Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pelikan
scusate ho sbagliato il raffronto nel post precedente, il mio dubbio è su queste due ottiche tenendo presente che la monterei sulla D90 e che fra le due c'è poca differenza di prezzo:
af-s 50mm 1.4 € 319
af-d 50mm 1.4 € 277
cesman88
L'AFS-G e' più nitido fino a f4, poi più
o meno si equivalgono.
Vista la piccola differenza di prezzo, personalmente andrei sul G!
Mr Burns
QUOTE(cesman88 @ Nov 11 2013, 11:21 PM) *
L'AFS-G e' più nitido fino a f4, poi più
o meno si equivalgono.
Vista la piccola differenza di prezzo, personalmente andrei sul G!


Io sono passato al D perchè adoro la ghiera dei diaframmi. Ed è molto piccolo.
pelikan
QUOTE(Mr Burns @ Nov 11 2013, 10:22 PM) *
Io sono passato al D perchè adoro la ghiera dei diaframmi. Ed è molto piccolo.



anche a me piacia la ghiera!!! e poi vorrei chiederti? il 50 af-d ovviamente non è stabilizzato come il più recente af-s.....ma a cosa serve lo stabilizzatore su questo ob. "corti" capisco dal 200mm in su....ho detto una fesseria?
leocas82
Neanche l'AF-S è stabilizzato wink.gif

Ciao Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(pelikan @ Nov 12 2013, 03:34 PM) *
anche a me piacia la ghiera!!! e poi vorrei chiederti? il 50 af-d ovviamente non è stabilizzato come il più recente af-s.....ma a cosa serve lo stabilizzatore su questo ob. "corti" capisco dal 200mm in su....ho detto una fesseria?


la stabilizzazione aiuta anche sui grandangoli, con il 16-35mm ad esempio riesci a scattare anche a 1/2 sec
pes084k1
QUOTE(pelikan @ Nov 12 2013, 03:34 PM) *
anche a me piacia la ghiera!!! e poi vorrei chiederti? il 50 af-d ovviamente non è stabilizzato come il più recente af-s.....ma a cosa serve lo stabilizzatore su questo ob. "corti" capisco dal 200mm in su....ho detto una fesseria?


Anche se io non uso VR sulla mia prima linea, prova il Sony SEL35F18 sulla mia NEX-5n e poi mi racconti. E' anche vero che con minime accortezze il 15 mm può scattare bene sulla Zeiss Ikon a 1/4" o anche 1/2". Lo specchio rompe parecchio...

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Nov 12 2013, 04:29 PM) *
Anche se io non uso VR sulla mia prima linea, prova il Sony SEL35F18 sulla mia NEX-5n e poi mi racconti. E' anche vero che con minime accortezze il 15 mm può scattare bene sulla Zeiss Ikon a 1/4" o anche 1/2". Lo specchio rompe parecchio...

A presto telefono.gif

Elio


traduco -> "con un minimo cavalletto" dry.gif
pelikan
QUOTE(leocas82 @ Nov 12 2013, 03:36 PM) *
Neanche l'AF-S è stabilizzato wink.gif

Ciao Ciao


ah non lo sapevo....grazie....siccome ho visto che il 35mm af-s è stabilizzato pensavo che anche il 50ino......
Gian Carlo F
QUOTE(pelikan @ Nov 13 2013, 09:16 AM) *
ah non lo sapevo....grazie....siccome ho visto che il 35mm af-s è stabilizzato pensavo che anche il 50ino......


nemmeno quello lo è, gli stabilizzati hanno la sigla VR messicano.gif
Banci90
QUOTE(pelikan @ Nov 13 2013, 09:16 AM) *
ah non lo sapevo....grazie....siccome ho visto che il 35mm af-s è stabilizzato pensavo che anche il 50ino......

Dove l'avresti visto scusa? xD
pelikan
guru.gif guru.gif sorry!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.