Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
IvanoRagusa
Vorrei provare il nikon 28 1.8 ma il negoziante si rifiuta di aprire la confezione col sigillo nital...può rifiutarsi di far provare un prodotto del valore di 700€?
p4noramix
tu compreresti un'ottica NITAL col sigillo aperto?
simone_chiari
QUOTE(DIABOLIK75 @ Nov 8 2013, 01:50 PM) *
Vorrei provare il nikon 28 1.8 ma il negoziante si rifiuta di aprire la confezione col sigillo nital...può rifiutarsi di far provare un prodotto del valore di 700€?


70, 700 o 7000 euro se un prodotto è sigillato non può e non DEVE essere aperto, una volta rotto sigillo se non procedi con l'acquisto va a farsi benedire il senso dello stesso
ciao
Simone
ClickAlle
E' giustissimo. Se c'è un sigillo perché dovrebbe essere rotto scusa? Andresti al supermercato ad aprire una confezione di biscotti, ne mangi un paio, e se ti piacciono li compri altrimenti li lasci sullo scaffale?
Un negozio grande con un buon giro di clienti magari potrebbe "sacrificarne" uno da mettere in prova e poi venderlo come "esposto" ma non ho ancora trovato un negozio che lo faccia.

Piuttosto potresti chiedere sul forum se qualcuno della tua zona ce l'ha e trovarvi per provarlo e fare degli scatti insieme. In fondo, il forum serve per favorire l'incontro di persone con la stessa passione, non dev'essere solo un incontro virtuale! laugh.gif
COWBOY BEBOP
discorso se lo compri, lo apri evedi che non funziona l'acquisto è nullo; sempre che non esci dal negozio
la mia d600 se l'avessi provata in negozio, anche dopo averla pagata, visto che non funzionava l'autofocus potevo tanquillamete recedere.

è l'unico modo per "recedere" se compri fisicamente. altro discorso se compri online.

se lo prendi online, lo provi e non ti soddisfa, lo rimandi e recedi.

la qual cosa comunque può essere stucchevole per i venditori...
IvanoRagusa
Ok ok tranquilli ragazzi è solo una domanda non ho preteso che l'Aprisse ... Anche se a me hanno fatto provare una d800e togliendo piano piano il sigillo senza romperlo e richiudendolo alla perfezione, ecco perché ho posto la domanda... Grazie.
simone_chiari
QUOTE(DIABOLIK75 @ Nov 8 2013, 02:36 PM) *
Ok ok tranquilli ragazzi è solo una domanda non ho preteso che l'Aprisse ... Anche se a me hanno fatto provare una d800e togliendo piano piano il sigillo senza romperlo e richiudendolo alla perfezione, ecco perché ho posto la domanda... Grazie.


complimenti al negoziante dry.gif
ciao
Simone
Maurizio Burroni
Ma a Voi , sembra strano che uno voglia provare un prodotto prima di comprarlo ?
ClickAlle
QUOTE(Maurizio Burroni @ Nov 8 2013, 02:00 PM) *
Ma a Voi , sembra strano che uno voglia provare un prodotto prima di comprarlo ?

Assolutamente no, ma come ho detto prima, il negoziante ne apre una e la tiene come "tester" da far provare ai clienti prima dell'acquisto. Mio padre ha un negozio di articoli sportivi e fa così non le racchette da tennis: una di ogni modello viene messa in prova a disposizione dei clienti, le altre restano nuove e intonse per la vendita.
d.mino
Non mi sembra strano , ma occorre provarne uno usato.
ClickAlle
QUOTE(DIABOLIK75 @ Nov 8 2013, 12:36 PM) *
Ok ok tranquilli ragazzi è solo una domanda non ho preteso che l'Aprisse ... Anche se a me hanno fatto provare una d800e togliendo piano piano il sigillo senza romperlo e richiudendolo alla perfezione, ecco perché ho posto la domanda... Grazie.


Ma infatti si fa per parlare! Nessun astio (anche se nel forum sembra incredibile! messicano.gif )
Però vedi, a me darebbe fastidio una cosa del genere, se tu andassi a comprare un articolo e notassi che il sigillo era già stato aperto da qualcuno, come ti regoleresti? io la manderei indietro, dato che non posso più essere sicuro che quella macchina è esattamente come è uscita dalla fabbrica. Se ci mettono un sigillo è anche per tutelare e far sentire sicuro il cliente non pensi? :-)
umby_ph
se sei di Torino vai alla Nital, io avevo fatto così per provare la D600 qualche giorno dopo la presentazione, me ne han data una nuova e dalla vetrina delle meraviglie mi han dato un 85mm 1.8

messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
IvanoRagusa
QUOTE(ClickAlle @ Nov 8 2013, 02:28 PM) *
il negoziante ne apre una e la tiene come "tester" da far provare ai clienti prima dell'acquisto.

Esatto e se non ce l'ha come nel mio caso ha perso la vendita, lui mi ha risposto che la nikon dovrebbe provvedere a risolvere questo problema che gli si presenta ogni volta che un cliente vuole provare un articolo prima di acquistarlo.
giuliocirillo
Il mio negoziante di fiducia, praticamente ha quasi tutte le reflex e le ottiche più usate in vetrina per la prova.......penso che sia giusto fare in questa maniera.....perchè è giusto voler provare (nei limiti del possibile) quel che si compra.....

