Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
EverLastingEvil
Avrei bisogno della suddetta conchiglia per comprire il mirino quando espongo per tempi lunghi, ma non ho intenzione di sperendere nemmeno 5 euro per una plastichetta, qualcuno ha qualche idea alternativa?avevo letto di pezze da applicare o cartoncini neri..
a_deias
QUOTE(EverLastingEvil @ Nov 12 2013, 03:24 PM) *
Avrei bisogno della suddetta conchiglia per comprire il mirino quando espongo per tempi lunghi, ma non ho intenzione di sperendere nemmeno 5 euro per una plastichetta, qualcuno ha qualche idea alternativa?avevo letto di pezze da applicare o cartoncini neri..

Una soluzione potrebbe essere quella di dotare il mirino dell'oculare in gomma, utile per chi porta gli occhiali e comunque sempre comodo.

Poi una volta dotato il mirino di oculare basta un pezzo di sougna nera a grigia tagliata a misura che si va a incastrare facilmente nell'oculare in gomma per impedire il filtraggio di luce dal mirino.
a_deias
QUOTE(a_deias @ Nov 12 2013, 03:53 PM) *
Una soluzione potrebbe essere quella di dotare il mirino dell'oculare in gomma, utile per chi porta gli occhiali e comunque sempre comodo.

Poi una volta dotato il mirino di oculare basta un pezzo di sougna nera a grigia tagliata a misura che si va a incastrare facilmente nell'oculare in gomma per impedire il filtraggio di luce dal mirino.

La soluzione che ho proposto va bene per gli oculari rotondi, con l'oculare DK-21 si puó preparare un pezzo di cartoncino scuro che si vada a incastrare sotto la gomma che lateralmente copre l'oculare e che lo terrebbe aderente all'apertura stessa.

Al limite sotto al cartoncino ci puoi mettere qualcosa che faccia spessore, tipo un sottile film di neoprene, o del feltro nero da incollare con vinavil da ambo i lati rifinendolo.

Un aggeggio siffatto ha il vantaggio di non costare nulla e di non dover smontare l'oculare.
EverLastingEvil
QUOTE(a_deias @ Nov 12 2013, 04:06 PM) *
La soluzione che ho proposto va bene per gli oculari rotondi, con l'oculare DK-21 si puó preparare un pezzo di cartoncino scuro che si vada a incastrare sotto la gomma che lateralmente copre l'oculare e che lo terrebbe aderente all'apertura stessa.

Al limite sotto al cartoncino ci puoi mettere qualcosa che faccia spessore, tipo un sottile film di neoprene, o del feltro nero da incollare con vinavil da ambo i lati rifinendolo.

Un aggeggio siffatto ha il vantaggio di non costare nulla e di non dover smontare l'oculare.



Grazie mille, ma dove lo trovo il neoprene?prendo anche del cartoncino bianco,lo coloro di nero e poi faccio il tutto?
a_deias
QUOTE(EverLastingEvil @ Nov 12 2013, 04:10 PM) *
Grazie mille, ma dove lo trovo il neoprene?prendo anche del cartoncino bianco,lo coloro di nero e poi faccio il tutto?

Guarda, la soluzione che vedo piú fattibile é il cartoncino un po spesso con delka stoffa nera incollata con vinavil ambo le parti.

Un pezzettino di cartone di stoffa nera (o feltro) si trova in tutte le case.
maxbunny
Usare il palmo della mano? oppure dalla baia, ci impiega 1 mese ad arrivare, ma con 1 euro compresa spedizione te la cavi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.