Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dadoj
Sono un po' indecisco sull'acquisto del 28-70 AF, splendida ottica a sentire chi ce l'ha.
Ho il 20mm il 50mm e il 80-200 vorrei quindi riempire il "buco" tra 20 e 50 (nn mi interessa molto riempire quello tra il 50 e l'80) e ho pensato allo zoom in questione ma anche al 35mm che in fondo è uno splendido "vetro" e non è uno zoom che, a mio parere, è sempre un po' inferiore ad un fisso.
Che consiglio mi date?

P.S. uso solo analogico...

grazie.gif e un saluto a tutti.
______________________
danilo
Andrea Lapi
Se fossi in te comprerei a scatola chiusa il 28-70 che non ti farà certo rimpiangere i fissi. Il 20 però lo terrei perchè non si sovrappone e poi perché mi hanno detto che sull'analogico è "spettacolare". Il 50 lo terrei perché è luminoso.

Un saluto
Lambretta S
Secondo me su una SLR tradizionale tra 20 e 50 ci sta bene il 28 mm... wink.gif

Il 35 lo trovo più equilibrato insieme al 24 senza il 50 ma con l'85 mm... triade perfettibile con l'aggiunta di un eventuale 60 micro...wink.gif

Questione di gusti... wink.gif

Il 28/70 dicono che è buono... non credo sbaglino tutti... potrebbe essere una soluzione "definitiva"... cool.gif
Roberto Romano
Penso che troverai pochi pareri in disaccordo sul 28-70 per un uso esclusivamente analogico. L'unico ostacolo è il prezzo ma se te lo puoi permettere non avrei altri dubbi. Perfetto, come ha sottolineato Andrea, l'abbinamento con il 20.

Ciao smile.gif
dagmenico
Anche io sono per il 28-70 (che spero di poter comprare un giorno...). Sull'analogico è di qualità veramente indiscussa, e chi ha la fortuna di possederlo dice che per qualità non fa rimpiangere un fisso (forse si piange un po' per l'ingombro biggrin.gif ).
cajati
...se puoi permetterlo vai sul sicuro eprendi il miglior obiettivo su quella focale... Pollice.gif ......e non starci neanche a pensare troppo se lo devi usare sul sistema digitale o non...è l'indiscusso in tutto... cool.gif se lo compri e non ti trovi bene ........... blink.gif ...lo rivendi a me biggrin.gif ...che ne ho gia uno..... texano.gif
emanueleber
Ciao,

io ho esattamente le ottiche che citi... 20 35 50/1.4 80/200 (più qualche altra..) e scatto solo in analogico.

In effetti ho preso il 35 perché anche io sentivo il buco tra 20 e 50.
Però ti avviso che il 35 è "molto" vicino al 50.. Spesso mi chiedo se lasciare a casa uno dei due, tanto sono simili...
Forse sarebbe meglio un 28 (io non l'ho preso perché in generale non mi piace la prospettiva a 28, preferisco l'angolo del 24 o del 35). hmmm.gif hmmm.gif

Ho valutato anche il 28/70 2.8 che sarebbe la soluzione definitiva... max qualità + versatilità Pollice.gif se non fosse che, a parte il peso, per ora non me la sento di girare con un'pttica così imponente (con il paraluce montato si fa "abbastanza" notare cerotto.gif ).

Con 20 35 85 o al limite 20 35 50 85 ho delle ottiche piccole, leggere, di qualità indiscutibile e ci faccio quasi tutto.

Certo, manca la versatilità (per questo, quando serve, affianco il 24-85 /2.8-4).


Dipende se privilegi solo la qualità (e allora ottiche fisse) o ti serve anche la versatilità (a pari qualità!)

Spero di non averti confuso troppo!
Un saluto
dadoj
grazie.gif
Adesso ho poche idee ma confuse... laugh.gif
Scherzi a parte vedo che l'indecisione non è solo mia.
Sono perplesso non tanto per la qualità del 28-70, che tutti dicono ottima, ma più che altro per il peso e l'ingombro (e per il prezzo...).
Rifletto ancora.
Ulteriori suggerimenti sono ben accetti!

