Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
BrunoFuri
Ciao ragazzi, stasera ho riscontrato un problema "almeno credo che sia un problema" con scatto in remoto con la d800 e il mio sb700
In poche parole scattando con sb 700 da remoto con impostazioni 1/8 in manuale a volte la foto mi viene nera anche aspettando 10 secondi e vedendo che il flash sb700 fa il lampo, sb700 lo faccio partire con uno scatto dalla macchina in "controllo flash incorporato> modo commander> flash incorporato> modo --, all'inizio faceva circa 5, 6 foto e una nera dopo circa 100 scatti era 1 buona e una nera, come mai? grazie mille
dimenticavo se il flash sb 700 lo inserisco nella slitta non ho rilevato nessun problema
buzz
Cosa significa aspettando 10 secondi?
il 700 fa il lampo?
perchè inserisci tutte quelle impostazioni? il commander serve a comandare un altro flash.
con lo scatto remoto il flash scatta come se pigiassi il pulsante, quindi va settano in maniera normale

se dopo 100 scatto qualche foto iene nera è perchè non dai il tempo al flash di ricaricarsi, ma te ne accorgi ad occhi se fa il lampo o meno.
Cesare44
di sicuro, credo che setti il pop up in commander ma con le lineette "--" perché non vuoi che il flash della reflex interferisca con il suo lampo.

Detto questo, quello che ti succede è normale e Buzz ti ha già risposto, comunque, all'inizio fai 5 o 6 scatti e uno nero perché le pile sono cariche, ma ,mano a mano che perdono la carica, se non dai tempo, (da 3 o 4 a 10 e più in funzione della carica), ai condensatori dei flash di ricaricarsi avrai molte più foto nere.

ciao
BrunoFuri
grazie per essere intervenuti su questo mio problema, buzz aspetto 10 secondi perche dopo che mi sono accorto che alcune venivano nere aspettavo qualche secondo in piu per dare tempo al flash di ricaricarsi, cesare si lo imposto su "--" cmq il flash dell'sb700 vedo il lampo ma la foto cmq viene scura
Antonio Canetti
QUOTE(kombax @ Nov 15 2013, 01:45 PM) *
si lo imposto su "--" cmq il flash dell'sb700 vedo il lampo ma la foto cmq viene scura



nel menù pilotaggio commander oltre al "--" vedi se hai per sbaglio hai impostato la sottoesposizione del flash.


Anotnio
BrunoFuri
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 15 2013, 01:56 PM) *
nel menù pilotaggio commander oltre al "--" vedi se hai per sbaglio hai impostato la sottoesposizione del flash.
Anotnio



no antonio non e presente la sotto esposizione, ma la cosa strana e che a volte capita la foto nera, questa mattina su 18 foto 4 sono venute scure, ho anche chiamato LTR parlando proprio con l'esperto dei flash e mi ha detto che gli pare strano anche a lui O_O
Antonio Canetti
allora escludendo impostazioni di sottoesposizioni per me è il condessatore non fa in tempo caricarsi per bene e non eroga potenza a sufficiente per emettere un lampo potente, magari vedi il lampo, ma è debolucio.

che pile stai usando?


Antonio
BrunoFuri
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 15 2013, 02:54 PM) *
allora escludendo impostazioni di sottoesposizioni per me è il condessatore non fa in tempo caricarsi per bene e non eroga potenza a sufficiente per emettere un lampo potente, magari vedi il lampo, ma è debolucio.

che pile stai usando?
Antonio

le pile sono delle eneloop, credo che siano le migliori per il flash, cmq ho capito dove sbagliavo ho richiamato il tecnico della nikon e avevo sbagliato un impostazione mettendo invece che su remote>advanced lo avevo impostato su SU-4 questo mi era stato dato da consiglio da uno che effettua corsi di fotografia, ma dopo la figuraccia fatta con quello della nikon mi sono riandato a vedere tutto il manuale senza dare troppo peso a quello che mi dicono, grazie anche a voi di aver cercato di capire quale fosse il mio problema
Antonio Canetti
bene per te che hai risolto il problema.


Antonio
Cesare44
QUOTE(kombax @ Nov 15 2013, 03:31 PM) *
le pile sono delle eneloop, credo che siano le migliori per il flash, cmq ho capito dove sbagliavo ho richiamato il tecnico della nikon e avevo sbagliato un impostazione mettendo invece che su remote>advanced lo avevo impostato su SU-4 questo mi era stato dato da consiglio da uno che effettua corsi di fotografia, ma dopo la figuraccia fatta con quello della nikon mi sono riandato a vedere tutto il manuale senza dare troppo peso a quello che mi dicono, grazie anche a voi di aver cercato di capire quale fosse il mio problema

ok. Comunque se vuoi usare la funzione SU4 remote su SB700, non devi mettere il pop up con le lineette "--", quelle dovrebbero far passare solo gli infrarossi, ma se ti metti difronte ad uno specchio e scatti, noterai un lampo seppur abbastanza contenuto. Evidentemente anche quel poco, spesso, basta per far scattare il flash.

ciao
BrunoFuri
QUOTE(Cesare44 @ Nov 15 2013, 04:51 PM) *
ok. Comunque se vuoi usare la funzione SU4 remote su SB700, non devi mettere il pop up con le lineette "--", quelle dovrebbero far passare solo gli infrarossi, ma se ti metti difronte ad uno specchio e scatti, noterai un lampo seppur abbastanza contenuto. Evidentemente anche quel poco, spesso, basta per far scattare il flash.

ciao



grazie smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.