Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Riciaoooo!

Sabato sera ho abbandonato il tepore e il comfort casalingo biggrin.gif per avventurarmi lungo il Nure (Ande biggrin.gif ) dietro a casa del mio Sherpa al tramonto.

Il cielo non ha dato grande spettacolo, ma la mia macchina, dopo l'avventura, sì...

Una decina di km di sterrati pieni di pozzanghere e fango scivoloso a 60 km/h per trovare un buon posto dove piazzarmi prima che calasse il sole.

A parte che ero dalla parte sbagliata del fiume, ovvero col sole alle spalle e non oltre l'acqua, comunque mi sono fermata in un punto e sono scesa col treppiede a fare foto nell'acqua (bassa) e lì attorno. Poi è sorta anche la luna e credo ne sia uscito un bello scatto. Cioè, "bello"...

Comunque: qualcosina di passabile ma nessun capolavoro, purtroppo. Ho anche trascinato dei rami per metterli in primo piano, ma l'effetto non è stato "alla Fabrizio".

Metto qui quella della luna e separatamente caricherò le altre due che ho scelto.

Via libera ai commenti!

Grazie!
Ciao

Katia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 698.2 KB


Mauro Va
discreta 'atia...ma quanto danno noia quei rami in basso hahahahahahah laugh.gif tongue.gif

ciao
M4iedo
Mi piace molto il riflesso che c'è nel centro della foto,....mi piace meno il senso di disordine in basso a causa anche della poca poca nitidezza ,e da quelle fronde che spuntano a sinistra,ma la situazione era difficilmente gestibile immagino...

un plauso per il rally che hai fatto per arrivarci comunque smile.gif

ciao
Edo
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2013, 11:37 AM) *
discreta 'atia...ma quanto danno noia quei rami in basso hahahahahahah laugh.gif tongue.gif

ciao



Nelle foto successive li ho strappati, ma la luna si è offuscata sotto alle nuvole rolleyes.gif ... sf...ga nera!

Grazie Mauro e Edo!

ciao
Kat
Fabrizio9972
Ciao Katia,

Troppa roba secondo me, la sensazione di disordine è fortissima, qui a mio parere ti dovevi impantanare per bene (tanto te mica hai Serena affianco che ti rompe perchè dopo parte della roba impantanata deve trovare un modo lei di lavarla, hehe) e seguire la luce, forse puntare sul riflesso + lontano che si vede era ancora meglio, se mi posso permettere ti do un consiglio, spesso nelle foto di questo periodo stai cercando composizioni molto complicate e con tanti elementi, cosa che non è per niente facile nemmeno quando hai moltissima esperienza, cerca un qualcosa di + semplice, una volta che domerai quella semplicità (che non è facile da raggiungere come il suo nome potrebbe far pensare) spingiti oltre, non cercare prima il complicato altrimenti la strada si fa + lunga.
I concetti li sai e lo si vede dalle critiche che fai agli altri, poi però in fase di scatto ogni tanto ti perdi e hai la tendenza a cercare la cosa + complicata da fare, certo che poi se hai la rogna di trovare sempre sta luciaccia hai voglia a fare miracoli ma purtroppo nella pianura padana ora il meteo è spesso sfavorevole e quindi beccare la luce giusta è un'impresa,

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 21 2013, 12:28 PM) *
Ciao Katia,

Troppa roba secondo me, la sensazione di disordine è fortissima, qui a mio parere ti dovevi impantanare per bene (tanto te mica hai Serena affianco che ti rompe perchè dopo parte della roba impantanata deve trovare un modo lei di lavarla, hehe) e seguire la luce, forse puntare sul riflesso + lontano che si vede era ancora meglio, se mi posso permettere ti do un consiglio, spesso nelle foto di questo periodo stai cercando composizioni molto complicate e con tanti elementi, cosa che non è per niente facile nemmeno quando hai moltissima esperienza, cerca un qualcosa di + semplice, una volta che domerai quella semplicità (che non è facile da raggiungere come il suo nome potrebbe far pensare) spingiti oltre, non cercare prima il complicato altrimenti la strada si fa + lunga.
I concetti li sai e lo si vede dalle critiche che fai agli altri, poi però in fase di scatto ogni tanto ti perdi e hai la tendenza a cercare la cosa + complicata da fare, certo che poi se hai la rogna di trovare sempre sta luciaccia hai voglia a fare miracoli ma purtroppo nella pianura padana ora il meteo è spesso sfavorevole e quindi beccare la luce giusta è un'impresa,

