Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pz
Ciao ragazzi.
Oggi, durante un model sharing mi sono trovato improvvisamente in mezzo al diluvio universale. Per un momento sono entrato nel panico perchè non sapevo come proteggere la mia attrezzatura, ma per fortuna ho avuto il colpo di genio Lampadina.gif di avvolgere la fotocamera con una sciarpa, e mi sono salvato dal disastro.
Adesso mi chiedo, quale è il miglior modo per proteggere la propria attrezzatura da acqua e sabbia??
Ho cercato un pò sul web ed ho trovato dei sacchettini (tipo cuki, per congelare gli alimenti laugh.gif laugh.gif ) al prezzo di 10€ blink.gif , ma sono davvero utili? voi li avete mai utilizzati??
Mauro Va
i sacchetti per congelare sono validi...fermati con un elastico da ufficio ( quelli larghi) all'estremità dell' obiettivo
comunque esiste anche roba più specifica cerca meglio su google
se ritrovo l'ndirizzo te lo mando in MP

ciao
stefanoc72
Cerca su google Rainsleeve

Stefano
rickyguicks
Ciao,
confermo quanto ti hanno detto, se vuoi una soluzione artigianale vanno bene i sacchetti gelo (io li ho sempre nello zaino), altrimenti soluzioni più professionali come rainsleeve o rain cover.
I sacchetti gelo li fisso con un giro di nastro adesivo.
Riccardo
giuliomagnifico
Non usare mai i sacchettini di nylon.Se piove o non fai foto o hai attrezzatura impermeabile o la tieni sotto l'ombrello o sotto un sacchetto se proprio devi, ma mai avvolgerlo o chiuderlo con elastici.
riccardobucchino.com
Lo ripeto da anni: la mia D80 con il 18-135mm si è fatta 8 ore di pioggia ininterrotta in Scozia alla sua SECONDA settimana di vita, ha funzionato egregiamente per altri 3 anni con me e per chissà quanti con il secondo proprietario!
pz
QUOTE(rickyguicks @ Nov 11 2013, 07:18 PM) *
Ciao,
confermo quanto ti hanno detto, se vuoi una soluzione artigianale vanno bene i sacchetti gelo (io li ho sempre nello zaino), altrimenti soluzioni più professionali come rainsleeve o rain cover.
I sacchetti gelo li fisso con un giro di nastro adesivo.
Riccardo

Grazie mille raga!! per il momento ho risolto con un sacchetto di plastica molto spesso. Se trovo da Mediaworld qualcosa di professionale a basso costo lo comprerò di sicuro!!

QUOTE
Cerca su google Rainsleeve

Stefano

Su google ho provato di tutto, ma grazie alla tua dritta ho trovato tantissimi prodotti di questo genere. Grazie
stinkycomo
discussione molto interessante,che avrei aperto anche io.....settimana prossima sarò a monza,e le previsioni non saranno delle migliori...mi devo attrezzare!!!!
brata
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 12 2013, 12:33 AM) *
Lo ripeto da anni: la mia D80 con il 18-135mm si è fatta 8 ore di pioggia ininterrotta in Scozia alla sua SECONDA settimana di vita, ha funzionato egregiamente per altri 3 anni con me e per chissà quanti con il secondo proprietario!


Anch'io andavo dicendo che la mia D200 resisteva ottimamente alla pioggia (cosa vera), continuavo ottimisticamente a dirlo anche della D800, ora non più:è stata in coma a specchio sollevato e a bocca aperta per un paio di giorni, l'unica possibile causa credo siano proprio pochissime gocce di pioggia (molte di meno di quelle che aveva preso in precedenza) forse rese più maligne (ipotizzo) dal sollevamento accidentale del flash. Mi risulta che l'hai appena presa, dunque statt' accuorte...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.