Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
santevale
SAlve a tutti , scrivo per chiedervi un piccolo aiutino ho una nikon d3200 obbiettivo 18-55 vr . Mi capitato di fare delle foto di sera a dei fuochi d artificio pero quado porto la fotocamera verso l alto in direzione dei fuochi d artificio la macchina non scatta se l abbasso verso un oggetto (ALBERO ) ANCHE SENZA LUCE ,LA macchina scatta la foto , e impostato in auto da cosa dipende? grazie cordialita
beniaminobenji
QUOTE(santevale @ Nov 6 2013, 03:23 PM) *
SAlve a tutti , scrivo per chiedervi un piccolo aiutino ho una nikon d3200 obbiettivo 18-55 vr . Mi capitato di fare delle foto di sera a dei fuochi d artificio pero quado porto la fotocamera verso l alto in direzione dei fuochi d artificio la macchina non scatta se l abbasso verso un oggetto (ALBERO ) ANCHE SENZA LUCE ,LA macchina scatta la foto , e impostato in auto da cosa dipende? grazie cordialita


Forse no nriesce a mettere a fuoco e non fa partire lo scatto, magari mettendo a fuoco su un albero con la luce della reflex per aiutare la messa a fuoco riesce ad aggnaciare il soggetto e scatta.
Metti a fuoco su infinito e lasci in manuale e imposti f11-16 e tempi dai 2 ai 4 secondi e iso bassissimni per evitare il rumore, ovviamente il tutto accompagnato o da un treppiede o da un sostegno che non faccia muovere la reflex durante lo scatto.
Ciao

Beniamino
orco
QUOTE(santevale @ Nov 6 2013, 03:23 PM) *
SAlve a tutti , scrivo per chiedervi un piccolo aiutino ho una nikon d3200 obbiettivo 18-55 vr . Mi capitato di fare delle foto di sera a dei fuochi d artificio pero quado porto la fotocamera verso l alto in direzione dei fuochi d artificio la macchina non scatta se l abbasso verso un oggetto (ALBERO ) ANCHE SENZA LUCE ,LA macchina scatta la foto , e impostato in auto da cosa dipende? grazie cordialita

Per i fuochi d'artificio la messa a fuoco va messa in manuale (come anche l'esposizione!!), cercando di capire a che distanza saranno e mettendo a fuoco un punto nelle vicinanze (non hai bisogno di essere precisissimo, tanto si lavora a diaframmi chiusi). Una volta individuato il punto di fuoco, metti il selettore AF dell'obiettivo in manuale, diaframma compreso tra f/7.1 e f/9 e posa bulb per i tempi, ovvero li scegli tu. Ti serve un telecomando IR, tipo ML-L3 (non ricordo se la D3200 è compatibile ma credo di si), oppure un cavo di scatto remoto, il cavalletto e il coprioculare in dotazione con la macchina per evitare infiltrazioni di luce spuria dal mirino. Il resto lo lasci fare ai tuoi occhi e alla tua fantasia. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Adriano
santevale
QUOTE(orco @ Nov 6 2013, 11:22 PM) *
Per i fuochi d'artificio la messa a fuoco va messa in manuale (come anche l'esposizione!!), cercando di capire a che distanza saranno e mettendo a fuoco un punto nelle vicinanze (non hai bisogno di essere precisissimo, tanto si lavora a diaframmi chiusi). Una volta individuato il punto di fuoco, metti il selettore AF dell'obiettivo in manuale, diaframma compreso tra f/7.1 e f/9 e posa bulb per i tempi, ovvero li scegli tu. Ti serve un telecomando IR, tipo ML-L3 (non ricordo se la D3200 è compatibile ma credo di si), oppure un cavo di scatto remoto, il cavalletto e il coprioculare in dotazione con la macchina per evitare infiltrazioni di luce spuria dal mirino. Il resto lo lasci fare ai tuoi occhi e alla tua fantasia. wink.gif




Adriano

?
grazie att per l aiuto , ma il telecomando a cosa serve ? ma se metto la messa a fuoco in automatico che succede? ma il falsch serve .
orco
QUOTE(santevale @ Nov 9 2013, 04:08 PM) *
?
grazie att per l aiuto , ma il telecomando a cosa serve ? ma se metto la messa a fuoco in automatico che succede? ma il falsch serve .

Il telecomando serve perchè così eviti tutte le possibili vibrazioni che derivano dal fatto che sei tu a premere il tasto di scatto. La messa a fuoco automatica significa che non porti a casa neanche uno scatto, perchè la macchina non ha nulla da mettere a fuoco (è tutto buio!!!), devi impostare tu una distanza fissa di messa a fuoco e puoi farlo solo in manuale. I fuochi brillano di "luce propria" e comunque con il flash è difficile riuscire ad illuminare qualcosa che si trova almeno a 200 metri da te!! wink.gif

Adriano
santevale
QUOTE(orco @ Nov 9 2013, 10:31 PM) *
Il telecomando serve perchè così eviti tutte le possibili vibrazioni che derivano dal fatto che sei tu a premere il tasto di scatto. La messa a fuoco automatica significa che non porti a casa neanche uno scatto, perchè la macchina non ha nulla da mettere a fuoco (è tutto buio!!!), devi impostare tu una distanza fissa di messa a fuoco e puoi farlo solo in manuale. I fuochi brillano di "luce propria" e comunque con il flash è difficile riuscire ad illuminare qualcosa che si trova almeno a 200 metri da te!! wink.gif

Adriano



giustissimo scusate per la mia ignoranza nel campo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(santevale @ Nov 10 2013, 02:44 AM) *
giustissimo scusate per la mia ignoranza nel campo


...dai una letta qui:

Come riprendere i fuochi d'artificio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.