Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
massi2218
Il mio ritorni in primi passi per chiedere come sempre consigli per riuscire a migliorarmi...visto che con la macro siete riusciti a farmi migliorare, ora proviamo con un altro genere wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Un saluto a tutti
Massimiliano
Mauro Va
molto bella la foto e la post
come minimo da togliere quei rami, con il mosso, a sinistra

ciao Massimiliano
beniaminobenji
Son d'accordo con Mauro per i rami, ti direi solo di tornare e fare una foto con una buona luce, che secondo me non è il massimo nel tuo scatto, e ridurrei la chiarezza se l hai usata in cameraraw, per l altro nulla da dire sinceramente.
Compliments!!

Beniamino
massi2218
QUOTE(Mauro Va @ Nov 10 2013, 10:40 PM) *
molto bella la foto e la post
come minimo da togliere quei rami, con il mosso, a sinistra

ciao Massimiliano


Ciao Mauro...grazie dei complimenti...per i rami detto e fatto wink.gif

Un salutone

QUOTE(beniaminobenji @ Nov 10 2013, 11:07 PM) *
Son d'accordo con Mauro per i rami, ti direi solo di tornare e fare una foto con una buona luce, che secondo me non è il massimo nel tuo scatto, e ridurrei la chiarezza se l hai usata in cameraraw, per l altro nulla da dire sinceramente.
Compliments!!

Beniamino


Si ricomincia con l'alzarsi prima la mattina ahahahah era la prima cosa che mi hanno detto quando ho incominciato a fare macro messicano.gif
A parte le battute, e' stato uno scatto di prova fatto dopo uscita macro (uscita con scarsi risultati, non si trova piu' niente) l'orario non era il massimo e l'attrezzatura pure...avevo dietro solo il 18/55 di base e un filtro nd4, ho dovuto sistemare molto in post ed ho anche esagerato con la chiarezza...che andro' a sistemare seguendo i tuoi consigli wink.gif
Fine settimana se riesco riprovero' con una luce migliore ed una migliore attrezzatura, speriamo in bene rolleyes.gif

Ciao
Massimiliano
Cesare44
buona la composizione, concordo con i suggerimenti che hai avuto.

ciao
aretul
Ciao Massimiliano, bella foto e bella l'inquadratura ... oltre ai rametti mi infastidisce un po il masso in primo piano, ma il mio è un parere personale che non toglie nulla alla validità della foto.
Un saluto.
Renato
Perseo1956
La foto mi piace però quel ponte....mah mi sembra che ci stoni un pò

ciao

Bruno
massi2218
QUOTE(Cesare44 @ Nov 10 2013, 11:45 PM) *
buona la composizione, concordo con i suggerimenti che hai avuto.

ciao


Grazie del passaggio Cesare

Ciao Massimiliano

QUOTE(aretul @ Nov 11 2013, 07:01 AM) *
Ciao Massimiliano, bella foto e bella l'inquadratura ... oltre ai rametti mi infastidisce un po il masso in primo piano, ma il mio è un parere personale che non toglie nulla alla validità della foto.
Un saluto.
Renato


Ciao Renato, il tuo e' un parere sempre ben accetto, fine settimana se riesco riprovero ad effettuare lo scatto con un altro punto di ripresa, cosi' da non avere i massi in primo piano wink.gif

Un saluto
Massimiliano

QUOTE(Perseo1956 @ Nov 11 2013, 07:12 AM) *
La foto mi piace però quel ponte....mah mi sembra che ci stoni un pò

ciao

Bruno


Si Bruno, il ponte stona...ma quel giorno non avevo dietro l'esplosivo messicano.gif

Un saluto
Massimiliano
ges
Ciao Massimiliano, qui siamo su tutto un altro genere rispetto le macro dove sei oggi un maestro ... wink.gif

Allora, ti hanno detto e te lo dico anch'io che disturbano quei rametti e foglie in primo piano, gli alberi visto i tempi lunghi sono ovviamente mossi ... in questo genere visto che si usano i tempi lunghi bisogna decidere se si accetta o meno il mosso, quindi guardare alla presenza di alberi, navi, ed altri oggetti che si muovono per l'azione del vento o altro.

Un'altra cosa che serve in questo genere di fotografie sono i filtri: per l'effetto setoso dell'acqua i filtri ND, per i paesaggi e il cielo i figli degradanti e i polarizzatori, qui non so se hai usato o meno un filtro ma te la sei cavata abbastanza bene per essere la prima volta.

