Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nonnoGG
Eccovi la neonata, in tutto il suo splendore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Acqua in bocca, mi raccomando... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: ho vinto qualcosa?

Il sito della mitica rivista Chasseur d'Image, da cui ho tratto i link alle immagini, riporta anche la scheda tecnica:

Fiche Technique :

Look FA (plutôt que FM2, mais on est dans la nuance d'appréciation)

Monture F compatible avec tout le système optique Nikon, y compris les vieiles optiques F avec "fourchette" (mais sans AF, évidemment).

Viseur: pas de viseur électronique, et c'est heureux... mais une visée issue du D4! (d'où adaptation des plages de mesure), avec sélection du ratio d'image

Capteur dérivé du D4 : plein format 23,9 x 36 mm 16 mégapixels (sans fiitre passe-bas?)

Carte SD seulement ! (pas de CF)

Mesure matricielle 3D avec aménagements (à préciser, cette donnée restant floue) ou traditionnelle (spot, centrée...) selon mode

Sensibilité de 100 à 12.800 ISO (étendue: 50 à ISO 100.000 ISO, mais pas 200.000)

Obturateur hybride semi-mécanique, permettant un mode "discret/faible conso)

Rafale assez lente (5,5 i/s) mais buffer tenant 100 vues (en mode "full")

Deux modes de fonctionnement: "faible consommation" et normal/full (obturateur hybride électromécanique)

Écran arrière LCD 3.2″

Batterie : EN-EL14 2.200 mAh

Dimensions: 143 x 110 x 67mm

Poids: 765g

Prix: vraisemblablement autour de 3.000€

Livré en coffret avec 1,8/50mm G possédant des bagues à l'ancienne.

Interessante....
a_deias
Bella è bella,ho il sospetto che con questa macchina la Nikon voglia affermare di non voler uscire dal solco delle reflex per affrontare il mercato delle mirrorless.

Quindi la Nikon afferma:" voglia di esrtetica vintage? ecco la DF, ci utilizzate tutte le ottiche Nikon ed è pure piuttosto compatta".

Spero di sbagliarmi.
marco98.com
Beh... è arrivata prima di Canon! messicano.gif laugh.gif Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Ici... (o come cavolo si scrive... biggrin.gif ) rolleyes.gif
nonnoGG
QUOTE(xaci @ Nov 4 2013, 05:40 PM) *
Ici... (o come cavolo si scrive... biggrin.gif ) rolleyes.gif

Déjà-vu, Merci Beaucoup... laugh.gif

PS: Porto Fluviale sgombro, attendiamo cargo... biggrin.gif
riccardobucchino.com
Dopo aver visto quali comandi ci sono in quelle ghiere sulla spalla e visto che in pratica si può usare qualsiasi cosa con una levetta o ghiera io ho subito pensato:




Poi sono andato a leggere le caratteristiche, il solo fatto che possa salvare foto in 16:9 è raccapricciante, lo so che si può non usare ma la sola idea che qualcuno scatterà in 16:9 mi fa gelare il sangue! Altri difetti sono sicuramente l'af e il tipo di memorie usate, bisognerà vedere se l'af è preciso specie in scarsa illuminazione. Manca la presa a 10 poli, o non l'ho vista, questa è una grave mancanza visto che tutti i professionisti hanno mille accessori con la presa 10 poli ma io vedo che oltre allo scatto remoto meccanico (al limite del ridicolo) permette di usare uno scatto remoto che come simbolino sulla gomma ha lo stesso simbolo che c'è sulle prosumer, quindi ne deduco che l'attacco sia lo stesso. Nel monitor sulla spalla non c'è l'esposimetro.

Il design è decisamente bello, se mai la dovessi comprare la prenderei silver, ma sarà comoda da usare con obiettivi pesanti senza aggiungere impugnature o altri orpelli? Sarà tropicalizzata almeno al pari di una D700/D800? La verniciatura resisterà ad un intenso uso professionale? A cosa servirà quella rotella anteriore? Per i diaframmi?
alessandro pischedda
prima di tutto chiedo allo staff di creare un'unica discussione perché non si sa più dove guardare , compresa quella in digital reflex.
Grazie.

