Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nik_Mattieud
Buonasera a tutti
il portatile che utilizzo solitamente oltre ad essere pesante sta cominciando a rallentare molto la lavorazione in photoshop.
La necessità non è vitale ma vorrei trovare un portatile (massimo 14") da poter usare prevalentemente nelle mie circa 3 ore giornaliere di treno e che sia finalmente adatto per photoshop senza dover addormentarmi per il caricamento dei file.
Ripeto che l' utilizzo è prevalentemente per la gestione e ritocco fotografico(per l'archiviazione ho già provveduto).
Il budget è di circa 1000 /1500 €... apple non la digerisco per via della cattiva assistenza vs. l' ipod.

Vi ringrazio
Matteo
buzz
Con quella cifra compri un super portatile!

Difficilmente troverai portatili da 14" ma tieni conto che un 15" 16/9 è più piccolo in altezza di un 14 pollici 4/3 come immagino sia il tuo.

Se vuoi un buon computer con 600 euro trovi un I7 con 8 giga di ram e disco da 500 o più.
L'ideale sarebbe dotarlo di un ssd ma almeno da 256 giga. risparmi un sacco di batteria e il pc diventa una scheggia.
Rientri tranquillamente nei 1000 e con il resto o ti fai una vacanza o ti compri una buona ottica.
_FeliX_
QUOTE(buzz @ Nov 9 2013, 08:11 PM) *
Con quella cifra compri un super portatile!

Difficilmente troverai portatili da 14" ma tieni conto che un 15" 16/9 è più piccolo in altezza di un 14 pollici 4/3 come immagino sia il tuo.

Se vuoi un buon computer con 600 euro trovi un I7 con 8 giga di ram e disco da 500 o più.
L'ideale sarebbe dotarlo di un ssd ma almeno da 256 giga. risparmi un sacco di batteria e il pc diventa una scheggia.
Rientri tranquillamente nei 1000 e con il resto o ti fai una vacanza o ti compri una buona ottica.



Qualche marca/modello da consigliare?
buzz
ormai sono tutti buoni.
Asus se la cava bene, ma anche Acer, che ho io, va bene.
Finita l'era dell'egemonia Hp, resterebbe il sony vaio, che però secondo me è solo costoso.
matcos
Ciao. Io ho acquistato un Asus della serie N. Precisamente ASUS N550JV-CN127H. Non sono un luminare dell'informatica, ma con 1100 euro ho portato a casa uno dei migliori prodotti sul mercato considerate le mie esigenze. Soluzione perfetta
buzz
QUOTE(kin8 @ Nov 9 2013, 11:10 PM) *
Ciao. Io ho acquistato un Asus della serie N. Precisamente ASUS N550JV-CN127H. Non sono un luminare dell'informatica, ma con 1100 euro ho portato a casa uno dei migliori prodotti sul mercato considerate le mie esigenze. Soluzione perfetta


Lui cerca un 14 pollici che pesi poco e tu gli proponi un 17?
certo che è potente! 16 giga di ram, 2 hard disk (e conseguente peso di batterie e dischi) 16 giga di memoria video...
Lightworks
Facile, prendine uno con lo schermo opaco e non lucido. I5 o i7.
Marco Senn
Mi spiace che non digerisci Apple.... un MacBook Air è in realtà quello che cerchi. Leggerissimo, autonomia mostruosa, ottimo schermo e molto efficiente...
Nik_Mattieud
QUOTE(Marco Senn @ Nov 10 2013, 12:02 AM) *
Mi spiace che non digerisci Apple.... un MacBook Air è in realtà quello che cerchi. Leggerissimo, autonomia mostruosa, ottimo schermo e molto efficiente...

Domani inizio un corso di fotografia , usano apple e avrò il primo reale contatto con la macchina.
Grazie

QUOTE(buzz @ Nov 9 2013, 08:11 PM) *
Con quella cifra compri un super portatile!

Difficilmente troverai portatili da 14" ma tieni conto che un 15" 16/9 è più piccolo in altezza di un 14 pollici 4/3 come immagino sia il tuo.

Se vuoi un buon computer con 600 euro trovi un I7 con 8 giga di ram e disco da 500 o più.
L'ideale sarebbe dotarlo di un ssd ma almeno da 256 giga. risparmi un sacco di batteria e il pc diventa una scheggia.
Rientri tranquillamente nei 1000 e con il resto o ti fai una vacanza o ti compri una buona ottica.

