Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
adoma
Due foto di paperotti...

Nella prima uno per i fatti suoi, aveva appena bevuto per questo ha i cerchi di acqua davanti. Il sole era basso prossimo al tramonto, la paperotta parte in ombra, quindi le luci proprio strane. L'acqua purtroppo era verde, ma sembra disegnata con il pennello... non so perchè sia uscita così. Comunque mi chiedevo, per la bruciatura sul petto non ci si può far nulla immagino... L'ho leggermente croppata perchè nell'originale c'era un pò troppa acqua smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


La seconda foto di gruppo, erano bellissimi, ma lontani quindi è venuta malino, la maf è sbagliata, e poi c'è quel masso scuro... vorrei schiarirlo selettivamente ma ancora non lo so fare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Voloevo qualche consiglio su come avrei dovuto fare per ottenere delle foto migliori. Grazie!!!

Ciao,
Rossella

Riguardando i parametri di scatto (è una foto che ho fatto in agosto) avrei dovuto chiudere un pò di più il diaframma e abbassare i tempi di scatto, così magari la maf sarebbe stata migliore...
beniaminobenji
Ciao Rossella, come prime foto a delle paperette non è male, due situazioni difficili, la prima in particolare, soggetto bianco, mezzo in ombra e mezo nel sole, dove esporre??????....qui sicuramente l esposimetro ha calcolato per le ombre e ti ha sparato la parte illuminata, recuperabile leggermente ma non del tutto, esporre per il bianco è un pò difficile, si dovrebbe sovraesporre di 2/3ev o uno stop massimo per non avere il bianco che diventa grigio, ma questa situazione molto particolare e poi secondo me presa pure un pò di fretta, per il crop ci sta secondo me.
Nella seconda mi piace meno la compo perchè hai lasciato i soggetti troppo sul bordo del frame, va bene decentrare il soggetto ma così è troppo secondo me, avrei cercato un altra inquadratura sinceramente, mi sarei spostato ancora un pò a sx, così il sasso dietro i pulcini mi blocca lo sguardo, come se ci sbattessi sopra, luce idem della prima e maf non giusta.
Ciao, ovviamente pareri personali eeeehh.
A presto

Beniamino
adoma
QUOTE(beniaminobenji @ Nov 14 2013, 10:54 AM) *
Ciao Rossella, come prime foto a delle paperette non è male, due situazioni difficili, la prima in particolare, soggetto bianco, mezzo in ombra e mezo nel sole, dove esporre??????....qui sicuramente l esposimetro ha calcolato per le ombre e ti ha sparato la parte illuminata, recuperabile leggermente ma non del tutto, esporre per il bianco è un pò difficile, si dovrebbe sovraesporre di 2/3ev o uno stop massimo per non avere il bianco che diventa grigio, ma questa situazione molto particolare e poi secondo me presa pure un pò di fretta, per il crop ci sta secondo me.
Nella seconda mi piace meno la compo perchè hai lasciato i soggetti troppo sul bordo del frame, va bene decentrare il soggetto ma così è troppo secondo me, avrei cercato un altra inquadratura sinceramente, mi sarei spostato ancora un pò a sx, così il sasso dietro i pulcini mi blocca lo sguardo, come se ci sbattessi sopra, luce idem della prima e maf non giusta.
Ciao, ovviamente pareri personali eeeehh.
A presto

Beniamino


Grazie del passaggio, si devo lavorare molto sulla composizione, sono troppo frettolosa... spero di riuscire a fare qualche uscita senza figlie, prendermi il tempo per ragionarci. Grazie per tutti i consigli smile.gif
aretul
D'accordo con Beniamino ... ormai il bianco bruciato non si recupera più con la post.
Un saluto.
Renato
miciagilda
Ciao Rossella,
che teneri!

Riagganciandomi ai precedenti commenti, io proverei, per la seconda, a croppare a dx e in alto in modo da rendere meno marginali i pulcini.

