Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Riciao!

Ecco di nuovo quel cavallo: qui avevo battuto le mani e gli uccelli si sono levati in volo.

Prima contrarietà al caricamento delle foto: ho impostato il diaframma in Aperture priority, poi quando ho scattato non ho considerato che la nube nera di uccelli mi avrebbe considerevolmente tagliato la luce e quindi allungato i tempi (inesperienza...) così sono venuti mossi e non credo che vada bene.

Ho cercato la foto in questa situazione... ma temo di non averla trovata. unsure.gif

Che ne dite voi?

Ciao ciao
Kat

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 166.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 212.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 257.9 KB
lexio
Hai già detto tutto tu: con tempi più veloci la prima foto sarebbe stata davvero spettacolare! Peccato..
Mauro Va
buona la terza....trovo opportuno il tempo che hai usato volontariamente o no, in quanto i piccioni hanno il loro movimento nel volo....e danno alla foto un tocco particolare, diverso il fatto che tu avessi congelato il volo dando troppa staticità.................
poi 'atia ti devi portare dietro lo sherpa che ti batte le mani al momento opportuno....devi fare tutto te...piccinina tongue.gif


ciao

P.S. batte le mani per far volare i piccioni, non perchè sei brava!! inteso?
miciagilda
Ma allora sto migliorando? blink.gif

Cioè, quando una foto mi pare graziosa mi dite sempre meno che c'ho visto del bello dove non c'era!
Pazzeeeesco!

Mììì, come vorrei sapere che sono uscita da questa fase... umiliante!


GRAZIE per i commenti ecc. ecc.
Ciao
Kat
lespauly
La terza mi piace!!! Bell'idea brava.
Una domanda: il cavallo è ancora vivo!!! messicano.gif
sinclair_gio
Molto bella e particolare la terza ma anche le altre non sono male (anche la prima ha un suo perchè).
Noto che il cavallo non si è mosso di un millimetro ne in queste ne nell'altra foto: non è che era imbalsamato? laugh.gif

Ciao
miciagilda
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 26 2013, 12:15 PM) *
Molto bella e particolare la terza ma anche le altre non sono male (anche la prima ha un suo perchè).
Noto che il cavallo non si è mosso di un millimetro ne in queste ne nell'altra foto: non è che era imbalsamato? laugh.gif

Ciao



Ma sì, lo dicevo che per me dormiva!
Non fosse che poco più in là ce n'erano altri in una stalla si potrebbe pensare che fosse finto o impagliato... biggrin.gif

ciao!
Grazie a tutti, sono troppo contenta che la foto sia ok.

Kat
pisistrate nelson
Secondo me le foto sono bellissime così.... è il cavallo che mi fa un po' pena. Sembra invaso dalle cavallette dell'esorcista!
Fabrizio9972
Ciao Katia, le prime due non mi piacciono un granchè ma la terza si, la contrapposizione fra il cavallo imbalsamato e lo stormo in volo è bella e fa la foto, nel primo scatto i 2 elementi sono troppo distanti, nel secondo il mosso è meno artistico e + confusionario, nell'ultima invece ci sta bene, vedrei bene anche un bienne forse.

Ciao,
Fab

PS: Si narra di paesaggisti che si portano in giro corde, pedalò, barche, boe, tronchi....................................................................Katia
li batte tutti, nel bagagliaio tiene un cavallo tongue.gif
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 26 2013, 12:34 PM) *
Ciao Katia, le prime due non mi piacciono un granchè ma la terza si, la contrapposizione fra il cavallo imbalsamato e lo stormo in volo è bella e fa la foto, nel primo scatto i 2 elementi sono troppo distanti, nel secondo il mosso è meno artistico e + confusionario, nell'ultima invece ci sta bene, vedrei bene anche un bienne forse.

Ciao,
Fab

PS: Si narra di paesaggisti che si portano in giro corde, pedalò, barche, boe, tronchi....................................................................Katia
li batte tutti, nel bagagliaio tiene un cavallo tongue.gif



Seh... "si narra"... Apri il tuo bagagliaio, Fabrizio, fa' un po' vedere! messicano.gif

E poi, io lì ci sono arrivata a cavallo! texano.gif

Ah ah!!!

ciao Fab, anch'io preferisco la terza, ma anche la prima non mi dispiace.
La seconda è troppo mossa. Sapeste che numeri ho dovuto fare per rendere visibile il cavallo, che era coperto dalle ali svolazzanti... Praticamente nella terza l'ho mezzo ridisegnato...
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Nov 26 2013, 12:46 PM) *
Seh... "si narra"... Apri il tuo bagagliaio, Fabrizio, fa' un po' vedere! messicano.gif


2 cavalletti, una copertona perchè spesso fa un freddo cane e bisogna coprirsi mentre si aspetta l'ora giusta, un sacchetto di conchiglie da usare come primo piano quando non ne trovo (che però non ho mai usato visto che studio fin troppo le zone dove vado e quindi mi chiedo che le tengo a fare hmmm.gif ), 2 paia di stivali e i vestiti di ricambio per me e Serena perchè sappiamo come torniamo infradiciati laugh.gif

