Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Zio Susanno
Abbiamo fatto colazione assieme, poi lui è andato via. Aveva da fare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
miciagilda
Eh eh!

Muoio dalla voglia di guardare se è a fuoco: spunteresti il Salva originale per favore?

ciao
Kat
Zio Susanno
Pensavo di averlo già spuntato. Ora è corretto.

Più che il fuoco (a mano, l'amico si muoveva e con quella profondità minima lo "inseguivo"), c'è il mosso di uno scatto a 1/80. Se domattina torna, provo a velocità maggiore.
Certo, il 28-75 non è il più adatto, ma si difende.
miciagilda
Grazie, è una sorta di "tic"...

Beh, hai fatto uno scatto bello fermo e la maf c'è, mi pare.

Bella l'idea e il commento, mi piacciono le foto che mi fanno immaginare che vedi il bruco, decidi di fare la foto, prendi la foglia, pensi a dove metterla, tiri fuori la fotocamera, accendi e spegni le luci o apri e chiudi le tende... Questa passione mi si comunica!

ciao
Katia
Zio Susanno
Grazie!

Anche da parte del bruco.
massi2218
Uno scatto gradevole...sono curioso di sapere con cosa ha fatto colazione il bruco messicano.gif

Ciao
Massimiliano
cranb25
Uno scatto simpatico!
Ciao
Stefano
Zio Susanno
Grazie. Il bruco, per la cronaca, ha pasteggiato con quella ma anche altre cinque mie foglie.
Alla fine, in quanto mio modello infaticabile, l'ho rimesso dov'era.
fangel
Scatto simpatico, si perde un pò nel frame visto le sue dimensioni ridotte, e per la foglia dello stesso colore.

Ciao Angio.
Zio Susanno
QUOTE(fangel @ Nov 12 2013, 07:51 PM) *
Scatto simpatico, si perde un pò nel frame visto le sue dimensioni ridotte, e per la foglia dello stesso colore.


Grazie.

Sì, è assolutamente vero, il bruco è microscopico.
Da un lato questo mi piaceva, essendo lo sfondo il piattino di una tazzina da caffè.
Volevo che la foglia desse il senso del movimento.

Dall'altro c'erano i 30cm di distanza minima di messa a fuoco del Tamron 28-75 (che è un gioiello, per me, su colori, profondità e sfocato).
Però, ci sarà pure scritto "MACRO"... ma è una libera interpretazione giapponese.

Siamo, se non erro, su un rapporto 1:4.
ges
Nelle macro non è solo questione di rapporto di riproduzione, il soggetto deve spiccare, qui il bruco è solo uno tra i tanti elementi sparsi nella foto.
Zio Susanno
QUOTE(ges @ Nov 12 2013, 10:07 PM) *
Nelle macro non è solo questione di rapporto di riproduzione, il soggetto deve spiccare, qui il bruco è solo uno tra i tanti elementi sparsi nella foto.


Be', su questo hai ragione, non è una macro. E' una fotografia.

Tuttavia approfitto di te: col 28-75, senza un crop inutilmente francobollato, dici che il bruco avrebbe potuto spiccare di più? Forse clonando tutte le decorazioni del piattino portandolo al bianco puro? Desaturando la foglia?

Dimmi, sono curioso e felice di imparare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.