ciao
riccardobucchino.com
Vai in**e il negoziante?
Compri l'obiettivo, lo apri, lo provi e se non ti piace applichi il diritto di recesso, come ben saprai entro 10 giorni dall'acquisto puoi restituire l'oggetto e richiedere il risarcimento completo SENZA PERDERE NEPPURE 1 CENTESIMO, per il diritto di recesso puoi dare motivazioni come: "non soddisfa a pieno le mie esigenze", oppure "ho cambiato idea", oppure "non mi piace, è troppo scuro non si abbina gran che con la mia nuova cravatta pensavo fosse più chiaro ma dalla foto non si capiva e lei non me lo ha mostrato se non dentro la scatola!"
davidemartini.net
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 8 2013, 11:48 PM) *
Vai in**e il negoziante?
Compri l'obiettivo, lo apri, lo provi e se non ti piace applichi il diritto di recesso, come ben saprai entro 10 giorni dall'acquisto puoi restituire l'oggetto e richiedere il risarcimento completo SENZA PERDERE NEPPURE 1 CENTESIMO, per il diritto di recesso puoi dare motivazioni come: "non soddisfa a pieno le mie esigenze", oppure "ho cambiato idea", oppure "non mi piace, è troppo scuro non si abbina gran che con la mia nuova cravatta pensavo fosse più chiaro ma dalla foto non si capiva e lei non me lo ha mostrato se non dentro la scatola!"

No. questo vale solo per la vendita per corrispondenza o on line. non vale per il negozio fisico. (Direttiva 1999/44/CE - D.L. 2 Febbraio 2002 n.24)
in negozio una volta comprato l'unico onere per il negoziante e' il rientro in garanzia in caso di guasto, fosse anche passato 1 minuto o anche se fosse rotta da subito (doa).
davidemartini.net
Mi auto correggo:
Direttiva 85/577/CEE e successivo D.L. 2 Febbraio 2002 n.24.
Link Wikipedia
Link associazione consumatori
alcarbo
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 8 2013, 11:44 PM) *
Il mio negoziante di fiducia, praticamente ha quasi tutte le reflex e le ottiche più usate in vetrina per la prova.......penso che sia giusto fare in questa maniera.....perchè è giusto voler provare (nei limiti del possibile) quel che si compra.....

ciao


Esatto. Anche il mio. Poi non le rivende più come nuove. Le vende come nuove ma usate in negozio (magari a volte anche appena fuori).
Però te lo dichiara e risparmi qualcosa, cioè te le mette meno di quelle sigillate, ma sono sempre a chilometri zero, praticamente.
MacMickey
QUOTE(DIABOLIK75 @ Nov 9 2013, 12:32 AM) *
Esatto e se non ce l'ha come nel mio caso ha perso la vendita, lui mi ha risposto che la nikon dovrebbe provvedere a risolvere questo problema che gli si presenta ogni volta che un cliente vuole provare un articolo prima di acquistarlo.


Ma un obiettivo non è un vestito, che può avere problemi di taglie e che non sai come ti sta finchè non lo indossi e che è lecito aspettarsi di poter provare.
Un ottica è standard, sai già che attacco usa e che AF ha, che focale e apertura possiede e se la puoi usare oppure no sulla tua reflex.

La possibilità di valutarne la qualità e la bontà con un prova, è qualcosa difficile da proporre per un negoziante, avrebbe dei costi difficili da sostenere, per questo ha ragione a dire che nikon dovrebbe provvedere in merito, magari con degli showroom o degli eventi dimostrativi, dei tour di presentazione nei vari negozi affiliati ecc...
Per un negozio offrire una prova gratuita ad una persona che poi lo compra sul web, magari import, non dev'essere il massimo.
Quì servirebbe una maggiore onestà dei clienti, disposti a dare un valore alla possibilità di provare prima dell'acquisto, per cui se compro in uno store con prodotti disponibili in prova dovrei essere disposto a pagare qualche euro in più, visto il miglior servizio offerto.

Faccio un esempio diverso: concessionari moto. Non sono molti ad offrire moto targate in prova, ma con l'appoggio delle case madri, alcuni ce la fanno e personalmente ho sempre acquistato dove ho potuto provare il mezzo.
giuliocirillo
QUOTE(MacMickey @ Nov 9 2013, 11:22 AM) *
Ma un obiettivo non è un vestito, che può avere problemi di taglie e che non sai come ti sta finchè non lo indossi e che è lecito aspettarsi di poter provare.
Un ottica è standard, sai già che attacco usa e che AF ha, che focale e apertura possiede e se la puoi usare oppure no sulla tua reflex.

La possibilità di valutarne la qualità e la bontà con un prova, è qualcosa difficile da proporre per un negoziante, avrebbe dei costi difficili da sostenere, per questo ha ragione a dire che nikon dovrebbe provvedere in merito, magari con degli showroom o degli eventi dimostrativi, dei tour di presentazione nei vari negozi affiliati ecc...
Per un negozio offrire una prova gratuita ad una persona che poi lo compra sul web, magari import, non dev'essere il massimo.
Quì servirebbe una maggiore onestà dei clienti, disposti a dare un valore alla possibilità di provare prima dell'acquisto, per cui se compro in uno store con prodotti disponibili in prova dovrei essere disposto a pagare qualche euro in più, visto il miglior servizio offerto.

Faccio un esempio diverso: concessionari moto. Non sono molti ad offrire moto targate in prova, ma con l'appoggio delle case madri, alcuni ce la fanno e personalmente ho sempre acquistato dove ho potuto provare il mezzo.


Infatti.....per un negozio che riesce a farti provare la merce è un valore aggiunto che il negoziante mette in pratica per avere più possibilità di vendita.....è più facile vedendo e toccando la merce che tu ti convinca ad acquistarla...questo in linea di massima......
Il mio negoziante è (come fa non saprei, non ho mai chiesto) in grado di farti provare anche "pezzi grossi" tipo 300 f2,8 i vari 400 e 500mm.
5 mesi fa (giusto per curiosità) ho provato il 200 f2.....lo aveva procurato per farlo provare ad un cliente.....

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.