I tronchi solitamente li trovo sul posto ma se la luce non è buona mi è capitato di nasconderli da qualche parte a bordo spiaggia per riutilizzarli il giorno dopo, solitamente quelli che il mare ti porta un giorno non li ritrovi mai quello dopo, o liberano la spiaggia o se li riprende lui quando si rialza la marea, hehe
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 26 2013, 12:56 PM) *
2 cavalletti, una copertona perchè spesso fa un freddo cane e bisogna coprirsi mentre si aspetta l'ora giusta, un sacchetto di conchiglie da usare come primo piano quando non ne trovo (che però non ho mai usato visto che studio fin troppo le zone dove vado e quindi mi chiedo che le tengo a fare hmmm.gif ), 2 paia di stivali e i vestiti di ricambio per me e Serena perchè sappiamo come torniamo infradiciati laugh.gif

I tronchi solitamente li trovo sul posto ma se la luce non è buona mi è capitato di nasconderli da qualche parte a bordo spiaggia per riutilizzarli il giorno dopo, solitamente quelli che il mare ti porta un giorno non li ritrovi mai quello dopo, o liberano la spiaggia o se li riprende lui quando si rialza la marea, hehe



Ah ah! Anch'io cavalletti e anfibi, ma adesso volevo prendermi gli stivali da pescatore.
Alla coperta e ai vestiti di ricambio non ci sono ancora arrivata però... biggrin.gif
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Nov 26 2013, 01:01 PM) *
Alla coperta e ai vestiti di ricambio non ci sono ancora arrivata però... biggrin.gif

Dai tempo al tempo wink.gif
RosannaFerrari
La terza è la migliore, restituisce una miglior percezione del movimento, con una adeguata e non eccessiva sfocatura dello stormo (come invece noto nella seconda)
Si... ma quanta pazienza ha dovuto avere, quel cavallo? L'hai pagato per star lì, fermo come uno stoccafisso, al tuo servizio... dì la verità! laugh.gif

Ciao!
Antonio Canetti
decisamente la terza di cui però farei un ingradimento parziale in modo che la dinamicita degli volatili contrasti la staticità del cavallo.

ps.: il cavallo ha tutta l'aria di essere a fine carriera, non si ha voglia di venderlo (altrimenti andrebbe al macello) e allora lo si lascia libero in campo in modo che gode le ultime libertà.


Antonio
miciagilda
QUOTE(rosanna67 @ Nov 26 2013, 07:20 PM) *
La terza è la migliore, restituisce una miglior percezione del movimento, con una adeguata e non eccessiva sfocatura dello stormo (come invece noto nella seconda)
Si... ma quanta pazienza ha dovuto avere, quel cavallo? L'hai pagato per star lì, fermo come uno stoccafisso, al tuo servizio... dì la verità! laugh.gif

Ciao!


Ciao Ros!

Mi hai scoperta... cool.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2013, 07:41 PM) *
decisamente la terza di cui però farei un ingradimento parziale in modo che la dinamicita degli volatili contrasti la staticità del cavallo.

ps.: il cavallo ha tutta l'aria di essere a fine carriera, non si ha voglia di venderlo (altrimenti andrebbe al macello) e allora lo si lascia libero in campo in modo che gode le ultime libertà.
Antonio



Ciao Antonio.

Può darsi, povera bestia, che fosse vecchio e stanco.

Mi interessa molto la tua idea: quali parti conserveresti nel frame? Intendo, ad esempio, l'albero a dx...
Grazie se ti andrà di spiegarmi di più o di fare un crop direttamente sul jpg.

Ciao

Katia
Antonio Canetti
QUOTE(miciagilda @ Nov 27 2013, 10:01 AM) *
Grazie se ti andrà di spiegarmi di più o di fare un crop direttamente sul jpg.



spiegarlo ci vogliono troppe parole preferisco postare differentemente l'esempio:

Clicca per vedere gli allegati

o preferito non includere l'albero: se messo tutto distraeva dagli elementi principali l'equino e i volatili, forse stava meglio una parte, m apoi si dice di aver tagliato la pianta quindi...lo tagliata del tutto.


Antonio
kris74
Ciao Katia, mi piacciono la prima e la terza. Trovo che la prima abbia una bella composizione ma che sia penalizzata da una pessima luce. La terza è molto particolare e dinamica.
miciagilda
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 27 2013, 10:33 AM) *
spiegarlo ci vogliono troppe parole preferisco postare differentemente l'esempio:

Clicca per vedere gli allegati

o preferito non includere l'albero: se messo tutto distraeva dagli elementi principali l'equino e i volatili, forse stava meglio una parte, m apoi si dice di aver tagliato la pianta quindi...lo tagliata del tutto.
Antonio



Mi piace.
Molto!
Pollice.gif

Grazie!

QUOTE(kris74 @ Nov 27 2013, 10:43 AM) *
Ciao Katia, mi piacciono la prima e la terza. Trovo che la prima abbia una bella composizione ma che sia penalizzata da una pessima luce. La terza è molto particolare e dinamica.



Ciao Kis, ti ringrazio.

E' così: o c'è la luce, o c'è il cavallo, o c'è lo stormo, o se ci sono tutt'e tre, non ci sono io... C'est la vie! dry.gif
M4iedo
Vado per la terza pure io,decisamente particolare e dinamica con gli uccelli in movimento davanti al cavallo


ciao

Edo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.