Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Detto molto brevemente ho avuto il 50 1.8d, il 50 1.8 afs g. ben due 50 1.4 afs.
Il 50 1.8 d lo vendetti per sfizio e passaggio al primo 50 1.4 g. l'1.4 g inizialmente su d700 non mi ha fatto mai completamente innamorare e l'ho venduto.
Presa la d800 volevo avere comunque un obiettivo da "passeggio" e mancandomi la focale 50 ho preso l'1.8g.
Probabilmente abituato alla resa piu' delicata dell'1.4 non mi e' andato troppo a genio e l'ho rivenduto per ripassare nuovamente all'1.4.

Ennesima cosa..l'ho rivenduto perche' alla fine mi trovavo a preferire il 35 1.4 fuji che, a focale equivalente, lo trovo non superiore ma stratosfericamente superiore.

Mi rendo conto pero' che mi manca quell'obiettivo, ho quel buco tra il 16 35 e l'85 1.4...e, lo ammetto, sono assuefatto dall'1.4.

...una buona soluzione per cambiare un po' "orizzonti" puo' essere il sigma ad es? che dite?
Son sincero l'1.4 nikon per quanto buonissimo non l'ho mai troppo amato soprattutto per la maf che in piu' occasioni, in ambienti scuri e notturni dove mi piace utilizzarlo a TA, non mi ha agganciato spesso il soggetto.

Che mi dite?
hroby7
Ciao Alessandro

Da quello che vedo in giro io ti direi....Sigma

Attendi anche il parere di qualche anima pia che lo utilizza

Roberto
GI@VANNI
QUOTE(alessandro pischedda @ Nov 18 2013, 10:37 AM) *
Detto molto brevemente ho avuto il 50 1.8d, il 50 1.8 afs g. ben due 50 1.4 afs.
Il 50 1.8 d lo vendetti per sfizio e passaggio al primo 50 1.4 g. l'1.4 g inizialmente su d700 non mi ha fatto mai completamente innamorare e l'ho venduto.
Presa la d800 volevo avere comunque un obiettivo da "passeggio" e mancandomi la focale 50 ho preso l'1.8g.
Probabilmente abituato alla resa piu' delicata dell'1.4 non mi e' andato troppo a genio e l'ho rivenduto per ripassare nuovamente all'1.4.

Ennesima cosa..l'ho rivenduto perche' alla fine mi trovavo a preferire il 35 1.4 fuji che, a focale equivalente, lo trovo non superiore ma stratosfericamente superiore.

Mi rendo conto pero' che mi manca quell'obiettivo, ho quel buco tra il 16 35 e l'85 1.4...e, lo ammetto, sono assuefatto dall'1.4.

...una buona soluzione per cambiare un po' "orizzonti" puo' essere il sigma ad es? che dite?
Son sincero l'1.4 nikon per quanto buonissimo non l'ho mai troppo amato soprattutto per la maf che in piu' occasioni, in ambienti scuri e notturni dove mi piace utilizzarlo a TA, non mi ha agganciato spesso il soggetto.

Che mi dite?

io ti dico che sono nella tua stessa condizione e che leggerò con attenzione tutte le risposte.... dopo due tentativi con il 50 g1.4, a oggi copro il buco il 50 AIS bellissima lente ma manual.
Ciao
Antonio Canetti
...che non è la focale per te!


ha suo tempo ho avuto anche io sia f/1,8 che f/1,4 e non mi sono mai trovato preferisco ittiche più grandangolari,oggi non li ho più e non ne sento la mancanza,ma devo ammettere che continuando a frequentare il Forum la voglia di un 50mm mi è tornata pur sapendo che farò fatica ad usarlo, di fati di recente ho comprato un vecchio 28mm (addirittura un PRE-AI) questo all'atto pratico sul DX diventa un normale e come angolo di campo lo trovo stretto anche ha una resa meravigliosa, detto questo ti consiglio di lasciare il 50mm per seguire ottiche di tuo gradimento solo attraverso questo si fanno foto che ci appagano.


Antonio
alessandro pischedda
son fondamentalmente d'accordo con antonio canetti. Ho pensato anche io che alla fine il fatto di averlo venduto cosi' tante volte vuol dire che forse non mi serve un 50mm.
Pero' l'ho anche comprato un sacco di volte..smile.gif

Ripeto uso il 35 1.4 fuji su sensore dx e, insomma, la focale la uso.

Mi son chiesto se avendo comunque il 35 af non mi potessi orientare verso qualcosa di piu' "sfizio"..tipo per es. lo zeiss...
hroby7
QUOTE(alessandro pischedda @ Nov 18 2013, 11:00 AM) *
son fondamentalmente d'accordo con antonio canetti. Ho pensato anche io che alla fine il fatto di averlo venduto cosi' tante volte vuol dire che forse non mi serve un 50mm.


