Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ODDI
Perché dopo diversi scatti ripetuti il mio SB900 si blocca? è 1 difetto congenito?
come si risolve il problema?
Era molto meglio l' SB800!!! GRAZIE!
buzz
Buonasera anche a te, e benvenuto.
dipende che tipo di blocco hai.
Il flash è dotato di un dispositivo che lo blocca in caso di surriscaldamento, ma il funzionamento è spiegato nel manuale che tu avrai sicuramente letto ma che ti è sfuggito.

Troverai diverse discussioni nella sezione speedlight, piuttosto datate. Fai una ricerca, con la funzione avanzata.
Lapislapsovic
QUOTE(ODDI @ Nov 13 2013, 07:07 PM) *
Perché dopo diversi scatti ripetuti il mio SB900 si blocca? è 1 difetto congenito?
come si risolve il problema?
Era molto meglio l' SB800!!! GRAZIE!

Il problema si "risolve" cercando di non far arrivare il flash alla temperatura di blocco, per far ciò ci sono alcune accortenze da mettere in campo...
1)evitare di scattare sopratutto a raffica inutilmente
2)evitare di scattare a bassi o bassissimi iso ed a diaframmi chiusi (maggior potenza impiegata e maggior calore sprigionato ed accumulato) se non necessario
3)dotarsi di un pack batteria esterno, utile nel nostro caso a far riscaldare di meno le batterie all'interno del flash che contribuiscono all'innalzamento della temperatura
4)ultima soluzione, se tutto quanto sopra non è efficace, sostituire il flash con il nissin 8000, perchè probabilmente date le necessità di utilizzo si riuscirebbe a bloccare anche l'sb 910 wink.gif, il 900 lo puoi spedire gratuitamente a me per gli utili consigli laugh.gif

http://www.youtube.com/watch?v=J8li5VUc0ho

Ciao ciao

P.S.:io a volte riesco a bloccare anche l'sb800 huh.gif
Cesare44
benvenuto anche da parte mia,
oltre ai consiglii che hai avuto, aggiungo un altro suggerimento; sono passato anche io dal SB800, che ancora utilizzo, al SB900 ed ho migliorato le sue prestazioni dotandolo di pile MIMH di tipo ibrido come le Sanyo eneloop, le Uniross hibryo e le Panasonic eVolta, tutte intorno ai 2000 2100 mAh.

Questo tipo di pile, hanno come caratteristica la bassa autoscarica, ed una volta caricate, mantengono la carica per parecchio tempo e rendono meglio delle normali Nickel metal-idruro, specie su flash esigenti come la serie SB 900/910.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.