Ciao,
Fab



Capito, Fab, ti ringrazio per il consiglio. Non mi rendo neanche conto, ma evidentemente è così.
La differenza tra complicato e semplice non mi balza all'occhio, non ancora perlomeno.

ciao
Kati
Jimmy Il Mazziere
Ciao,
sono un novizio totale, quindi non mi sento competente per commentare la foto in sè (dico solo che mi piacciono molto la tua intraprendenza e i tuoi soggetti, mi sei molto di ispirazione).
Piuttosto, da ignorante che ha voglia di imparare, volevo capire perchè hai usato f/11 e se uno-due stop in meno di diaframma, combinati a iso leggermente maggiori e magari un tempo un pelo più corto, avrebbero potuto rendere la foto un po' più luminosa senza sacrificare troppo la nitidezza e la profondità di campo.

Spero di non aver detto troppe eresie in una frase smile.gif
miciagilda
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Nov 22 2013, 12:40 PM) *
Ciao,
sono un novizio totale, quindi non mi sento competente per commentare la foto in sè (dico solo che mi piacciono molto la tua intraprendenza e i tuoi soggetti, mi sei molto di ispirazione).
Piuttosto, da ignorante che ha voglia di imparare, volevo capire perchè hai usato f/11 e se uno-due stop in meno di diaframma, combinati a iso leggermente maggiori e magari un tempo un pelo più corto, avrebbero potuto rendere la foto un po' più luminosa senza sacrificare troppo la nitidezza e la profondità di campo.

Spero di non aver detto troppe eresie in una frase smile.gif



Ciao Jimmy!

Stai tranquillo, come eresie sono in vantaggio io... wink.gif

Avendo il cavalletto non avevo problemi con i tempi di esposizione: potevo allungarli a mio piacere.
E siccome a f11 la nitidezza e la pdc (profondità di campo) sono ottimali (a grandi linee, poi ci sono casi e casi), e siccome gli iso è sempre meglio lasciarli al minimo possibile (nativi), ecco che ho impostato così lo scatto.

Poi se mi dici che la vedi troppo scura è un altro discorso :-)

Spero di averti risposto in modo comprensibile... a volte mi spiego malissimo.

Ciaoo, grazie per la visita.
Katia

ges
Non posso non associarmi a quanti hanno detto che la parte bassa disturba, chissà se ti fossi posizionata più avanti mettendo in primo piano quello stagno... non lo potremo sapere. smile.gif
miciagilda
Ciao Ges!

Sono ancora pasticciona, ma stavolta ho un perché smile.gif .
Perché se mi spostavo in avanti non avevo più il riflesso della luna nella pozzanghera.

Ma la prossima volta ci starò attenta e andrò a cercarmi qualche altro posticino senza disturbi tra me e il soggetto wink.gif

Grazie per la visita
ciao
Kat
ges
QUOTE(miciagilda @ Nov 22 2013, 03:10 PM) *
... stavolta ho un perché smile.gif .
Perché se mi spostavo in avanti non avevo più il riflesso della luna nella pozzanghera.
....

Mi hai fulminato con la tua precisa risposta! messicano.gif
Dopo esseri ripreso dalla "fulminata" però ho trovato una controrisposta: il riflesso della luna potevi averlo nella pozzanghera più avanti! _texano smile.gif _
Ciao ciao
miciagilda
QUOTE(ges @ Nov 22 2013, 03:24 PM) *
Mi hai fulminato con la tua precisa risposta! messicano.gif
Dopo esseri ripreso dalla "fulminata" però ho trovato una controrisposta: il riflesso della luna potevi averlo nella pozzanghera più avanti! _texano smile.gif _
Ciao ciao



Così però andavo oltre ai pioppi in riva al fiume sulla dx e me li perdevo.

Era meglio? unsure.gif

ciao Ges!
Kat
ges
QUOTE(miciagilda @ Nov 22 2013, 03:38 PM) *
Così però andavo oltre ai pioppi in riva al fiume sulla dx e me li perdevo.

