Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
minorearmonica
Salve a tutti,
da neofita mi avvicino al mondo della fotografia dopo aver sfruttato all'osso una Nikon L120 bridge. Ormai mi sta davvero stretta per l'impossibilità di adottare qualsivoglia controllo manuale, fotografare a medio alti iso etc...
E' circa un annetto che studio quale sia la migliore soluzione per intraprendere il primo acquisto di una reflex.
Ho trovato una nikon D90 con obiettivo kit 18-55 a circa 430 euro con garanzia Nital sino al 2015.
Ha senso un acquisto di una macchina fuori produzione o mi conviene acquistare una macchina più recente (ad es. D5200).
Dopo aver letto milioni di recensioni ho capito che sulla D90 potrei anche sfruttare vecchie ottiche.
Scavando nel corredo reflex di mio padre (anni 80) ho recuperato degli obiettivi a focale fissa: tutti nikon serie E , focali: 135 mm f 2.8; 100 mm f 2.8; 30 mm f 1.8.
Avrebbe senso prendere una d90 per recuperare questi obiettivi. o sono fondi di bottiglia.
Ringrazio tutti per le risposte alle solite domande... sono in cerca di certezze.
P.S. prediligo la fotografia paesaggistica, non disdegnando qualche macro di tanto in tanto.
Mauro Va
benvenuto nel forum.............
se non vado errato la serie E era la serie economica degli AIS
controlla qui
tieni presente che il sensore della D90, buona macchina, anche se datata, è DX perciò la relativa lunghezza focale và moltiplicata per 1,5

ciao
minorearmonica
QUOTE(Mauro Va @ Nov 13 2013, 05:12 PM) *
benvenuto nel forum.............
se non vado errato la serie E era la serie economica degli AIS
controlla qui
tieni presente che il sensore della D90, buona macchina, anche se datata, è DX perciò la relativa lunghezza focale và moltiplicata per 1,5

ciao

Grazie del benvenuto e dell'utile link.
Ma ci vuole una laurea per capire le compatibilità... wink.gif
Che ne pensi invece del prezzo e dell'ipotesi di sfruttare gli obiettivi?
Grazie Ancora
Mauro Va
il prezzo non è malvagio se è un oggetto tenuto bene e non sfruttato eccessivamente
riguardo alla compatibilità credo ( credo) che se sono ottiche pre AI non vanno bene in quanto una volta montate su fotocamere moderne si bloccano e non si possono smontare, mentre le ottiche AI si possono tranquillamente usare salvo logiche limitazioni..... misurazione luce, ecc,...
se riesci a reperire un manuale d'uso della fotocamera...trovi la compatibilità con varie serie di ottiche............

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.