 28 2013, 10:30 PM) *
Prova a cambiare programma di stampa.
Usa la banale "stampa di windows" o l'equivalente di mac.
Disattiva ogni opzione possibile dei vari "tool" automatici di miglioramento del driver della stampante (tipo il "tecnologia real life hp" che ha la mia antica stampante).


oggi ho provato diverse soluzioni e ho fatto un po' di prove ma il risultato migliora di poco ma resta sempre uno schifo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.