Grazie,
ho visto molti pc ottimi sotto i 1000 con 15", il problema è lo spazio perché porto diversi documenti per l' ufficio e una borsa termica per il pranzo.
I 13 pollici ? Rischio le cataratte?
Grazie
riccardobucchino.com
come primo parametro guarda il monitor, in molti pc anche belli il monitor fa schifo

QUOTE(Marco Senn @ Nov 10 2013, 12:02 AM) *
Mi spiace che non digerisci Apple.... un MacBook Air è in realtà quello che cerchi. Leggerissimo, autonomia mostruosa, ottimo schermo e molto efficiente...


parlava di pc veloci a quanto ho capito
Lightworks
Mi viene in mente il Sony Vaio Fit, i7 2ghz, 8 gb ram, hd 1 tb ibrido, display 15 led antiriflesso risoluzione HD, scocca ALU, e sei ampiamente in budget.

Io prenderei con hd 750 base e lo cambierei da solo con un veloce SSD.
hroby7
Io butterei un occhio anche all'Asus Zenbook..........

Roberto
buzz
Io andrei un un grosso centro commerciale, li guarderei tutti e poi deciderei quale mi piace di più.
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Nov 10 2013, 01:02 PM) *
Io andrei un un grosso centro commerciale, li guarderei tutti e poi deciderei quale mi piace di più.


Io invece andrei sul sito lenovo a guardare le serie thinkpad x e carbon
_FeliX_
Acer, Asus,Lenovo, Sony...

appurato che alla fine sono quasi solo contenitori di componentistica di terze parti, mi viene da domandare chi offre la migliore assistenza, cosa di importanza fondamentale.
buzz
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 10 2013, 01:20 PM) *
Io invece andrei sul sito lenovo a guardare le serie thinkpad x e carbon


Sul sito non lo può pesare, non può vedere quanto lo schermo rifletta, non può testare l'ergonomia, le dimensioni e la velocità.
Capisco la comodità di fuarare opiscoli stando seduto alla scrivania, ma un po' di moto può solo far bene.
Lightworks
QUOTE(Fel68 @ Nov 10 2013, 01:55 PM) *
Acer, Asus,Lenovo, Sony...

appurato che alla fine sono quasi solo contenitori di componentistica di terze parti, mi viene da domandare chi offre la migliore assistenza, cosa di importanza fondamentale.

Beh, per i portatili non è proprio così. Con tutto il rispetto per Acer e Asus io in datto di notebook mi limiterei a guardare Thinkpad di Lenovo, Sony, Dell e Toshiba.
riccardobucchino.com
QUOTE(Lightworks @ Nov 10 2013, 02:01 PM) *
Beh, per i portatili non è proprio così. Con tutto il rispetto per Acer e Asus io in datto di notebook mi limiterei a guardare Thinkpad di Lenovo, Sony, Dell e Toshiba.


sony e assistenza non vivono nella stessa galassia
AndersonBR
QUOTE(Fel68 @ Nov 9 2013, 10:39 PM) *
Qualche marca/modello da consigliare?

anche io avevo 1000 euro per un portatile,ho preso un Lenovo Z500
RAM 8 gb,scheda video 2Gb dedicata,I7 win 8 e 1T de HD e ecc ecc
con 730 euro..uso per il momento il Lightroom 5 "versione prova" e va alla grande con il RAW della D7000
e con il resto ho comprato un 50mm 1.8 G e sono felicissimo laugh.gif
un saluto
francopelle
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 10 2013, 02:03 PM) *
sony e assistenza non vivono nella stessa galassia


io ho avuto 2 OTTIME esperienze con l'assistenza sony..
Nik_Mattieud
QUOTE(Lightworks @ Nov 10 2013, 12:02 PM) *
Mi viene in mente il Sony Vaio Fit, i7 2ghz, 8 gb ram, hd 1 tb ibrido, display 15 led antiriflesso risoluzione HD, scocca ALU, e sei ampiamente in budget.

Io prenderei con hd 750 base e lo cambierei da solo con un veloce SSD.

Grazie,
io puntavo ad un 13 pollici per la leggerezza e portabilità ...ho visto un fit da 15 ed è molto leggero.
Anche con una ram da 16(a voler esagerare ) un ssd , scheda video da 2 gb e schermo 3k sarei pienamente in budget.

urca come sono tentato messicano.gif

QUOTE(buzz @ Nov 10 2013, 02:01 PM) *
Sul sito non lo può pesare, non può vedere quanto lo schermo rifletta, non può testare l'ergonomia, le dimensioni e la velocità.
Capisco la comodità di fuarare opiscoli stando seduto alla scrivania, ma un po' di moto può solo far bene.

