Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lupo_ezechiele
Provo a fare una domanda, (non sono molto ferrato sui flash, preferisco le foto con luce naturale), per cui non vi arrabbiate se dico una bestialita’. guru.gif guru.gif guru.gif

Dovrei acquistare un flash per la mia D70s e stavo valutando l’acquisto di un sb600.

La mia domanda e’ questa:
se non ho capito male, l’sb600, e’ in grado di lavorare in wireless, quindi e’ possibile posizionarlo NON sulla macchina, ma utilizzarlo come flash secondario e pilotarlo con quello della D70s???

grazie.gif a tutti
marcelus
si
lupo_ezechiele
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Apr 20 2006, 10:35 AM)
si
*



bisogna collegarlo alla fotocamera con qualche cavo, oppure lo attiva in automatico il flash della D70???
cesaranto
la seconda che hai detto. Nessun cavo.
imeego
Tieni però presente che nel caso decidi di "pilotare" l'SB600 con il flash rettrattile della tua D70s quest'ultimo non interviente nell'illuminazione della scena.
In ogni caso il libretto di istruzioni del flash è abbastanza chiaro e se l'acquisti non credo te ne pentirai!
Anch'io non sono un amante del flah (tantomeno un grande conoscitore) ma con l'SB600 sto cominciando ad apprezzare questa, quasi indispensabile, artificiosità! wink.gif

buona scelta...e buona luce
giacomo
filippogalluzzi
Imposterai la tua D70 dal menu in 'modalità flash ext'.
Imposterai il tuo sb 600 come slave curando di impostare il giusto gruppo (mi sembra di ricordare A) e canale (misembra di ricordare 3).
Estrarrai il tuo bel flashettino dalla D70 e tutto funzionerà a meraviglia in i.ttl oppure manuale.
Dipende da te.

Vedrai, che se hai sete di conoscere e di imparare ti verrà voglia di comperare anche un'sb-800 per poter lavorare con questi gioielli in modo sempre più creativo.

Unica nota dolente infatti :

il flash incorporato nella D70 fa scattare 1 canale/gruppo esterno ma non contribuisce all'illuminazione della scena.

un saluto
lupo_ezechiele
QUOTE(imeego @ Apr 20 2006, 11:55 AM)
Tieni però presente che nel caso decidi di "pilotare" l'SB600 con il flash rettrattile della tua D70s quest'ultimo non interviente nell'illuminazione della scena.
*




... una bella fregatura... speravo di provare a fotografare con 2 flash (anche se quello della D70 so che non e' un gran che paragonato all'sb600)

Ely (C)
QUOTE(lupo_ezechiele @ Apr 20 2006, 01:13 PM)
... una bella fregatura... speravo di provare a fotografare con 2 flash (anche se quello della D70 so che non e' un gran che paragonato all'sb600)
*



Bè, lo puoi fare nella tua condizione. Devi impostare il Flash integrato su EXT. poi Manual, di conseguenza l'SB 600 in modalità SU 4 poi Manual. Ovviamente sei costretto a dei calcoli preventivi, ma puoi usarli entrambi per illuminare la scena.
Ciao e facci sapere.

l.ceva@libero.it
QUOTE(ely @ Apr 20 2006, 01:28 PM)
Bè, lo puoi fare nella tua condizione. Devi impostare il Flash integrato su EXT. poi Manual, di conseguenza l'SB 600 in modalità SU 4 poi Manual. Ovviamente sei costretto a dei calcoli preventivi, ma puoi usarli entrambi per illuminare la scena.
Ciao e facci sapere.
*




L'Sb-600 non contempla la modalità SU-4 ma puoi risolvere acquistando una normale cellula sincro universale per pochi euri!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Ely (C)
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Apr 20 2006, 01:44 PM)
L'Sb-600 non contempla la modalità SU-4 ma puoi risolvere acquistando una normale cellula sincro universale per pochi euri!
*



Ecco.....questo mi era sfuggito!
Ciao
lupo_ezechiele
diciamo che l'acquisto del flash e' "necessario" per alcune (POCHE) situazioni che mi sono trovato ad affrontare.

avevo ponderato l'acquisto dell'sb-600 perche' pensavo di poterlo utilizzare in parallelo a quello della D70s, ma se come mi avete spiegato non e' una cosa fattibile, ritorno sui miei passi e ricomincio a pensare seriamente al metz 44i.

ripeto, per quello che ci devo fare io, penso che sia piu' che sufficiente ed in piu' costa quasi la meta'...

StefanoMex
QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 20 2006, 01:11 PM)
Unica nota dolente infatti :

il flash incorporato nella D70 fa scattare 1 canale/gruppo esterno ma non contribuisce all'illuminazione della scena.

un saluto
*







huh.gif
...eppure ho trovato il caso in cui il flash integrato della D70s parte contemporaneamente all'SB600 in wireless...

CLICCAMI!



hmmm.gif sarà un malfunzionamento?


cdaniel
Mi sa che il "cliccami" non funziona...
Comunque è impossibile che il flash della D70 scatti in contemporanea con l' sb 600 (l' 800 lo può fare) senza una servocellula tipo su-4. Al massimo uno si potrebbe confondere vedendo lampeggiare il flash pop-up un' attimo prima dell flash ext nella modalità wireless (in questo caso l' otturatore si apre solamente quando l' sb-600 emette il lampo e il flash on camera non partecipa all' illuminazione).

Ciao
dagmenico
QUOTE(StefanoMex @ Apr 28 2006, 05:58 PM)

hmmm.gif  sarà un malfunzionamento?
*



più che altro lo definirei un BENfunzionamento, visto che se non ci fossero i prelampi della D70 il CLS non funzionerebbe! biggrin.gif
StefanoMex


...la discussione era questa: CLICCA QUI!


Ma Acalt ha colpito in pieno il problema:

QUOTE(acalt @ Apr 28 2006, 08:37 PM)
...al massimo uno si potrebbe confondere vedendo lampeggiare il flash pop-up un' attimo prima dell flash ext nella modalità wireless (in questo caso l' otturatore si apre solamente quando l' sb-600 emette il lampo e il flash on camera non partecipa all' illuminazione).

Ciao
*




grazie.gif dell'interessamento !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.