Per la luminosità selettiva del sasso, se hai PS, puoi usare le maschere o i pennelli di CR.

A me la seconda non spiace, tenterei una pp. La prima purtroppo è troppo bruciata, peccato! Però... col timbro clone, magari... wink.gif

Pio!
Katia
adoma
QUOTE(miciagilda @ Nov 14 2013, 01:00 PM) *
Ciao Rossella,
che teneri!

Riagganciandomi ai precedenti commenti, io proverei, per la seconda, a croppare a dx e in alto in modo da rendere meno marginali i pulcini.

Per la luminosità selettiva del sasso, se hai PS, puoi usare le maschere o i pennelli di CR.

A me la seconda non spiace, tenterei una pp. La prima purtroppo è troppo bruciata, peccato! Però... col timbro clone, magari... wink.gif

Pio!
Katia


Grazie mille Katia per i consigli. Lascio le foto lì a decantare, magari quando sarò un pò più brava con la pp ci proverò. la seconda potrei cropparla ma purtroppo temo evidenzierei ancora di più la maf sbagliata sui pulcini...

Pio!!!
Mauro Va
QUOTE(beniaminobenji @ Nov 14 2013, 10:54 AM) *
esporre per il bianco è un pò difficile, si dovrebbe sovraesporre di 2/3ev o uno stop massimo per non avere il bianco che diventa grigio............

Beniamino


non sono d'accordo con Beniamino.............se sovraesponi i bianchi li bruci, e non li recuperi più............

ciao
beniaminobenji
QUOTE(Mauro Va @ Nov 14 2013, 01:08 PM) *
non sono d'accordo con Beniamino.............se sovraesponi i bianchi li bruci, e non li recuperi più............

ciao


hmmm.gif , non dico di bruciarli di 2 stop, ma leggermente sovraesporre non fa male, non bruciare che è diverso completamente. Almeno io mi ci trovo bene, faccendo foto ad un matrimonio se lasciavo l esposizione giusta sul vestito, avevo il vestito grigio, se sovraesponevo leggermente il vestito usciva di un bianco candido, poi se il resto era leggermente sovraesposto lo recuperi in post,sempre leggermente non foto bruciata che sia ben chiaro questo.
Parlo per mia esperienza.

Beniamino
Mauro Va
bianco candido con dettagli? hmmm.gif
...comunque come credi Beniamino.........ci mancherebbe......

ciao
sinclair_gio
Capisco che è una situazione da cogliere al volo, ma riguardo la prima ti sei fatta purtroppo cogliere impreparata. Nel caso specifico per evitare il clipping, la bruciatura, dovevi esporre in spot proprio su quella zona e poi cercare di recuperare in post la leggera sottoesposizione del resto. Comunque, come scrive Katia, ormai è andata ma proverei col timbro clone a coprire l'area senza informazioni anche mi sembra una operazione difficilissima perchè vedo poche aree su cui appoggiarmi.
In ogni caso lo scatto mi piace moltissimo sia come composizione che come tonalità generali.
Anche la seconda non mi dispiace, proverei soltanto un piccolo crop in alto e a destra per posizionare meglio il gruppo di paperi sul terzo di sinistra.

Ciao
beniaminobenji
QUOTE(Mauro Va @ Nov 14 2013, 01:59 PM) *
bianco candido con dettagli? hmmm.gif
...comunque come credi Beniamino.........ci mancherebbe......

ciao


Scusatemi se uso questa discussione ma questi son i miei risultati, senza PP, solo aperte in PS per ridimensionare

+0.7 cioè 2/3 di stop
Clicca per vedere gli allegati

e così esposizione giusta sul bianco
Clicca per vedere gli allegati

Ovviamnete parlo visto i risultati da me ottenuti, poi non so se ho pienamente ragione, nel caso di Rossella era molto difficile perchè parti in ombra e parti illuminate foirtemente, quindi troppa differenza.