Concordo.
Io ho visionato alcuni modelli dal vivo e prima di configurarli a mio piacimento ho preferito chiedere un parere:)

Molto gentile
grazie
matcos
QUOTE(buzz @ Nov 9 2013, 11:24 PM) *
Lui cerca un 14 pollici che pesi poco e tu gli proponi un 17?
certo che è potente! 16 giga di ram, 2 hard disk (e conseguente peso di batterie e dischi) 16 giga di memoria video...


Mah, veramente il modello indicato da me non é ne un 17, ne doppio hd. Quindi meglio informarsi meglio prima di partire a bomba.
smilinodigitale.gif
buzz
QUOTE(kin8 @ Nov 11 2013, 08:02 PM) *
Mah, veramente il modello indicato da me non é ne un 17, ne doppio hd. Quindi meglio informarsi meglio prima di partire a bomba.
smilinodigitale.gif


ho letto male la recensione, è un 15,6 e pesa 2chili e mezzo comunque lui chiede espressamente che abbia lo schermo piccolo e sia leggero.
ulipao
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 10 2013, 02:03 PM) *
sony e assistenza non vivono nella stessa galassia


ahahahahahahahahahah questa è bella!!!

Magari tutte le assistenze fossero come sony!!!
Calamastruno
Anch'io in passato non avuto problemi con sony. Sarò di parte, ma consiglio un macbook pro da 13...se solo avesse lo schermo antiriflesso!
Lightworks
Con il portatile Sony non ho avuto necessità di assistenza (mai avuta necessità di assistenza nemmeno prima con Toshiba), ma ne ho avuto bisogno per telefono e telecamera e impeccabile è dire poco.


hroby7
Sony e Riccardo, amici per la pelle biggrin.gif

Roberto
_FeliX_
Che ne dite? 969 euro

Va bene per fotoritocco con CS6 con grossi file e anche montaggio video?
Chiedo sempre ai più esperti: si può risparmiare qualche centone scegliendo un i5 invece che i7 e si può anche risparmiare sulla scheda video da 2gb prenderla 1gb... conviene o meglio rimanere i7+video2gb?
Conviene inoltre prendere un masterizzatore blu ray?

Quello che non mi convince è il monitor, non è un IPS.

Con le stesse caratteristiche credo che le altre marche siano più o meno sugli stessi prezzi... insomma non mi pare tanto caro sto Sony




VAIO SVF1531C5E

Processore: Intel® CoreTM i7 + NVIDIA 2GB
Sistema operativo: Windows 8
Colore: Nero
Capienza: 750 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
Schermo: 39,5cm LED, 1920x1080
Unità ottica: Masterizzatore DVD

Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Include inoltre
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Slot per scheda SD: Slot per scheda memoria SD x 1
Bluetooth®: Bluetooth® 4.0

Webcam: Fotocamera HD incorporata
Tecnologia NFC: Tecnologia NFC integrata
Garanzia: 2 anni di garanzia
Porte USB: 2x USB 3.0
Wireless LAN: Wireless LAN (IEEE 802.11bgn)
Uscita HDMI: Uscita HDMI
scotucci
QUOTE(Fel68 @ Nov 12 2013, 01:08 PM) *
Che ne dite? 969 euro

Va bene per fotoritocco con CS6 con grossi file e anche montaggio video?
Chiedo sempre ai più esperti: si può risparmiare qualche centone scegliendo un i5 invece che i7 e si può anche risparmiare sulla scheda video da 2gb prenderla 1gb... conviene o meglio rimanere i7+video2gb?
Conviene inoltre prendere un masterizzatore blu ray?

Quello che non mi convince è il monitor, non è un IPS.

