Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Non lo so,magari in altre città è diverso,ma qui a Rimini le piste ciclabili non vengono capite...
quindi secondo me servono solo a restringere le strade e renderle più pericolose...

piccolo esempio... questo è il nuovo lungomare di Rimini,ho messo qualche indicazione,ma forse dalla foto non si capisce bene...guardate il video sotto...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 140.5 KB




Saluti,Gigi


meialex1
Ciao….

Hai perfettamente ragione, forse è perché da noi non abbiamo la cultura delle "regole".
Sono un ciclista anch'io, la mia città ad esempio ha delle piste ciclabili ma…… piene di buche e sconnessioni dovute alle radici degli alberi, quindi non le prendo perché andarci significa bucare, e mandare fuori asse le ruote della bici.

Che dirti di più……
marco_studio
Purtroppo anch'io riscontro negli abitanti di questa nazione che chiamiamo Italia,
una repulsione verso le regole...

Naturalmente badate bene, è un discorso generale non s'intende colpire il singolo con questo mio post e spero che nessuno di quelli che fanno parte della piccola percentuale di cittadini che segue le regole e le rispetta se ne senta offeso.

Il nostro problema è quello di non comprendere il motivo vero delle leggi/regolamenti ecc, ma di vederli ed accettarli come regole imposte dall'alto.

un esempio su tutti: mettere la cintura di sicurezza in autovettura quando si è seduti nella parte posteriore dell'auto.
non si capisce che le regole ci sono per evitare di farsi male (es.: casco bici/scooter,piste ciclabili, limiti di velocità) e per vivere civilmente (es.:buttare immondizia per strada)

Credo che questa lacuna sia dovuta ad un generale menefreghismo verso le regole ed il prossimo...povera italia...
Francesco Martini
le "vere" piste ciclabili sono solo in Olanda specialmente a Amsterdam..
dove , se attraversi la strada, non devi stare attento alle auto, ma alle biciclette!! messicano.gif
e se per caso invadi con i tuoi piedini una pista ciclabile..
ricevi una marea di scampanellate!!!!!! messicano.gif
Inoltre..attenzione, perche nelle piste ciclabili ci passano anche i ciclomotori e scooter.... messicano.gif
Francesco Martini
lespauly
tranquillo... tutto il mondo è paese... o almeno in Italia! se vai in Austria le piste ciclabili sono usate anche dai ciclisti pro!!!
Lightworks
In genere le ciclabili non hanno manutenzione e non sono rispettate, quindi tra buche, rami, vegetazione, pozze, auto e moto parcheggiate sopra, passi carrabili e saliscendi dal marciapiede ė più sicuro rischiarsela in strada liscia con le auto!

Io se posso, da quando giro insieme al bimbo, prendo sempre le ciclabili, ma a volte sul serio sono pericolose. Poi d'altra parte ci sono i PRO della domenica che sulla ciclabile non ci vanno per principio perchè sono costretti ad andare piano (15/20kmh in genere) e ci fracasserebbero le loro delicatissime bici in carbonio con tubolari sottilissimi. Con una normale citybike o mbike invece non ci sono problemi.
gigibe
Le piste ciclabili servono, eccome!
Ovviamente devono essere ben concepite, e se escludiamo pochi esempi, non sempre è così. Occorre che rendano il traffico in bicicletta "conveniente" e "concorrenziale", non una corsa ad ostacoli, altrimenti le persone non le usano.
Purtroppo nelle nostre città non sempre è facile, ma almeno nelle piste extraurbane qualcosa di più si può sicuramente fare.
Nel mio paese, la maggior parte delle "piste ciclabili" sono delle zone con colore diverso dell'asfalto senza alcuna delimitazione e protezione. Pensate un po' che sicurezza!
Alessandro Castagnini
Piste ciclabili? Magari avercele.... :(
luigi67
QUOTE(gigibe @ Nov 24 2013, 04:03 PM) *
Le piste ciclabili servono, eccome!
Ovviamente devono essere ben concepite, e se escludiamo pochi esempi, non sempre è così. Occorre che rendano il traffico in bicicletta "conveniente" e "concorrenziale", non una corsa ad ostacoli, altrimenti le persone non le usano.
Purtroppo nelle nostre città non sempre è facile, ma almeno nelle piste extraurbane qualcosa di più si può sicuramente fare.
Nel mio paese, la maggior parte delle "piste ciclabili" sono delle zone con colore diverso dell'asfalto senza alcuna delimitazione e protezione. Pensate un po' che sicurezza!


ma il problema è che gli spazi riservati alle biciclette sono fatti bene...questo era il lungomare lo scorso anno,prima che venisse fatta la pista ciclabile...

strada a doppio senso,a destra i parcheggi per le auto,a sinistra per i motori...ai lati i marciapiedi ciclo-pedonabili...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 322 KB


per quanto riguarda le protezioni per i ciclisti,sui ponti di Rimini ci sono,l'accesso allo spazio riservato alle bici è agevole...però capita spesso di vedere queste cose...guarda che doppietta che ha fatto l'auto di Google messicano.gif

è per questo che mi chiedo,a cosa servono le piste ciclabili e le protezioni per i ciclisti,...servono solo a restringere le strade dry.gif



https://maps.google.it/maps?q=rimini&hl...,23.66&z=17


Saluti,Gigi

P.S. dimenticavo,...nella prima foto che ho postato,a sinistra delle auto parcheggiate c'è un altro marciapiede,largo come quello a destra...
ribaldo_51
se la maggior parte delle auto viaggia regolarmente nelle corsie dei mezzi pubblici e parcheggia sulle piste ciclabili, perchè le bici non potrebbero passare sulle strade?