E allora prova con un 58

.....possibilmente f1.2 biggrin.gif

Roberto
alessandro pischedda
..forse ho dimenticato di scrivere che non ho vinto la lotteria...smile.gifsmile.gif
hroby7
Ma dai Ale, ti si deve dire proprio tutto eh

Basta non comprare la Df con cappottino in cachemire e il problema è risolto cool.gif

messicano.gif

Roberto
riccardobucchino.com
58mm f/1.4 AF-S
alessandro pischedda
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 18 2013, 03:20 PM) *
58mm f/1.4 AF-S


Ribadisco la mia NON vincita alla lotteria...smile.gif
Dico la verita' per quanto fosse mai perfetto non ce li spenderei mai.
Gian Carlo F
se non ti serve luminosità pensa al 60mm f2,8 G micro, una bomba a tutto-campo
giulidani
È incredibile...credevo di essere il solo ad aver comprato/venduto/ comprato/ venduto il 50 1.8 e 1.4...non riesco a farmela piacere come ottica eppure sto sempre lì per lì per comprarla. ..Giuliano
maurizio angelin
Ribadisco il consiglio che ho dato recentemente in altra discussione:

QUOTE(maurizio angelin @ Nov 9 2013, 02:48 PM) *
Tra quelli citati per ME il 50 AFS 1,8.
In assoluto, per un uso prevalente a TA o nelle vicinanze il Sigma 50/1,4.
Per chi ama più l'anima che la tecnica il Nikon AIS 50/1,2.
Per chi é amante del "rigore" lo Zeiss 50/1,4.
A chi non interessa l'uso ai diaframmi più aperti lo Zeiss 50/2
a_deias
QUOTE(alessandro pischedda @ Nov 18 2013, 11:00 AM) *
son fondamentalmente d'accordo con antonio canetti. Ho pensato anche io che alla fine il fatto di averlo venduto cosi' tante volte vuol dire che forse non mi serve un 50mm.
Pero' l'ho anche comprato un sacco di volte..smile.gif

Ripeto uso il 35 1.4 fuji su sensore dx e, insomma, la focale la uso.

Mi son chiesto se avendo comunque il 35 af non mi potessi orientare verso qualcosa di piu' "sfizio"..tipo per es. lo zeiss...

Perché é una focale che su DX non ha praticamente senso.

Chi la usa é per necessitá, se lo fa bastare come quasi medio tele da ritratto, con poca spesa si prende un f1.8.

Come mai sul full frame non esiste come ottica fissa il 75mm?

franlazz79
Avendo sentito più persone non convinte dal 50 1.4 g non l'ho mai preso optando per vendere e ricomprare 1.8g. Da quello che si sente in giro il 50 1.4 G sicuramente non è una brutta lente ma sembra lasciare molti che l'hanno perplessi. Il fatto che prima o poi "per chi può" avrebbero fatto qualcosa tipo il nuovo 58 era scontata. Solo che ora i tre prodotti non sono ben distribuiti in fatto di prezzo visto che l'ultimo arrivato è davvero troppo costoso per i più, a meno che uno lo usi come unica lente del corredo.
alessandro pischedda
Per a_dejas: lo uso su ff

Mah io il 50 l'ho sempre utilizzato come lente "non so che mettere ma ne porto una sola" cioè una sorta di compromesso buono un po' per tutto. Però per i miei gusti non è versatilissimo cioè non ci farei mai un viaggio solo col 50. Troppo lungo. Figurati 58!
Poi onestamente tutta questa perfezione, anche fosse, mi serve?
I fissi top, ok le prestazioni, però sono così tutti uguali...cioè io l'85 1.4 afs solo a vederlo fermo sulla scrivania capisco che ne è valsa la spesa. Fa praticamente arredamento!
Insomma ok ad avere soldi in surplus però stride molto quel prezzo per una focale standard che alla fine puoi avere a molto molto molto meno con prestazioni tutto sommato non eccelse magari ma ottime.
Non parlo di Fuji e non è un 50 nativo, ma chi ha provato il 35 1.4 (su sensore dx) può capire perché ho frullato via quasi istantaneamente il 50 1.4g...
Insomma spendere la cifra del 58 per avere un altro oggetto esteticamente copia conforme agli altri..piuttosto gli originali noct per una questione collezionistica, materiali ecc.
Credo di 58 ne venderà pochi Nikon onestamente.

Il mio uso sicuramente e' molto a TA.
Sennò lo sfizio Zeiss? mmmh..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.