Ciao
Ges

Crisbisc
Concordo con i consigli che Ti hanno già dato, la foto è veramente bella e ben eseguita in tutto, complimenti

Cristian
sinclair_gio
A volte ci sono elementi che è impossibile eliminare dall'inquadratura (vedasi ponte, viadotto o quel che è) ma l'abilità starebbe nel farseli amici inserendoli nella composizione con maggiore equilibrio.
Trovo tutto il primo piano troppo invadente, con uno sfondo confusionario che non lo valorizza. Forse era da concentrarsi maggiormente sul piccolo salto dell'acqua in uno sviluppo verticale dell'inquadratura: avresti eliminato dall'inquadratura quella fronda mossa dal vento in alto a sinistra, il ponte sarebbe stato ridotto ad una minore porzione nell'immagine, e con più cielo lo scatto avrebbe avuto maggiore ariosità verso l'alto.
Molto valido il lavoro in post.

Ciao
massi2218
QUOTE(ges @ Nov 11 2013, 07:52 AM) *
Ciao Massimiliano, qui siamo su tutto un altro genere rispetto le macro dove sei oggi un maestro ... wink.gif

Allora, ti hanno detto e te lo dico anch'io che disturbano quei rametti e foglie in primo piano, gli alberi visto i tempi lunghi sono ovviamente mossi ... in questo genere visto che si usano i tempi lunghi bisogna decidere se si accetta o meno il mosso, quindi guardare alla presenza di alberi, navi, ed altri oggetti che si muovono per l'azione del vento o altro.

Un'altra cosa che serve in questo genere di fotografie sono i filtri: per l'effetto setoso dell'acqua i filtri ND, per i paesaggi e il cielo i figli degradanti e i polarizzatori, qui non so se hai usato o meno un filtro ma te la sei cavata abbastanza bene per essere la prima volta.

Ciao
Ges


Ciao Ges e grazie del complimento sulla macro...diciamo che sono migliorato dai primi scatti...poi in primavera vedro' di attrezzarmi anche per qualche prova con luce artificiale wink.gif

Per quanto riguarda gli oggetti in movimento, non ci ho neppure pensato e nelle prossime cerchero' di valutare meglio la situazione wink.gif
Per quanto riguarda i filtri, qui ho utilizzato un ND4 l'unico disponibile in quel momento, ora visti i tuoi consigli andro' ad acquistare polarizzatore e filtri degradanti wink.gif

Un salutone
Massimiliano


QUOTE(Crisbisc @ Nov 11 2013, 08:26 AM) *
Concordo con i consigli che Ti hanno già dato, la foto è veramente bella e ben eseguita in tutto, complimenti

Cristian


Grazie del passaggio e dei complimenti...sempre molto graditi messicano.gif

Ciao
Massimiliano
massi2218
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 11 2013, 10:13 AM) *
A volte ci sono elementi che è impossibile eliminare dall'inquadratura (vedasi ponte, viadotto o quel che è) ma l'abilità starebbe nel farseli amici inserendoli nella composizione con maggiore equilibrio.
Trovo tutto il primo piano troppo invadente, con uno sfondo confusionario che non lo valorizza. Forse era da concentrarsi maggiormente sul piccolo salto dell'acqua in uno sviluppo verticale dell'inquadratura: avresti eliminato dall'inquadratura quella fronda mossa dal vento in alto a sinistra, il ponte sarebbe stato ridotto ad una minore porzione nell'immagine, e con più cielo lo scatto avrebbe avuto maggiore ariosità verso l'alto.
Molto valido il lavoro in post.

Ciao


Anche a me il primo piano sembra molto invadente, e dovro' cercare di cambiare l'angolo di ripresa senza fare un bel tonfo in acqua messicano.gif
Per quando riguarda la fronda mossa dal vento e' gia' stata eliminata in PP una bella clonata ed e' sparita...per quanto riguarda lo scatto in verticale sara' un consiglio che seguiro' sicuramente, qui avevo cercato di dare continuita' all'immagine riprendendo per intero il ponte e cercando di integrarlo quanto piu' possibile nel fotogramma, ma probabilmente ho pensato male ohmy.gif
La soluzione definitiva sarebbe abbatterlo messicano.gif
Fine settimana tornero' a fare qualche altro scatto(tempo permettendo), cerchero' di cambiare il punto di ripresa e seguiro' sicuramente i tuoi consigli, cercando di concentrare l'attenzione sull'acqua.
Grazie ancora dei tuoi preziosi consigli

Un salutone
Massimiliano
fangel
L'abitudine a cercare insetti ti hà portato a riprendere i rami a Sx messicano.gif
una buona prova anche se hà qualche problemino come ti hanno già fatto notare, mi piace la PP,
un pò meno il masso in primo piano, ma nell'insieme una buona prova.

