Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
MongiBonghi
Ciao a tutti,
questa sera ho cominciato ad avvicinarmi alla fotografia macro e, come tutti consigliano, ho usato il Live View in quanto grazie al fatto che si puo`ingrandire il soggeto, resta piu`facile mettere correttamente a fuoco. Qualcuno mi saprebbe spiegare perche` non l'ho trovato cosi`facile come dicono? Dal display della mia D700 non si capiva bene se fosse preciso a fuoco o meno. Se puo`essere importante, sappiate che ho scattato con il 50ino 1.8 af-d e tubi di prolunga Kenko.

A questo link il risultato: http://www.nikonclub.it/forum/Prima_Macro-t336015.html

grazie.gif
buzz
nn lo hai trovato facile perchp a quella distanza la profondità di campo è ridottissima, per cui non sai quale parte mettere a fuoco.
nella foto he hai postato si nota che la messa a fuoco è nel popsto giusto, solo che c'è poca porofondità di campo. Dovevi chiudere l'obiettivo al massimo.
MongiBonghi
Innanzitutto grazie. Era chiuso a f/16.
buzz
allora è colpa del ragno, troppo profondo! smile.gif
In effetti è molto "grande", ma il corpo è perfettamente a fuoco.
pes084k1
QUOTE(buzz @ Nov 14 2013, 11:36 PM) *
nn lo hai trovato facile perchp a quella distanza la profondità di campo è ridottissima, per cui non sai quale parte mettere a fuoco.
nella foto he hai postato si nota che la messa a fuoco è nel popsto giusto, solo che c'è poca porofondità di campo. Dovevi chiudere l'obiettivo al massimo.


Aggiungo che se uno vede a fuoco con il mirino normale e chiude ad aperture da macro, di sicuro non sbaglia il fuoco. L'errore si fa scattando e mirando a TA.

A presto telefono.gif

Elio
MongiBonghi
Grazie mille per le risposte. Aggiungo che mi sono impiccato solo con la testa 804 RC2 e senza slitta micrometrica! biggrin.gif

Penso che per Natale per regalero` un Tamron 90 o un Tokina 100 macro usato, vediamo se questa nuova passione prende vita.... smile.gif
giucci2005
Secondo il mio parere, per ottenere l'intero soggetto a fuoco è necessario ricorrere alla tecnica del Focus Stacking che consente anche di utilizzare un diaframma meno critico (per la diffrazione): dalle prove che sto facendo i risultati sono buoni, anche se le difficoltà non sono poche!
Ciao
Diego
MongiBonghi
QUOTE(giucci2005 @ Nov 15 2013, 09:56 AM) *
Secondo il mio parere, per ottenere l'intero soggetto a fuoco è necessario ricorrere alla tecnica del Focus Stacking che consente anche di utilizzare un diaframma meno critico (per la diffrazione): dalle prove che sto facendo i risultati sono buoni, anche se le difficoltà non sono poche!
Ciao
Diego


Sicuramente e` vero quanto dici ma a quel punto penso siano imprescindibili testa a cremagliera e slitta micrometrica...
giucci2005
QUOTE(NikoNik @ Nov 15 2013, 10:22 AM) *
Sicuramente e` vero quanto dici ma a quel punto penso siano imprescindibili testa a cremagliera e slitta micrometrica...

Le prime prove le ho fatte utilizzando una slitta micrometrica Manfrotto 454, buona per posizionarsi inizialmente ma poco stabile per i micro movimenti per cambiare il piano di messa a fuoco, comunque mi ha permesso di fare una serie di foto con piani differenti.
Ora sto provando a sfruttare l'AF dell'ottica, quindi senza muovere la fotocamera, utilizzando HeliconRemote (della Helicon Soft che commercializza anche il sw Helicon Focus usato per combinare le immagini di Focus Stacking), ma ho qualche problema con la D4 che la Helicon sta cercando di eliminare.
Puoi provare anche tu, in quanto Helicon Focus è utilizzabile gratuitamente per 30 giorni (io ho acquistato la licenza pro per 1 anno, dopo deciderò).
Ciao
Diego
jacklemotti
Anche io credo che per mettere a fuoco tutto il ragno devi ricorrere ad una tecnica di focus stacking.
Se usi tubi , soffietti, ecc credo che la slitta micrometrica sia essenziale.
Con ingrandimenti meno spinti, puoi provare con dei software che pilotano l'auto focus ed eseguono lo stacking senza muovere la macchina. Oltre a quello che ti hanno suggerito, c'è
pure : ControlMyNikon ...
Diciamo che lo stacking fatto con il software funziona.... ma gli ingrandimenti non devono essere molto elevati.
MongiBonghi
alto interessante grazie, sto` anche seriamente pensando di prendermi un' ottica macro, magari un Tamron 90 macro usato, questa della fotografia macro mi sta prendendo!!! messicano.gif

Nel frattempo provo anche via sw con i due che mi avete consigliato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.