Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
m.bertarelli
Un saluto a tutti smile.gif
volevo chiedervi se fosse normale avere grosse difficolta di messa a fuoco di questa lente sulla d7000? in piu noto che ad apertura 1.4 i soggetti presentano un alone per tutto il loro profilo e cmq la cosa non migliara piu di tanto fino a f4.
Cosa devo controllare per vedere se cè qualcosa che non va? o è tipico delle grosse aperture? o forse l'alone è dovuto da un difetto dell'obiettivo?
Cesare44
sarebbe il caso di postare una foto incriminata per capire meglio.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(m.bertarelli @ Nov 9 2013, 03:24 PM) *
ecco tre img campione


mi sembra tutto regolare, a tutta apertura le messa afuoco così vicina la zona nitida è quella, cioè pochi mm... il resto appare sfuocato
Cesare44
le prime tre sono la stessa foto diaframma f/1.4, l'altra è scattata a f/1.6. Sfocato e dimensioni della foto a parte, non vedo di quali aloni parli, ma mi sembra di notare del micromosso.

Aspetta qualche altra risposta.
ciao
mk1
Nella prima, il fuoco è su un piano leggermente più vicino alla fotocamera.
La foto della scarpa è decisamente mossa perchè hai usato un tempo troppo lento (1/15).
Nell'ultima la maf è corretta.
Gli aloni che vedi non sono niente altro che i contorni sfocati.
E' tutto a posto.
Cerca solo di curare meglio la messa a fuoco.
Se vuoi più fuoco chiudi il diaframma e aumenta gli iso.
Non scendere sotto il 1/60 come tempo di otturazione.

Se hai ancora dubbi, chiedi pure.
m.bertarelli
ok grazie mille cercherò di migliore ed imparare ad usare questo obiettivo. pensavo fosse un pò piu facile passare dal 18-105 del kit ad un fisso ma mi devo ricredere.
grazie ancora
Antonio Canetti
sopratutto se lo vuoi usare a tutta apertura, con diaframma intermedi avrai menoproblemi, f/1,4 è veneratone poca e volerla esaltare questa caratteristica diventa diffifcile.



Antonio
Gian Carlo F
QUOTE(m.bertarelli @ Nov 9 2013, 04:26 PM) *
ok grazie mille cercherò di migliore ed imparare ad usare questo obiettivo. pensavo fosse un pò piu facile passare dal 18-105 del kit ad un fisso ma mi devo ricredere.
grazie ancora


se usi il 50mm allo stesso valore f del 18-105mm posto a 50mm, otterrai esattamente la stessa zona di nitido (cosìddetta profondità di campo)
Cesare44
QUOTE(m.bertarelli @ Nov 9 2013, 04:26 PM) *
ok grazie mille cercherò di migliore ed imparare ad usare questo obiettivo. pensavo fosse un pò piu facile passare dal 18-105 del kit ad un fisso ma mi devo ricredere.
grazie ancora

e soprattutto cerca sempre di rimanere entro i tempi minimi di sicurezza per evitare il micromosso.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Nov 9 2013, 05:15 PM) *
e soprattutto cerca sempre di rimanere entro i tempi minimi di sicurezza per evitare il micromosso.

ciao


anche perché non ha il VR!! messicano.gif
Cesare44
verissimo, il VR logora chi ce l'ha tongue.gif

ciao
m.bertarelli
grazie dei preziosi consigli , primi scatti nettamente superiori utilizzando priorità tempi foto nettamente migliori
Gian Carlo F
QUOTE(m.bertarelli @ Nov 9 2013, 05:59 PM) *
grazie dei preziosi consigli , primi scatti nettamente superiori utilizzando priorità tempi foto nettamente migliori


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.