Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ale.pellecchia
Ciao a tutti,

fotografo spesso i miei figli in casa con il 50mm.

Vorrei dei suggerimenti (e/o critiche) per migliorare e correggere la differenza di luminosità sul viso causata dalla luce laterale (balcone o finestra).

Per la (poca) post che faccio uso ViewX2. Lettura esposimetrica dello scatto ponderata centrale.

Grazie

Ciao
Alessandro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 444 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 444 KB
ges
Come luce mi sembra buona, c'è solo la dominate giallina.
Mauro Va
quoto Ges sulla predominante
inoltre scatterei in verticale.....facendo cadere gli occhi nel terzo superiore....ed evitando la ghigliottinatura

ciao
cranb25
Buona la luce e il punto di ripresa, quoto sopra per la dominante giallina
Ciao
Stefano
RosannaFerrari
Ciao Alessandro
intanto complimenti, tuo figlio è alquanto fotogenico, tiene due occhi stupendi!

Per ovviare alla differenza di luminosità, dovuta alla luce laterale, ti consiglio l'uso di un pannello riflettente da posizionare sul lato opposto. Guarda, è sufficiente un comune pannello di polistirolo di grandezza tale da coprire il mezzo busto, in questi casi in cui fai le prove a casa tua, tanto per vedere come ti trovi. In alternativa puoi acquistarne uno professionale, non costano molto, sono ripiegabili e li puoi anche portare con te

Un altro accorgimento da tenere presente è quello di schermare la finestra con una tenda, soprattutto se vi entra la luce diretta del sole, che è durissima.

Per il resto, compo verticale, Maf sull'occhio più vicino all'obiettivo, messa a fuoco con punto singolo, diaframma aperto per sfocare lo sfondo

Ciao, alla prossima
Rosanna
ale.pellecchia
QUOTE(ges @ Nov 22 2013, 03:16 PM) *
Come luce mi sembra buona, c'è solo la dominate giallina.


Grazie Ges, quindi credi che in questa foto non ci sia troppa differenza tra il lato dx e il sx del volto.

Ciao

QUOTE(Mauro Va @ Nov 22 2013, 07:40 PM) *
quoto Ges sulla predominante
inoltre scatterei in verticale.....facendo cadere gli occhi nel terzo superiore....ed evitando la ghigliottinatura

ciao


Ciao Mauro grazie per il suggerimento.

QUOTE(cranb25 @ Nov 23 2013, 10:51 AM) *
Buona la luce e il punto di ripresa, quoto sopra per la dominante giallina
Ciao
Stefano


Ciao Stefano, la dominante giallina credo sia stata causata dall'orario (pomeriggio inoltrato di agosto) dalla tenda giallina (o salmone) e dall'armadio che si vede dietro sempre giallino/salmone.

Grazie
Ciao

QUOTE(rosanna67 @ Nov 23 2013, 02:27 PM) *
Ciao Alessandro
intanto complimenti, tuo figlio è alquanto fotogenico, tiene due occhi stupendi!

Per ovviare alla differenza di luminosità, dovuta alla luce laterale, ti consiglio l'uso di un pannello riflettente da posizionare sul lato opposto. Guarda, è sufficiente un comune pannello di polistirolo di grandezza tale da coprire il mezzo busto, in questi casi in cui fai le prove a casa tua, tanto per vedere come ti trovi. In alternativa puoi acquistarne uno professionale, non costano molto, sono ripiegabili e li puoi anche portare con te

Un altro accorgimento da tenere presente è quello di schermare la finestra con una tenda, soprattutto se vi entra la luce diretta del sole, che è durissima.

Per il resto, compo verticale, Maf sull'occhio più vicino all'obiettivo, messa a fuoco con punto singolo, diaframma aperto per sfocare lo sfondo

Ciao, alla prossima
Rosanna


Grazie Rosanna, il consiglio del pannello è ottimo.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.