Poi la presenza della pista ciclabile non implica necessariamento il divieto di transito per i cicli fuori dalle stesse, Divieto che a Torino, per esempio, c'è in tutti i grandi corsi ma non nei controviali anche in quelli a fianco delle ciclabili che per la maggior parte (a causa della mancata manutenzione) sono molto più pericolose delle strade aperte al traffico.

Forse il vero problema non è quello dell'avversione alle regole, ma quello della mancanza di tolleranza e rispetto per gli altri, ci hanno ormai insegnato la prepotenza e l'insulto come regola di vita.
Grazmel
Le ciclabili ha senso farle dove ci sono gli spazi per farle wink.gif e in Italia ormai sta diventando un ulteriore modo per i soliti noti di mangiarsi i soldi wink.gif

Date un'occhiata a quella che stanno cercando di ultimare sul Lago d'Iseo...un'assurdità! la strada ora è strettissima, in più oltre alla ciclabile ci hanno messo un sacco di rotonde assurde e con raggi altrettanto assurdi, tanto che pullman e camion ormai fanno fatica a farle!

E chi fa ciclismo per sport, quelle ciclabili ovviamente non le usa, ma continua ad andare sulla strada, in quanto non puoi pensare di allenarti bene facendo lo slalom tra i bambini o i turisti della domenica che non sanno guardarsi a destra e a sinistra wink.gif quindi le auto, oltre ad avere una carreggiata più stretta, hanno pure maggiore difficoltà a superare i ciclisti, e pure questi ultimi corrono potenziali rischi maggiori.

E siccome in certi paesi in riva al lago la strada è già stretta, e non puoi abbattere le case per fare la ciclabile, praticamente quella ciclabile è un continuo dentro e fuori dalla strada statale!!

PS: aggiungo anche un progetto in un paese per fare un inutile attraversamento sopraelevato tra i due lati della strada...si parla di pochi metri, giusto la strada a due corsie...se ricordo bene parlavano di circa 500.000 euro!!! dry.gif

Graziano
brata
I ciclisti amano rompere i c., per loro è inconcepibile tenere la destra e dunque non capiscono le piste ciclabili. Sapete che hanno anche il dominio delle montagne? I solerti valorizzatori delle montagne stanno costruendo piste tutte per loro, l'ultima l'ho trovata in costruzione lo scorso settembre (sarebbe meglio dire in spianamento: bastano due soli operatori: uno motosega gli alberi un altro spiana con la miniscavatrice). A favore di questi grandissimi str..zi è' stato infatti distrutto un tratto meraviglioso del Sentiero Italia che congiungeva la Val Guinzana e la Valle di Pedruna (Val Grosina occ., Valtellina) in un lariceto con sottobosco di rododendri, per costruire una pista larga m 2,50 (l'ho misurata con la fettuccia che mi sarebbe dovuta servire per trovare il punto dell'iperfocale e che non uso mai). Poiché str..zo chiama str..zo, con le prime nevicate la neonata pista è diventata luogo di scorrazzamento delle motoslitte (non so se avete mai sentito il suono melodioso di una motoslitta e il soave profumo che lascia dietro di sé). Da notare che quella zona è popolatissima di selvatici, dalle lepri alle volpi ai cervi e altri che non conosco, impressionanti sono le miriadi di tracce sulla neve, finché non si arriva alla pista ciclabile e motoslittabile su cui l'unica traccia è quella delle motoslitte.
ribaldo_51
QUOTE(brata @ Nov 24 2013, 09:04 PM) *
I ciclisti amano rompere i c., ..................... questi grandissimi str..zi


ottimo esempio di rispetto, tolleranza ed educazione.... Pollice.gif
Lightworks
QUOTE(brata @ Nov 24 2013, 09:04 PM) *
Sapete che hanno anche il dominio delle montagne?


Ciclisti d'estate, sciatori d'inverno, le montagne le deturpano per tutti. Non concepisco uno che si fa trasportare su da una seggiovia, nemmeno uno sciatore, ma un ciclista!
ribaldo_51
QUOTE(Lightworks @ Nov 24 2013, 09:57 PM) *
Ciclisti d'estate, sciatori d'inverno, le montagne le deturpano per tutti. Non concepisco uno che si fa trasportare su da una seggiovia, nemmeno uno sciatore, ma un ciclista!


ma cosa vuol dire! Le strade non deturpano le montagne? Io non concepisco chi ci va in giro con il SUV, conosco gente che non concepisce che ci sia qualcuno che va in giro con la reflex sulla pancia, e allora? Se ognuno pretende che tutti siano come lui siamo a posto! Comunque sarebbe meglio chiudere quì prima di andare troppo oltre.
luigi67
QUOTE(ribaldo_51 @ Nov 24 2013, 08:27 PM) *
se la maggior parte delle auto viaggia regolarmente nelle corsie dei mezzi pubblici e parcheggia sulle piste ciclabili, perchè le bici non potrebbero passare sulle strade?

Poi la presenza della pista ciclabile non implica necessariamento il divieto di transito per i cicli fuori dalle stesse,


Beh,forse non hai visto bene le foto che ho postato,e non hai letto quello che ho scritto rolleyes.gif

qui le piste ciclabili sono in buono stato e libere da auto parcheggiate,però c'è sempre qualcuno che preferisce usare la strada e questa cosa non la capisco...c'è un ponte che attraverso 4 volte al giorno per andare al lavoro,è stato ristretto per creare lo spazio per ciclisti e pedoni da ambo le parti,due auto ci passano bene,ma se si mette in mezzo una bicicletta inizia ad essere pericoloso...

Saluti,Gigi
marco98.com
Ecco una notizia inerente alle piste ciclabili milanesi...

speriamo in un loro buon uso... Pollice.gif

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca...ili_1034377_11/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.