Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pochonapoli22
ciao a tutti... sono un ragazzo di 17 anni ed ho una nikon d3200 con 18-55 e il cavalletto, ho questa reflex da un'anno ed è giunta ora di cambiare obbiettivo.. ho come budget circa 300 euro... e mi piacerebbe avere un obbiettivo con piu zoom... consigli? biggrin.gif
p.s. non proponente obbiettivi che costano una cifra esorbitante perchè non posso comprali non essendo economicamente indipendente biggrin.gif
cranb25
ciao dipende che tipo di esigenze hai, se prendi un nikon 55-200vr spendi poco ed hai un buon obiettivo zoom
In alternativa il 55-300 vr oppure il 70-300vr che potresti provare a cercare usato
Stefano
pochonapoli22
del 18-200 cosa ne pensate? e quanto costa piu o meno?
brik85
non è un granchè, con un sensore denso di pixel come il tuo vedrei meglio un 70/300 VC di tamron, qualità al top e cifre sui 300 350 nuovo con garanzia polyphoto
togusa
Il 55-200 potrebbe essere la scelta ideale.

Con questo budget (300) e la richiesta iniziale ("più zoom" di 55mm) purtroppo le scelte sono un po' limitate...
pochonapoli22
posso arrivare massimo a 350 euro.... :(
brik85
dai un'occhiata al 70/300 VC tamron! con 350 euro lo prendi!

qui 2 esempi su d90

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Lello34
Ciao a tutti.
Visto che ne avete parlato consigliandolo, volevo dire che ho appena preso il 55-200 per la mia D3100 su un noto sito, pagandolo "solo" 145 euro.
Cifra che è meno della metà del tuo budget, quello risparmiato ti permetterebbe di pensare di allargare ulteriormente il tuo parco ottiche.

Ovviamente il mio 55-200 è di importazione e non Nital, ma non si può pretendere tutto, sopratutto a quel prezzo.
thorpe
Sono dell'idea che il tele va preso una sola volta e buono. .. dato che rientri perfettamente anche nel budget senza perdere tempo direi vai di 70 300 vc Tamron. . Sta sicuro che 300 euro nuovo nn trovi assolutamente nulla di meglio. ... è un must... wink.gif
brik85
Quoto thorpe! Spendili una volta sola...
pochonapoli22
Nei centri commerciali i prodotti fotografici costano sempre di più... Conoscete un buon negozio di fotografia a Napoli? E grazie a tutti per le risposte! smile.gif) credo che opto per il tamron 70-300vc
brik85
Lascia perdere i centri commerciali... Hai un messaggio privato
alessandro8c
QUOTE(pochonapoli22 @ Nov 15 2013, 09:25 AM) *
Nei centri commerciali i prodotti fotografici costano sempre di più... Conoscete un buon negozio di fotografia a Napoli? E grazie a tutti per le risposte! smile.gif) credo che opto per il tamron 70-300vc




Di negozi a Napoli ce ne sono due famosi, uno nei pressi della stazione, l'altro sotto la galleria Umberto I, ma ti anticipo che sono molto cari, ormai si acquista nuovo online, centri commerciali e specializzati sono lontani anni luce come prezzi rispetto la rete. Prova su Amazon, ci sono buone occasioni. I ho un nikon 70-210 superbo, ma posso sfruttare il motore della messa a fuoco interno alla macchina, per te andrebbe sicuramente bene il Tamron che ti hanno già consigliato.


P.s. hai un mp!
togusa
QUOTE(thorpe @ Nov 14 2013, 11:50 PM) *
Sono dell'idea che il tele va preso una sola volta e buono.


QUOTE(brik85 @ Nov 15 2013, 08:42 AM) *
Quoto thorpe! Spendili una volta sola...


Boh.
Sarò io ad essere un po'... drastico, se vogliamo, ma se si parla di fare una spesa "una volta sola", io probabilmente punterei a qualcosa di meglio.
Non me ne vogliano i possessori dei 70-300 (nikon o simili)... ma f/4-5.6 lo vedo un po' limitante.
La qualità ottica sarà più che buona, ma la velocità è tutta da discutere.

Di sicuro, ecco, io non lo considererei esattamente uno "zoom per la vita".