Era meglio? unsure.gif

ciao Ges!
Kat

I pioppi in effetti sono interessanti ... va bene così! smile.gif
Ciao

miciagilda
QUOTE(ges @ Nov 22 2013, 03:46 PM) *
I pioppi in effetti sono interessanti ... va bene così! smile.gif
Ciao



Nooo daiiii, se non sto capendo spiegamelo per favore! huh.gif
ges
QUOTE(miciagilda @ Nov 22 2013, 03:49 PM) *
Nooo daiiii, se non sto capendo spiegamelo per favore! huh.gif

Non intendevo in senso ironico che è interessante.
Volevo dire che il pioppeto a destra serviva come punto di forza nella scena, quindi era interessante per me, solo che scegliendo la posizione che hai scelto hai lasciato la parte erbosa davanti che da molto disturbo.... per questo ipotizzavo che spostandosi al di là poteva essere meglio, ma è solo un'ipotesi non è detto che sia effettivamente così.

miciagilda
QUOTE(ges @ Nov 22 2013, 03:56 PM) *
Non intendevo in senso ironico che è interessante.
Volevo dire che il pioppeto a destra serviva come punto di forza nella scena, quindi era interessante per me, solo che scegliendo la posizione che hai scelto hai lasciato la parte erbosa davanti che da molto disturbo.... per questo ipotizzavo che spostandosi al di là poteva essere meglio, ma è solo un'ipotesi non è detto che sia effettivamente così.



Grazie Ges smile.gif

Avrei dovuto zompettare di più qua e là alla ricerca di posti diversi fino a che ne trovavo uno veramente valido.
Ciao
Kat
Fabrizio9972
Concordo con Ges Katia, te l'avevo anche detto nel mio intervento quando ti avevo scritto di seguire la luce nel riflesso + avanti, quando trovi un punto dove c'è un primo piano con della luce sopra cerca di sfruttarlo perchè nella maggior parte dei casi funziona meglio uno discreto con luce che uno buono in ombra, poi non sempre è possibile trovarlo e in quei casi non ci puoi fare niente logicamente.

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 22 2013, 04:19 PM) *
Concordo con Ges Katia, te l'avevo anche detto nel mio intervento quando ti avevo scritto di seguire la luce nel riflesso + avanti, quando trovi un punto dove c'è un primo piano con della luce sopra cerca di sfruttarlo perchè nella maggior parte dei casi funziona meglio uno discreto con luce che uno buono in ombra, poi non sempre è possibile trovarlo e in quei casi non ci puoi fare niente logicamente.

Ciao,
Fab



Ok. Quando si è lì è difficilissimo immaginare quello che sarà la foto a posteriori: guardi (con gli occhi) vedi uno scorcio che ti sembra bello, cerchi di scattare al meglio, la guardi sul display e sembra stupenda... e poi quando la carichi a pc ti rendi conto che non va bene. rolleyes.gif

Ciao
Kat
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Nov 22 2013, 04:31 PM) *
Ok. Quando si è lì è difficilissimo immaginare quello che sarà la foto a posteriori: guardi (con gli occhi) vedi uno scorcio che ti sembra bello, cerchi di scattare al meglio, la guardi sul display e sembra stupenda... e poi quando la carichi a pc ti rendi conto che non va bene. rolleyes.gif

Ciao
Kat


Pian piano vedrai che a furia di guardare nel mirino nell'occhio rimane impresso il sensore e riuscirai a vedere la scena già bella che incorniciata laugh.gif, è solo una questione di tempo ed esperienza, poi non è dettoc he quando l'occhio si meccanizza incornicia bene, non hai idea di che robe strane scatto ancora adesso io, pure io spesso scarico la memory e passo qualche minuto a chiedermi cosa ho visto in una composizione, magari pure una su cui ho insistito per un pò hmmm.gif
lespauly
in tutta sincerità non mi convince. In generale manca di nitidezza e la luna e il riflesso si perdono troppo tra rovi e ciottolame vario. Fra l'altro la luna col suo riflesso sono bruciati. Certo hai scelto uno scatto per nulla facile e il fatto di provarci sempre ti fa onore! smile.gif Da riprovarci con i consigli che ti hanno dato sicuramente il prossimo scatto sarà migliore!

Ciao!
miciagilda
Ciao.
Domanda magari idiota: ma se io faccio una doppia esposizione in questi casi con la luna, mi verrà una foto con la luna corretta e il resto buio e un'altra, ovviamente, con la luna bruciata e il resto corretto.

Quando poi li devo gestire in pp avrò la luna bruciata (e il suo riflesso) con tanto di alone luminoso intorno...
Lì come si fa?

Ciao
Katia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.