Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Ciao,
uno scatto sempre da quel borgo variopinto in riva al mare.
Ho dovuto clonare la mia ombra, spero non si noti.
Il micio mi seguiva e appena mi abbassavo per scattare, mi si avvicinava sperando che gli dessi qualcosa da mangiare.

Che ne pensate?
Grazie!
ciao
Katia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
ges
Non male, quando la luce è forte non si può ottenere il massimo.
Mauro Va
se un lo dicevi che avevi clonato la tua ombra un ci si faceva caso....ma ora tutti a guardà lì...dove doveva essere la tua ombra.................. wink.gif

ciao 'atia
aretul
Simpatico gattino con uno bello sfondo ... la clonazione è ben fatta io non la vedo.
Un saluto.
Renato
sinclair_gio
Un po' la tua ex ombra si nota (nella parte centrale) ma se non l'avessi scritto non avresti suscitato curiosità. In ogni caso un buon lavoro di clonazione.
Buona la composizione, forse troppa banchina in primo piano, e simpatico il momento colto.
Non mi piace moltissimo il lavoro in post: il taglio delle luci ha creato delle tonalità un po' irreali.

Ciao
@nanni
Ciao Katia, la clonazione dell'ombra non si nota, la luce non era il massimo, la compo per me è gradevole. Bello lo sfondo delle casette variopinte wink.gif
Un saluto.

Giovanni
aldosartori
Ciao Katia, sicuramente la scenetta era interessante e racconta un mini storia molto carina, ma convengo con Giovanni quando dice che il lavoro in post ti ha restituito tonalità poco reali, sembra un lavoro di tone mapping (che tanti accostano all' hdr)...so che in alcuni momenti la scena va ripresa, ma prova a girare, soprattutto lì, con sottoesposizioni marcate e poi recuperi in post con più facilità smile.gif

Un saluto
Aldo
miciagilda
Ciao e grazie a Tutti.

Vorrei capire bene la faccenda della luce: il momento era quello prima del tramonto, quindi la luce (come si vede anche dall'ombra del gatto) era radente e batteva sulle facciate delle case.

Ho cercato di attenuarla leggermente, forse sbagliando (?).

Escludendo le ore centrali della giornata, e credo anche l'alba, visto che avrebbe lasciato tutto in completa ombra, quando avrei dovuto scattare per ottenere un risultato migliore?

Sono meglio quelle fatte nell'ora blu, dopo il tramonto? Ma a quel punto il micio non si sarebbe più visto, e certamente la sua ombra non ci sarebbe stata...

Mi spieghereste meglio quello che intendente? smile.gif

Ciao
Kat
sinclair_gio
Ciao Katia, dato che sono stato io ad evidenziare per primo la problematica (magari inesistente, non ho il dono dell'infallibilità) mi sembra doveroso risponderti.
Che lavoro hai fatto in post? A me sembra che hai agito, e parecchio, sul comando Luci (in Immagine-->Regolazioni-->Ombre/luci) di PS. Valori eccessivi portano a questi risultati, come mi sembra di vedere in questo tuo scatto: smorzamento delle tonalità nelle zone direttamente colpite dalla luce o dalla sua fonte di provenienza. Non vedo bianco sulle case o sul gatto o dove ci dovrebbe essere e il riflesso sull'acqua è, secondo me, eccessivamente attenuato. Questo per dire che anch'io utilizzo questa regolazione di PS, unita all'apertura delle ombre quando serve, magari per rafforzare un cielo o per ridurre le alte luci in una zona particolarmente luminosa, ma sempre con una certa parsimonia e non sempre ottengo il risultato desiderato.
Magari mi sbaglio ed hai agito su altre regolazioni; se è così non tenere conto di quello che ho scritto.
E' doveroso scattare in qualsiasi orario della giornata specie quando si presentano queste occasioni da cogliere al volo, e tu sei stata brava ad approfittarne. L'abilità starebbe nel non farsi prendere impreparati ed esporre al meglio possibile. E non sempre ci si riesce.
miciagilda
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 4 2013, 09:54 AM) *
Ciao Katia, dato che sono stato io ad evidenziare per primo la problematica (magari inesistente, non ho il dono dell'infallibilità) mi sembra doveroso risponderti.
Che lavoro hai fatto in post? A me sembra che hai agito, e parecchio, sul comando Luci (in Immagine-->Regolazioni-->Ombre/luci) di PS. Valori eccessivi portano a questi risultati, come mi sembra di vedere in questo tuo scatto: smorzamento delle tonalità nelle zone direttamente colpite dalla luce o dalla sua fonte di provenienza. Non vedo bianco sulle case o sul gatto o dove ci dovrebbe essere e il riflesso sull'acqua è, secondo me, eccessivamente attenuato. Questo per dire che anch'io utilizzo questa regolazione di PS, unita all'apertura delle ombre quando serve, magari per rafforzare un cielo o per ridurre le alte luci in una zona particolarmente luminosa, ma sempre con una certa parsimonia e non sempre ottengo il risultato desiderato.
Magari mi sbaglio ed hai agito su altre regolazioni; se è così non tenere conto di quello che ho scritto.
E' doveroso scattare in qualsiasi orario della giornata specie quando si presentano queste occasioni da cogliere al volo, e tu sei stata brava ad approfittarne. L'abilità starebbe nel non farsi prendere impreparati ed esporre al meglio possibile. E non sempre ci si riesce.


Ah, ok Gio: ho capito cosa intendi adesso. smile.gif
Farò una verifica, può essere sì che abbia pestato troppo su quella regolazione.

Grazie mille.
ciao
Kat
aldosartori
Ciao mi associo sempre a Giovanni, l'ho intesa anche io così come te l'ha raccontata lui smile.gif
Adesso, lascia perdere questo scatto particolare dato il momento, ma quando scatto mi baso molro spesso sulle alte luci del monitor. Ovviamente su scenari statici ha il suo perchè, le zone nere che lampeggiano mi indicano dove sta la bruciatura e di conseguenza sottoespongo fino a che non scompaiono. In post è sempre più accettabile recupare una sottoesposizione che una sovra...
In questo caso devi ricorrere al recupero luci che non sempre da i risultati aspettati wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.