Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Salve a tutti
Lo sviluppo non mi soddisfa ma sono troppo stanco per continuare a provarci intanto ve la propongo poi domani ci ricombatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Commenti e critiche graditi
Mauro Va
non capisco l'omino con la pila...che illumina in alto.....ma se proprio ce lo vuoi, lo potevi mettere con il fascio di luce orientato a ore 12...in direzione di quella striscia di cielo e stelle più chiara del resto

parere personale eh Giuseppe

ciao
giuseppe1974
Ciao Mauro e grazie del passaggio intanto. Quell'omino è stato così pippa. che mentre si allontanava dalla macchina fotografica per farsi riprendere si è fatto cadere la frontale e quando l'ha rimessa fortuna ha voluto che la rimettesse all'incontrario! Quindi in tutte le foto la luce punta verso chicchinnella. Lo strozzerei quell'omino....... Azz ma sono io! dry.gif
aldosartori
ahahaahhhahhahah storia carina.
A me questo scatto non dispiace smile.gif
sinclair_gio
Lo scatto mi piace davvero tanto, per quanto ne possa capire in questo genere specifico, e invidio la tua costanza nel realizzarli.
Digli all'omino la prossima volta di direzionare meglio la luce, in questa il fascio si nota poco. Storia fantastica! laugh.gif

Ciao
aretul
Bella la storia e bella la foto ... ci saranno un milione di stelle!
Un saluto.
Renato
cranb25
A me questo scatto piace wink.gif
Ciao
Stefano
ant9521
Piace molto anche a me
Anthony
massi2218
Bravo Giuseppe a parte la luce una splendida immagine messicano.gif

Ciao
Massimiliano
giuseppe1974
Grazie mille del passaggio e dell'apprezzamento a tutti.
@Giovanni: la vostra fortuna è che dove vivo (alle porte di Roma) l'IL è mostruoso, se vivessi vicino al Gran Sasso vi assillerei di stellate che per me sono le foto più affascinanti. Per fare questa me ne sono partito tutto solo verso le 14 sono arrivato sul Gran Sasso fatto un 4-5 scatti fino alle 18 fatte un pajo di stellate fino alle 19 e poi di corsa a casa che mi aspettavano. Ma purtroppo non sempre è possibile fare ste mattate su un'uscita di 7 ore sono stato con la fotocamera in mano manco 3 ore e tra benzina ed autostrada ho speso sui 60 euro.......
dbertin
In cosa non ti soddisfa lo sviluppo, io la trovo un'ottima via lattea, delicata, senza contrasti "urlati"....e peccato solo per quel pasticcione che ha sbagliato a puntare la frontale wink.gif
Ciao
Daniele
miciagilda
Giuseppe, che ridere! Troppo bello il tuo racconto! laugh.gif

A me pare una meraviglia... sono così lontana dal saper realizzare questi scatti...

Ciao
Katia
giuseppe1974
QUOTE(dbertin @ Nov 3 2013, 10:49 PM) *
In cosa non ti soddisfa lo sviluppo, io la trovo un'ottima via lattea, delicata, senza contrasti "urlati"....e peccato solo per quel pasticcione che ha sbagliato a puntare la frontale wink.gif
Ciao
Daniele

Ciao Daniele e grazie mille del passaggio e dell'apprezzamento. Vedevo troppo magenta nel cielo e una dominante giallognola sul primo piano. L'ho risviluppata e mi sono preso la "licenza poetica" di modificare un pelino quel fascio di luce messicano.gif

QUOTE(miciagilda @ Nov 4 2013, 10:33 AM) *
Giuseppe, che ridere! Troppo bello il tuo racconto! laugh.gif

A me pare una meraviglia... sono così lontana dal saper realizzare questi scatti...

Ciao
Katia

Non credere Katia l'unica difficoltà sta nel fatto che da monitor e da mirino soprattutto in questo caso senza uno spichietto di luna non vedi un accidente quindi devi fare tutto ad intuito scattando ogni volta e correggendo di conseguenza la posizione della macchina. Per questo chi ha tempo si studia e delle volte scatta il primo piano quando ancora c'è luce (tipo ora blu). Per il resto è un genere fotografico che richiede attrezzatura di un certo tipo altrimenti ci tiri fuori ben poco te lo dico per esperienza diretta.

Riveduta e corretta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
miciagilda
QUOTE(giuseppe1974 @ Nov 4 2013, 12:30 PM) *
Ciao Daniele e grazie mille del passaggio e dell'apprezzamento. Vedevo troppo magenta nel cielo e una dominante giallognola sul primo piano. L'ho risviluppata e mi sono preso la "licenza poetica" di modificare un pelino quel fascio di luce messicano.gif
Non credere Katia l'unica difficoltà sta nel fatto che da monitor e da mirino soprattutto in questo caso senza uno spichietto di luna non vedi un accidente quindi devi fare tutto ad intuito scattando ogni volta e correggendo di conseguenza la posizione della macchina. Per questo chi ha tempo si studia e delle volte scatta il primo piano quando ancora c'è luce (tipo ora blu). Per il resto è un genere fotografico che richiede attrezzatura di un certo tipo altrimenti ci tiri fuori ben poco te lo dico per esperienza diretta.

Riveduta e corretta




Quindi 18mm. con treppiede e comando remoto non bastano? Volevo provarci anch'io... unsure.gif
giuseppe1974
provare puoi anche provarci secondo me il problema principale sta nella tenuta del rumore ad alti iso dei sensori dx rispetto agli fx e non solo: le notturne dal gran sasso che feci questa estate con un 24mm molto vecchio che risale a prima del digitale a parità di esposizione se li paragono a questi fatti con il 14-24 sono solo che da cestinare. Spero che il 18mm che hai abbia una buona apertura altrimenti non la vedo proprio bene.
miciagilda
QUOTE(giuseppe1974 @ Nov 4 2013, 12:37 PM) *
provare puoi anche provarci secondo me il problema principale sta nella tenuta del rumore ad alti iso dei sensori dx rispetto agli fx e non solo: le notturne dal gran sasso che feci questa estate con un 24mm molto vecchio che risale a prima del digitale a parità di esposizione se li paragono a questi fatti con il 14-24 sono solo che da cestinare. Spero che il 18mm che hai abbia una buona apertura altrimenti non la vedo proprio bene.


Capisco.
Grazie Giuseppe, sempre disponibilissimo. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.