Se non ci fosse di mezzo quel maledetto motore di messa a fuoco che ti manca, potresti quasi cercare un bel 80-200 f2.8 usato... di quelli a pompa... che ormai li vendono a prezzi da pacchetto di patatine. smile.gif



EDIT: per esempio, ce n'è giusto uno in vendita nel mercatino, a 400 euro.
thorpe
quello è un obiettivo che nuovo costa quasi 1000 euro circa 3 volte il costo del tamron vc.... e sinceramente se dovessi prendere un usato a 400 euro... che può essere buono quanto vuoi ma è pur sempre un usato, preferisco un tamron nuovo a 100 euro in meno con 5 anni di garanzia...

l'obiettivo è luminosissimo, e questo è una grandissima e costosissima cosa per uno zoom, ma non ha VR... il Vr del tamorn ha certificati 4 stop di guadagno, leggendo le varie recensione di utenti in rete c'è gente che ha fatto foto a mano libera snza cavalletto a 300 mm su dx a 1/60 di secondo, con risultati più che accettabili....(in realtà dicono di aver scattato pure con tempi inferiori... prendo per buoni tempi di 1 /60 e 1/100 che sono già qualcosa di assurdo...)

diciamo che quel vr in parte fa recuperare un minimo il buio del tamron, per la messa a fuoco ho letto che è rapidissima ha motore ultrasonico, sempre dalle recensioni leggo che è validissimo, poi ovviamente nn l'ho comprato ancora, ma essendo un acquisto che ho in programma ho letto davvero tanto riguardo a quest'ottica....
alessandro8c
QUOTE(togusa @ Nov 15 2013, 11:10 AM) *
Boh.
Sarò io ad essere un po'... drastico, se vogliamo, ma se si parla di fare una spesa "una volta sola", io probabilmente punterei a qualcosa di meglio.
Non me ne vogliano i possessori dei 70-300 (nikon o simili)... ma f/4-5.6 lo vedo un po' limitante.
La qualità ottica sarà più che buona, ma la velocità è tutta da discutere.

Di sicuro, ecco, io non lo considererei esattamente uno "zoom per la vita".
Se non ci fosse di mezzo quel maledetto motore di messa a fuoco che ti manca, potresti quasi cercare un bel 80-200 f2.8 usato... di quelli a pompa... che ormai li vendono a prezzi da pacchetto di patatine. smile.gif
EDIT: per esempio, ce n'è giusto uno in vendita nel mercatino, a 400 euro.



È stato fissato un budget ben preciso, con l'80-200 sei fuori, cosi come per il Tamron70-200 f2.8, entrambi usati...

p.s. Ma quanto costa un pacchetto di patatine dalle tue parti? smile.gif
brik85
Secondo me non è un buon acquisto per lui... Un obiettivo che pesa 2 volte e mezza la sua reflex e in focus manuale credo sia un ottimo acquisto ora!
Io ritengo il mio tamron ottimo come velocità di messa a fuoco ma non ho mai provato un 80-200
togusa
Raga... leggete meglio.
L'80-200 l'avevo già escluso io a priori, infatti ho ben scritto "se non ci fosse la questione del motore di messa a fuoco che manca".

In ogni caso, il VR serve a ridurre i movimenti del FOTOGRAFO, non del SOGGETTO FOTOGRAFATO.
Per ridurre quello servono tempi BREVI, e per avere tempi brevi, mi spiace, ma serve un obbiettivo LUMINOSO (o alzare gli ISO).

Ora, dopo questa breve ripassata di fotografia smile.gif , ribadisco che io criticavo solo l'affermazione che, se uno deve prendere un tele tanto vale che lo fa bene, ovvero che spende i soldi una volta sola, allora un 70-300 faccia al caso suo.
Ecco, io non ritengo un 70-300 f4-5.6 un tele da una volta sola nella vita.
Ho avuto un Nikon 70-300 f4-5.6... l'ho venduto dopo 6 mesi e ho preso l'80-200.