Ciao Angio.

massi2218
QUOTE(fangel @ Nov 11 2013, 08:06 PM) *
L'abitudine a cercare insetti ti hà portato a riprendere i rami a Sx messicano.gif
una buona prova anche se hà qualche problemino come ti hanno già fatto notare, mi piace la PP,
un pò meno il masso in primo piano, ma nell'insieme una buona prova.

Ciao Angio.


Ciao Angio...ora per un po' mi dovrai sopportare messicano.gif
Ero li proprio a cercare insetti e per poco non mi sono ritrovato a fotografare i pesci messicano.gif
Comunque per le prossime seguirò tutti i vostri consigli spernado di riuscire a fare uno scatto migliore di questo...l'unico problema e' come spostare il masso in primo piano messicano.gif

Un salutone
Massimiliano
@nanni
Ciao Massi e bentornato in Primi Passi wink.gif lo scatto è molto valido ma a mio parere sarebbe stato meglio dare appena di spazio in più al cielo.
Un saluto.

Giovanni
cranb25
Bello scatto complimenti anch'io come chi mi ha preceduto sono per il taglio dei rametti in alto a sx
Molto bella la compo
Ciao
Stefano
Fabrizio9972
Ciao Massimiliano,

Sono 2gg che inizio a scrivere e poi qualche cosa mi interrompe e finisco per fare altro perdendomi lo scatto, vediamo se ora ci riesco, la foto non è male ma secondo me ha qualche problemuccio, sui rami mossi ti hanno già detto, sul primo piano un pò troppo invadente pure, forse proprio la roccia alla sx di quella grossa in primo piano poteva essere quella giusta per riprendere meglio il salto dell'acqua e avere un primo piano + "leggero".

Soprattutto sul primo piano noto anche io un eccesso di chiarezza o mdc.

Altra cosa che mi pare (ma mi sembra che sono l'unico quindi potrei anche sbagliarmi) di notare è la presenza di micromosso soprattutto nella parte alta, soprattutto sul ponte, è una mia idea o è magari solo l'effetto della perdita di dettaglio dovuto alla diffrazione per il diaframma così chiuso ? Vedendola in salva originale mi pare quasi chiara ma ripeto, potrei sbagliarmi.

Compositivamente parlando anche un filo di spazio in + sopra avrebbe giovato ma dalla posizione in cui eri questo era il massimo che potevi ottenere, su quella roccia forse avresti guadagnato anche quello spazietto sopra che manca.

Spero di non sembrare troppo critico, non è che lo scatto è brutto, se io facessi macro come te fai paesaggi per me sarebbe già un grosso miglioramento, per quanto riguarda la luce sei già abituato a svegliarti presto per andare a caccia quindi non avrai problemi a farti qualche albetta, hehe

Ciao,
Fab


massi2218
QUOTE(@nanni @ Nov 11 2013, 10:03 PM) *
Ciao Massi e bentornato in Primi Passi wink.gif lo scatto è molto valido ma a mio parere sarebbe stato meglio dare appena di spazio in più al cielo.
Un saluto.

Giovanni


Ciao Giovanni...dovevo inventarmi qualcosa per tornare a postare in primi passi messicano.gif
Grazie dei consigli...consigli che seguiro' certamente appena riusciro' a riprovare questo scatto wink.gif

Un salutone
Massimiliano

QUOTE(cranb25 @ Nov 11 2013, 11:19 PM) *
Bello scatto complimenti anch'io come chi mi ha preceduto sono per il taglio dei rametti in alto a sx
Molto bella la compo
Ciao
Stefano


Grazie Stefano, del passaggio, dei complimenti e dei consigli sempre molto graditi

Ciao
Massimiliano
massi2218
QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 12 2013, 11:46 AM) *
Ciao Massimiliano,

Sono 2gg che inizio a scrivere e poi qualche cosa mi interrompe e finisco per fare altro perdendomi lo scatto, vediamo se ora ci riesco, la foto non è male ma secondo me ha qualche problemuccio, sui rami mossi ti hanno già detto, sul primo piano un pò troppo invadente pure, forse proprio la roccia alla sx di quella grossa in primo piano poteva essere quella giusta per riprendere meglio il salto dell'acqua e avere un primo piano + "leggero".

