Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sebastiano_mescolotto
Ciao a tutti...
voglio prendermi uno zaino da buttarci dentro tutta la roba, perché sono stufo di girare con l'eastpak e dover imbottire il tutto!
Sono indeciso tra il Lowepro SlingShot 202 e il 302, Ho una d5100 2 ottiche "piccole", flash, cavalletto ed cianfrusaglie varie! attualmente mi basterebbe il 202 ma magari è meglio fare un acquisto che vada bene anche tra qualche anno! lo zaino lo devo tenere su anche per ore, ed essere agile! per questo voglio un monospalla con tasca laterale! quindi aiutatemi voi nella scelta!
buzz
Il monospalla ha delle controindicazioni.
E' snello e rapido, ma se devi cambiare ottiche impazzisci con i doppi fondi.
dipende tutto da cosa hai e come la sistemi.
Io ho avuto l'esperienza del mio, che non ho più usato.
Ci sta una sola macchina (ce ne starebbe un'altra ma se sta in fondo e devi prenderla devi prima togliere la macchina sopra) la metto con il 70-200 a ottica in giù, e le ottiche laterali stanno. Appena estraggo la macchina la borsa collassa e le ottiche cadono sul fondo dello zaino!

molto più utile lo zaino normale. lo tolgo dalle spalle, lo poso a retta e faccio tutto quello che mi serve.

Ma ripeto, dipende da cosa ci devi mettere dentro e come lo devi usare.
FOLGORE1
Ho avuto il 302...scomodo e ingombrante.....non mi ci sono trovato per niente bene....l'ho sostituito con un flipside 400aw!!!!
sebastiano_mescolotto
Altri?
Czech_Wolfdog
Io ho il 302, preso al posto dello zaino tradizionale Trekker AW, comodo per portare materiale ma scomodo quando il materiale lo devi usare .

Come capienza e solidità lo SS 302 è ottimo, ci ho caricato anche d600 con 300 f4+tc1.6, bighiera a sx e 24-70 e un 35 f2 a dx! L'unica cosa è che caricarlo con tanta roba deve essere un uso saltuario e di breve durata, alla lunga se c'è tanto peso il singolo spallaccio non può essere comodo come due spallacci(lapalissiano?)

L'uso principe dello slingshot è con una fotocamera con obiettivo montato e uno di scorta, o un paio di fissi...in questo modo giri anche un giorno intero e la velocità e la praticità sono inavvicinabili da altre soluzioni e non hai più la necessità di portare la fotocamera appesa al collo esposta a urti ecc.

Se invece ti piace portarti sempre con te tutta la tua attrezzatura al completo ci sono soluzioni ben più adeguate dello slingshot.

Se ti piace il monospalla c'è anche un'altro zaino di un'altra marca (che ora non ricordo, mi pare della Kata) che permette di cambiare il verso dello spallaccio a dx o sx oppure si trasforma in zaino tradizionale con due spallacci...quando ho preso lo SS non sapevo esistesse.

Paolo66
zaino, borsa, monospalla, ecc... la loro comodità è molto soggettiva e dev'essere valutata bena anche in funzione di ciò che ci si deve fare.
Io ho un 302AW con cui mi ci trovo molto bene, ero in ballo proprio col kata menzionato ma alla fine ho scelto questo poichè rispecchiava esattamente quello che mi serviva, mi ero recato in negozio con tutto ciò che mi serviva ed ho fatto le prove. Mi ci sta la 700+BG+80-200 e paraluce montati, con una semplice movimento me lo trovo su davanti e l'apertura è molto ampia per poter estrarre tutto agilmente. Il cambio obiettivo non lo trovo così scomodo: posseggo anche uno zaino tamrac e per cambiare devo comunque toglierlo ed appoggiare a terra, con il 302aw riesco anche a farlo in spalla.

Lo avevo preso soprattutto per quando dovevo recarmi alle manifestazioni sportive, ho anche una brosa ed uno zaino più grande, ma ho preso ad usare lo slingshot quasi sempre, ma ci sono situazioni dove, in effetti, trovo più comoda la borsa o lo zaino.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.