Ah... io scatto a 1/60 a 200mm. SENZA VR. wink.gif
thorpe
QUOTE(togusa @ Nov 15 2013, 11:57 AM) *
Raga... leggete meglio.
L'80-200 l'avevo già escluso io a priori, infatti ho ben scritto "se non ci fosse la questione del motore di messa a fuoco che manca".

In ogni caso, il VR serve a ridurre i movimenti del FOTOGRAFO, non del SOGGETTO FOTOGRAFATO.
Per ridurre quello servono tempi BREVI, e per avere tempi brevi, mi spiace, ma serve un obbiettivo LUMINOSO (o alzare gli ISO).

Ora, dopo questa breve ripassata di fotografia smile.gif , ribadisco che io criticavo solo l'affermazione che, se uno deve prendere un tele tanto vale che lo fa bene, ovvero che spende i soldi una volta sola, allora un 70-300 faccia al caso suo.
Ecco, io non ritengo un 70-300 f4-5.6 un tele da una volta sola nella vita.
Ho avuto un Nikon 70-300 f4-5.6... l'ho venduto dopo 6 mesi e ho preso l'80-200.

Ah... io scatto a 1/60 a 200mm. SENZA VR. wink.gif



questo lo so bene.... infatti se leggevi bene il mio commento ho scritto :" che il vr IN PARTE fa recuperare il buoio del tamron" nel sensoc he la luminosità è insostituibile nemmeno dal Vr migliore al mondo, per i motivi che hai elencato... ma vien da se che se dovessi tenermi su tempi di sicureza di 1 /450 e posso fare una foto buona e nitida a 1 /150 esimo grazie al vr dato che il soggetto si muove pochissimo oppure è immobile... bhe tanto di guadagnato no ??? wink.gif

p.s. non dimentichiamoci che ha 100 mm in più che nn è poca roba....
togusa
QUOTE(thorpe @ Nov 15 2013, 12:12 PM) *
p.s. non dimentichiamoci che ha 100 mm in più che nn è poca roba....



Questo era scontato. Ma dipende sempre se gli servono.
Purtroppo però stiamo discutendo solo noi... mentre il diretto interessato non interviene.
Potrebbe infatti spiegarci che cosa cerca esattamente e perché.
Ad esempio se vuole un po' più di mm solo "così"... per "provare e capire" com'è lavorare con un tele... a prescindere dalla qualità e dalla velocità.

Perché se il suo intento è solo "provare e capire", allora un usato non lo escluderei tanto in fretta.

Inoltre, se ha lavorato fino adesso con solo 55mm... anche solo un 105 fisso sarebbe il doppio, e un 200mm il quadruplo.
pochonapoli22
Ringrazio tutti per essere attivi nella discussione, non sono stato attivo perché ero a scuola smile.gif ringrazio chi mi ha inviato un mp per link e consigli, bhe essendo molto giovane non so nemmeno io il mio vero indirizzo fotografico, ma posso dirvi che mi piacciono molto le foto notturne, ai paesaggi e le foto ai piccoli dettagli e il 18-55 inzia ad andarmi stretto, leggendo la questione dell'autofocus con il tamron 70-300 non ho problemi vero?
togusa
QUOTE(pochonapoli22 @ Nov 15 2013, 02:48 PM) *
leggendo la questione dell'autofocus con il tamron 70-300 non ho problemi vero?


Non che io sappia.


Se ti piacciono le foto notturne... non è detto che ti serva un tele per farle.
Per contro, a meno di non usare il cavalletto (che hai), ti serve qualcosa di luminoso.

Secondo me in questo caso a te servirebbe un 35 f/1.8.

Per le foto ai dettagli ti serve un obbiettivo macro, tipo il 40 f/2.8 Micro.