Soprattutto sul primo piano noto anche io un eccesso di chiarezza o mdc.

Altra cosa che mi pare (ma mi sembra che sono l'unico quindi potrei anche sbagliarmi) di notare è la presenza di micromosso soprattutto nella parte alta, soprattutto sul ponte, è una mia idea o è magari solo l'effetto della perdita di dettaglio dovuto alla diffrazione per il diaframma così chiuso ? Vedendola in salva originale mi pare quasi chiara ma ripeto, potrei sbagliarmi.

Compositivamente parlando anche un filo di spazio in + sopra avrebbe giovato ma dalla posizione in cui eri questo era il massimo che potevi ottenere, su quella roccia forse avresti guadagnato anche quello spazietto sopra che manca.

Spero di non sembrare troppo critico, non è che lo scatto è brutto, se io facessi macro come te fai paesaggi per me sarebbe già un grosso miglioramento, per quanto riguarda la luce sei già abituato a svegliarti presto per andare a caccia quindi non avrai problemi a farti qualche albetta, hehe


Ciao,
Fab

Ciao Fabrizio...voglio subito incominciare dicendoti che apprezzo moltissimo la tua critica, e sui miei scatti non preoccuparti mai di esagerare, preferisco che mi si massacri piuttosto che sentirmi dire bravo, credo che solo cosi' si possa migliorare...anche perche' non si finisce mai di imparare.

Detto questo, ti posso dire che in questi giorni ho riguardato lo scatto per vedere la posizione migliore da dove avrei potuto scattare ed anche a me la roccia a sx sembrava la migliore, ma mi sono recato sul posto ed e' impossibile piazzare il cavalletto in quella posizione sfortunatamente, ci sono altri pochi punti da dove avrei potuto scattare, e ci riprovero' sicuramente.
Per quanto riguarda il micromosso non ne sono sicuro neppure io, mi sembra piu' diffrazione ma stasera guardero' il file originale per controllare, ho scattato senza scatto remoto e mup quindi potrebbe essere anche micromosso.
In questi giorni dovrebbero arrivarmi i filtri nd ed il tamron 17/50, vediamo se riesco a fare qualcosa di meglio...cerchero' di dare piu' spazio al cielo e di scattare da una posizione migliore.

Grazie ancora Fabrizio dei preziosissimi consigli wink.gif

Un salutone
Massimiliano
RosannaFerrari
Massimiliano, ben ritrovato tra noi!
Ti dico la mia... buonissimo lavoro, da clonare sicuramente la fronda in alto a sx, metterei più cielo e contrasterei meno il primo piano, mi dà l'idea di qualcosa di artificioso
L'impianto di base c'è, eh!... mi sa che tra un po' passerai in Lab anche per questo ambito d'azione! smile.gif
Ciao
Rosanna
massi2218
QUOTE(rosanna67 @ Nov 13 2013, 05:33 PM) *
Massimiliano, ben ritrovato tra noi!
Ti dico la mia... buonissimo lavoro, da clonare sicuramente la fronda in alto a sx, metterei più cielo e contrasterei meno il primo piano, mi dà l'idea di qualcosa di artificioso
L'impianto di base c'è, eh!... mi sa che tra un po' passerai in Lab anche per questo ambito d'azione! smile.gif
Ciao
Rosanna


Ciao Ros...mi mancavate messicano.gif
I rami li ho clonati, per il cielo devo cercare di stare piu' attento cosi' sembra che sia soffocato, ero troppo concentrato sulla cascatella ed ho tralasciato tutto il resto wink.gif
Per quanto riguarda il primo piano ho esagerato con la chiarezza, visto lo sfondo che c'era ho cercato cosi' di attirare di piu' l'attenzione, ma in post sono sempre scarso e tendo ad esagerare messicano.gif
Per il Lab questa volta ci sara' da aspettare parecchio, sui paesaggi sono proprio scarso wink.gif

Un salutone
Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.