Veniamo a noi.
Esteticamente piacevole! La preferisco nera, personalmente.

Due cose non comprendo, una degli utenti e una della Nikon.

Utenti: già c'è chi si lamenta circa eventuali mancanze ecc.
Ma come e' una vita che si dice "vorrei una fotocamera essenziale ecc" e ora la confrontiamo alle varie 800 ecc?

Nikon: Siccome ha un mucchio di tasti e ghiere ed è praticamente una dslr moderna travestita..la domanda sorge spontanea..ma che si intende per pure photography...
gian62xx
mah, staremo a vedere.
per il momento, la cura dimagrante non mi sembra sto granche, è abbastanza un trombone.
l'obiettivo di vintage cosa avrebbe? è la solita barbonata senza ghiera diaframmi, c'era già in catalogo, questo èinutile al 100%. la ghieretta cromata di per se non significa un bel fico secco.
l'unico punto a favore indiscutibile, parrebbe dotata delle antiche finiture in similpelle che non le stacchi neanche a cannonate.

chissà se avrà il dentino ribaltabile come le fe fm e f3 ........ dubito.
boken
ce dovemo crede? hmmm.gif

pure sul sito di nikon-rumors mi sa tanto di mozzarella di bufala! wink.gif
giuliomagnifico
Che roba inutile, serve solo a perdere tempo con tutte quelle ghierette fastidiose. Peccato, poteva essere un'ottimo anello di congiunzione tra mirrorless banali e Leica, invece è un oggetto totalmente privo di senso.
ifelix
Non capisco di cosa si tratta.....
è una reflex digitale nel corpo di una vecchia analogica ?

E se così fosse....
quale sarebbe il motivo di comprarla ?
La nostalgia della pellicola ?

Non è un mio problema......
mai scattata una foto con la pellicola in vita mia tongue.gif
__
Però..........mi piace smile.gif
vvtyise@tin.it
come e dove si colloca rispetto alle reflex attuali?
Antonio Canetti
peccato che rimarrà un prodotto di nicchia, purtroppo per me, che non avrò i 3000€ per acquistarla, auguri a chi potrà acquistarla.
comunque è un bel oggetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi piace l'idea del formato 16:9 visto che i monitor saranno tutti quel formato si potranno vedere le foto a pieno schermo senza il fastidio di bande nere o tagli inutili!



Antonio
hroby7
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 4 2013, 08:14 PM) *
peccato che rimarrà un prodotto di nicchia, purtroppo per me, che non avrò i 3000€ per acquistarla, auguri a chi potrà acquistarla.
comunque è un bel oggetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Antonio


Checco Zalone direbbe "è un prodotto di micchia" biggrin.gif

Roberto
ifelix
3.000 eurooooooooooooooooooooooooo ???? ohmy.gif
Un autentico prodotto della micchia !!! laugh.gif

Se proprio proprio dovessi impazzire, ma sano sano non sono.......
la prossima spesa sarebbe per un carroarmato stile D4,
magari la prossima D4X.

Ma 3.000 euro per un prodotto nostalgico nemmeno regalato !!! tongue.gif
alessandro pischedda
3000 euro con l'af della d600?
Ma almeno avessero tolto il filtro AA!

ribadisco: cosa intende Nikon con pure photography..io non lo riesco a capire in questo prodotto..

ps..a quel prezzo chi ha il coraggio di non scegliere una d800e?
Paolo Gx
Peccato che agli obiettivi di adesso manca una delle cose piu' importanti per chi ama lo stile operativo di un tempo: la ghiera dei diaframmi...
marco98.com
In teoria se avessero tolto il filtro AA sarebbe dovuta costare di meno... messicano.gif

...poi, secondo me per renderla degna di una 'pure photography' doveva:

-avere un solo punto Af
-non avere la funzione video

poi...ehm... boh... ma dovevano togliere di più!

Via i modi P, A, S! Solo M!

Niente illuminazione lcd superiore! Lcd più piccolo! Meno bottoni!
Niente BW! (ormai con la PP...)
Solo Nef!