Terza alternativa, potresti prendere un 50 f/1.8 G, che costa pochissimo ed è qualitativamente ottimo, è luminoso per le foto notturne e con dei tubi di prolunga (i kenko costano pochissimo) ci puoi anche fare della macrofotografia.
valerio.oddi
Sei ancora agli inizi, devi capire che tipo di fotografia ti piace fare, in questa fase è inutile pensare ad acquisti "da fare una volta sola". Io ti consiglio di spendere il meno possibile e prendere il 55-200vr, ci giochi un po' e ti ci fai le ossa, sperimenti e quando poi cominci a definire meglio il genere di foto che ti piace fare ti orienterai verso ottiche più specifiche, solo allora si potrà parlare di acquisti "definitivi".
brik85
QUOTE(pochonapoli22 @ Nov 15 2013, 02:48 PM) *
Ringrazio tutti per essere attivi nella discussione, non sono stato attivo perché ero a scuola smile.gif ringrazio chi mi ha inviato un mp per link e consigli, bhe essendo molto giovane non so nemmeno io il mio vero indirizzo fotografico, ma posso dirvi che mi piacciono molto le foto notturne, ai paesaggi e le foto ai piccoli dettagli e il 18-55 inzia ad andarmi stretto, leggendo la questione dell'autofocus con il tamron 70-300 non ho problemi vero?


no no non hai nessun problema, anzi io lo trovo velocissimo e preciso! ho venduto il 55/300 appunto perchè non mi piaceva l'autofocus...
pochonapoli22
Nella vendita con 20 euro in più è abbinato questo filtro Hama 70162 Filtro UV 62 mm cosa ne pensate?
pochonapoli22
Nikon 55-300 mm f/4.5-5.6G ED AF-S DX VR Zoom Nikkor ho trovato questo che costa un 100 caffè meno del tamron, ne vale la pena o meglio andare dritti sul tamron?
brik85
io ho venduto il 55/300 a favore del tamron 70/300 vc, il 55/300 costa meno ma c'è un motivo, anzi almeno 2, qualità di immagine e velocità di messa a fuoco.

se non hai grosse pretese e hai bisogno di leggerezza il 55/300 è più che dignitoso, altrimenti il tamron nella sua categoria è un must!
Banci90
QUOTE(pochonapoli22 @ Nov 15 2013, 02:48 PM) *
Ringrazio tutti per essere attivi nella discussione, non sono stato attivo perché ero a scuola smile.gif ringrazio chi mi ha inviato un mp per link e consigli, bhe essendo molto giovane non so nemmeno io il mio vero indirizzo fotografico, ma posso dirvi che mi piacciono molto le foto notturne, ai paesaggi e le foto ai piccoli dettagli e il 18-55 inzia ad andarmi stretto, leggendo la questione dell'autofocus con il tamron 70-300 non ho problemi vero?

Foto notturne,paesaggi,piccoli dettagli
Ti avviso che il tamron non rientra in nessuna di queste categorie

Cerchi un obiettivo solo per il gusto di averlo o perchè veramente ti serve?

Paesaggi=grandangolo (di norma)
Notturne=almeno f2.8
Piccoli dettagli=macro
Il 70-300 è uno zoom molto lungo,che su Dx diventa un 100-450
thorpe
per le foto in notturna imho sarebbe meglio un 35 1.8 che è un 50 mm su dx e credo uno degli obiettivi migliori da avere nel corredo... è luminosissimo e nitidissimo... il 70 300 è un teleobiettivo... quindi detto in parole povere il suo uso principale è quello di ravvacinare i soggetti più lontani... la foto sportiva secondo me è dove trova maggior impiego... vabbhe anche foto alla luna perchè no??? alla fine ho visto foto scattate con questo tele anche al cielo stellato e sono più che dignitose... ma mai come obiettivi specifici per quel campo di impiego.

nn ti permette di far macro.... ma sicuramente i 24 mpx della d3200 con la relativa utilità del mantenimento di un buon crop in digitale, ti permette di scattare il più vicino possibile al soggetto permettendoti dei risultati soddisfacenti, che nn siano sicuramente macro, ma che cmq possono piacere....

ti faccio un esempio, questa l'ho ottenuta con un 18 105.. dal basso della mia inesperienza.... NON è una macro assolutamente, ma croppando di 3/4x nn ricordo di preciso quanto, son riuscito ad ottenere qualche piccolo dettaglio in più.... magari col tamron si riesce a fare ancora meglio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


thorpe
ma se vuoi il top zoom il top in notturna il top nei paesaggi il top nella macro... ti serve il top per ogni obiettivo e soprattutto il TOP DELLA BUSTA PAGA.... ahahah
pochonapoli22
Vada per il 70-300 smile.gif)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.