Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
supercip
Chi mi sa dire in poche parole qual'è l'ordine di qualità in termini di velocità, fragilità e durata nel tempo delle compact flash I e II, e il Microdrive a prescindere dal costo?
GRAZIE
DiegoParamati
Se visiti i siti di Hitachi e Sandisk ottieni risposte più precise ma posso dirti che puoi paragonare le CF alla ram di un pc e il microdrive all'haard disk.
X cui se puoi, sempre e cmq le CF: io ho un microdrive esabato vado a ritirarne un altro: molto spazio, poco costo e pioca velocità.
Ciao,Diego
Aaron80
QUOTE (diego.paramati@fastwebnet.it @ Apr 21 2004, 12:47 PM)
Se visiti i siti di Hitachi e Sandisk ottieni risposte più precise ma posso dirti che puoi paragonare le CF alla ram di un pc e il microdrive all'haard disk.
X cui se puoi, sempre e cmq le CF: io ho un microdrive esabato vado a ritirarne un altro: molto spazio, poco costo e pioca velocità.

...poca velocità? Hard-Disk e RAM? Di norma è più lento di una CF ma dipende su cosa lo monti e come lo sfrutta... una D2H penso che si più veloce di una D70 nel trasferimento dei dati sul supporto di memoria... guarda qui e dimmi se va proprio così piano: http://www.dpreview.com/articles/mediacomp...mpare/page2.asp
...in quanto ad affidabilità io ho sempre usato un MD e non mi ha mai dato problemi... ho sentito in passato di persone che hanno avuto problemi e più recentemente che con i nuovi Hitachi da 4GB sono anche stati fatti cadere per terra senza conseguenze... di sicuro a livello assoluto una CF è più affidabile di un MD ma col tempo questi ultimi pare siano sensibilmente migliorati...
DiegoParamati
Dato che del prezzo non gli importa, presumo che voglia il meglio in senso assoluto.
A quel opunto penso sia meglio una CF; nessun dubbio sul fatto che i MD siano diventati affidabili: ne ho uno e sabato prendo il secondo (come ho già detto) ma le CF sono molto più veloci a memorizzare.
Sulla D70 in jpeg fine dopo la 12ima foto col MD rallenti a 1 ft al sec, con la CF continui a 3 ft al sec: a me non importa, scatto in NEF e alla terza rallenta sempre e cmq.
Aaron80
......bhè in effetti quella prova è un po' vetista e le CF hanno fatto unbel balzo in avanti però il paragone ram HDD è un po' esagerato... comunque se non ci sono problemi di spesa le CF hanno TUTTI i pregi... l'unico difetto è appunto il prezzo... wink.gif
flashfranz
Visto che si discute dispositivi per l'archiviazione di immagini ne volevo approfittare per chiedere il vostro parere sul coolwalker msv-01.
Non costa pochissimo però piuttosto che prendersi più di una cf , non avendo la necessità di fare sessioni lunghe di scatto , e avendo quindi il tempo di riversare le immagini sul dispositivo , non la trovo una cattiva soluzione...
Che ne dite?
UaZ
A mio parere è un'ottima soluzione.
Sto aspettando un dispositivo simile che ho ordinato... speriamo bene! rolleyes.gif
Quando mi arriva ti posso anche scrivere come va!

In merito all'oggetto della discussione, io sono un felice possessore di CF.
La UltraII della Sandisk è una scheggia!
Purtroppo non ho termini di paragone per quanto riguarda il microdrive.

Ciao,
Marco.
supercip
Ragazzi vi ringrazio tutti!
Opterò per la CF.
C'è una promozione da mio fornitore su scala nazionale.
E poi a lungo andare non è soggetta ad usura, cosa che i dischi hanno comunque, e avendo un passato da tecnico hardware pc, ne ho visti molti morire nel tempo...
La vostra tenacia ed entusiasmo continuano imperterriti ad alimentare il mio istinto animalesco di acquisto di una... D70!!!
GRAZIE
dallostomauro
C'è un prodotto di una marca , la xxxxxx (se mi mandi una mail ti dico qual'è , quanto costa e dove trovarlo) e va benissimo. CI MONTI DENTRO L'HARD DISK CHE VUOI TU (lo comprti a parte). Deve solo essere da notebook 2,5 pollici. Inoltre, lo puoi usare anche come storage, visto che windows e mac lo vedono come un hard disk da x gigae lo usi come meglio credi. Trasferisce i 5 min una cf da 512 mb. Non ha il display per vederle, ma serve più che altro per lo storage abbondante a basso costo (280 € per 20-30 gb). Ha un'autonomia di 2,5 ore, e se calcoli che una cf da 512 mb sono 5 minuti....ci stanno tutte le foto degli utenti del forum di un mese prima di scaricare la batteria (ricaricabile interna al litio di serie). Se vuoi sapere qual'è mandami una mail


dallostomauro@libero.it
robertogregori
se intendete per la D70, forse e' megli guardare qui

http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page10.asp

ciao a tutti
roberto
silvano
Solo una considerazione:

a parte i costi, a parte la velocità

l'UNICA cosa importante è quella di NON perdere i dati quindi il massimo, oggi, sono le CF: ce ne sono di tanti tipi più o meno veloci, scegli tu, l'importante anche quì è scegliere prodotti di marca.

Silvano

PS:il MD è un gioiellino che funziona benissimo MA è delicatissimo !!!!
Francoval
Mi dicono però che i cf ultra 2 (da non confondere con i cf tipo II) su alcuni appareccchi fanno le bizze e spesso non vengono riconosciuti. Bisognerebbe provarli prima dell'acquisto.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.