Un saluto a tutti.
____________________
danilo
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Andrea Lapi @ Apr 20 2006, 05:28 PM)
Se fossi in te comprerei a scatola chiusa il 28-70 che non ti farà certo rimpiangere i fissi. Il 20 però lo terrei perchè non si sovrappone e poi perché mi hanno detto che sull'analogico è "spettacolare". Il 50 lo terrei perché è luminoso.

Un saluto
*



Sì, sull'analogico 20 e 28 AFD f/2,8 sono spettacolari!!!!
Fabbry
Ciao
Se ti serve la versatilità di uno zoom.... allora la scelta è obbligata sul 28-70
Se invece hai la tranquillità di poter fare un passo indietro e cambiare obiettivo, per me la scelta del 35mm è ottima, da affiancare in futuro ad un eventuale altro obiettivo fisso, quale un micro o un 85.
ciao
Fabrizio
vdisalvo
danilo,

anch'io scatto, per ora, solo in analogico.
Ero nella tua stessa situazione: 20 f2.8 AFD+ 50 f1.8 AFD + 85 f1.8 AF + 200 f4 AI. Ho preso il 35 mm f2 AFD e mi trovo benissimo. Non ho speso moltissimo, ho una focale che mi piace usare (tanto che lascio a casa spesso il 50 mm), l'insieme è leggero e di qualità. Non posso che consigliartelo vivamente.
saluti,

valentino
Giallo
QUOTE(Lambretta S @ Apr 20 2006, 05:30 PM)
Secondo me su una SLR tradizionale tra 20 e 50 ci sta bene il 28 mm... wink.gif

Il 35 lo trovo più equilibrato insieme al 24 senza il 50 ma con l'85 mm... triade perfettibile con l'aggiunta di un eventuale 60 micro...wink.gif

Questione di gusti... wink.gif

Il 28/70 dicono che è buono... non credo sbaglino tutti... potrebbe essere una soluzione "definitiva"... cool.gif
*



Con la pellicola e salvo impieghi che richiedano fulminei cambi d'inquadratura, non rinuncerei ai begli obiettivi fissi Nikkor.
Sugli abbinamenti (20+28+...14) o (24+35+...18) sono d'accordissimo con Lambretta. Un'adeguata "spaziatura", anche se ognuno di loro ha un suo scopo e carattere, e la scelta va calibrata attentamente sulla base delle proprie esigenze, gusti e disponibilità...salvo poi passare davanti ad una bella vetrina dell'usato e portarsi a casa oggetti che mai e poi mai si sarebbe pensato di comperare biggrin.gif
Paolo Inselvini
Il 28-70 2.8 è un ottica eccezionale l'unico rimpianto è il prezzo e il peso.
Per il prezzo se te lo puoi permettere prendilo al volo per il peso fai un pò di bodybuilding e poi ti abitui tranquillamente texano.gif

Ciao, Paolo
Black Bart
QUOTE(dadoj @ Apr 20 2006, 10:54 PM)

Sono perplesso non tanto per la qualità del 28-70, che tutti dicono ottima, ma più che altro per il peso e l'ingombro (e per il prezzo...).

*




L'unico vero problema e' il prezzo,io l'ho preso anche se ero perplesso per il peso e l'ingombro,certo non e' piccolo ne leggero pero' ci ho fatto un "giro" di mezza giornata (insieme al 70-200 VR)e devo dire di avere sopportato bene il peso biggrin.gif
L'ho tenuto sempre al collo con la D70 senza particolari problemi.
Solo una parola...FANTASTICO!!!
Ciao

Omar
Rita PhotoAR
Chissà perchè ma la mia mente contorta ha sempre distinto gli zoom dalle focali fisse e non riesco a rispondere "cos'è meglio" tra focali fisse e zoom perchè le vorrei nel corredo entrambe da sfruttare in occasioni diverse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.