Beniamino
adoma
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 14 2013, 02:38 PM) *
Capisco che è una situazione da cogliere al volo, ma riguardo la prima ti sei fatta purtroppo cogliere impreparata. Nel caso specifico per evitare il clipping, la bruciatura, dovevi esporre in spot proprio su quella zona e poi cercare di recuperare in post la leggera sottoesposizione del resto. Comunque, come scrive Katia, ormai è andata ma proverei col timbro clone a coprire l'area senza informazioni anche mi sembra una operazione difficilissima perchè vedo poche aree su cui appoggiarmi.


Come detto, non sono ancora abbastanza esperta di pp per farci qualcosa...

Per completezza qui http://www.flickr.com/photos/98775674@N02/...in/photostream/ c'è l'originale non manipolato da me... in realtà io la vedevo più scura, Flickr credo metta un pò a posto la luminosità in visualizzazione, ma se la scarichi nella dimensione originale risulta scura... io ho lavorato sui livelli e il contrasto peggiorando la bruciatura :(

Grazie,
Rossella
Mauro Va
chiedo scusa Rossella se approfitto del tuo spazio per rispondere a Beniamino...........
le conosco le tue foto di matrimonio e convengo che i bianchi sono bianchi e anche parecchio candidi...
ma una piuma non è sufficiente che sia candida, deve essere ( dovrebbe essere) anche dettagliata...
qui chiudo se no le cose lunghe diventano serpi...se te sei contento Beniamino continua pure così..niente è più appagante di una soddisfazione personale...

saluti a tutti
sinclair_gio
QUOTE(adoma @ Nov 14 2013, 03:16 PM) *
Per completezza qui http://www.flickr.com/photos/98775674@N02/...in/photostream/ c'è l'originale non manipolato da me... in realtà io la vedevo più scura, Flickr credo metta un pò a posto la luminosità in visualizzazione, ma se la scarichi nella dimensione originale risulta scura... io ho lavorato sui livelli e il contrasto peggiorando la bruciatura :(

Dall'originale la zona bruciata è sicuramente meno estesa dell'immagine elaborata, solo una piccola striscia sul petto perfettamente rimediabile in post.
Un consiglio: quando lavori sui livelli lo puoi fare in maniera selettiva, preservando quelle aree a rischio o che siano già bruciate. Capire e imparare ad usare le maschere di livello è già un gran passo avanti per chi vuole migliorare il proprio lavoro in editing.

Ciao
beniaminobenji
QUOTE(Mauro Va @ Nov 14 2013, 03:18 PM) *
chiedo scusa Rossella se approfitto del tuo spazio per rispondere a Beniamino...........
le conosco le tue foto di matrimonio e convengo che i bianchi sono bianchi e anche parecchio candidi...
ma una piuma non è sufficiente che sia candida, deve essere ( dovrebbe essere) anche dettagliata...
qui chiudo se no le cose lunghe diventano serpi...se te sei contento Beniamino continua pure così..niente è più appagante di una soddisfazione personale...

saluti a tutti


si meglio chiuderla qua se no ci azzuffiamo per nulla, lo dico solo perchè io ho avuto tali risultati, poi la storia della paperella è diversa in questo caso.
Ciao Mauro e scusa la testardagine!!!!

Beniamino
E scusa Rossella per l uso della tua discussione.
adoma
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 14 2013, 03:24 PM) *
Capire e imparare ad usare le maschere di livello è già un gran passo avanti per chi vuole migliorare il proprio lavoro in editing.


Eh lo so, io ancora sono agli inizi, anzi... prima... Poi uso Gimp che mi dicano non sia il massimo... comunque continuo a studiare smile.gif

Grazie mille!


QUOTE(beniaminobenji @ Nov 14 2013, 03:25 PM) *
E scusa Rossella per l uso della tua discussione.


Figurati, è un piacere ospitare queste discussioni tecniche, io intanto cerco di imparare smile.gif Alla prossima!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.