Meno c'è, meglio è! messicano.gif
neomeso.lese
Su Nikon rumors la danno a 2760 dollari.
Se fanno il cambio alla pari siamo sui 2000 euro wink.gif

E io godrei! biggrin.gif messicano.gif
marco98.com
Come stile assomiglia molto alla zenit 122....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 247.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 175.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 178.7 KB


...che costa mooooolto meno! messicano.gif
Czech_Wolfdog
Levano roba e aumentano il prezzo? blink.gif
Bella è bella per carità ma...magari qualche fesso, ben impaccato, che se la prende al posto di una d800 lo trovano pure.
Antonio Canetti
ma non è digitale e... non fa fico perché costa poco messicano.gif !!!


Antonio
Alwfgt
QUOTE(neomeso.lese @ Nov 4 2013, 09:42 PM) *
Su Nikon rumors la danno a 2760 dollari.
Se fanno il cambio alla pari siamo sui 2000 euro wink.gif

E io godrei! biggrin.gif messicano.gif


Purtroppo molto spesso 1€=1$...comunque a me piace molto ma a quella cifra prenderei la d800...
marco98.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 4 2013, 09:50 PM) *
ma non è digitale e... non fa fico perché costa poco messicano.gif !!!
Antonio


Accidenti!
Va beh.... messicano.gif

Allora sarò costretto ad usare la mia D700...anche se non fa fico... messicano.gif laugh.gif
enricoz84
Mi aspettavo qualcosa di meglio sinceramente...
Dopo aver capito che non è piccola, non è leggera, non è innovativa speravo almeno fosse bella!
Non è neanche bella!!!!
Non che una D800 sia molto più bella, ma mi aspettavo un retrò più "autentico" e più elegante! Sembra un carro armato!
Apprezzo i comandi vecchio stile anche se in realtà affollano un po' troppo la calotta della macchina, ma per il resto a me sembra una D600 ricarrozzata!
Se sono furbi la fanno pagare poco...ma ne dubito!
Mi tengo stretta la mia x-pro
gianz
Vi confesso che ci son rimasto male.

Il progetto sembra una cosa montata in fretta e furia, senza nessuno studio su design e usabilità, prendendo un pezzo qua e uno là, in una sorta di copia/incolla senza troppa convinzione. Bei tempi quando la F3 veniva disegnata da Giugiaro, quando esisteva la ghiera dei diaframmi e quando un'ottica era costruita come un blocco monolitico in ferro e vetro, idem per le macchine: ormai lontani come lo sono la qualità e la serietà del marchio.
Una D600 ricarrozzata con ghiere e levette, magari materiali di pregio, che sarebbero il minimo sindacale, visto il prezzo esorbitante a cui viene proposta: 2750$, che saranno altrettanti in €, visto che al prezzo in $ mancano sempre le tasse locali.
matteo valentini
La proverò e la guarderò attentamente, ho messo da parte qualcosina per poter fare un acquisto "importante" ... però boh così a prima vista nuda e cruda dopo tutti i video di presentazione e trepidante attesa ... ci son rimasto un po' male. :-/ spero di sbagliarmi
micki.cen83
Io sto mettendo via i soldini per una D800 forse una D800E...Sono curioso di questa nuova DF...Però rimango con il mio obiettivo...D800!!!

Vedremo la presentazione...Bella l'idea del corpo in metallo lucido....Vedremo le caratteristiche tecniche se confermate...

Io non credo molto a questo neo stile vintage calato alle nuove macchine fotografiche...E' marketing...Posso dire che mi piace la parte in acciaio,però è per bellezza in fin dei conti...Sono rimasto affezionato alle mie F100 e F801S come caratteristiche di carro armato...

Però non vedo l'ora di avere una D800 tra le mie mani!!! rolleyes.gif
balga
OCCASIONE SPRECATA

la macchina è bella, per carità. Ma non può assolutamente costare piu di una d610.
MicheleRoana88
Mah.. siamo alle solite... la solita macchina "bidone" a forum..
Alessandro Castagnini
Continuiamo in quella ufficiale

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.