Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pagottomarco1994
Salve a tutti,

vorrei un consiglio su degli obbiettivi per fotografia paessaggistica per una D300.

grazie,

Pagotto Marco
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

per notizie sulle ottiche dovresti postarla nella sezione adatta, questa è solo per il benvenuto sul Forum e auguri.


Antonio
fedebobo
Per fare paesaggi, alla D300 abbino dal 12-24 f4 al 70-200 f2,8. Ogni tanto anche il fish-eye 8mm. messicano.gif
Quindi potresti essere più preciso sul tipo di lente che cerchi... Forse un grandangolare spinto? In questo caso, il Nikkor 12-24 f4 (da acquistare usato) è la mia scelta.

Saluti
Roberto
sarogriso
QUOTE(pagottomarco1994 @ Nov 22 2013, 06:27 PM) *
Salve a tutti,

vorrei un consiglio su degli obbiettivi per fotografia paessaggistica per una D300.

grazie,

Pagotto Marco


Se hai già un obiettivo imposta la sua focale sul simulatore e poi comincia col decidere che lunghezza focale ti serve per i tuoi paesaggi, da quella parti per modella/marca.

saro
julia8
salve...aiutate anche me?

come si comporta il seguente obiettivo sulla D300?
"NIKON AF 24-85mm F/2.8-4.0D IF

sono "apprendista" e in genere mi piace scattare in bianco e nero e fare paesaggi...
o è meglio qualcosa altro di più "moderno" di tipo un AF-S dx?

grazie mille!


enkova
io l'ho avuto un periodo su d800 secondo me non è male ma se lo prendi usato a un prezzo ragionevole per andare sul nuovo al prezzi che si vedono in giro trovi di meglio
julia8
QUOTE(enkova @ Dec 3 2013, 12:08 AM) *
io l'ho avuto un periodo su d800 secondo me non è male ma se lo prendi usato a un prezzo ragionevole per andare sul nuovo al prezzi che si vedono in giro trovi di meglio


ciao,
andrei sull'usato (c.300)...è troppo?

Altrimenti cosa consigli??

calcola che ho solo corpo e poche risorse...quindi andrei un obiettivo che mi copre un maggiore spettro.
grazie per ogni consiglio che puoi darmi
fedebobo
L'AF 24-85 f2,8/4 ce l'ho come zoom intermedio, proprio con la D300. Sinceramente lo uso abbastanza poco, compresso tra il 12-24 e il 70-200. Il problema maggiore, secondo me, è dato dal range focale. 24 mm su DX sono troppo poco grandangolari per definirlo un tuttofare.
Inoltre non è esente da difetti. Lo sfocato è bruttarello, a tutta apertura è piuttosto morbido, a 24mm i bordi sono scarsini (soprattutto su FX). Per contro ha delle piacevoli cromie piuttosto calde ed ombre aperte.
Insomma, in pellicola ce l'avevo sempre montato, ma ora in digitale trovo risultati altalenanti. E' anche vero che il mio esemplare è sopravvissuto ad un volo in cui la reflex non ha avuto la sua stessa fortuna....

Saluti
Roberto
julia8
QUOTE(fedebobo @ Dec 3 2013, 01:03 AM) *
L'AF 24-85 f2,8/4 ce l'ho come zoom intermedio, proprio con la D300. Sinceramente lo uso abbastanza poco, compresso tra il 12-24 e il 70-200. Il problema maggiore, secondo me, è dato dal range focale. 24 mm su DX sono troppo poco grandangolari per definirlo un tuttofare.
Inoltre non è esente da difetti. Lo sfocato è bruttarello, a tutta apertura è piuttosto morbido, a 24mm i bordi sono scarsini (soprattutto su FX). Per contro ha delle piacevoli cromie piuttosto calde ed ombre aperte.
Insomma, in pellicola ce l'avevo sempre montato, ma ora in digitale trovo risultati altalenanti. E' anche vero che il mio esemplare è sopravvissuto ad un volo in cui la reflex non ha avuto la sua stessa fortuna....

Saluti
Roberto


Grazie....sicuramente vi chiederò ancora...ora continuo la ricerca e se voi avete dritte da darmi le accetto super volentieri:)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.