Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sebastiano_mescolotto
Ciao Nikonisti! Due architetti, amici dei miei genitori, mi hanno chiesto se gli potevo fare delle foto di una casa che hanno ristrutturato da mettere nel loro sito web, ed al limite fare qualche piccola stampa! Mi pagano il viaggio e mi danno vito alloggio, perchè la casa è a roma ed io sono in veneto! Visto che ho 16 anni, faccio fatica a dire di no... perchè passare un fine settimana pagato a Roma, posto in cui non ci sono ancora stato, spesato + un piccolo compenso!!! E' un opportunità pazzesca!
Detto ciò... Non ho mai fatto questo genere di foto! Quindi vorrei chiedervi qualche consiglio!
Che attrezzatura mi serve come prima cosa? Di mio ho una fotocamera dx, ed un 17-70. secondo voi basta come focale? o mi dovrei far prestare ottiche più grandangolari? tipo 10mm o 14mm? secondo me dovrebbe bastare il 17-70, perchè scendendo avrei una distorsione tipi fish.....

Come illuminazione non ho la più pallida idea.... stavo pensando di portarmi dietro l'ombrellino con il flash e il su-800 (che sarebbe di un amico, ma me lo presta senza problemi) e riesco anche a procurarmi un secondo flash! Adesso tocca a voi! Vi prego fatemi dire di si, senza preoccupazioni smile.gif

Ciao Seba!
buzz
Giusto per il flash con ombrellino, ma ti suggerisco di usarlo il meno possibile, invece procurati un robusto treppiedi e scatta con posa lunga, iso bassi e obiettivo chiuso (f16) a luce ambiente.

Sì, l'ideale sarebbe un 10mm corretto (non fish eye)., io uso il 12-24 sigma, ma ho una FX.
Altrimenti sei costretti a unire più scatti con il photomerge, ma non vengono perfetti, specialmente in ambienti piccoli
sebastiano_mescolotto
QUOTE(buzz @ Nov 15 2013, 07:23 PM) *
Giusto per il flash con ombrellino, ma ti suggerisco di usarlo il meno possibile, invece procurati un robusto treppiedi e scatta con posa lunga, iso bassi e obiettivo chiuso (f16) a luce ambiente.

Sì, l'ideale sarebbe un 10mm corretto (non fish eye)., io uso il 12-24 sigma, ma ho una FX.
Altrimenti sei costretti a unire più scatti con il photomerge, ma non vengono perfetti, specialmente in ambienti piccoli


Treppiede, iso bassi, ed esposizioni lunghe d'obbligo smile.gif
Ma penso sia meglio che mi procuro anche un grandangolo... più grandangolo!
umby_ph
qualche info smile.gif

http://www.nikonschool.it/experience/spazi-interni.php
buzz
solo i flash costano il doppio dell'attrezzatura che seba ha a disposizione.
se gli pagano anche quella..... smile.gif
umby_ph
QUOTE(buzz @ Nov 16 2013, 08:29 AM) *
solo i flash costano il doppio dell'attrezzatura che seba ha a disposizione.
se gli pagano anche quella..... smile.gif


giusto Buzz, ma da una lettura veloce ho visto anche che l'articolo dava qualche info su come preparare la camera, sul punto di ripresa e se non sbaglio sull'elaborazione dell'immagine, poi boh magari da qualche ispirazione...

certo che quello ha un esercito di flash! solo non capisco come li comandi con il CLS se non le fotocellule non si vedono, ma non so preparato sull'argomento...
buzz
Le fotocellule non si vedono, ma la luce emessa sì smile.gif
il dialogo avviene anche per luce riflessa.

Ti chiedo scusa se hai frainteso:la mia era una battuta, hai fatto benissimo a linkare l'articolo.
umby_ph
QUOTE(buzz @ Nov 16 2013, 11:43 AM) *
Le fotocellule non si vedono, ma la luce emessa sì smile.gif
il dialogo avviene anche per luce riflessa.

Ti chiedo scusa se hai frainteso:la mia era una battuta, hai fatto benissimo a linkare l'articolo.


tranquillo avevo capito wink.gif boh il mio pop-up della D90 a volte fa cilecca con il Metz, specie con luce diurna, in interni nessun problema anche comandando 2 flash diversi
buzz
QUOTE(umby_ph @ Nov 16 2013, 01:58 PM) *
tranquillo avevo capito wink.gif boh il mio pop-up della D90 a volte fa cilecca con il Metz, specie con luce diurna, in interni nessun problema anche comandando 2 flash diversi


soprattutto con luce diurna!
al chiuso il cls funziona bene, alla luce del sole nemmeno le normali fotocellule riescono a percepire la differenza.
per questo uso i phottix (trigger radio) ma nel caso del tutoria, aggiungici altri 600 euro di radiocomandi....
anzi di più, se li vuoi ttl
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.