Con le stesse caratteristiche credo che le altre marche siano più o meno sugli stessi prezzi... insomma non mi pare tanto caro sto Sony
VAIO SVF1531C5E

Processore: Intel® CoreTM i7 + NVIDIA 2GB
Sistema operativo: Windows 8
Colore: Nero
Capienza: 750 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
Schermo: 39,5cm LED, 1920x1080
Unità ottica: Masterizzatore DVD

Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Include inoltre
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Slot per scheda SD: Slot per scheda memoria SD x 1
Bluetooth®: Bluetooth® 4.0

Webcam: Fotocamera HD incorporata
Tecnologia NFC: Tecnologia NFC integrata
Garanzia: 2 anni di garanzia
Porte USB: 2x USB 3.0
Wireless LAN: Wireless LAN (IEEE 802.11bgn)
Uscita HDMI: Uscita HDMI

Direi che con poco di piu ci prendi un i7 ultima generazione ( processore 4400 mi sembra) e 16 gb di ram
Per i monitor ips prova a guardare gli asus serie k e serie n
Per la mia poca esperienza ottimi monotor li monta toshiba
Se vuoi un ultrabook dai un occhio alla serie portege di toshiba appunto...
_FeliX_
Ho guardato i toshiba, ma a parità di configurazione, rispetto a Sony costano un botto!
scotucci
E considera che mediamente sony non e'che sia a buon mercato
_FeliX_
QUOTE(scotucci @ Nov 13 2013, 12:27 PM) *
E considera che mediamente sony non e'che sia a buon mercato



Infatti, a questo punto però rimarrei su Sony... a dire il vero mi piacerebbe un monitor ips o quantomeno antiriflesso per fare una post più calibrata, ma i prezzi lievitano troppo.
scotucci
QUOTE(Fel68 @ Nov 13 2013, 03:15 PM) *
Infatti, a questo punto però rimarrei su Sony... a dire il vero mi piacerebbe un monitor ips o quantomeno antiriflesso per fare una post più calibrata, ma i prezzi lievitano troppo.

Mica tanto....
L'utente kin8 ti aveva consigliato il suo modello e ha fatto rizzare le antenne pure a me
Asus n550jv con i7 4700 di terza generazione 8 gb di ram scheda video dedicata e pannello ips full hd stai sui 1000 euro....
Il sony ha piu o meno le stessr caratteristiche e prezzo...
Io mi sto interessando per il modello 17"
_FeliX_
QUOTE(scotucci @ Nov 13 2013, 04:10 PM) *
Mica tanto....
L'utente kin8 ti aveva consigliato il suo modello e ha fatto rizzare le antenne pure a me
Asus n550jv con i7 4700 di terza generazione 8 gb di ram scheda video dedicata e pannello ips full hd stai sui 1000 euro....
Il sony ha piu o meno le stessr caratteristiche e prezzo...
Io mi sto interessando per il modello 17"



da 17" sempre Asus?

Sto leggendo un po' di forum dedicati e non se ne viene a capo mai, Asus a volte bocciata a volte alle stelle, idem per Acer, migliore reputazione per Dell e Lenovo, ma anche a loro a volte stroncati, Sony ben recensita ma dicono troppo cara e alcuni, come scriveva riccardo, inferociti per l'assistenza mentre altri entusiasti, toshiba in sordina... va a finire che scelgo 2/3 modelli, scrivo il nome su bigliettini ed estraggo a sorte!
scotucci
QUOTE(Fel68 @ Nov 13 2013, 04:44 PM) *
da 17" sempre Asus?

Sto leggendo un po' di forum dedicati e non se ne viene a capo mai, Asus a volte bocciata a volte alle stelle, idem per Acer, migliore reputazione per Dell e Lenovo, ma anche a loro a volte stroncati, Sony ben recensita ma dicono troppo cara e alcuni, come scriveva riccardo, inferociti per l'assistenza mentre altri entusiasti, toshiba in sordina... va a finire che scelgo 2/3 modelli, scrivo il nome su bigliettini ed estraggo a sorte!

