Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
robyrey
Salve a tutti. Sono possessore di una D90 e di un Imac 27". Quello che accade è veramente strano e vi chiedo aiuto. Quando importo un file raw Lightroom questo viene visualizzato per una frazione di secondo con una certa nitidezza e poi ad importazione terminata la nitidezza diminuisce nettamente ed in più cambia la tonalità dei colori. Il fatto strano è che se importo la foto con ViewNX nitidezza e tonalità non subiscono modifiche. E il confronto tra le due foto è impietoso. Aggiungo che lo stesso "deterioramento" lo noto se importo il raw con Iphoto. Ho provato a vedere nelle impostazioni ma non ho cavato un ragno dal buco. Ringrazio chiunque possa darmi suggerimenti.
Roberto
fedebobo
Forse un refresh della scheda video del pc? Ricordo che avevo un effetto simile qualche anno fa sul vecchio Macbook all'applicazione di vari filtri in Capture.

Però forse tu parli invece della naturale differenza di colori, saturazione, contrasto, nitidezza che i software Nikon leggono tramite il picture control settato on camera, mentre i software di terze parti non leggono.
Probabilmente Lightoroom legge all'inizio dell'importazione l'anteprima jpg contenuta nel file raw. Ma qui non ti so aiutare, non avendo mai utilizzato tale software.

Saluti
Roberto
robyrey
Esattamente quello che dici: "la naturale differenza di colori, saturazione, contrasto, nitidezza". Questo significa che per elaborare i raw devo per forza usare Capture? E scusa l'ignoranza ma cos'è il picture control? Eventualmente lo si può disattivare?
Grazie

Roberto
fedebobo
I tuoi RAW li puoi sviluppare con che software vuoi e mi risulta che Lightoroom sia tra i software più diffusi (se non proprio il più diffuso).

I Picture Control sono dei "profili" introdotti da Nikon ormai da qualche anno che sintetizzano una serie di settaggi e cambiano la resa della fotocamera secondo il bisogno. Ci sono quindi quelli standard, per ritratto, per paesaggio, quello saturo, ecc, ecc. Ovviamente sono configurabili a piacere attraverso i menù e influenzeranno indelebilmente la resa dei file JPG e TIFF, ma anche la visione a schermo della reflex.
Accadde che, se apri un file RAW con un software Nikon questi settaggi te li trovi già impostati, ma anche modificabili via pc in fase di postproduzione.
Se però apri gli stessi raw attraverso software non proprietari, tali settaggi non saranno letti e ti troverai col file grezzo tal quale. Quindi con tali software i picture control sono di fatto ininfluenti.
Su Lightroom mi pare si possa scegliere in fase d'importazione se usare un determinato profilo che simula i picture control di Nikon, ma qua mi fermo, visto le mie nulle conoscenze del programma.

Saluti
Roberto
MarcoD5
Il monitor che sia un mac super non riuscirà mai a riprodurre tutta la densità d'informazione prodotta dal sensore della D90, bisogna aspettare ancora, forse vanno meglio i monitor a retina o meglio il nuovo 4kappa
robyrey
Ok ho capito, grazie infinite del chiarimento. Nel frattempo ho scaricato la versione di prova di Capture e la foto è nitida e con i colori più realistici. Attendo eventuali altri suggerimenti dal forum.

Roberto
Alessandro Castagnini
Un momento.... quello che hai verificato di persona è perfettamente normale: i software di terzi non leggono le impostazioni dettate sulla macchina (WB a parte), quindi è giusto che con i software proprietari ritrovi quelle immagini che volevi tu, con i settari preimpostati, mente su LR no.
Considera però che, se non hai ulteriormente personalizzato i picture control oncamera ed impostando il profilo adeguato in LR, le differenze saranno assolutamente trascurabili.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Esempio 1.

Esempio 2 con qualche piccola considerazione in più.

A ri-ciao,
Alessandro.
robyrey
On camera ho impostato il profilo standard e tutto il resto è off. Comunque seguendo i vostri suggerimenti sono andato nel menu Calibrazione Fotocamera di LR e ho cambiato il profilo in ACR 4.6 ed effettivamente con i colori ci siamo. Con la nitidezza no. In pratica dovrei trovare un settaggio che si avvicini il piu possibile al profilo Nikon e utilizzarlo per importare tutte le foto, giusto?
...intanto mi guardo gli esempi, grazie Ale

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.