Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Danilo Bruzzone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
primo morandini
Complimenti sinceri al fotografo e.... alla modella! Pollice.gif

DAP
ciao Danilo .accolgo l'invito.....ne ho aperte molte delle tue foto ma sinceramente per pura curiosità,questa è una di quelle che distano anni luce dalla mia inclinazione fotografica per cui mi sono sempre astenuto dal esprimermi.......è indubbio l'impegno che va apprezzato e la piacevolezza di alcune...ciao e buon lavoro
Danilo Bruzzone
Intanto ringrazio per i commenti, che sono sempre più che graditi. In quanto alle inclinazioni fotografiche direi che meno male che ciscuno ha le sue, la fotografia si avvantaggia proprio della diversità! Il problema semmai è dato dal fatto che a volte il fotografo si detta da solo dei regolamenti ai quali - secondo lui - la fotografia deve rispondere. Questo forse è giusto per la propria produzione, ma non deve essere applicato all'opera altrui, perchè ci impedisce di vedere il bello anche nelle cose diverse da ciò che facciamo noi. Io credo che ciascuno di noi abbia qualcosa da esprimere e lo faccia a modo suo e, anche se il modo di Tizio è lontano dal modo di Caio, ciò non significa che Caio non lo possa egualmente apprezzare, anche se magari non lo farebbe a sua volta. Attraverso schemi rigidi ci si priva di vedere oltre il proprio gusto, che invece dovrebbe essere educato ed espanso. Tutto ciò naturalmente non preclude che ognuno coltivi il proprio senso artistico, ma semmai lo migliora, rendendolo più aperto e elastico, così da godere di una maggior parte di situazioni.

La scorsa settimana ho incontrato una fotografa affermata che ha al suo attivo numerose pubblicazioni e con lei ho discusso per oltre un'ora. L'argomento era dato dal fatto che lei considerasse fotografia solo quella analogica, di medio formato e in bianco e nero, ove lo sviluppo e la stampa fossero rigorosamente effettuati dal fotografo. Io ho cercato di farle capire che forse si perdeva qualche cosa, ma mi sono reso conto che in quel settore riservato a pochi, lei era un re e per quale motivo avrebbe dovuto accettare la sfida del digitale, dove moltissime delle sue competenze sarebbero svanite e con esse la dura fatica fatta per acquisirle?

Il vero fotografo, anzi il vero fotoamatore deve - a mio parere - cercare e sperimentare ogni giorno e non rinchiudersi nel sicuro e limitato recinto del suo gusto. Ciò non esclude scelte artistiche restrittive, ma dopo aver sperimentato e ottenuto risultati apprezzabili in vari settori. Se io faccio macro dalla mattina alla sera alla fine sarò bravissimo a fare questo genere, come se facessi girare tutto il giorno 4 palline alla fine andrei al circo, ma poi mi sono perso tutto il resto.....ne vale la pena?

Questa predica non è fatta per insegnare nulla, a nessuno, tanto più che io sono qui e continuo ad esserci proprio per imparare, ma quale miglior modo di farlo se non quello di stimolare la discussione e il confronto con fotografi molto preparati?
biogiuseppe
Mi piace molto il punto di ripresa, trovo che ne guadagni molto la composizione.
maxiclimb
Come già detto da altri, il punto di ripresa è molto valido.

Anche l'inserimento nell'ambientazione è coerente e ben fatto.

Si nota però una certa differenza di contrasto (e di illuminazione, ma in questo caso è marginale), tra la ragazza e il resto della foto.
Per rendere meno evidente il montaggio proverei a contrastarla un po' di più (solo lei, ovviamente).
Occhio anche agli oggetti in primo piano, mancano un po' di ombre


PS: visto che ti dedichi spesso ai montaggi, hai mai provato/valutato un fondale cromakey?
Danilo Bruzzone
Grazie delle osservazioni, sei gentilissimo e acutissimo! sì in effetti il fondo cromakey lo possiedo, ma è estremamente pericoloso, perché riflette luce colorata, torco preferibile la tela leggermente riflettente di cui sono foderati i bunker dei flash.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.