Non confondiamoci....
Tu cercavi un pc piccolo e leggero
Ma con caratteristiche valide per il fotoritocco e magari con pannello ips
Ora.....
Se da come ho capito accetti il compromesso di un 15.6 pollici c'e quell' n550 che e' un 15.6
Io per me stavo vedendo un 17 pollici con caratteristiche simili e cercandoi e'saltato all'occhio il modello n75jv che e'un 17.3" sempre ips e puo montare 2 hd
Io gia possiedo un portatile asus 17" (f75vd) con i5 e 8 gb di ram che non va affatto male ma pecca in materiali e monitor.....
Pero considera che lo pagai 600 euro.....quindi robetta economica che comunque il suo por.co lavoro lo fa abbastanza bene.....
Inoltre ho testato anche l'assistenza asus
Il monitor mostrava delle macchie strane.....
Portato al negozio e' rientrato in 10 giorni rimesso a nuovo
_FeliX_
QUOTE(scotucci @ Nov 13 2013, 05:22 PM) *
Non confondiamoci....
Tu cercavi un pc piccolo e leggero
Ma con caratteristiche valide per il fotoritocco e magari con pannello ips
Ora.....
Se da come ho capito accetti il compromesso di un 15.6 pollici c'e quell' n550 che e' un 15.6
Io per me stavo vedendo un 17 pollici con caratteristiche simili e cercandoi e'saltato all'occhio il modello n75jv che e'un 17.3" sempre ips e puo montare 2 hd
Io gia possiedo un portatile asus 17" (f75vd) con i5 e 8 gb di ram che non va affatto male ma pecca in materiali e monitor.....
Pero considera che lo pagai 600 euro.....quindi robetta economica che comunque il suo por.co lavoro lo fa abbastanza bene.....
Inoltre ho testato anche l'assistenza asus
Il monitor mostrava delle macchie strane.....
Portato al negozio e' rientrato in 10 giorni rimesso a nuovo



No il portatile piccolo e leggero lo cercava l'autore del post, a me va bene anche il 17 che stai guardando, è veramente una bomba
buzz
ecco cosa succede ad andare OT.....
lhawy
QUOTE(Nik_Mattieud @ Nov 8 2013, 06:05 PM) *
Il budget è di circa 1000 /1500 €... apple non la digerisco per via della cattiva assistenza vs. l' ipod.

Vi ringrazio
Matteo

compralo con hard disk SSD*, tutto il resto è STORIA!!!!


*velocità di scrittura/lettura decuplicate, consumi ridotti e nessuna componente meccanica in movimento. nei 1000/1500 sicuramente ne puoi trovare diversi che lo montano. lascia stare hp e acer, sony (anche se c'è una percentuale del costo in marchio e rifiniture) e asus ritengo siano più affidabili..darei un'occhiata anche ai samsung, se è come per smartphone e tablet le premesse sono ottime.
a.mignard
QUOTE(Marco Senn @ Nov 10 2013, 12:02 AM) *
Mi spiace che non digerisci Apple.... un MacBook Air è in realtà quello che cerchi. Leggerissimo, autonomia mostruosa, ottimo schermo e molto efficiente...


Anche io sono della stessa opinione...
Possiedo un macbook air 11' del 2011 128 GB di memoria flash, 4GB di ram, i5, 1080 gr di peso e 4 ore vere di autonomia. Usabilissimo in treno,praticamente non scalda, silenziosissimo, possiede anche la tastiera retroilluminata.
Se prendi il nuovo vai sul 128GB con 8GB di RAM e i7... e hai una bestia...

Ovviamente IMHO

Ciao
Andrea
Nik_Mattieud
Alla fine ho commesso l' errore di valutare i pc da 15 " come ingombranti e scomodi.
ritengo la serie multifit adatta a me, personalizzato secondo esigenze:)
grazie a tutti
rick_86
Ciao io ho appena comprato un portatile e avevo più o meno le tue stesse esigenze.

Ho preso un macbook pro con display retina, ma te non vuoi Apple quindi quello che ti posso consigliare è (in ordine di importanza):

1) Cercati un portatile con un ottimo monitor, requisiti minimi full HD (1920x1080 di risoluzione) e IPS (il mio MBP copre tutta la gamma dinamica sRGB per esempio). Non è solo questione di fotografia, un monitor più definito risulta molto meno stancante alla vista sopratutto se ci passi tanto tempo davanti.

2) Ci deve essere almeno un SSD da 128GB. Poi se c'è anche un HDD meglio ma programmi e sistema operativo vanno tassativamente sull'SSD.

3) 8 GB di RAM DDR3 a 1600mhz minimo.

4) Processore haswell di ultima generazione: ogni 2 anni Intel rinnova completamente l'architettura dei microprocessori, e lo ha appena fatto. Significa che se compri un processore della generazione precedente ti stai comprando un prodotto vecchio di due anni. Come riconoscerli? Hanno la sigla che incomincia per 4, esempio Intel i5 4258. Naturalmente il processore deve essere minimo un i5, meglio i7.

5) Portabilità (peso), robustezza dello chassis (alluminio o magnesio, i portatili in plastica lasciali sul bancone) e autonomia della batteria.

Un bellissimo portatile che ti consiglio, appena uscito, è il nuovo Dell XPS 13": http://www.dell.com/it/p/xps-13-9333/fs. I Dell si comprano online direttamente sul sito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.